Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ho guidato cose che voi umani...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 10 Lug 2007 12:15    Oggetto: Rispondi citando

già che ritorniamo nel discorso, questo è un imbarco sul CH47.
non ricordo se fosse l'areoporto di Pisa o il campo di lancio di Tassignano.



e questo succedeva quando,
una volta arrivati in quota,sulla zona di lancio,
dopo la pacca sulla schiena e l'urlo: " fuori!!"...una decina di secondi dopo! Wink


Top
Profilo Invia messaggio privato
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 10 Lug 2007 12:47    Oggetto: Rispondi citando

ecco cosa ho guidato:





(beh, guidato forse è esagerato, ma ci sono salito! Mr. Green , mio fratello cavolo è salito anche sul Eurofighter Typhoon)



Cavolo perchè hanno abolito la leva?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 10 Lug 2007 13:29    Oggetto: Rispondi citando

una volta arrivati a terra...




poi si ripiegava il paracadute alla carlona ma con un senso,
si insacchettava in quello zaino sulle spalle e si andava verso i mezzi per
far ritorno in caserma.
quello che vedete davanti è il paracadute d'emergenza,

Top
Profilo Invia messaggio privato
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 10 Lug 2007 13:32    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
una volta arrivati a terra...




poi si ripiegava il paracadute alla carlona ma con un senso,
si insacchettava in quello zaino sulle spalle e si andava verso i mezzi per
far ritorno in caserma.
quello che vedete davanti è il paracadute d'emergenza,



ma sei tu il soldato in questione? Mr. Green Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 10 Lug 2007 13:42    Oggetto: Rispondi citando

si, sono io!
ma non soldato, caporalmaggiore paracadutista kevin! Wink


Ho un aneddoto a proposito di questo,
siccome in caserma si distinguevano i soldati ( militari dei paracadutisti che si erano rifiutati di fare i lanci)
e chiaramente i paracadutisti che li facevano.
Tutti gli ufficiali tenevano in modo esagerato che la cosa si distinguesse in modo rilevante ed a prima vista.
Quindi tutti i parà dovevano avere cucito su tutte le giacche il brevetto stesso, indossare gli scarponi da lancio al posto dei classici anfibi
A me non importava molto far vedere la differenza e non lo feci cucire da nessuna parte e gli scarponi da parà l?indossavo esclusivamente il giorno del lancio.
Capitò un giorno che dovetti andare a colloquio da un Capitano e mi presentai come si doveva fare:
mi misi sull?attenti e gridai< caporalmaggiore paracadutista ?kevin? e tutto il resto !
lui mi fermò e mi disse come mai non avevo riconoscimenti e sembravo un soldato,
risposi che non m?importava di farlo vedere agli altri e mentre lo dicevo mi venne l?ideona!!!
Dissi : Capitano, l?importante è esserlo, non farlo vedere.
Rimase a bocca aperta, mi fece i complimenti ed addirittura mi mandò 2 giorni a casa in licenza.
Mi obbligò comunque a farmi riconoscere in futuro.

Ecco perché la mia precisazione. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15666
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 12 Lug 2007 12:23    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
si, sono io!
ma non soldato, caporalmaggiore paracadutista kevin!

Complimenti! Applause Applause
Sarebbe piaciuto anche a me: io ed i miei compagni di corso presso la Scuola di Artiglieria di Bracciano sapevamo che un paio di AUC sarebbero stati trasferiti ed impiegati come artiglieri paracadutisti. Purtroppo, due di noi avevano già il brevetto civile, e sono stati (giustamente) preferiti agli altri.
Di conseguenza, terminati i cinque mesi a Bracciano, ho trascorso dieci mesi a camminare su e giù per le vallate del Friuli. Non mi è dispiaciuto: è una zona bellissima, soprattutto per un amante della montagna. Very Happy

kevin ha scritto:
Tutti gli ufficiali tenevano in modo esagerato che la cosa si distinguesse in modo rilevante ed a prima vista

Hai ragione: alcuni ne danno un'importanza eccessiva, ed è certamente più importante l'essere che l'apparire.
Però occorre anche considerare che è nella natura stessa dell'esercito (e delle altre organizzazioni gerarchicamente organizzate) fare sì che il grado o la qualifica di ciascuno sia facilmente riconoscibile. E poi, anche lo spirito di corpo ha la sua importanza.... per esempio, io ero nella Julia, e ci tenevo a farlo sapere! Wink

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 12 Lug 2007 13:34    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Di conseguenza, terminati i cinque mesi a Bracciano, ho trascorso dieci mesi a camminare su e giù per le vallate del Friuli. Non mi è dispiaciuto: è una zona bellissima, soprattutto per un amante della montagna

io invece ho avuto il piacere di girare la toscana,
d'Arezzo a Pisa, Siena, Livorno ma anche posti come Cecina, Tassignano ed
Altopascio, in quest'ultimo trovai un ristorante in cima ad una collina,
raccomando a chiunque passi da quelle parti, la sosta per il pranzo.
a proposito, hai mai ingurgitato le razioni Kappa? d'oh!
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15666
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 14 Lug 2007 19:26    Oggetto: Rispondi citando

[OT militar-gastronomico]

kevin ha scritto:
....a proposito, hai mai ingurgitato le razioni Kappa? d'oh!

Eccome! Sad
Non voglio pensarci, perderei l'appetito (vista l'ora)
E cosa ne pensi del cordiale? A noi, truppe alpine, passavano un indecente surrogato di grappa. Eppure, ci si faceva l'abitudine... Wink
Piuttosto, voi eravate famosi per il vitto più curato della media dei reparti: fortunati! Wink

[/OT militar-gastronomico]
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 14 Lug 2007 20:03    Oggetto: Rispondi citando

Come dicevo all'inizio di questo thread, io...
MK66 ha scritto:
Ero tra quelli che li tiravano giù nel senso che ero nell'artiglieria pesante contraerea... Wink ...il mio compito, all'epoca, era guidare una batteria di missili Hawk dritto sul bersaglio... Twisted Evil ...ovviamente, non ne ho mai centrato uno... o quasi... Twisted Evil

in definitiva guidavo questi...

...naturalmente, stando qui dentro...


Ovviamente non si tratta di foto originali dell'epoca, ma di immagini ricavate dal sito dell'Esercito Italiano... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 14 Lug 2007 22:26    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Piuttosto, voi eravate famosi per il vitto più curato della media dei reparti: fortunati!

tutte dicerie, il rancho era pessimo,
di buono c'era la decade per l'aviolancio, con quei soldini insieme a
quelli della mammina, ci usciva la cena fuori tutti i giorni.
mangiare in caserma alla sera era quasi impossibile! d'oh!

Citazione:
E cosa ne pensi del cordiale?


dopo la prima scatola, per me era ottimo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 14 Lug 2007 22:29    Oggetto: Rispondi citando

MK66 scrive
Citazione:
n definitiva guidavo questi... .naturalmente, stando qui dentro...

sempre imboscato tu, eh ?! Mr. Green
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 14 Lug 2007 22:48    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
MK66 scrive
Citazione:
n definitiva guidavo questi... .naturalmente, stando qui dentro...

sempre imboscato tu, eh ?! Mr. Green

sempre... Twisted Evil ...ero pigro già allora... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 14 Lug 2007 23:27    Oggetto: Rispondi citando

agl' imboscati Wink
CinCin CinCin CinCin CinCin CinCin CinCin CinCin CinCin CinCin
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 14 Lug 2007 23:57    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
agl' imboscati Wink

Quoto e... mi associo... Wink
CinCin CinCin CinCin CinCin CinCin CinCin CinCin CinCin CinCin
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15666
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 15 Lug 2007 09:47    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
tutte dicerie, il rancio era pessimo,
di buono c'era la decade per l'aviolancio, con quei soldini insieme a
quelli della mammina, ci usciva la cena fuori tutti i giorni.
mangiare in caserma alla sera era quasi impossibile! d'oh!

Si, era più o meno così anche per me, a Bracciano. Invece, in Friuli si mangiava molto bene Very Happy

kevin ha scritto:
anabasi ha scritto:
E cosa ne pensi del cordiale?

dopo la prima scatola, per me era ottimo Wink

ROTFL ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15666
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 15 Lug 2007 09:57    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
MK66 scrive
Citazione:
n definitiva guidavo questi... .naturalmente, stando qui dentro...

sempre imboscato tu, eh ?! Mr. Green

Ehi, non dare degli "imboscati" agli artiglieri! TapTap
E' pur vero che tra me e MK66 c'è una bella differenza (siamo ai due estremi dell'artiglieria, i nostri erano "piccoli" obici ed avevamo differenti obiettivi).
L'artiglieria, svolgendo un ruolo di copertura a favore della fanteria, ha la necessità di "stare un po' indietro" Wink
Ad ogni modo io, come artigliere alpino, stavo sul campo quasi quanto gli altri alpini: i miei piedi se lo ricordano ancora adesso! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 15 Lug 2007 13:39    Oggetto: Rispondi citando

tenete presente che gente come voi doveva e deve essere integrati in parte nell'organizzazione NATO..........dai provate a immaginare sei i russi avessero sfondato in germania e scesi per la pianura padana!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 15 Lug 2007 13:45    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ehi, non dare degli "imboscati" agli artiglieri! TapTap
E' pur vero che tra me e MK66 c'è una bella differenza

infatti!!! Very Happy
ma l'hai visto dove stava il merlo....ops, il vampiro Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 15 Lug 2007 18:54    Oggetto: Rispondi citando

kevin ha scritto:
Citazione:
Ehi, non dare degli "imboscati" agli artiglieri! TapTap
E' pur vero che tra me e MK66 c'è una bella differenza

infatti!!! Very Happy
ma l'hai visto dove stava il merlo....ops, il vampiro Wink

Già... ma sai dov'era sistemato quel "comodo" centro di controllo? Twisted Evil
...qua dentro... viaggiava insieme ai missili... almeno prima del lancio, dopo erano tutti ...zzi miei...


No, l'immagine è piccolina ma non è vettoriale, scalandola per ingrandirla viene fuori una serie di pixel confusi...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15666
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 17 Lug 2007 12:08    Oggetto: Rispondi

MK66 ha mostrato cosa "guidava"? Ebbene, ecco cosa "guidavo" io! Wink






Non ho avuto il tempo per cercare le mie foto; saranno in qualche scatolone, tra le migliaia di diapositive che ho accumulato negli anni, prima di convertirmi alla fotografia digitale!
Le due immagini che vedete sono molto simili a quelle che ho ripreso molti anni fa, e sono tratte da due dei tre siti che ho linkato: si tratta di siti molto ben realizzati, ed interessanti.
brigata_cadore
esercito_difesa
pagine_di_difesa

E' un obice, chiamato 105/14:
105 sono i millimetri del suo calibro, e 14 è la lunghezza della bocca da fuoco (14 volte il calibro)
Ha una gittata massima di 10,5 KM, e produce una traettoria più curva rispetto a quella di un cannone, ma più tesa rispetto a quella di un mortaio.
Può essere trainato, oppure, scomposto in 13 carichi, può essere someggiato (caricato su altrettanti muli) o lanciato con il paracadute.
Un paio di anni fa è andato in "pensione". Faceva parte della dotazione delle truppe alpine dalla seconda metà degli anni '50: mezzo secolo di scarpinate in montagna, dal Piemonte al Friuli, senza dimenticare L'Aquila. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi