Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bylino Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 20:30 Messaggi: 96
|
Inviato: 25 Ago 2007 22:51 Oggetto: Files: e se doppi? |
|
|
E' sempre possibile cancellare files con la stessa grandezza, stesso nome e stessa data di creazione?
Grazie a tutti. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 25 Ago 2007 23:30 Oggetto: |
|
|
Scusa, ma... non riesco proprio a capire la domanda.
Se hai dei file doppi, perfettamente uguali, in due cartelle diverse e vuoi liberare spazio, credo non ci siano problemi ad eliminare un doppione, ma non penso che il senso della tua domanda fosse questo...
questi file doppi li hai creati tu o sono "nati spontaneamente"?
sono file di tuoi dati/lavori o sono file di sistema?
che tipo di file sono?
se sono tuoi dati, hai una copia di backup aggiornata da qualche parte?
...
per finire, che sistema operativo (ok, windows, altrimenti non avresti postato qui) e che versione hai? |
|
Top |
|
 |
bylino Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/04/07 20:30 Messaggi: 96
|
Inviato: 25 Ago 2007 23:42 Oggetto: |
|
|
Allora per esempio mi rirovo molto file doppi uno nella cartella C:\i386\ e le stesse copie in C:\WINDOWS\system32\ .
Ad es. questi si potrebbero cancellare o sono copie che servono al pc per funzionare correttemente?
Uso win XP sp2. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Ago 2007 00:23 Oggetto: |
|
|
Sapevo che la cartella i386 è una cartella di sistema, e mi pare (vaghi ricordi) che dentro ci sia una copia dei file che dovrebbero stare nel CD di windows, che verranno utilizzati in sede di installazione.
Probabile quindi che troverai copia degli stessi file anche nelle effettive cartelle di sistema, come system32 e altre, ma non credo sia una buona idea eliminare i file di i386 (IMHO) e men che meno quelli di system32...
Siccome però io non sono affatto un esperto di windows, credo che ti convenga aspettare chiarimenti migliori da chi se ne intende davvero...
Peraltro, ormai il grosso del periodo di ferie è alla fine, quindi a breve qui ci saranno tutti gli esperti pronti a darti una mano, attendi con fiducia.  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 27 Ago 2007 18:15 Oggetto: |
|
|
bylino ha scritto: | Allora per esempio mi rirovo molto file doppi uno nella cartella C:\i386\ e le stesse copie in C:\WINDOWS\system32\ .
Ad es. questi si potrebbero cancellare o sono copie che servono al pc per funzionare correttemente?
Uso win XP sp2. | I386, come osservava MK66 e' appunto una copia dei file d'installazione del cd di windowsXP, normalmente presente su portatili o pc OEM.
Son li' perche' normalmente non viene fornito un vero cd d'installazione con tali portatili/pc, ma un cd di ripristino utile solo a riportare il pc alla condizione di fabbrica.
Per cui se windows ha bisogno di un qualche file anziche' chiederti il cd se lo va a prendere li' dentro.
Ergo lasciali stare, altrimenti windows e te alla prima occasione rimanete in braghe di tela.
E verissimo che ci sono file tripli e persino quadrupli nelle varie sottocartelle di windows, ma e' il prezzo da pagare per avere un minimo di sicurezza su un sistema fondamentalmente instabile, come sono tutti i windows. |
|
Top |
|
 |
|