| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| AstaloTh Eroe
 
  
  
 Registrato: 10/05/07 21:55
 Messaggi: 53
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Mag 2007 21:59    Oggetto: AIUTO!: compilatore gcc da i numeri! |   |  
				| 
 |  
				| ciao sono nuovissimo ho installato Ubuntu 6.10..da 2 settimane e.. l'altro giorno il compilatore gcc da shell (ovvio)ha deciso di non funzionare +...   qualsiasi prog da sorgente mi da questo output :
 
 alex86@alex86-desktop:~$ ~/Desktop/nmap-4.20/configure
 checking for gcc... gcc
 checking for C compiler default output file name... configure: error: C compiler cannot create executables
 See `config.log' for more details.
 alex86@alex86-desktop:~$
 
 Bene controllo tempestivamente il"config.log" come mi suggerisce la shell e...(posto, a mio giudizio la parte inerente all'errore se non è abbastanza ditemelo..)
 
 
 configure:1675: $? = 0
 configure:1677: gcc -v </dev/null >&5
 Using built-in specs.
 Target: i486-linux-gnu
 Configured with: ../src/configure -v --enable-languages=c,c++,fortran,objc,obj-c++,treelang --prefix=/usr --enable-shared --with-system-zlib --libexecdir=/usr/lib --without-included-gettext --enable-threads=posix --enable-nls --program-suffix=-4.1 --enable-__cxa_atexit --enable-clocale=gnu --enable-libstdcxx-debug --enable-mpfr --enable-checking=release i486-linux-gnu
 Thread model: posix
 gcc version 4.1.2 20060928 (prerelease) (Ubuntu 4.1.1-13ubuntu5)
 configure:1680: $? = 0
 configure:1682: gcc -V </dev/null >&5
 gcc: '-V' option must have argument
 configure:1685: $? = 1
 configure:1708: checking for C compiler default output file name
 configure:1711: gcc    conftest.c  >&5
 /usr/bin/ld: crt1.o: No such file: No such file or directory
 collect2: ld returned 1 exit status
 configure:1714: $? = 1
 configure: failed program was:
 | /* confdefs.h.  */
 |
 | #define PACKAGE_NAME ""
 | #define PACKAGE_TARNAME ""
 | #define PACKAGE_VERSION ""
 | #define PACKAGE_STRING ""
 | #define PACKAGE_BUGREPORT ""
 | /* end confdefs.h.  */
 |
 | int
 | main ()
 | {
 |
 |   ;
 |   return 0;
 | }
 configure:1753: error: C compiler cannot create executables
 See `config.log' for more details.
 
 
 Non mi scoraggi0! e dopo un'attenta ricerca sull potente gOOgle scopro...che ubuntu da un po' i numeri(...come per le periferiche esterne che si buggano ...) e bisogna installare una libreria "libc6-dev"
 
 decido di usare synaptic ( perchè anche apt-get da' i numeri..)ok... "libc6-dev" non si installa causa dipendenze..... dipende da libc6 aspetta.... ma libc6 è giaì' installato "libc6 2.5-0ubuntu14"  pero' mi richiede un'altra versione........libc6 (=2.4-1ubuntu12) piu' vecchia   ma come mai??
 
 non mollo... provo a cambare versione forzandolo....ma...c'è un problema...
  cancellerei tutte le sue dipendenze che sono moltisime...pannelli di gnome.ecc... 
 Vi Chiedo un aiuto ,appunto...aiutatemi.....NON poxo vivere senza compilare da sorgente.....
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| freemind Supervisor sezione Programmazione
 
  
  
 Registrato: 04/04/07 21:28
 Messaggi: 4643
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 11:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Premetto: non uso ubunto ma: se non sbaglio la versione che tu hai installato non è l'ultima (che mi pare essere la 7.04).
 Non è che hai qualche casino nei riferimenti dei repositories?
 Oppure: non è che hai aggiornato dei pacchetti a mano senza passare dal gestore e quindi hai le versioni delle librerie un po' sballate??
 Cmq il log che hai postato dice che non trova il linker (ld) per scrivere l'eseguibile.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| AstaloTh Eroe
 
  
  
 Registrato: 10/05/07 21:55
 Messaggi: 53
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 14:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si è vero non e l'ultima versione... comunque... si, puo' darsi che sia incasinata qualche libreria... come faccio a capirlo?? e grazie...perche qualche libreria l'ho scaricata in gz.... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| alessandro.polo Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/02/07 19:08
 Messaggi: 2043
 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 18:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @AstaloTh:semplicemente, reinstallalo   
 un pezzo dell'albero delle dipendenze, ma non sono sicuro se cpp o gcc dipendano da gcj
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| freemind Supervisor sezione Programmazione
 
  
  
 Registrato: 04/04/07 21:28
 Messaggi: 4643
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 19:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dato che hai installato a mano delle librerie, concordo con alessandro.polo perchè mi sa che sarebbe veramente un casino provare a risolvere manualmente il problema... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| AstaloTh Eroe
 
  
  
 Registrato: 10/05/07 21:55
 Messaggi: 53
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 22:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| UN DISASTO  posto questi 2 output della shell 
 1
 alex86@alex86-desktop:~$ sudo apt-get install g++
 Password:
 Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
 Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
 Reading state information... Fatto
 Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler
 dire che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se
 si sta usando la distribuzione "unstable", che alcuni pacchetti
 richiesti non sono ancora stati creati o rimossi da incoming.
 
 Poiché è stata richiesta solo una singola operazione è molto facile che
 il pacchetto semplicemente non sia installabile, si consiglia
 di inviare un "bug report" per tale pacchetto.
 Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
 
 I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
 g++: Dipende: g++-4.1 (>= 4.1.1-2) ma non sta per essere installato
 E: Pacchetto non integro
 alex86@alex86-desktop:~$
 
 2
 
 alex86@alex86-desktop:~$ sudo apt-get install libc6
 Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
 Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
 Reading state information... Fatto
 libc6 è già alla versione più recente.
 I seguenti pacchetti sono stati installati automaticamente in precedenza e ora non sono più necessari:
 linux-libc-dev
 Usare "apt-get autoremove" per rimuoverli.
 0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 75 non aggiornati.
 3 non completamente installati o rimossi.
 È necessario prendere 0B di archivi.
 Dopo l'estrazione, verranno occupati 0B di spazio su disco.
 Configuro havp (0.79-1) ...
 Starting havp: Starting HAVP Version: 0.79
 Could not open lock testfile /var/run/havp/havp-ZR3Cic: No such file or directory
 Maybe you need to: chown havp /var/run/havp
 Exiting..
 Exiting..
 invoke-rc.d: initscript havp, action "start" failed.
 dpkg: errore processando havp (--configure):
 il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
 Configuro amavisd-new (2.4.1-1) ...
 Creating/updating amavis user account...
 Starting amavisd:   The value of variable $myhostname is "alex86-desktop", but should have been
 a fully qualified domain name; perhaps uname(3) did not provide such.
 You must explicitly assign a FQDN of this host to variable $myhostname
 in amavisd.conf, or fix what uname(3) provides as a host's network name!
 (failed).
 invoke-rc.d: initscript amavis, action "start" failed.
 dpkg: errore processando amavisd-new (--configure):
 il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
 dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di amavisd-new-milter:
 amavisd-new-milter dipende da amavisd-new (= 1:2.4.1-1); comunque:
 Il pacchetto amavisd-new non è ancora configurato.
 dpkg: errore processando amavisd-new-milter (--configure):
 problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
 Sono occorsi degli errori processando:
 havp
 amavisd-new
 amavisd-new-milter
 E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
 alex86@alex86-desktop:~$
 
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| alessandro.polo Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/02/07 19:08
 Messaggi: 2043
 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 22:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| prova a usare dpkg: 
  	  | Codice: |  	  | sudo dpkg -i nomepacchetto.deb | 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| AstaloTh Eroe
 
  
  
 Registrato: 10/05/07 21:55
 Messaggi: 53
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 22:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| niente..... 
 alex86@alex86-desktop:~$ sudo dpkg -i gcc.deb
 Password:
 dpkg: errore processando gcc.deb (--install):
 impossibile accedere all'archivio: Nessun file o directory
 Sono occorsi degli errori processando:
 gcc.deb
 alex86@alex86-desktop:~$ sudo dpkg -i libc6.deb
 dpkg: errore processando libc6.deb (--install):
 impossibile accedere all'archivio: Nessun file o directory
 Sono occorsi degli errori processando:
 libc6.deb
 alex86@alex86-desktop:~$
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| alessandro.polo Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 17/02/07 19:08
 Messaggi: 2043
 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 22:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Astalo, lo sapevi il trucco del TAB? 
 quello che se hai un file che si chiama gcc_4.1.1-15_i386.deb e digiti gcc e poi TAB (tab è il tasto che si trova tra il bloc maiusc e la \, all'estrema sinistra della tastiera italiana), ti completa il nome da solo?
 
 così risparmi papere e tempo
  ! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 22:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se hai ubuntu, perchè ti incasini la vita installando da sorgenti e impazzendo sulle dipendenze... esiste quella meraviglia tecnologica che persino windows si sogna... Synaptic... cerchi il programma che vuoi installare e... pensa "lui" a tutte le dipendenze ed i conflitti di versione...   
 Se ti piace smanettare con i sorgenti, sei sempre in tempo... ma almeno per i pacchetti base (tra cui il compilatore) io eviterei di impazzire...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| AstaloTh Eroe
 
  
  
 Registrato: 10/05/07 21:55
 Messaggi: 53
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 11 Mag 2007 23:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma ...anche Synaptic funziona con le dipendenze....io sono bloccato con libc6...in pratica io ho libc6 2.5-0ubuntu14 ma per libc6-dev mi chiede una versione piu' retro'...comunque ora sto aggiornando alla 7.10 ti so' dire come andra' a finire......grazie |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |