Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Disinstallare programma
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 02 Lug 2007 20:51    Oggetto: Disinstallare programma Rispondi citando

Lo so, sembra una grande cavolata, una domanda stupida ma..
Ancora non ho trovato una guida che spieghi come disinstallare un programma da Ubuntu.
O meglio: ho installato un gioco su UBUNTU, VDrift.
i miei repository non lo intercettano, quindi l'ho scaricato da internet e dpkginnato. (installato col comando dpkg)
ora, con che comando lo disinstallo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Lug 2007 21:07    Oggetto: Rispondi citando

Se l'hai installato con dpkg deve essere un pacchetto .DEB
in tal caso, il comando è sempre lo stesso, cambia l'opzione...
per installare:
Codice:
sudo dpkg -i nome_pacchetto

per disinstallare:
Codice:
sudo dpkg -r nome_pacchetto


Per la Guida, prendi quella ufficiale...
link
(è per la versione 6.10 di Ubuntu, ma sono comandi standard, quindi vanno bene sempre...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 02 Lug 2007 23:40    Oggetto: Rispondi citando

Sì l'avevo vista quella guida, ma il nome pacchetto qual'è?
Quello scaricato?
L'ho cancellato.

Guarda l'errore:
Citazione:
vincen-zoo@vincenzoo:~$ sudo dpkg -r VDrift
Password:
dpkg - attenzione: la richiesta di rimozione di vdrift viene ignorata,
visto che non è installato.
vincen-zoo@vincenzoo:~$
Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 02 Lug 2007 23:46    Oggetto: Rispondi citando

Uhm... non so se Ubuntu ha la finezza di passare in minuscolo, ma se, ad esempio, il pacchetto si chiama vdrift e non VDrift devi togliere le maiuscole.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 03 Lug 2007 00:18    Oggetto: Rispondi citando

Niente:

Citazione:
vincen-zoo@vincenzoo:~$ sudo dpkg -r vdrift
dpkg - attenzione: la richiesta di rimozione di vdrift viene ignorata,
visto che non è installato.
vincen-zoo@vincenzoo:~$
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 03 Lug 2007 13:57    Oggetto: Rimozione di un programma Rispondi citando

Il programma che vuoi rimuovere lo hai installato tramite synaptic ?
Se si (ma proprio non penso..) lo puoi rimuovere tramite synaptic stesso selezionando la voce "marca per la disinstallazione".
Qualora tu voglia rimuovere anche tutti i files di configurazione dovrai attivare il comando "marca per la rimozione completa".

Puoi provare, da terminale, a lanciare il seguente comando:

dpkg -L (nomeprogramma) + INVIO

Ti dovrebbe fornire la lista di tutti i file del pacchetto menzionato nel comando.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 03 Lug 2007 22:18    Oggetto: Re: Rimozione di un programma Rispondi citando

GFP ha scritto:
Il programma che vuoi rimuovere lo hai installato tramite synaptic ?
Se si (ma proprio non penso..) lo puoi rimuovere tramite synaptic stesso selezionando la voce "marca per la disinstallazione".

Già Wink
Citazione:
Qualora tu voglia rimuovere anche tutti i files di configurazione dovrai attivare il comando "marca per la rimozione completa".

Puoi provare, da terminale, a lanciare il seguente comando:

dpkg -L (nomeprogramma) + INVIO

Ti dovrebbe fornire la lista di tutti i file del pacchetto menzionato nel comando.


Questo non lo sapevo, dopo mi metto su Ubuntu e provo, grazie ti faccio sapere Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 00:36    Oggetto: Rispondi citando

Non vaaaaaaa
Serve un metodo alternativo! Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 09:13    Oggetto: Rimozione di un programma Rispondi citando

Scusami, ma non ho capito come hai installato il programma in questione (sai... l'età...).

Se lo hai installato da sorgenti tar non riesci ovviamente a rimuoverlo tramite synaptic.

Il tuo "già" che significa ? Hai installato il programma con Synaptic si o no ?

Il programma in questione ha una icona e funziona attualmente ?

Scusa, ma come dicono i Brasiliano
oggi ho "tico e taco entregado"

(traduzione: Tico e Taco, gli unici miei due neuroni, oggi hanno litigato e non si parlano..)
Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 13:44    Oggetto: Rispondi citando

L'ho scaricato da internet e l'ho installato col codice dpkg -i ....

Il gioco è VDrift, funziona attualmente, ha un'icona e....non so che altro dirti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 14:24    Oggetto: Rispondi citando

Credo che tu hai scaricato uno di questi 2 pacchetti:
Codice:
VDrift-2007-03-23-minimal-2.package

Codice:
VDrift-2007-03-23-full-2.package

e lo hai poi installato con dpkg -i nome_pacchetto...

Prova a disinstallarlo con il comando che ti avevo dato prima, provando per entrambi i pacchetti, se non ti ricordi qual'era:
Codice:
sudo dpkg -r VDrift-2007-03-23-minimal-2.package

oppure
Codice:
sudo dpkg -r VDrift-2007-03-23-full-2.package


e, se ti da errori, posta l'errore esatto...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 15:30    Oggetto: Rimozione pacchetto Rispondi citando

In futuro, se ti è possibile, cerca di non usare dpkg.
Debian (Ubuntu è basato su Debian e ritengo pertanto che siano ugualmente valide..) ha creato Dpkg ma poi lo ha sostituito con apt**.

Probabilmente se da un terminale digiti "man dpkg" anche Ubuntu dovrebbe darti queste indicazioni. Altrimenti puoi, sempre da terminale, digitare "dpkg --help" per avere le opzioni disponibili con questo comando.

Comunque dovresti provare a digitare (sempre dal terminale):

dpkg --remove nomepacchetto

Fammi sapere se ha funzionato
Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 15:33    Oggetto: Rimozione pacchetto Rispondi citando

OPS.. !!!
Scusa MK66... non avevo visto il tuo msg quando ho scritto..

Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 18:35    Oggetto: Rispondi citando

Grazie delle info.
Appena mi metto su Ubuntu lo faccio Wink .
cmq, devo ricorrere al dpkg perchè i miei repositori non beccano TUTTO ciò che c'è in rete.
di fatto io uso l'apt-cache per cercare Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 18:39    Oggetto: Rispondi citando

Prova a fare un salto sul sito www.getautomatix.com.

Probabile che tu possa trovare qualcosa di tuo interesse.

p.s.: Bada a scaricare e installare la versione relativa alla versione di Ubuntu che hai installato.

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Lug 2007 21:49    Oggetto: Re: Rimozione pacchetto Rispondi citando

GFP ha scritto:
OPS.. !!!
Scusa MK66... non avevo visto il tuo msg quando ho scritto..

Embarassed

Scusa di che?
Il parere di un esperto come te è sempre bene accetto... Wink ...anzi, se mi fossi accorto prima che avevi preso in mano te la situazione, avrei evitato di intromettermi. specie visto che per il momento non riesco a seguire le discussioni con la necessaria costanza... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 00:01    Oggetto: Rispondi citando

Non sono un esperto MK66.. Faccio quello che posso..
A proposito hai mai sentito parlare del la distro Live Ophcrack ?
Se hai da fare con windows potrebbe ritornarti comoda.. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Lug 2007 00:35    Oggetto: Rispondi citando

Non ne avevo sentito parlare, ma sembra interessante... Wink

La terrò presente, dovesse capitare la necessità di servirmene... grazie per l'informazione... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
GFP
Dio minore
Dio minore


Registrato: 06/02/06 12:11
Messaggi: 959

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 11:33    Oggetto: Romizione di un programma Rispondi citando

@Vincen-zoo,

Probabilmente lo hai già fatto, ma per ampliare la lista di repositories puoi:

- aprire Synaptic
- Selezionare "Impostazioni", e poi "Archivi dei pacchetti"
- Fare click su "Aggiungi"
- Attivare le caselle di "Mantenuto dalla comunità (Universe)", e "Non libero (Multiuniverse)"
- Chiudere.
Synaptic ti chiederà di fare clicvk su "Ricarica" perchè gli archivi sono cambiati.

Dovresti trovare disponibili, a questo punto più repositories.

Se ti può interessare prova a visitare il sito www.getautomatix.com

Scarica la versione relativa alla versione di Ubuntu che utilizzi.. Leggiti o copiati anche le istruzioni per effettuare una corretta installazione.

Se non dovessi riuscire nemmeno con "dpkg -- remove" (oppure -r è sempre lo stesso comando..), puoi provare con
"dpkg --purge nome_pacchetto"

Per tua informazione il comando "remove" rimuove il programma, ma non i file di configurazione; il comando "purge" elimina entrambi.


Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincen-zoo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/06/07 19:53
Messaggi: 136

MessaggioInviato: 06 Lug 2007 14:13    Oggetto: Re: Romizione di un programma Rispondi

GFP ha scritto:
@Vincen-zoo,

Probabilmente lo hai già fatto, ma per ampliare la lista di repositories puoi:

- aprire Synaptic
- Selezionare "Impostazioni", e poi "Archivi dei pacchetti"
- Fare click su "Aggiungi"
- Attivare le caselle di "Mantenuto dalla comunità (Universe)", e "Non libero (Multiuniverse)"
- Chiudere.
Synaptic ti chiederà di fare clicvk su "Ricarica" perchè gli archivi sono cambiati.

Dovresti trovare disponibili, a questo punto più repositories.

Se ti può interessare prova a visitare il sito www.getautomatix.com

Scarica la versione relativa alla versione di Ubuntu che utilizzi.. Leggiti o copiati anche le istruzioni per effettuare una corretta installazione.

Se non dovessi riuscire nemmeno con "dpkg -- remove" (oppure -r è sempre lo stesso comando..), puoi provare con
"dpkg --purge nome_pacchetto"

Per tua informazione il comando "remove" rimuove il programma, ma non i file di configurazione; il comando "purge" elimina entrambi.


Very Happy


i repository son già installati.
dpkg, come lo uso se non so il nome del pacchetto?

Codice:
dpkg - attenzione: la richiesta di rimozione di vdrift-2007-03-23-full-2.package viene ignorata,
 visto che non è installato.

Per il sito linkato...gli do un occhio stasera, che siccome è in inglese, devo essere concentrato per capire bene Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi