Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
X4X player e plug-in su debian
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 17:41    Oggetto: X4X player e plug-in su debian Rispondi citando

CIAO

Non riesco a trovare X4X Player con i suoi plug-in in formato deb in modo da installarli facilmente su Debian Lenny Testing.

GRAZIE

CIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 22:44    Oggetto: x4x Player Rispondi citando

Sul sito di sourceforge c'è la versione tar.bz2, ma ritengo tu abbia già visto....
Top
Profilo Invia messaggio privato
balubeto
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/06 09:22
Messaggi: 757

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 11:01    Oggetto: Rispondi citando

Ho visto che, installare X4X, si puo` anche applicare il metodo descritto qui .

Vorrei dei chiarimenti

1 - Che cosa indica la variabile PORTAGE_OVERLAY e il suo valore che cosa rappresenta?

2 - Avendo gia` installato una versione di JAVA e una di XMMS2, durante questa procedura di installazione, devo dire di aggiornare sia JAVA che XMMS2 o e` meglio di no lasciando questo compito al mio gestore di pacchetti aptitude?

3 - Usando questo metodo d'installazione, come si possono aggiornare X4X con i suoi Plug-In in modo automatico per le versioni future di tale programma?

4 - Se, dopo questa installazione, volessi disinstallare tutto, come dovrei fare in modo pulito?

GRAZIE

CIAO
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 11:55    Oggetto: x4x Player Rispondi citando

Da quanto ne so portage è il metodo di aggiornamento7installazione utilizzato da Gentoo Linux (Debian ha APT, SuSE l'RPM, Slackware TGZ, ecc.).

Non penso tu possa installare su una Debian utilizzando i comandi per la Gentoo.

E' per questo che ti indicavo gli archivi sorgenti tar.bz2... con questi dovresti riuscire su qualsiasi distro.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 12:02    Oggetto: Gentoo Rispondi citando

Mi pare (ma seguo poco la gentoo..) che la versione 2007 di Gentoo (l'ultima rilasciata..) abbia adottato un sistema chiamato "emerge" che scarica i sorgenti, compila i pacchetti, e li installa automaticamente.
Un pò come fa Sabayon che deriva appunto da gentoo, ma nulla di più lontano da debian..
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 13:13    Oggetto: Rispondi

balubeto ha scritto:
Ho visto che, installare X4X, si puo` anche applicare il metodo descritto qui .

Vorrei dei chiarimenti

1 - Che cosa indica la variabile PORTAGE_OVERLAY e il suo valore che cosa rappresenta?

2 - Avendo gia` installato una versione di JAVA e una di XMMS2, durante questa procedura di installazione, devo dire di aggiornare sia JAVA che XMMS2 o e` meglio di no lasciando questo compito al mio gestore di pacchetti aptitude?

3 - Usando questo metodo d'installazione, come si possono aggiornare X4X con i suoi Plug-In in modo automatico per le versioni future di tale programma?

4 - Se, dopo questa installazione, volessi disinstallare tutto, come dovrei fare in modo pulito?

GRAZIE

CIAO

Ciao
Non so come funzioni quel pacchetto di cui parli, ma - facendo riferimento alla tua domanda n.4 - visto che nel sito linkato si parla di codice sorgente, puoi dare un'occhiata a questa procedura... alla fine, ti ritroverai con un pacchetto .DEB che verrà riconosciuto tranquillamente dal tuo gestore pacchetti, permettendoti sia di riconfigurare che di disinstallare e reinstallare...

Purtroppo, per le altre domande, non so davvero come aiutarti... a meno che la casa produttrice non faccia pacchetti .DEB o .RPM (che puoi convertire in .DEB con Alien...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi