Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lantis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
|
Inviato: 14 Giu 2007 20:37 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | Lantis ha scritto: | io vedo ke compare l'opzione elimina partizione cliccando col destro sulla parte in grigio! ma io posso eliminarla anche se nn è formattata? |
certo. la partizione può contenere un filesystem, ma potrebbe anche non contenerlo, quindi esiste a prescindere che sia stata formattata (ovvero contiene un FS) oppure no  |
ok ma il mio scopo è quello poi di riunirla a quell'altra...dove c'è xp con ntfs! io posos unire ad una partizione ntfs una partizione ke nn è stata formattata e quindi con nessuno FS? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 15 Giu 2007 05:27 Oggetto: |
|
|
Scusa, ma ho avuto un pò di problemi della serie troppe cose da fare e troppo poco tempo per farle...
Con il CD di windows l'idea era quella di eliminare la partizione incriminata... se riesci ad eliminarla così, fai pure... poi credo che potrai usare tranquillamente uno qualsiasi dei programmi per riunificare le partizioni (facendo ovviamente molta attenzione perchè opererai con la partizione C che contiene i tuoi dati, quindi sai quale rischio puoi correre...) |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11840 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 15 Giu 2007 10:40 Oggetto: |
|
|
Lantis ha scritto: | ok ma il mio scopo è quello poi di riunirla a quell'altra...dove c'è xp con ntfs! io posos unire ad una partizione ntfs una partizione ke nn è stata formattata e quindi con nessuno FS? |
puoi eliminare quella partizione e successivamente "allargare" l'altra partizione sullo spazio non partizionato (con tool tipo Partition Magic, appunto) ...
in generale ti sconsiglio comunque di usare una sola partizione. conviene avere una partizione separata per i dati: se un domani Windows non dovesse più partire, 'pialli' e reinstalli e i tuoi dati non vanno persi. Occhio però a non criptare niente con EFS...  |
|
Top |
|
 |
Lantis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
|
Inviato: 15 Giu 2007 17:46 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | Lantis ha scritto: | ok ma il mio scopo è quello poi di riunirla a quell'altra...dove c'è xp con ntfs! io posos unire ad una partizione ntfs una partizione ke nn è stata formattata e quindi con nessuno FS? |
puoi eliminare quella partizione e successivamente "allargare" l'altra partizione sullo spazio non partizionato (con tool tipo Partition Magic, appunto) ...
in generale ti sconsiglio comunque di usare una sola partizione. conviene avere una partizione separata per i dati: se un domani Windows non dovesse più partire, 'pialli' e reinstalli e i tuoi dati non vanno persi. Occhio però a non criptare niente con EFS...  |
ok! partizione eliminata finalmente ed ora anche partition magic si apre (era proprio vista ke rompeva le balle...)! cmq sarei curioso dell'idea ke mi hai proposto...potrei installare solo il sistema operativo in una partizione a parte (e quindi creare una partizione ""minima, ridotta all'osso") e in un'altra tutti i dati! ma poi se io dovessi installare un qualsiasi programma...io posso installarlo nella partizione dati? cioè posso usare la partizione del so ke venga considerata come una piattaforma su cui lavorare poi nell'altra? nn so se mi spiego... |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11840 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 15 Giu 2007 18:27 Oggetto: |
|
|
Lantis ha scritto: | sarei curioso dell'idea ke mi hai proposto...potrei installare solo il sistema operativo in una partizione a parte (e quindi creare una partizione ""minima, ridotta all'osso") e in un'altra tutti i dati! ma poi se io dovessi installare un qualsiasi programma...io posso installarlo nella partizione dati? cioè posso usare la partizione del so ke venga considerata come una piattaforma su cui lavorare poi nell'altra? |
conosco chi fa anche così, ovvero installare "i programmi" in una partizione diversa dal sistema operativo, la partizione per i dati...
IMHO il sistema operativo e i programmi vanno installati nella stessa partizione, i dati invece vanno messi in un'altra. Anche perchè se 'pialli' il sistema operativo dovrai comunque re-installare i programmi, quindi...
ah, ovviamente volendo fa eccezione se usi programmi stand-alone... allora potrebbe avere un senso averli posizionati in una cartella "Programmi" nella partizione dati, nonostante il 'bisticcio' di parole...  |
|
Top |
|
 |
Lantis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
|
Inviato: 16 Giu 2007 12:40 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | conosco chi fa anche così, ovvero installare "i programmi" in una partizione diversa dal sistema operativo, la partizione per i dati...
IMHO il sistema operativo e i programmi vanno installati nella stessa partizione, i dati invece vanno messi in un'altra. Anche perchè se 'pialli' il sistema operativo dovrai comunque re-installare i programmi, quindi...
|
xke dici ke se devo formattare il so devo reinstallare anche i tutti i programmi anche se stanno nell'altra partizione? |
|
Top |
|
 |
Lantis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 22/08/05 23:33 Messaggi: 187
|
Inviato: 16 Giu 2007 12:42 Oggetto: |
|
|
cmq il problema della partizione l'ho risolto grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 16 Giu 2007 13:05 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
xke dici ke se devo formattare il so devo reinstallare anche i tutti i programmi anche se stanno nell'altra partizione? |
Eh sì, prova a pensare solo al registro di sistema |
|
Top |
|
 |
|