Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 17 Giu 2007 18:58 Oggetto: |
|
|
Secondo me no, ma finché non lo si prova su un altro computer non si può escludere questa eventualità |
|
Top |
|
 |
giaffa.86 Mortale devoto

Registrato: 15/06/07 22:15 Messaggi: 13 Residenza: Catania
|
Inviato: 17 Giu 2007 20:08 Oggetto: |
|
|
Mi sarà difficile provare il mio hard disk in un altro computer...devo trovare qualcuno che me lo ceda ...e ancora + difficile trovare un hard disk da 250 gb! ma cmq appena riesco a fare qualcosa ti faccio saxe allora... |
|
Top |
|
 |
giaffa.86 Mortale devoto

Registrato: 15/06/07 22:15 Messaggi: 13 Residenza: Catania
|
Inviato: 17 Giu 2007 20:13 Oggetto: |
|
|
Comunque a riguardo dempre dell' hard disk qui c'è l'immagine dl monitoraggio dello stato di salute del mio hd nuovo:
magari noti qualcosa di interressante...
 |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 17 Giu 2007 20:25 Oggetto: |
|
|
sembra tutto apposto. Continuo a ritenere il controller IDE ATA il problema, hai provato a disinstallare i driver del canale secondario e farlo ripartire? potresti anche provare come tentativo da gestione periferiche tasto destro aggiorna driver ->consenti a windows update di cercare il software in questa occasione. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 18 Giu 2007 12:12 Oggetto: |
|
|
giaffa.86 ha scritto: | la modalità di trasferimento corrente dovrebbe essere PIO... |
dal BIOS puoi modificare questa opzione? Se sì, scegli qualcosa tipo UDMA - DMA-66 (non so quali hai) oppure AUTO piuttosto...
http://en.wikipedia.org/wiki/UDMA#ATA_standards_versions.2C_transfer_rates.2C_and_features |
|
Top |
|
 |
|