Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* senza la musica, windows non funziona
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11840
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 17:40    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
Aimè....niente da fare


curiosità: il cavo dati che hai staccato... lo vedi che comunque sta collegando la scheda madre all'hard disk oppure l'harddisk è collegato ad un altro cavo dati? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 18:06    Oggetto: Rispondi citando

bella domanda...adesso spengo il pc, lascio che si raffreddi un secondo, lo ristacco, lo riapro e guardo...... TapTap
ti faccio sapere...thank Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 21:04    Oggetto: Rispondi citando

allora:
SCHEDA MADRE...accanto alla ram partono tre cavi piatti.
uno va all'HD...
accannto a quest'ultimo ne parte un'altro che va ai due lettori cd (adesso solo al masterizzatore perchè come mi hai detto tu dal lettore cd originario l'ho staccato)
uno che è un po' più in alto parte e va al lettore floppy.....
quindi se ho capito quello che mi hai chiesto, ti rispondo che in teoria l'HD ha un cavo tutto suo che dalla scheda madre parte e arriva a lui...accanto c'è il cavo che parte e va ai lettori cd....(le due partenze sono appicicate ma sono 2 distinte Think )
ho provato a staccare l'alimentatore dal lettore cd incriminato ma è durissimo e non ne vuole sapere.... TapTap
PS: Exclamation ho notato che se accendo il pc, faccio partire il programmino di scrittura che mi avevi fatto fare e poi lo chiudo il pc rimane acceso..l'importante è che lo attivo appena acceso, ma se poi lo chiudo il pc non si riavvia come farebbe...bohhhh What?
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11840
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 09:27    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
...accanto alla ram partono tre cavi piatti.
uno va all'HD...
accannto a quest'ultimo ne parte un'altro che va ai due lettori cd (adesso solo al masterizzatore perchè come mi hai detto tu dal lettore cd originario l'ho staccato)...


ok, allora l'hard disk sta sul primo canale IDE mentre i due lettori CD stanno sul secondo, il che mi fa pensare che -dato che il PC non si spegneva neanche mentre ascoltavi CD audio- il problema non sia né dell'HD e né del lettore CD: sembra quindi essere un problema del controller IDE, che è integrato nella scheda madre come puoi vedere...

ili07 ha scritto:
ho notato che se accendo il pc, faccio partire il programmino di scrittura che mi avevi fatto fare e poi lo chiudo il pc rimane acceso..l'importante è che lo attivo appena acceso, ma se poi lo chiudo il pc non si riavvia come farebbe...


mmm... facciamo la prova con il media player invece del programmino: prova ad ascoltare solo qualche brano (diciamo una decina di minuti) e poi chiudi e vediamo se si riavvia il PC...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 12:55    Oggetto: Rispondi citando

ok...oggi appena arrivo a casa rimonto il pc (che ho lasciato così) e provo....magari prima riprovo anche con il programmino però perchè diquella cosa che ti ho scritto me ne sono accorta solo ieri e poteva essere stato solo un caso.....

Citazione:
sembra quindi essere un problema del controller IDE, che è integrato nella scheda madre come puoi vedere...


scusa l'ignoranza, che cos'è IDE??????????? Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11840
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 14:06    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
scusa l'ignoranza, che cos'è IDE?


hai ragione, il termine è improprio... meglio ATA Smile

Wikipedia, riguardo ATA, ha scritto:
Advanced Technology Attachment o, come comunemente abbreviato, ATA, consiste in un'interfaccia standard per la connessione di dispositivi di memorizzazione quali hard disk e unità CD-ROM all'interno dei personal computer.


...quindi quei due connettori dai quali partono i cavi piatti che vanno verso il tuo harddisk e i lettori CD sono i connettori del controller ATA Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 16:40    Oggetto: Rispondi citando

Relazione dell'esperimento:
dunque con il programmino prima acceso e poi disattivato sembra non riavviarsi ma solo se il programmino lo tengo in azione per un po' di tempo (tipo 15 minuti)...
se invece lo attivo e dopo un paio minuti lo disattivo il pc si riavvia....sgruf!!!!!! Evil or Very Mad
se invece attivo il media player il pc sta acceso solo finchè faccio "ruotare dei file", ma se spengo il media player il bastardissimo pc si riavvia...
si riavvia anche se il media player è aperto ma non sta facendo suonare un file (prima non mi sono accorta che una lista di canzoni era finita e il pc si è infatti riavviato a programma aperto).....

sob sob
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 16:45    Oggetto: Rispondi citando

io ho provato anche a dare un'occhiatina al discorso periferiche dopo aver dato una letta alla guida...potrebbe centrare qualcosa un driver danneggiato???? Read
nella guida c'era scitto così....

Citazione:
uno dei driver è danneggiato o configurato in modo non corretto?
I problemi di avvio del computer potrebbero essere causati da un driver danneggiato. Il file registro di avvio potrebbe consentire di identificare il problema.
Per verificare il file registro di avvio
1.Fare clic su Start, scegliere Programmi, quindi Accessori e fare clic su Blocco note o un altro editor di testo per aprire il file Bootlog.prv. Il file è memorizzato nella cartella principale del disco rigido, in genere C:\.
2.Cercare del testo che indichi l'errore di una periferica.
Nota
Se il file Bootlog.prv non è presente nella cartella principale del disco rigido, è possibile che la visualizzazione dei file di sistema protetti sia disattivata. Modificare questa impostazione e avviare nuovamente l'editor di testo.


io l'ho fatto e mi è venuta fuori nà gran lista di roba in cui non ci capisco una cippa....so che si riferisce a problemi di avvio sta cosa ma dici che ci potrebbe aiutare leggere quella lista???? Cat
Top
Profilo Invia messaggio privato
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 07 Lug 2007 17:00    Oggetto: Rispondi citando

PS:ho fatto un po' di pulizia con C.Cleaner...c'ha messo una vita ma dopo che ha finitop il pc è rimasto acceso e non si è riavviato...
l'ho spento e l'ho riacceso...si è riavviato come sempre....
ricordi quando avevo detto che sembrava che "avesse bisogno di lavoro cospicuo per stare acceso"???
sembra anche che se gli dai qualcosa di impegnativo da fare per almeno 15-20 minuti riesca a "trovare la forza di rimanere acceso"
non chiedetemi cosa cavolo sto blaterando Confuso ...io osservo e riporto.....
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11840
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 09 Lug 2007 14:07    Oggetto: Rispondi citando

beh, io ormai mi sto convincendo che è un problema hardware...

... nel senso che ci sono componenti che, quando iniziano a 'guastarsi', hanno strani comportamenti. Alcuni di questi iniziano a comportarsi male quando si scaldano, altri invece si comportano male finchè non si scaldano e poi lavorano bene...

potrebbe essere questo il tuo caso. Se fai lavorare il componente questo si scalda e poi funziona bene. Se no si rincretinisce e ti fa un bel reboot...

consiglio spassionato: fai un backup dei tuoi dati perchè non sai mai quanto questa situazione possa durare, e potrebbe funzionare peggio di adesso... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 12 Lug 2007 00:21    Oggetto: Rispondi citando

ciao!!!finalmente riesco a rispondere...quindi ho il pc condannato a morte.... Basta
il salvataggio dei dati che più mi premevano l'ho già fatto, volevo solo capire se era possibile farlo riandare come una volta, ma a sto punto mi devo arrendere..
ultima domanda e poi non scoccio più: ma secondo te potrebbe essere addirittura l'HD che inizia a tirare gli ultimi??beh, comunque grazie tante per la collaborazione, male male che vada quando avrò bisogno di usarlo lo terrò acceso con il programmino di scrittura che mi hai fatto fare...sempre meglio che il Media player no??? Ahrahr
Ciao Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11840
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 12 Lug 2007 09:43    Oggetto: Rispondi citando

ili07 ha scritto:
ciao!!!finalmente riesco a rispondere...quindi ho il pc condannato a morte.... Basta


Laughing ma no, magari ti dura ancora 10 anni Very Happy

ili07 ha scritto:
secondo te potrebbe essere addirittura l'HD che inizia a tirare gli ultimi?


IMHO no, ma tutto può essere... per quello hai fatto bene a fare backup di tutto... fallo regolarmente, basta fare una copia di quello che hai modificato dall'ultima volta... e una volta ogni tanto backup di tutto dinuovo Smile

ili07 ha scritto:
male che vada quando avrò bisogno di usarlo lo terrò acceso con il programmino di scrittura che mi hai fatto fare...sempre meglio che il Media player no??? Ahrahr


Laughing ... io voto per WinAmp piuttosto che quei due Wink E puoi sempre sentire un CD, se non mi ricordo male funzionava...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ili07
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58
Messaggi: 3913

MessaggioInviato: 12 Lug 2007 11:46    Oggetto: Rispondi

Citazione:
io voto per WinAmp piuttosto che quei due E puoi sempre sentire un CD, se non mi ricordo male funzionava...

seguo il consiglio!!! Very Happy
grazie tante per l'aiuto e per la pazienza e speriamo che il mio vecchio Selecta continui a collaborare ancora per un po'.... CinCin
saluti saluti Ciao Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi