| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Opersiano Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 24/11/06 02:31
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Nov 2006 02:47    Oggetto: * NUMERO di SERIE del VOLUME |   |  
				| 
 |  
				| Signori miei vado al manicomio. 
 
   
 Non riesco a reperire informazioni in merito!
 
 Quando da WINDOWS o anche da DOS formatto un' unità
 ad esempio:
 Floppy disk, Hard disk, Schede di memoria   etc....
 il sistema in automatico assegna a quella periferica formattata un numero di serie del volume come ad esempio il mio hard disk ha 14D3-479D ora.
 Se ora lo formatto il sopracitato numero di serie del volume cambia.
 [Dal prompt comandi lancia il comando     DIR C: invio].
 Ho la necessità di formattare una unità in modalità FAT e devo assegnargli io
 un numero di serie del volume.
 esempio
 045T-BB2A
 
 Come faccio?
 
 Il comando    VOL  da Dos  mi fà solo vedere il famigerato numero di serie del volume!!!
 
 dopo 20 giorni di ricerche, nada!
 
 
       un bacio a tutti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Nov 2006 16:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uhm, o lo vai a scrivere a basso livello (che sistema operativo usi? e che file ystem?)
 
 oppure mi s che bisgna trovare di fare in un modo completamente diverso: a che ti serve?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Nov 2006 17:14    Oggetto: Re: NUMERO di SERIE del VOLUME |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Opersiano ha scritto: |  	  | Ho la necessità di formattare una unità in modalità FAT e devo assegnargli io un numero di serie del volume.
 | 
 
 Guarda qui:
 http://www.htl-steyr.ac.at/~morg/pcinfo/hardware/interrupts/inte8fxs.htm
 
 via debug... non che sia facile...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| hungaricus Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 29/11/05 15:41
 Messaggi: 27
 Residenza: Trieste
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Nov 2006 18:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| c'è un eseguibile gratuito che si chiama volumeid.exe, lo trovi con una semplice ricerca su Google... 
 serve per cambiare appunto il volume-id di un disco (floppy, hard-disk...)
 
 ma a che ti serve mantenere l'id del disco fisso?
 hai problemi con una licenza software?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| FreeSpirit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 31/08/05 15:35
 Messaggi: 1570
 Residenza: Olimpo Informatico
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Nov 2006 19:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma non potrebbe essere pericoloso per l'HD il cambio dell'ID? Non c'è rischio di perdita di dati? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Opersiano Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 24/11/06 02:31
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Nov 2006 11:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | Uhm, o lo vai a scrivere a basso livello (che sistema operativo usi? e che file ystem?)
 
 oppure mi s che bisgna trovare di fare in un modo completamente diverso: a che ti serve?
 | 
 
 *********************************************************************
 
 
 Attualmente uso WinXp Prof - Ntfs
 
 In realtà mi serve fare sto' cambio perchè dei sistemi sviluppati da un azienda, nn riconoscono componenti esterni non proprietari.
 Tutti si chiedono il come, il perchè
 ed io sono ad un passo dal touch down!
 Mi gioco i gemellini che ho sotto che dando ad unità Maxtor,Toshiba,Kingstone etc...
 una giusta impronta, anche le unità esterne Non Proprietarie vengano accettate.
 
 Beh la perdita di dati non interessa anzi per andare bene, devo formattare tutto in FAT e poi dargli quella "impronta".
 Ora provo amettere in strada i vostri consigli e poi vi diro'!
 
 Chi ha altre IDEE è Bene che le scrivaaaaaa....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Opersiano Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 24/11/06 02:31
 Messaggi: 3
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 25 Nov 2006 12:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|                                         
 GRANDE!!!
 
 
                                         
 in settimana parte la sperimentazione e poi vi dico.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| earlati Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 24/09/05 16:13
 Messaggi: 123
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Gen 2007 01:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per cambiare id al volume disco con winNt4 bastava chiamare un' API. Non ricordo il nome dell' api ma cercando in rete ho visto ci sono diversi programmi che modificano la label del disco
 
 prova questo link:
 http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/FileAndDisk/VolumeId.mspx
 
 While WinNT/2K and Windows 9x's built-in Label utility lets you change the labels of disk volumes, it does not provide any means for changing volume ids. This utiltity, VolumeID, allows you to change the ids of FAT and NTFS disks (floppies or hard drives) on both Windows 9x and Windows NT/2K/XP/2K3.
 
 Usage: volumeid <driveletter:> xxxx-xxxx
 
 This is a command-line program that you must run from a command-prompt window.
 
 Note that changes on NTFS volumes won't be visible until the next reboot. In addition, you should shut down any applications you have running before changing a volume id. NT may become confused and think that the media (disk) has changed after a FAT volume id has changed and pop up messages indicating that you should reinsert the original disk (!). It may then fail the disk requests of applications using those drives.
 
 Download VolumeID (43 KB) http://download.sysinternals.com/Files/VolumeId.zip
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| junior108 Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 11/05/07 12:35
 Messaggi: 24
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 14:57    Oggetto: Cambiare Volume ID all'HARD DISK |   |  
				| 
 |  
				| Salve, avrei necessità di cambiare il volume ID (il numero di serie xxxx-xxxx) del mio Hard Disk. Ho fatto varie ricerche e ho scoperto che Microsoft ha messo a disposizione un eseguibile chiamato VolumeID che lanciato dal prompt dovrebbe semplicemente fare quello chi io desidero. Però c'è un problema. il programma semplicemente mi dice "accesso negato". Facendo latre ricerche qualcuno ipotizza che bisogna essere loggati con l'account di Administrator. ho fatto anche questo ma l risultato non cambia. Altri hanno invece ipotizzato che se si cerca di cambiare ID ad un hard disk contenente il S.O. windows non riuscirebbe più a partire e quindi impedisce il cambiamento. Allora ho provato a fare una nuova partizione e provare a cambiare l'ID su quest'ultima, ma niente. Qualcuno sa cosa può essere?
 Grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 15:15    Oggetto: Re: Cambiare Volume ID all'HARD DISK |   |  
				| 
 |  
				|  	  | junior108 ha scritto: |  	  | Altri hanno invece ipotizzato che se si cerca di cambiare ID ad un hard disk contenente il S.O. windows non riuscirebbe più a partire e quindi impedisce il cambiamento | 
 
 no, il volume id non è la signature del disco...
 
 hai provato a lanciare il programma volumeID non 'dentro' Windows ma dalla console di ripristino?
 
 e comunque penso tu stia usando questo tool, vero?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| junior108 Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 11/05/07 12:35
 Messaggi: 24
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 15:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cosa intendi per "console di ripristino"? Esatto il tool che uso è proprio quello che mi hai indica solo la versione esatta è la 2.01 ma credo che cambi poco.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 15:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | junior108 ha scritto: |  	  | cosa intendi per "console di ripristino"? | 
 
 su WinXP esiste una sorta di prompt dei comandi al quale puoi accedere all'avvio premendo un non so quale tasto... F8? F5? non so quale, non ho XP
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| junior108 Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 11/05/07 12:35
 Messaggi: 24
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 15:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora si, ho usato il prompt dei comandi per lanciare volumeid, più precisamente: C:\document and settings\volumeid <E:> xxxx-xxxx
 risposta. accesso negato
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 16:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | junior108 ha scritto: |  	  | ho usato il prompt dei comandi per lanciare volumeid | 
 
 mmm... non intendevo il prompt dei comandi dentro Windows...
 
 
 edit: no... aspetta... hai scritto davvero
 
 
  	  | Codice: |  	  | C:\document and settings\volumeid <E:> xxxx-xxxx | 
 
 al prompt?
       
 i due simboli <  > SICURAMENTE vanno tolti...
 
 se vuoi dare al disco E: l'id A1B2-C3D4, ad esempio:
 
 
  	  | Codice: |  	  | volumeid E: A1B2-C3D4 | 
 
 e fine...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| junior108 Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 11/05/07 12:35
 Messaggi: 24
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 16:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora... ricapitoliamo. Non devo usare il prompt dentro windows? Come faccio a far partire il DOS prima del boot di windows ovvero ritrovarmi con lo schermo
 C:\ ?
 Poi ho provato a scrivere senza <> ma in questo modo non fa niente, ovvero mi rimanda alla directory scrivendomi cosa tante cosine, tipo chi ha fatto il programma come va usato, e mi dice di riavviare windows se ho una partizione NTFS per vedere il cambiamento. Quindi io riavvio credendo che abbia fatto ed invece se digito vol il numero di serie è sempre lo stesso.
 Ma a te fuziona senza problemi?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mag 2007 12:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | junior108 ha scritto: |  	  | Poi ho provato a scrivere senza <> ma in questo modo non fa niente, ovvero mi rimanda alla directory scrivendomi cosa tante cosine, tipo chi ha fatto il programma come va usato, e mi dice di riavviare windows se ho una partizione NTFS per vedere il cambiamento. | 
 
 quindi sta funzionando, solo non hai specificato tutti i parametri...
 
 scrivi
 
 
  	  | Codice: |  	  | volumeid unita sigla | 
 
 esempio:
 
 
  	  | Codice: |  	  | volumeid F: abcd-ef01 | 
 
 la sigla esadecimale deve essere scritta in questo formato (4 cifre trattino 4 cifre )
 
 io non l'ho mai usato e non ne ho bisogno
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| junior108 Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 11/05/07 12:35
 Messaggi: 24
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mag 2007 12:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie!! sono riuscito a farlo funzionare! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mag 2007 12:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | junior108 ha scritto: |  	  | Grazie!! sono riuscito a farlo funzionare! | 
 
 buono
  speriamo che serva davvero  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |