Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
andrea1975 Dio maturo


Registrato: 07/12/06 18:58 Messaggi: 4052
|
Inviato: 22 Set 2007 17:54 Oggetto: |
|
|
No problem,
Io penso di averci totalmente rinunciato alla ricerca di quel coso, il gatto ha molto gradito!
Grazie di tutto!
Mi sa che, non so se me l'aveva detto qualcuno, ma mi sembra di no, molto meglio usare spybot.
 |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 22 Set 2007 17:57 Oggetto: |
|
|
io quando c'è da aggiornarlo lo aggiono... ma non l'ho mai visto all' opera  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15746 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 23 Set 2007 10:04 Oggetto: Re: Dove mettere lo strumento rimozione malware? |
|
|
andrea1975 ha scritto: | ....io gli aggiornamenti li scarico dal sito della microsoft e poi li installo a mano, e non posso farlo automaticamente. |
Credo di aver avuto il tuo stesso problema: non riuscivo più ad effettuare gli aggiornamenti con Windows Update. Per due-tre mesi ho dovuto aggiornare manualmente, finché ho scoperto che la causa di tutto era il Resident di SpyBot (vedi thread).
E' bastato disattivarlo prima di lanciare Windows Update.
Per quanto riguarda lo "strumento rimozione malware", anch'io (in questi mesi) l'ho scaricato ed eseguito manualmente. Il file che hai indicato è in effetti la versione aggiornata a Settembre. Non ha richiesto installazione; io l'ho semplicemente scaricato sul desktop e da lì l'ho eseguito. Ha fatto la sua scansione, non ha trovato niente, l'ho chiuso e l'ho messo da parte.
Non protegge in tempo reale, e non dà alcuna utilità eseguirlo una seconda volta, in un momento successivo, perché il suo database non viene aggiornato. Occorre scaricare il file di Ottobre, quando verrà rilasciato. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15746 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 25 Set 2007 07:56 Oggetto: Re: Dove mettere lo strumento rimozione malware? |
|
|
anabasi ha scritto: | ...non riuscivo più ad effettuare gli aggiornamenti con Windows Update. Per due-tre mesi ho dovuto aggiornare manualmente, finché ho scoperto che la causa di tutto era il Resident di SpyBot (vedi thread).
E' bastato disattivarlo prima di lanciare Windows Update. |
Aggiornamento
Con l'ultima versione di SpyBot (1.5.1) il problema non si verifica: è possibile aggiornare Windows tramite Windows Update senza la necessità di disattivare il Resident. |
|
Top |
|
 |
|