Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Siamo maschi o lo eravamo? (problemi di identità)
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 15 Giu 2007 21:46    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
P.S.: Visto che la discussione sembra orientarsi sul tipo: "Uomini sull'orlo di una crisi di post" propongo di vietare l'ingresso all'universo femminile! Così... per tirarcela un po' e soprattutto per attirare maggiormente la loro attenzione.

E' già stato sperimentato - da Kevin se non erro - ma inutilmente... si intrufolano ovunque!

Per quanto riguarda il fulcro della discussione, non posso dire di non avere argomentazioni, ma non ho le parole giuste per sostenerle.
Sussualità, mascolinità, femminilità, sono cose che non riesco a definire chiaramente.
Esprimere l'idea di me stesso, come mi vedo, ed il proiettare su di me l'idea che le compagne/amiche/conoscenti hanno del sottoscrito, sono cose che non mi riesce facile fare. Soprattutto la prima.
Non sono insoddisfatto, ma ancora non riesco a darmi un'identità ben precisa, soprattutto perché a volte so essere molto, troppo critico con me stesso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 18 Giu 2007 10:41    Oggetto: Semplificando all'estremo! Rispondi citando

Scrivo questo post sicuro che non lo leggerete perché troppo lungo e noioso. Ma lo scrivo per compensare la mancanza di post lunghi e noiosi.
E chi è dotato i sufficiente senso dell'umorismo potrà pure trovarlo scritto male e pensato da un imbecille in vena di dire cretinate.
Ma state a vedere come me la cavo.

E' noto come i maschi umani abbiano di sé un'immagine variabilmente insoddisfacente che cercano di sopperire con un sano narcisismo. E questa immagine di sé veicola ina quantità infinita di possibilità reattive.

Per capirci meglio:
Non dimentichiamo che siamo dei primati e soggiaciamo alle femmine esattamente come i maschi delle grandi scimmie che si illudono di controllare il territorio mentre in realtà dipendono esclusivamente dalla loro funzione essenziale di portatori di DNA, utile alla sopravvivenza della specie ed alle potenzialità di trasmissione culturale delle femmine.
(perché sono le femmine a educare i maschi alla loro funzione sociale e non solo il loro DNA ed il bagaglio istintuale.)

Questo ovviamente li fa infuriare come bufali quando qualche altro maschio desidera condividere od impadronirsi delle femmine disponibili: un modo per superare lo stress da parte dei maschi sfrutta uno degli strumenti già impiegati per affermare la propria indispensabità. La violenza.
Se nel mondo animale la violenza è la distanza minore per unire due punti, nel mondo degli umani la distanza minore fra due punti è un arabesco. Per questo, la violenza è praticata dagli esseri umani meno evoluti socialmente e psicologicamente.

I maschi evoluti socialmente e, soprattutto educati fin dall'infanzia da femmine a loro volta evolute socialmente (è un banale problema di causa-effetto: una femmina umana che vive in una civiltà dove il maschio è dominante, educherà figli maschi dominanti pronti a dominare le altre femmine quando raggiungerà l'eta per farlo e questo oltre ad assicurare la continuazione della specie assicura la continuazioen della cultura dominante) ...ma dove eravamo rimasti? Ah sì: dicevo che i maschi evoluti socialmente tenderanno a mediare fra l'istinto e l'educazione ricevuta diventanto pendoli in continua oscillazione.
Questo comporterà sentimenti di inadeguatezza più o meno rimossi e desideri di rivincita sulla oppressione fin qui eterodiretta e autoindotta.

Il sentimento di inadeguatezza si rifletterà ovviamente su tutta l'immagine che un uomo ha di sé, non solo sul proprio aspetto fisico ma anche sul proprio "aspetto" sociale.
Il vestire, l'auto, il telefonino ed altri accessori sostituiscono nell'uomo quello che sono le "parti mancanti" degli abiti femminili (quelle che mostrano la pelle nuda e servono ad indicare, in termini antropologici, la salute, la bellezza e la disponibilità sessuale-procreativa) e i gioielli, oggi quasi del tutto scomparsi dall'abbigliamento maschile, fatta salva la simbologia sportiva, militare e religiosa dove medaglie e immagini di uomini torturati spiccano lucenti sugli abiti sobri e asessuati dei loro portatori (se vi chiedete quali sarebbero le immagini di uomini torturati provate a chiedervi che cosa spicca sulla croce che il clero e le persone comuni normalmente portano al collo).

Spariti i gioielli che nei tempi antichi venivano mostrati in pubblico per dichiarare la propria appartenenza e potenza sociale, oggi non restano che poche cose, oggetti di uso comune trasformati in totem fallici a dichiarare la propria appartenenza al gruppo sociale dei maschi più forti.
So che è una patetica dimostazione di insicurezza ma è anche un potente amuleto contro l'angoscia esistenziale.
E su questo direi che non si può negare ad un essere sensibile come il maschio umano, la possibilità di mascherarsi per sentirsi a posto con se stesso.
Oggi è un diritto che non si nega nemmeno ai bambini.

Fine della prima parte:
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 18 Giu 2007 19:04    Oggetto: Re: Semplificando all'estremo! Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Il vestire, l'auto, il telefonino ed altri accessori sostituiscono nell'uomo quello che sono le "parti mancanti" degli abiti femminili (quelle che mostrano la pelle nuda e servono ad indicare, in termini antropologici, la salute, la bellezza e la disponibilità sessuale-procreativa)

Alcune donne ambiscono agli stessi oggetti, ma è curioso il fatto che, per ottenerli, a volte, non serve loro privarsi di qualcosa, quanto più "mancare" di qualcosa (come l'hai definito tu).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 18 Giu 2007 20:12    Oggetto: Rispondi citando

@Benny
E' vero, ambiscono alle stesse cose ma in modo diverso. E' diverso l'approccio verso se stesse secondo te?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 18 Giu 2007 20:48    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
@Benny
E' vero, ambiscono alle stesse cose ma in modo diverso. E' diverso l'approccio verso se stesse secondo te?

E' sottilmente diverso:
l'uomo da sfoggio di possedere un'auto costosa o, ad esempio, una barca, la donna da sfoggio di possedere l'uomo che possiede tal auto o tal barca...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 18 Giu 2007 22:15    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
Silent Runner ha scritto:
@Benny
E' vero, ambiscono alle stesse cose ma in modo diverso. E' diverso l'approccio verso se stesse secondo te?

E' sottilmente diverso:
l'uomo da sfoggio di possedere un'auto costosa o, ad esempio, una barca, la donna da sfoggio di possedere l'uomo che possiede tal auto o tal barca...


Non sempre, o quantomeno non ultimamente. Sempre più donne guidano i Suv, ad esempio. Rispondo freudianamente: il maschio ha sempre bisogno dei sui simboli fallici, la donna, dopo essere passata per l'appropriazione del maschio e del suo simbolo del potere, sta sempre più impossessandosi degli stessi simboli fallici, senza più l'intermediazione dell'uomo. E quindi noi? Ci riapproprieremo dei nostri feticci appropriandoci di donne falliche?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 18 Giu 2007 22:36    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Non sempre, o quantomeno non ultimamente. Sempre più donne guidano i Suv, ad esempio. Rispondo freudianamente: il maschio ha sempre bisogno dei sui simboli fallici, la donna, dopo essere passata per l'appropriazione del maschio e del suo simbolo del potere, sta sempre più impossessandosi degli stessi simboli fallici, senza più l'intermediazione dell'uomo. E quindi noi? Ci riapproprieremo dei nostri feticci appropriandoci di donne falliche?

Ovviamente non mi riferivo a tutte le donne, ma, fortunatamente, solo a una ristretta cerchia.
Certo è verò che il "me lo cooomprii?" SmilingCat sta decadendo sempre più.
I maligni classificano la ricerca di autonomia come invidia verso l'uomo, io la classificherei più come giusta indipendenza e questione di gusti.
Se a una donna piace il suv e può permetterselo, se lo compra, però è vero che se non può permetterselo allora cerca un suv con l'optional "uomo al volante".
Purtroppo non ci riapproprieremo mai dei nostri feticci... per questo i più spavaldi si comprano l'hummer!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 19 Giu 2007 10:17    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
[...]
Se a una donna piace il suv e può permetterselo, se lo compra, però è vero che se non può permetterselo allora cerca un suv con l'optional "uomo al volante".
Purtroppo non ci riapproprieremo mai dei nostri feticci... per questo i più spavaldi si comprano l'hummer!

Questo sì che è interessante: pongo tre domande.

1] Com'è che alla donna può piacere un Suv?
Guardate che la domanda non è banale anche se è facile dare risposte banali. Soprattuto se a rispondere siamo noi maschi.
C'è qualche ragazza nei paraggi che vuole rispondere?

2] Sugli Hummer: roba da insicuri. Lo spavaldo è sempre un insicuro che preferisce ammazzarsi perché ha paura di morire.
Secondo una logica post-ferudiana non c'è niente di glorioso nel possedere un Suv od un Hummer e stringere le cosce intorno ad un cavallo è sicuramente molto più virile che tenere in mano il fallo del cambio.

3] Non è che torniamo sempre lì? Sul fallo da dove siamo usciti sotto forma di spermatozoi e cerchiamo di uscire da questo una seconda volta, fecondando le giumente? (non si offendano le ragazze, per questa semplificazione: si offendano piuttosto gli uomini).
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 19 Giu 2007 19:46    Oggetto: Rispondi citando

[1] Passo, magari dopo chiedo l'aiuto da casa

[2] Infatti! Solo ieri sera il nostro amico ranger ne ha domato uno selvaggio seduta stante! Forse dovrebbe venire lui a dirci due parole

[3] Ritorno freudiano così scoprite anche i miei trascorsi:
Il fallo non è il pene. Il fallo è l'oggetto, il feticcio, il simbolo del potere. Nella nostra cultura il possessore fallico era l'uomo, anche se la famiglia non poteva essere più matriarcale. Le nostre nonne decidevano le sorti della vita di tutta la casa, decidevano come, cosa e quando, però il simbolo del comando era dell'uomo. Esempio dai racconti che mi facevano da bambino: alla vigilia delle elezioni politiche ci si riuniva con tutta la famiglia intorno al focolare, le donne decidevano per chi votare e gli uomini il giorno dopo andavano a mettere la croce sulla scheda.

Ora francamente non è che lo trovo così umiliante farne a meno, o quantomeno non sentirmene oppresso.

O dici piuttosto che ormai la nostra mascolinità risieda solo ?
Non avrà mica avuto ragione gigio in apertura?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 24 Giu 2007 19:19    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
[1] Passo, magari dopo chiedo l'aiuto da casa

[2] Infatti! Solo ieri sera il nostro amico ranger ne ha domato uno selvaggio seduta stante! Forse dovrebbe venire lui a dirci due parole

[3] Ritorno freudiano così scoprite anche i miei trascorsi:
Il fallo non è il pene. Il fallo è l'oggetto, il feticcio, il simbolo del potere. Nella nostra cultura il possessore fallico era l'uomo, anche se la famiglia non poteva essere più matriarcale. Le nostre nonne decidevano le sorti della vita di tutta la casa, decidevano come, cosa e quando, però il simbolo del comando era dell'uomo. Esempio dai racconti che mi facevano da bambino: alla vigilia delle elezioni politiche ci si riuniva con tutta la famiglia intorno al focolare, le donne decidevano per chi votare e gli uomini il giorno dopo andavano a mettere la croce sulla scheda.

Ora francamente non è che lo trovo così umiliante farne a meno, o quantomeno non sentirmene oppresso.

O dici piuttosto che ormai la nostra mascolinità risieda solo ?
Non avrà mica avuto ragione gigio in apertura?


A ritroso:
Sinceramente, non posso rispondere alla tua ultima domanda. Nessuno a ragione, non ancora. Stiamo solo cercando di orientarci ragionando sul tema. E vedo che di cose da dire ne hai parecchie e ben circostanziate: le leggo con interesse.

Distinguo sulla terza che dici: Il fallo E' il pene! E in tutta la sua potenza biologica: il pene è un moltiplicatore di uomini, è il ponte che consente il passaggio di una "informazione". La simbologia fallica si è sviluppata intorno a questa sua funzione meccanica ed antropologicamente ineluttabile. Per procreare, per moltiplicare il numero dei Sé è il pene ad essere attore e non lo scroto con i suoi testicoli. Da qui la sua esaltazione perché esso è l'ultimo agente dal quale tutto dipende.

Inoltre, è intorno al pene che si costruisce l'identità maschile e non viceversa. Il fallo che tu descrivi è già una estensione sacralizzata dell'"oggetto", di cui mantiene la forma primordiale, nella sua fase funzionale, e cioè eretto.
La mitologia del Pene è poi divenuta mitologia di potere e di dominio. E c'è più mitologia nel potere del "ponte" che collega due isole che nelle isole stesse.

Interessante la tua descrizione dell'antica usanza sulla decisione collettiva e femminile del voto. E' vero quel che dici e debbo dire, non senza una certa sorpresa, che ho osservato preponderante l'impronta matriarcale prodonda in tutte le civiltà mediterraneee che poi sono confluite con quelle nordeuropeee ed insulari e successivamente fuse nella civiltà anglo-europea che ha prodotto quella che oggi è l'attuale cultura dominante dell'America del Nord.
Persino nei telefilm più innocui, gli astutissimi produttori di lungometraggi a puntate per la tivù, riescono a restituirci la presenza sotterranea di questo immenso archetipo.
E non credo che sia una cosa non voluta.

Bella conversazione, grazie! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Typhoon90
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/06/06 16:17
Messaggi: 1019
Residenza: Vivere per niente o morire per qualcosa. Scegli tu.

MessaggioInviato: 24 Giu 2007 20:08    Oggetto: Re: Semplificando all'estremo! Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Scrivo questo post sicuro che non lo leggerete perché troppo lungo e noioso. Ma lo scrivo per compensare la mancanza di post lunghi e noiosi.


Sbonk Sbonk Sbonk Sbonk Sbonk
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 26 Giu 2007 19:19    Oggetto: Rispondi citando

Due battute al volo poi torno serio:

- La mia ultima ragazza non si accontentava di essere quella che portava i pantaloni in casa, ultimamente voleva essere anche quella che portava il preservativo.

- Gli Hummer eh? 60.000 euro per un simbolo fallico. Ma per quella cifra non era meglio farsi allungare chirurgicamente il pene?


Qui però sarebbe bello sapere cosa l'altra metà del cielo vede di maschio in noi. E la nuova generazione? Cosa trova di distintivo nella figura paterna da quella materna?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 15:57    Oggetto: Rispondi citando

Inutile! O sono tutte in ferie o sono tutte spaventate dalla domanda.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 18:18    Oggetto: Re: Semplificando all'estremo! Rispondi citando

Già! L'avevo detto che bisognava vietare loro l'ingresso! Oppure mettere la scritta SALDI, due ottimi specchietti per le allodole femminili. E poi detto fra noi sai di chi mi interesserebbe conoscere l'opinione? Dei tanti giovani uomini che brulicano qui intorno, se solo riuscissero a cavare qualcosa di maturo e intelligente potrebbe essere interessante: loro l'identità sessuale se la stanno proprio costruendo adesso, avranno ricordi più freschi dei nostri! Laughing


Silent Runner ha scritto:
Scrivo questo post ...

Fine della prima parte:


e io aspetto pazientemente la seconda.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24083
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 18:28    Oggetto: Rispondi

Te la senti di diventare vecchio prima? Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi