Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* troppi blackout!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 16:16    Oggetto: Rispondi citando

Cavoli Fingam, ti tratti bene! che modello è dell'APC?
Top
Profilo Invia messaggio privato
cata
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 07/07/07 13:01
Messaggi: 16

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 16:24    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Ciao Kevin, se un umile elettrotecnico può intromettersi in questo discorso tra Dei superiori, ti posso dire che il classico UPS per computer (per intenderci quelli che vendono normalmente anche nei grossi centri commerciali...) è del secondo tipo (quelli off-line) mentre il primo tipo riguarda UPS più adatti per gestire grossi Centri di calcolo (CED) o altri tipi di utenze "più delicate"...

Il buco di tensione normalmente rientra nell'ambito dei cosidetti "flicker", ovvero pochissimi millisecondi... la durata di un periodo della tensione alternata che ognuno di noi ha in casa è pari a 20 millisecondi (con la frequenza di 50 Hertz il periodo infatti vale 1/50 = 0,02 secondi = 20 millisecondi) quindi un'interruzione non superiore a 4-5 millisecondi non ha influenza diretta sul normale carico elettrico (solitamente viene gestita dai filtri dell'alimentatore)

Se il tuo scopo è quello di proteggere il computer, usa un UPS del secondo tipo (ripeto che li trovi tranquillamente anche nei grossi centri commerciali e nelle catene di elettronica: mediaworld, trony, euronics... tanto per citare solo i più noti...)
Se invece il tuo scopo è quello di garantirti una continuità elettrica in tutta la casa, allora puoi pensare al primo tipo... ma in quel caso ci sono altri tipi di vincoli...

Ciao MK66, ne approfitto per farti una domanda, sicuramente banale ma visto che tengo al mio computer preferisco fartela:il gruppo di continuità oltre a permettermi di salvare i dati in mancanza di corrente elettrica, preserva il mio computer da eventuali salti di tensione che potrebbero danneggiare il mio pc?Grazie 1000,Cata
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 16:35    Oggetto: Rispondi citando

cata ha scritto:

Ciao MK66, ne approfitto per farti una domanda, sicuramente banale ma visto che tengo al mio computer preferisco fartela:il gruppo di continuità oltre a permettermi di salvare i dati in mancanza di corrente elettrica, preserva il mio computer da eventuali salti di tensione che potrebbero danneggiare il mio pc?Grazie 1000,Cata


Beh se posso fare anch'io invece di MK66... sì
Top
Profilo Invia messaggio privato
fingam
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58
Messaggi: 649
Residenza: Lugano, Isvizzera

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 16:49    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Cavoli Fingam, ti tratti bene! che modello è dell'APC?


Se non sbaglio è il CS 500




Ci ho collegato il pc (ma dai??), la stampante (sulla presa bianca), la linea adsl, forse il monitor e forse anche uno degli hd esterni, ma non sono sicuro su questa cosa perchè non sono a casa adesso.

Ho già avuto modo di testarlo Damn! con alcuni temporali belli violenti che si sono abbattuti sulla mia zona e ha tenuto alla grande. Sono tornato a casa alla sera e c'erano tutti gli orologi digitali di casa che lampeggiavano, mentre il pc era li bello come se niente fosse successo.

Rolling Rolling Rolling Rolling Rolling Rolling
Top
Profilo Invia messaggio privato
fingam
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58
Messaggi: 649
Residenza: Lugano, Isvizzera

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 16:54    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
cata ha scritto:

Ciao MK66, ne approfitto per farti una domanda, sicuramente banale ma visto che tengo al mio computer preferisco fartela:il gruppo di continuità oltre a permettermi di salvare i dati in mancanza di corrente elettrica, preserva il mio computer da eventuali salti di tensione che potrebbero danneggiare il mio pc?Grazie 1000,Cata


Beh se posso fare anch'io invece di MK66... sì


Confermo anch'io, il motivo principale per cui l'ho comprato è proprio quello. Per i dati ho il backup, ma per tutti i soldi che ho speso per il pc, i software e le ore spese a farlo diventare una mia estensione naturale Anxious , non è certo la spesa di 60-80 euro che mi fa perdere più di 20 secondi nel decidere la spesa.
Nel caso del mio UPS qui sopra, la presa bianca protegge "solo" dalle scariche elettriche ma non fornisce energia alla periferica collegata in caso di mancanza di corrente. Per questo consigliano di attaccarci la stampante (che se non sbaglio è una delle periferiche più succhiatrici di energia).
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 17:17    Oggetto: Rispondi citando

fingam ha scritto:
maxismakingwax ha scritto:
cata ha scritto:

Ciao MK66, ne approfitto per farti una domanda, sicuramente banale ma visto che tengo al mio computer preferisco fartela:il gruppo di continuità oltre a permettermi di salvare i dati in mancanza di corrente elettrica, preserva il mio computer da eventuali salti di tensione che potrebbero danneggiare il mio pc?Grazie 1000,Cata


Beh se posso fare anch'io invece di MK66... sì


Confermo anch'io, il motivo principale per cui l'ho comprato è proprio quello. Per i dati ho il backup, ma per tutti i soldi che ho speso per il pc, i software e le ore spese a farlo diventare una mia estensione naturale Anxious , non è certo la spesa di 60-80 euro che mi fa perdere più di 20 secondi nel decidere la spesa.
Nel caso del mio UPS qui sopra, la presa bianca protegge "solo" dalle scariche elettriche ma non fornisce energia alla periferica collegata in caso di mancanza di corrente. Per questo consigliano di attaccarci la stampante (che se non sbaglio è una delle periferiche più succhiatrici di energia).

Non so se, a questo punto, ti serve ancora la mia risposta... comunque è sì! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 17:21    Oggetto: Rispondi citando

fingam ha scritto:
non è certo la spesa di 60-80 euro che mi fa perdere più di 20 secondi nel decidere la spesa.


L'hai pagato così poco? Nel tuo si riesce a sostituire le batterie senza portarlo dal rivenditore, vero?
Top
Profilo Invia messaggio privato
fingam
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58
Messaggi: 649
Residenza: Lugano, Isvizzera

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 17:45    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
fingam ha scritto:
non è certo la spesa di 60-80 euro che mi fa perdere più di 20 secondi nel decidere la spesa.


L'hai pagato così poco? Nel tuo si riesce a sostituire le batterie senza portarlo dal rivenditore, vero?


Mi sembra proprio di si. Se non erro nella scatola c'erano delle semplici istruzioni su come fare la sostituzione. Se vuoi posso controllare in serata.

Consigliano comunque di cambiare le batterie ogni 3 anni. Il costo però non lo so e forse è meglio scoprirlo nel 2010. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 17:57    Oggetto: Rispondi citando

Sì se ci guardi fai un piacere a me, a tutto il forum e anche ad Anabasi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fingam
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58
Messaggi: 649
Residenza: Lugano, Isvizzera

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 20:46    Oggetto: Rispondi citando

confermo. Dalle istruzioni sembrano quattro passaggi semplicissimi. Scusate se ho fatto una scansione un po' alla dick of dog, ma sono di fretta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 21:20    Oggetto: Rispondi citando

E io aggiungo il prezzo medio stimato dalla casa prodruttrice per le batterie ? 29,99 al pubblico (mmm... mi sa che qualche eurozzo dovrai anche aggiungerlo, però non è poi molto, credevo peggio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 21:25    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a Fingam per le informazioni, e aggiungo che noi comuni mortali il modello lo paghiamo qualcosa in più, circa un centinaio di euro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fingam
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58
Messaggi: 649
Residenza: Lugano, Isvizzera

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 21:56    Oggetto: Rispondi citando

Io lo pago di meno perchè abito in Svizzera dove molte cose costano di meno. Questo modello è in vendita a 129 franchi, circa 77 euro.

Metti sul piatto della bilancia, da una parte 80 euro di UPS e dall'altra parte un pc fulminato, successivo acquisto, riconfigurazione, personalizzazione, ricerca di centomila tools, plugin, ecc, e poi dimmi cosa ne pensi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 24 Lug 2007 22:13    Oggetto: Rispondi citando

ah mi sono già espresso in merito, io ne metterei fino a 200 di euro, e non abito neanche in Svizzera
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 26 Lug 2007 19:05    Oggetto: Per chi non si accontenta... Rispondi citando

Scusate se (come si dice dalle mie parti) "arrivo dopo i' fochi", ma mi fa piacere segnalare comunque il mio UPS.


Si tratta innanzitutto di un prodotto completamente italiano e semi-artigianale, dalle finiture spettacolari, materiali eccellenti e di grandissimo impatto estetico (e dal vivo è pure meglio che in foto): io l'ho comprato un anno fa, versione base, pagato € 169, molto probabilmente il prezzo si è ancora abbassato.

Per chi, come me, non riesce a sconiugare utilità, praticità ed estetica, si tratta sicuramente di un must.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 26 Lug 2007 20:27    Oggetto: Re: Per chi non si accontenta... Rispondi citando

OXO ha scritto:
mi fa piacere segnalare comunque il mio UPS.


Ma qual'è di preciso il tuo? Lo conosco bene, è sicuramente un oggetto che attira attenzione. Si vede spesso nelle vetrine dei negozi. La clientela quando entra chiede subito: "cos'è?". E' sicuramente un'idea innovativa, e pratica, per il portacavi, per il carrello... però non ha mai effettivamente avuto un gran successo. Forse per il prezzo (un 600 VA oggi viene circa ? 150,00 cioè l'equivalente di tre Trust, ad esempio), ma è anche vero che per me il prezzo viene prima, poi il resto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 26 Lug 2007 21:20    Oggetto: Re: Per chi non si accontenta... Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Ma qual'è di preciso il tuo?...


Ooops, non mi ero accorto che la pagina continua...

Il mio è il Leonardo 1200 (primo della lista), unico modello disponibile quando lo acquistai: dal link si ha accesso anche alla foto ingrandita, alla scheda tecnica e al manuale.

Quanto al paragone col trust, mi viene da sorridere, ho appena buttato un cordless desktop dopo appena due mesi, e non ha mai funzionato a dovere: qui però devo fare autocritica, dopo l'esperienza che avevo avuto col lettore multicard e replicatore USB e Firewire da inserire nel bay frontale del case, anch'esso durato non più di 7 mesi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 26 Lug 2007 21:56    Oggetto: Re: Per chi non si accontenta... Rispondi citando

OXO ha scritto:

Quanto al paragone col trust, mi viene da sorridere ...


Mi fa piacere, anche perché non ho capito: tutto quel materiale era della Trust? E' per quello che dici (interpreto) meglio spendere 150 per una cosa che dura? Gli Ups Trust con cui ho avuto a che fare io sono sempre andati bene, però sicuramente è un prodotto di fascia economica che ti portavo a paragone per giustificare il fatto che Leonardo non ha mai avuto grande successo, al momento almeno. Poi l'hai detto tu che
OXO ha scritto:

Per chi, come me, non riesce a sconiugare utilità, praticità ed estetica, si tratta sicuramente di un must.

de gustibus ...
Piuttosto dicci un po' del Leonardo: il tuo ha anche la presa per la connessione diretta col pc e la relativa gestione via software, giusto? Le batterie però non dovresti riuscire a sostituirle o sbaglio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 26 Lug 2007 23:01    Oggetto: Re: Per chi non si accontenta... Rispondi

maxismakingwax ha scritto:
...Gli Ups Trust con cui ho avuto a che fare io sono sempre andati bene, però sicuramente è un prodotto di fascia economica...


Probabilmente il funzionamento di un UPS (specie se non ha collegamento al PC, come nel caso di tutti i Trust, se non sbaglio) è meno complesso di una pur banalissima combinazione di tastiera e mouse senza fili USB: certo è che io con Trust ho chiuso.

maxismakingwax ha scritto:
...Piuttosto dicci un po' del Leonardo: il tuo ha anche la presa per la connessione diretta col pc e la relativa gestione via software, giusto? Le batterie però non dovresti riuscire a sostituirle o sbaglio?


Io l'ho collegato via RS232 e l'ho impostato in modo tale che provveda allo shut-down del sistema entro il termine della riserva delle batterie: queste sono facilmente sostituibili, semplicemente estraendo il cassetto frontale.

Io sono molto soddisfatto del prodotto e contento di aver sostenuto una ditta italiana (per di più toscana) che offre solo prodotti di altissima qualità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi