Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
E' uscita la nuova 500 e voi siete rientrati da...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 12:24    Oggetto: Rispondi citando

e cmq allora vogliamo dimenticarci il Diane6 o il 2CV.

Ora il 2CV era diventato un po' da "pottini" (fighetti) ma un diane nero era una delle mie macchine preferite
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 14:33    Oggetto: Rispondi citando

Impossibile dimenticarle Due macchine incredibili! Me le ricordo con quelle "rotine da ciao" che sembravano doversi ribaltare e invece restavano lì incollate sull'alsfalto (mentre con la vecchia 600 Fiat di mia sorella mi divertivo a fare i testa-coda involontari in curva...)
Ah, che meraviglia di macchine! Costavano un piffero e andavano col piffero (le Diane6) soprattuto in salita, ma andavano! E quel cambio incredibile? Te lo ricordi? (O era solo sull'R4? La memoria mi fa cilecca perché tutti questi ricordi si sono intasati in un ingorgo pazzesco).

Un'ultima cosa anche se susciterò delle antipatie: le macchine che non sopportavo:
La Mini Minor! Un cesso senza sospensioni con un cambio del caxxo,una macchina da "marocchi" quasi quanto le Opel Manta verniciate di giallo (o verde) metallizzato con grana grossa per simulare una vernice con effetto oro! E magari con il coprivolante in pelliccia bianca tipo i Moon-Boot a pelo lungo scuoiati e messi intorno al volante. C'è qualcuno che si ricorda obbrobri come questi?
Lo dica!

...E i tubi di scarico sdoppiati e supercromati?
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 15:25    Oggetto: Rispondi citando

Un distinguo, la mini della rover (quella di cui hanno fatto il restyling ora, per intenderci) mi ha sempre fatto ca'a.
Ora poi che ce l'hanno solo fiette o figli di papa' addio.

Ma la mini dell'innocenti invece mi è sempre piaciuta

Per la Opel manta allora piuttosto il 127 sport, anche se la macchina + sifone della storia sempre meglio di quella cloacasportivaadoppiotubodiscappamento
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 15:36    Oggetto: Rispondi citando

e questa ve la ricordate?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 15:37    Oggetto: Rispondi citando

La saponetta!
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 15:40    Oggetto: Rispondi citando

come la saponetta,
quella è la mitica lancia fulvia coupè HF
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 15:41    Oggetto: Rispondi citando

Sì. La saponetta!
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 15:46    Oggetto: Rispondi citando

ma non era questa...

Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 15:52    Oggetto: Rispondi citando

vedo e rilancio con la Citroen Mehari


se picchiavi contro un moschino in autostrada te la bucava, ma cmq una grande macchina da "ribotta" Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 16:04    Oggetto: Rispondi citando

sembrava finta, quella macchina ...Laughing

io invece ho trovato una foto di quando imparavo a guidare,
mia madre mi portava in un vecchio campo di calcio ormai abbandonato.
ecco la 600 (notare le porte controvento) che dicevo.


Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 17:25    Oggetto: Rispondi citando

Io non ho avuto molte macchine, non faccio molti chilometri ed in piu' tendo ad "innamorarmi" dei miei 4 ruote.
Ho imparato e poi guidato con gioia una Lancia Delta 1300 finche' non mi e' venuta la mania di andarmi ad impantanare a Po.
Per impantarmi meglio son passato alla Panda 4x4 Sisley (i am sboron inside) che ho tenuto finche' la frizione non ha ceduto, e vista l'eta' (8 anni) me ne sono a malincuore separato.
Avevo ancora la Panda nel cuore ma non ho trovato nulla per sostituirla degnamente, per cui ho preso una Punto Qualcosa a caso, e ci siamo odiati quasi da subito: in 3 anni 3 incidenti.
Poi passeggiando per Parma ho visto lei , la Toyota RAV4, ed e' stato amore a prima vista ed intendo tenerla per i 200.000 km previsti (sono a 40.000 dopo 7 anni).
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 17:35    Oggetto: Rispondi citando

40.000 km in 7 anni, bestia o cosa la porti a braccio come le biciclette? Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 17:38    Oggetto: Rispondi citando

la usa solo per venire all'olimpo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 17:39    Oggetto: Rispondi citando

kluster ha scritto:
mitica a112 Silent...

veramente mitica la A112, tra l'altro ci sono delle voci di corridoio che dicono che la Fiat sia in attesa di vedere come va la "nuova 500" e che abbia nel cassetto una riedizione della A112. Comunque indimenticabile.

maxismakingwax ha scritto:
Ma quella che in assoluto mi ha dato più emozioni nella guida è la Alfa Romeo Giulia Super 1300 che ancora mio padre conserva e usa abitualmente. Tenere in mano quel volante sottile, sentire il motore Alfa con l'inconfondibile rombo, quel particolare rollio in ogni curva così elegante e grintoso...

come non essere d'accordo con te, il ricordo della mia Giulia 1600 mi commuove ancora, e' stata la mia prima, con i primi amori, le prime gite, pur essendo squattrinato a quei tempi con poco piu' di 1500 lire facevo il pieno di metano e percorrevo 200-240 km, i miei amici con il mitico Ciao spendevano poco di meno. (Erano altri tempi)

P.s. fortuna che esiste il copia-incolla, un nick cosi' avrei difficolta' a digitarlo Laughing

kevin ha scritto:
davvero mitica la citroen, ricordo che se non la usavi per un paio di giorni, gli ammortizzatori calavano così tanto che quasi toccava in terra. quando poi salivi e mettevi in moto si sentiva quel "trac-trac-trac e si alzava di brutto, d'inverno andavo ad imboscarmi in mezzo ai campi innevati con 20 o 30 centimetri di neve, spostavo la leva in mezzo ai sedili e si alzava ancora im modo pauroso, non ho mai provato ma dicevano che se bucavi una gomma ed alzavi gli ammortizzatori, potevi guidare con solo tre ruote.

Questa e' la mitica Citroen DS conosciuta anche come "squalo" o "ferro da stiro"



Io, con mio padre, ho provato a togliere una ruota posteriore e posso garantire che l'auto andava su tre ruote senza strisciare il mozzo a terra. Non sarebbe stato possibile con una anteriore per via della trazione e del relativo differenziale.
Le doti di trazione sulla neve, specialmente su quella fresca con le ruote invernali, erano degne di un fuoristrada 4x4.


Nella mia firma c'e' un sito che sto cercando di tenere aggiornato, se vi piacciono le auto d'epoca e non, andateci

.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 18:13    Oggetto: Rispondi citando

Gipi' ha scritto:
kluster ha scritto:
mitica a112 Silent...

veramente mitica la A112, tra l'altro ci sono delle voci di corridoio che dicono che la Fiat sia in attesa di vedere come va la "nuova 500" e che abbia nel cassetto una riedizione della A112.
.


cmq se è questa, possono anche fare a meno della riedizione

EDIT: ho sbagliato è una riedizione di un utente, non è il progetto ufficiale
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 18:41    Oggetto: Rispondi citando

kluster ha scritto:
40.000 km in 7 anni, bestia o cosa la porti a braccio come le biciclette? Smile
Embarassed Effettivamente non giro piu' come una volta, magari capita che parto e mi faccio quei 2000 km, ma e' sempre piu' raro.
kevin ha scritto:
la usa solo per venire all'olimpo Wink
Eh, praticamente e' cosi'...
Se penso a quanto mi costa di bollo e assicurazioni mi vien voglia di fare come quel tale.
Poi penso a quel tale e mi tengo stretta la macchina, non vorrei ridurmi come lui... Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15666
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 20:11    Oggetto: Rispondi citando

Ho preso la patente B da "privatista" (un tempo era possibile, adesso non so), su una 127.

Tra le auto che ho posseduto e quelle che ho guidato in differenti occasioni (comunque abbastanza a lungo da conoscerle bene):
127 (anche nella "potentissima" versione diesel, con la quale ho fatto un lungo viaggio attraverso l'Europa)
Fiat 500 (quella vera, la bicilindrica raffreddata ad aria)
Opel Kadett C
A112
Ford Fiesta (la prima serie, quella che assomigliava molto alla 127)
Chrysler Horizon
Renault 4 (con il mitico cambio al cruscotto)
Citroen Dyane 6 (idem come sopra)
Citroen Mehari (idem come sopra, e con gran sprezzo del pericolo!)
Renault 19
Citroen Xsara
Alfa Romeo 164 (versione VM turbodiesel)
probabilmente ne ho dimenticata qualcuna...

kevin ha scritto:
....ho portato anche svariati camioncini, compresi quelli militari.

ACM 52
ACL 75
AR 76
ed addirittura un esemplare di AR 59 (funzionante e tenuto con gran cura)
Ricordo in particolare l'ACM 52, con la guida a destra, niente servosterzo ed il cambio a quattro rapporti non sincronizzati con selettore delle ridotte: qualcuno lo ha guidato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
kevin
Moderatore Caffè dell'Olimpo
Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52
Messaggi: 15785
Residenza: Qui se guardi da lì

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 20:35    Oggetto: Rispondi citando

ho preso la patente C guidando uno di quelli,
a prima vista, quel belin di selettore, mi mandava un pò in confusione ma
una volta al volante, era più facile farlo che vederlo fare agli altri.
mi capitava anche di vedere dagli specchietti laterali,
quei mozzi sporgenti che a volte rasentavano le le macchine posteggiate,
brrr...da brividi.
poi, quando mi capitavano gli altri, non ricordo come si chiamavano ma erano più piccolini e col cambio normale,
pareva di guidare un auto.
comunque mi divertivo parecchio a guidare quei cassoni e mi segnavo
sempre come autista per la mattina dopo e puntualmente prendevo
cazzettoni dai sergenti maggiori.
comunque...bei tempi, mi sono divertito un casino. Wink

un pochino OT:
non li ho mai guidati ma sono stato sul CH47, G222 e C130
vediamo chi sa di cosa parlo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 23:21    Oggetto: Rispondi citando

kevin nel thread Ho guidato cose che voi umani.. ha scritto:
si, sono proprio quelli! Very Happy
Shocked come...eri tra quelli che li tiravano giù?
tu portavi uno di quei tre o tutti

e mi dici beato te? Shocked
porca vacca!! Wink

Penso intendesse artiglieria contraerea... li tirava giù in maniera brusca.

Per tornare in-topic, ho guidato poche auto in vita mia, ma la prima, a parte la punto della scuola guida, è stata una renault 9 brodway, segiuta da una alfa 75 2000 twin spark, poi una ford focus tdci ed ora un pajero 2800 intercooler (modello del 1993).
Altre auto, non mie, la panda van, e pure la nuova versione della panda, una punto td70 (attuale auto aziendale), svariati furgoni, dal daily al ducato passando dal transit e pure uno di quei camioncini col pianale sollevatore.

Il muletto lo guido ogni tanto anch'io.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 00:11    Oggetto: Rispondi

Ho preso la patente a 18 anni, ma per vari motivi non ho mai potuto acquistare un'auto prima del 1994 (dieci anni con la patente che mi marciva in tasca)
La mia prima macchina era una antiquatissima Alfa 33... talmente vecchia che l'ho pagata pochissimo... aveva un sacco di difetti, ma che figata girare con un'Alfa Romeo... 8)
Un brutto giorno ha deciso di andare a fuoco... con me dentro... Shocked

Poi ho acquistato da un collega (siamo nel 1999) una Audi 80 (il prototipo, quello immatricolato nel 1979) e la usavo per andare ovunque... certo, aveva più di venti anni, quindi era una macchina che non permetteva di fare troppi sforzi... ed un giorno non ne ha potuto più... così, nel 2004, ha esalato l'ultimo respiro e sono passato ad una Punto del 2002, che utilizzo tuttora (la macchina più nuova che ho guidato...)

Peraltro, per conto delle ditte con cui ho lavorato, ho guidato un Ducato semiscassato sulle montagne dell'Abruzzo, una Panda Van talmente ridotta che la guidavo direttamente con le ginocchia (sono alto 1.86m per 110kg), lungo l'intero Piemonte/Valle d'Aosta... e diversi mezzi di varia natura: Punto, Panda, Elba, Ford Transit, Fiorino... lungo le strade dell'intera Valpadana... dalle Alpi Torinesi alla Laguna di Venezia... (ovviamente mi sono fermato un pochino prima della Laguna, arrivavo tra Mestre e Chioggia... Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi