| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| dinosaur Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 08/02/07 20:54
 Messaggi: 134
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Lug 2007 23:06    Oggetto: Leggere i log di sistema |   |  
				| 
 |  
				| salve, 
 il mio pc principale equipaggiato con Ubuntu Feisty ha appena avuto una reazione strana
 
 dopo essere rimasto acceso tutto il giorno (come al solito) con amule + moblock  mi stavo apprestando a sedermici davanti, schiaccio un tasto per riaccendere lo schermo e non succede nulla
 
 provo di nuovo, attendo, ma niente
 
 provo a inserire il bloc maiusc ma la spia sulla tastiera rimane spenta, provo col bloc num idem
 
 il pc è acceso ma non reagisce
 
 lo spengo utilizzando il pulsante sul case, il pc parte ma non carica nulla, non si sente il classico beep e io comincio a sudare
 
 lo spengo e lo riavvio mentre premo canc per entrare nel bios e a quel punto parte
 
 premesso che in due anni che uso Ubuntu (sulla stessa macchina)  non si è mai bloccato né fatto niente del genere, che da due giorni il case è privo degli sportelli laterali per favorire la circolazione dell'aria, che non ho compilato nulla né a livello kernel o altro, da cosa potrebbe dipendere?
 
 inoltre (e qui ammetto la mia colpa di non essermi mai interessato) dove si trovano i log di sistema in Linux?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dinosaur Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 08/02/07 20:54
 Messaggi: 134
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Lug 2007 23:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi permetto di fare un disperato "UP" molto anticipato poichè, dopo nemmeno un'ora e questa volta con me davanti al pc, si è bloccato di nuovo 
 all'improvviso si è spento lo schermo e non ho potuto fare altro che spegnere tenendo premuto il tasto sul case
 
 poi ho dovuto provare 3-4 volte prima che si avviasse di nuovo
 
 ma cosa potrebbe essere?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Lug 2007 09:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Leggendo il triste caso e conoscendo la stabilita' di Linux, direi che hai un problema hardware, potrebbe essere l'hard disk, la RAM, un surriscaldamento di qualche componente o un condensatore saltato. I log di sistema li trovi in giro per /var (o era  /etc ?).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Lug 2007 12:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per quanto riguarda i log di sistema, li trovi in /var/log e comunque nelle sottocartelle di /var 
 Per quanto riguarda il problema dei blocchi improvvisi, purtroppo la Feisty non è nuova... come non lo era nemmeno la Dapper (purtroppo), ma la frequenza con cui te li sta facendo mi sembra piuttosto grave... fai tutti i backup che puoi e rivolgiti all'assistenza, a meno che tu non sappia dove mettere le mani...
 
 Come giustamente dice Gateo, può essere benissimo un problema hardware...
 
 Non voglio spaventare, ma a me di recente è capitata una situazione di blocchi continui e... alla fine ho scoperto che erano i rantoli finali della motherboard... compreso il processore... ma il mio computer aveva 6 anni di ipersfruttamento continuato con qualsiasi clima...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| vincen-zoo Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 02/06/07 19:53
 Messaggi: 136
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Lug 2007 12:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per testare la Ram puoi fare il mem test..... tra l'altro, io ci so arrivare da grub, se non hai anche Windows su quel pc, non saprei come arrivarci!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dinosaur Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 08/02/07 20:54
 Messaggi: 134
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Lug 2007 13:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti   
 dopo avere fatto le bizze come riportato, il pc ha (per ora) improvvisamente ripreso a funzionare correttamente
 
 so che il cross posting non è buona cosa, ma preso dal panico, pochi minuti dopo aver postato qui ho chiesto aiuto anche sul forum USA di Ubuntu, dove mi è stato detto di verificare  l'alimentatore
 
 potrebbe essere?
 
 preciso che se si trattasse di danneggiamento hardware non mi sorprenderebbe più di tanto, in quanto il pc ha 4 anni (tranne il processore -sempron3000+- 2x256 mb di ram e il secondo hard disk che sono più recenti) e anche io l'ho messo sotto di brutto poverino
 
 proverò a fare il memtest (no, non ho Windows se non in emulazione) stanotte
 
 grazie ancora
 
 EDIT: appena dopo aver premuto il tasto INVIA di questo post il pc è morto... PUFF!
 
 si è spento e non si riaccende più, fa solo un suono tipo sirena (NIINOOONIIINOO ecc) e sospetto che sia davvero l'alimentatore perchè (ho dimenticato di dirlo) lo aveva già fatto un paio di anni fa
 
 ...e infatti l'ali è appena uscito dalla garanzia
 
 ho montato i miei HD su un altro pc da dove scrivo adesso, alle 15.30 sarò davanti al mio negozio di fiducia per la riparazione
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Lug 2007 14:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh il crossposting e' male se lo fai nello stesso forum, ma su due forum diversi non da problemi a nessuno... 	  | dinosaur ha scritto: |  	  | grazie a tutti   
 dopo avere fatto le bizze come riportato, il pc ha (per ora) improvvisamente ripreso a funzionare correttamente
 
 so che il cross posting non è buona cosa, ma preso dal panico, pochi minuti dopo aver postato qui ho chiesto aiuto anche sul forum USA di Ubuntu, dove mi è stato detto di verificare  l'alimentatore
 
 potrebbe essere?
 | 
 E si', potrebbe essere anche l'alimentatore.
 Probabilmente non e' la RAM,  Linux la usa tutta per cui l'errore te lo ritroveresti in maniera sistematica, non casualmente.
 
 
 rileggendo questa parte propenderei per un malfunzionamento "casuale". 	  | Citazione: |  	  | lo spengo utilizzando il pulsante sul case, il pc parte ma non carica nulla, non si sente il classico beep e io comincio a sudare 
 lo spengo e lo riavvio mentre premo canc per entrare nel bios e a quel punto parte
 | 
 Se invece dovesse ripetersi con le stesse modalita', probabilmente hai un problema con un condensatore della sk madre.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dinosaur Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 08/02/07 20:54
 Messaggi: 134
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Lug 2007 19:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| portato al negozio, il tipo in base alle mie info parla di "problema con un componente vitale" esattamente come le vostre previsioni 
 quindi, alimentatore a parte (che cmq potrebbe essere partito anche lui) si parla di mobo e/o procio ecc.
 
 bello, proprio prima di fare i conti in tasca per partire per il mare
   
 p.s. grazie per il supporto, vi terrò aggiornati
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dinosaur Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 08/02/07 20:54
 Messaggi: 134
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Lug 2007 14:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dunque ho ritirato il pc 
 il tipo dice che non ha riscontrato anomalie
 
 ho pulito il dissipatore del processore che era in effetti abbstanza sporco, idem la ventola, e dato una soffiata meglio che ho potuto a tutto l'interno del case
 
 per ora (4 ore e 11 minuti di uptime) tutto bene
 
 mah... meglio così... sgrat-sgrat...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |