Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Sata1, Sata2 ...Satanasso!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 31 Ago 2007 20:21    Oggetto: Sata1, Sata2 ...Satanasso! Rispondi citando

Non fatevi fuorviare dal titolo! Va tutto bene... è solo che, avendo appena acquistato un HDD Sata2 da 250 Gb (Seagate Barracuda 7200.10) Mi è venuto un dubbio atroce: quali compatibilità con una scheda madre che probabilmente è progettata per il Sata1?
Data la mia scarsa conoscenza, non vorrei creare danni o non ottenere prestazioni ottimali connettendo l'HDD in modo errato.

Ho una scheda Madre Gigabyte K8 Triton GA-K8NS risalente circa ad un paio di anni addietro, con due ingressi Sata (suppongo Sata1, sul manuale non ho trovato indicazioni sulla versione) e due classici EIDE.
Ora, ho notato la presenza di un jumper preimpostato sulla posizione Limit to 1.5 Gb/s Operating. Se invece togliessi il Jumper dalla sua sede, otterrei (suppongo) la configurazione per 3Gb/s Operation.
Devo mantenere l'impostazione di default del jumper?
...Oppure, se lo faccio trasformo in mio PC in una supernova?
Denghiù per le risposte. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 02 Set 2007 14:51    Oggetto: Rispondi citando

Ritiro il denghiù. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 02 Set 2007 15:34    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Ritiro il denghiù. Twisted Evil



ROTFL ROTFL Sbonk

Hai ragione! Solo che cercare il manuale della scheda madre, trovare le specifiche... uff! Che fatica! Vediamo: partiamo dalle cose semplici. Se lasci il jumper presumibilmente il tuo disco benché SataII andrà a 1,5 G\s. Almeno credo.
Per saperne ancora sulla tua scheda madre dovresti dirci di più: di Gigabyte K8 Triton GA-K8NS ce ne sono diverse: rev 1.x, rev 2.x, Pro,939, Pro939, Ultra939, per poter scaricare il manuale giusto. (In realtà è una manovra diversiva per prendere tempo e non far capire che non ho idea di cosa potrebbe essere quel jumper).
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 02 Set 2007 16:05    Oggetto: Rispondi citando

Niente, non trovo il jumper di cui parli, ho trovato però l'abilitazione al Sata 2 sotto la voce Integrated Perifepherals entrando nel Bios, che ovviamente deve essere posto come enabled
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 02 Set 2007 16:10    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Amicodalnomeimpronunciabile! Very Happy
maxismakingwax ha scritto:
Niente, non trovo il jumper di cui parli, ho trovato però l'abilitazione al Sata 2 sotto la voce Integrated Perifepherals entrando nel Bios, che ovviamente deve essere posto come enabled

Il jumper è sull'HDD accanto alle porte di alimentazione e dati.
...Ma di quale bios e di quale scheda madre parli? hai provato con una gigabyte?

Ho fatto una ricerca e capendoci solo qualcosa ho saputo che i sata2 hanno qualche problema con i chipset nForge 2, 3 e 4. però non ho trovato altro, nessuna spiegazione. La mia S.M. ha un chipest nForge3
Io ho il manuale della scheda (che supporta un Athlon 64) e la rev dovrebbe essere la 1001 (12ME-K8NS-1001).
Credo che abbia + di 2 anni di vita (è un assemblato, non trovo la fattura: due fatti non legati fra di loro in alcun modo) e funziona che è una meraviglia, visto che mi sopporta come utente e proprietario del PC.
*
Leggere un manuale per schede madri è un'operazione che richiede una capacità di concentrazione che mi manca e perciò non riesco a trovare quel che mi serve o forse non c'è o se c'è non lo so riconoscere.
Il mio problema è tutto qui. Se il Sata2 funzionerà come un Sata1 uno (utilizzando il jumper, quello è il suo scopo: rendere manuale il riconoscimento da 1.5Gbs del Sata1 contro il 3Gbs del Sata2. So che alcuni chipset lo fanno in automatico ma c'è il problema della compatibilità con nFoge3 della mia scheda) oppure non funzionerà danneggiando l'HDD o la scheda stessa, con rumore di tuono.
Vedere il proprio amato pc diventare una supernova (il limite di Chandrasekhar verrebbe superato) non è cosa che auspico.
Credi che il mio manuale possa essere utile in qualche modo? Non ho nemmeno trovato dati sulla versione del Sata: hai idea di dove potrei trovare questi dati senza ripassarmi tutto il manuale dalla prima pagina all'ultima? Qui leggo informazioni sul setting del Seria Ata Bios.

Raid Levels (che diavolo sono? Antizanzare?)
Raid 0 (striping)
Raid 1 (mirroring)
Jbod (Spanning)

... Hypno

Groan...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 02 Set 2007 16:32    Oggetto: Rispondi citando

Ah ecco perché non trovavo menzione del jumper! Io lo cercavo sulla scheda madre!

Sto parlando del Bios di una Gigabyte K8 Triton GA-K8NS rev 1.x.

I Raid sono configurazioni in modo tale da poter sfruttare più dischi collegati o facendone un backup dei dati su un altro o aumentando le prestazioni scrivendo su entrambi i dischi per immagazzinare uno stesso dato. Direi che se non hai grandi velleità quelle voci le puoi lasciare stare.

Ho letto di incompatibilità con alcuni Hard disk Sata II, ma bastava aggiornare il firmware per risolvere.

Credo comunque che con quella scheda madre il tuo Hard disk abbia buone probabilità di andare a 1,5 G\s, cioè come Sata normale e non Sata II, però vorrei e potrei sbagliarmi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 02 Set 2007 17:25    Oggetto: Rispondi

Sì, penso anch'io... ma cambiare scheda madre per ora non se ne parla... semmai mi faccio un altro PC e lo trasferisco lì in seguito...
l'importante è che non si bruci nulla...
Sul cambiare il firmware non saprei, non oso fare operazioni in solitaria. Temo sempre l'irreversibilità.
Se hai altre informazioni o il buon Gateo mi onorerà di un'occhiata, sarò sempre grato a tutti.

Comincio da te.
Grazie maxismakingwax...
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi