Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
=Á£ÊX= Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05 Messaggi: 171 Residenza: In My Bedroom
|
Inviato: 23 Mar 2007 21:21 Oggetto: INFORMAZIONI SUL MASQUERADE |
|
|
Ho letto recentemente su una rivista x linux che è possibile fare un MASQUERADE.
Ho 2 pc e uno di questi vorrei usarlo x fare questo firewall , se così si può chimare. a casa mia ho una rete wireless, è possibile lo stesso fare un MASQUERADE?
Vorrei sapere quali sono i "vantaggi"del MASQUERADE e se è BUON modo x essere meno soggetti ad attacchi.
Grazie |
|
Top |
|
 |
=Á£ÊX= Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05 Messaggi: 171 Residenza: In My Bedroom
|
Inviato: 26 Mar 2007 19:42 Oggetto: |
|
|
ce nessuno che mi sa rispondere perfavore |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 26 Mar 2007 20:54 Oggetto: |
|
|
Ma cosa intendi con MASQUERADE ?
Un IP masquerading, cioè fare un NAT (Network address translation) sugl'indirizzi IP d'origine, in modo da "nascondere" gl'indirizzi IP dei tuoi PC (in rete tra di loro) in modo che all'esterno presentino un unico indirizzo IP ?
Ma non te lo fa già un router?
(come sono connessi ad internet i tuoi vari PC?) |
|
Top |
|
 |
=Á£ÊX= Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05 Messaggi: 171 Residenza: In My Bedroom
|
Inviato: 02 Apr 2007 20:13 Oggetto: |
|
|
volevo sapere qualche informazione in più , so solo che il MASQUERADE fa parte del firewall di linux, speravo che qui ci fosse qualcuno in grado di togliermi qualche dubbio.
Da quel che so il MASQUERADE dovrebbe "coprire" l'ip locale di un pc connesso in rete.
Io ho 2 pc connessi in rete tramite un router |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 02 Apr 2007 22:00 Oggetto: |
|
|
Ma è una funzione che fanno (alcuni) router,
a prescindere dal sistema operativo.
Tu vuoi sapere come funziona l'IP masquerading -in gerale-
o come usare un PC con Linux per fare da router con IP masquerading ? |
|
Top |
|
 |
=Á£ÊX= Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05 Messaggi: 171 Residenza: In My Bedroom
|
Inviato: 03 Apr 2007 19:25 Oggetto: |
|
|
guarda se hai voglia di spiegarmi tutti e 2 i punti mi fai un favore grosso
cosi ho le idee + chiare |
|
Top |
|
 |
=Á£ÊX= Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05 Messaggi: 171 Residenza: In My Bedroom
|
Inviato: 18 Apr 2007 19:27 Oggetto: |
|
|
nessuno mi sa dare qualche informazione in più al riguardo???  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Apr 2007 00:36 Oggetto: |
|
|
E' che non so da dove partire:
Sai già qualcosina-ina di reti IP (pindirizzi IIP, porte, protocolli)?
sai già cos'è un router?
sai già cos'è un NAT? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Apr 2007 00:59 Oggetto: |
|
|
Ciao...
Ho letto solo ora la discussione... non sono un esperto, ma ho trovato un How-To che da alcune indicazioni in merito...
link ...da una prima occhiata, la cosa parrebbe interessante, ma io non ci capisco molto, per cui, se permetti, mi accomodo in zona per apprendere anch'io qualcosa
(usare un How-To senza sapere cosa si sta facendo, come nel mio caso, non mi sembra molto furbo, quindi approfitterò anch'io delle competenze di Chemical e di chiunque altro potrà rispondere...) |
|
Top |
|
 |
=Á£ÊX= Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05 Messaggi: 171 Residenza: In My Bedroom
|
Inviato: 22 Apr 2007 20:10 Oggetto: |
|
|
chemicalbit
riguardo al router conosco solamente l'essenziale
x quanto riguarda il nat , non so niente
se vuoi spiegarmi velocemente come funziona il MASQUERADE, oppure se mi sai dire quali altri firewall sono efficaci con linux , te ne sarei molto grato  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 24 Apr 2007 16:39 Oggetto: |
|
|
"con linux" intendi un programma firewall per linux?
Con Masquerade penso tu intenda un particolar euno s del NAT
NAT è quanto il router cambia gl'indirizzi di origine dei pacchetti che gli arrivano dai varicomputer conenssi in LAN al router, inoltrandoli come se provenissero da un altro inddirizzo IP (il proprio, del router). Ovviamente il sito che risponde rimanderà la risposta a quell'indirizzo, il router effettuerà quidni nuovamente un NAT sull'indirizzo di destinazione, in modo che il pacchetto arrivi al computer giusto della LAN.
Per capire: in pratica tutta la LAN viene vista dall'esterno come se fosse un unico dispositivo, con un unico indirizzo IP,
non come vari dispositivi ciascuno con un indirizzo IP
Per queste informaizoni sul funzionamento dlele reti IP, però penso ti convenga chiedere nella sezione Reti e networking |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 24 Apr 2007 22:22 Oggetto: |
|
|
=Á£ÊX= ha scritto: | chemicalbit
riguardo al router conosco solamente l'essenziale
x quanto riguarda il nat , non so niente
se vuoi spiegarmi velocemente come funziona il MASQUERADE, oppure se mi sai dire quali altri firewall sono efficaci con linux , te ne sarei molto grato  |
Come ti ho già detto, io non sono un esperto, ed avevo inteso che ti servissero altre informazioni, ma siccome chiedi di firewall, posso dare il mio contributo alla risposta, senza entrare nel merito delle altre informazioni, di cui Chemical e altri sono senz'altro più adatti di me per risponderti...
Io so per certo che linux ha al suo interno un firewall integrato (iptables), compreso direttamente nel kernel.
Tale firewall è efficacissimo e molto potente, ma te lo devi configurare da terminale in base alle tue esigenze... (ci sono in rete centinaia di guide, ma io non mi ci metto perchè non ne capisco molto e non vorrei fare danni...)
In realtà, ogni distribuzione linux contiene almeno un programma (sono sempre molti di più, per adattarsi alle preferenze del singolo utilizzatore...) adibito alla gestione firewall che è semplicemente un'interfaccia grafica (più o meno semplice) per aiutarti a configurare il suddetto iptables, senza dover necessariamente ricorrere al terminale...
Questi programmi, che trovi tranquillamente sia nelle varie distribuzioni, sia nei siti di distribuzione software per linux, sono (ad esempio) firestarter, guarddog, shorewall, ecc. (ti ho segnato solo i più comuni, ma ce ne sono veramente a centinaia... e tutti in realtà sono semplicemente interfacce grafiche per configurare iptables, senza ricorrere necessariamente al terminale...)
Basta un semplice giro tra i seguenti siti (che sono i principali, ma non sono certo tutti...), per vedere quanti programmi adibiti alla sicurezza esistono per linux...
link
link
link |
|
Top |
|
 |
=Á£ÊX= Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05 Messaggi: 171 Residenza: In My Bedroom
|
Inviato: 12 Mag 2007 14:33 Oggetto: |
|
|
Chemicalbit cosa mi consiglieresti di fare ???
Io avevo sentito parlare di un famoso firewall con linux molto utile , come posso usare un pc con installato linux in modo tale che faccia solo ed esclusivamente da firewall ,risulta difficile ???
Oppure ci sono altre strade??? O faccio prima a lascia perdere ?????
Il masquerede risulta essere utile ????? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 12 Mag 2007 23:49 Oggetto: |
|
|
=Á£ÊX= ha scritto: | Chemicalbit cosa mi consiglieresti di fare ??? | Dipende da cosa vuoi fare (ovviamente )
=Á£ÊX= ha scritto: | Io avevo sentito parlare di un famoso firewall con linux molto utile , | Linux può fare da firewall , avendo delle configuraizoni su come far eil roting dei pacchetti TCP/IP.
=Á£ÊX= ha scritto: | come posso usare un pc con installato linux in modo tale che faccia solo ed esclusivamente da firewall ,risulta difficile ??? | So solo che ci sono delle distribuzioni apposta,
senza roba inutile per un uso del genere (ad es. senza interfaccia grafica "ultimo modello") che permette di usare quindi anche computer non recenti.
Vediamo se qualche altro utente ti sa dare informazioni più precise.
=Á£ÊX= ha scritto: | Il masquerede risulta essere utile ????? | Che tipo di connessione ad internet hai? |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 17 Mag 2007 16:30 Oggetto: Informazioni sul masquerade |
|
|
chemicalbit ti ha dato informazioni più che esaustive sul masquesrade.
Mi pare, però, che tu abbia intenzione di installare Linux su uno dei tuoi PC per fargli fare da firewall agli altri.
Se ho capito bene prova a scaricare una distro costruita espressamente per svolgere questi compiti (IPCop, SmoothWall, mOnOwall ecc) che puoi trovare in distrowatch.com (senza www). |
|
Top |
|
 |
=Á£ÊX= Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05 Messaggi: 171 Residenza: In My Bedroom
|
Inviato: 20 Mag 2007 20:08 Oggetto: |
|
|
come connessione ho una dsl da 2 mbit .
Io non sono molto pratico di linux e pensavo di far fare questo lavoro ad un ragazzo di un negozio di pc , ma lui mi ha solo parlato di masquerade (dicendo che è ottimo, lo sponsorizza piu del pane ..... )e sto cercando di capire se è indispensabile..... tutto li
X quanto riguarda IpCop ho letto su alcuni forum che è molto utile ma io da solo non penso proprio di riuscire a farcela......
Considerando che ho un router è da settare in modo che faccia da "ponte" tra i 2 pc ????? |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 20 Mag 2007 23:53 Oggetto: Informazioni sul masquerade |
|
|
Ti ripeto ciò che ti ha già detto chemicalbit, ovvero:
1 - Il tuo router si collega al tuo provider e gli chiede un indirizzo IP per navigare
2 - Il tuo router è settato per fornire indirizzi IP validi esclusivamente per la tua rete interna
3 - quando accendi uno, o entrambi i tuoi PC loro chiedono un indirizzo IP al tuo router
4 - Il router fornisce ai PC un indirizzo e gli dice che se vogliono andare in internet debbono passare da lui (che ha ricevuto l'indirizzo IP dal provider)
5 - L'indirizzo del tuo router verso i tuoi PC sarà: 192.168.1.55 (sto inventando..).
5 - ai tuoi PC il router assegnerà gli indirizzi: 192.168.1.56 e 192.168.1.57
6 - questi indirizzi non hanno nulla a che vedere con l'indirizzo che il provider avrà fornito al tuo router (es.: 77.81.24.91).
Spiegami ora, al di là del piacere di utilizzare un SO serio.., che te ne fai di un firewall Linux con o senza masquerade..
 |
|
Top |
|
 |
=Á£ÊX= Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05 Messaggi: 171 Residenza: In My Bedroom
|
Inviato: 21 Mag 2007 11:54 Oggetto: |
|
|
il firewall con linux lo farei x proteggermi da eventuali attacchi provenienti dall'esterno. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 21 Mag 2007 12:08 Oggetto: Informazioni sul masquerade |
|
|
Diversi router forniscono il servizio di firewalling.
Non so il tuo, ma se è un modello recente dovrebbe farlo.
Puoi avviamente attivarlo e configurarlo. sicuramente renderebbe la tua rete interna più sicura da eventuali tentativi di intromissione.
Tieni cmq presente che il firewall può bloccare (se debitamente configurato) tentativi di intromissione, ma non sostituisce l'antivirus, l'antispam, e l'antirootKit. |
|
Top |
|
 |
=Á£ÊX= Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/12/06 21:05 Messaggi: 171 Residenza: In My Bedroom
|
Inviato: 21 Mag 2007 19:05 Oggetto: |
|
|
il mio router non ha neanche un anno e c'è la sezione SECURITY , ho bloccato alcune cose ma non penso che sia "utile" come lo possa essere un pc sempre connesso che faccia da firewall con installato linux. O sbaglio?
Per quanto riguarda l'antivirus è installato.
Ma è vero che i pc che hanno installato un wi-fi sono piu soggetti a prendere spyware di quelli che sono connessi tramite un cavo ??? |
|
Top |
|
 |
|