Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
coll_1 Mortale devoto

Registrato: 29/03/07 17:16 Messaggi: 10
|
Inviato: 10 Mag 2007 23:19 Oggetto: Install Ubuntu su Xp con Hard disk da 60Gb???? |
|
|
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo.
Io attualmente ho installato su di un HD NTFS da 60 Gb Xp e vorrei installare Ubuntu mantenendo Xp.
Che partizione mi consigliate di fare per usare Ubuntu?
E da quanti Gb? |
|
Top |
|
 |
AstaloTh Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55 Messaggi: 53
|
Inviato: 10 Mag 2007 23:27 Oggetto: |
|
|
bene allora 1 aggiungi una partizione in ext3 x ubuntu (metà ubuntu , metà xp)
2 aggiungi una piccola partizione swap pari alla memoria di sistema...per aiutare la ram quando non ce la fa +
ti consiglio vivamente di cambiare ntfs in fat 32 cosi' il pinguino non avra' problemi!  |
|
Top |
|
 |
coll_1 Mortale devoto

Registrato: 29/03/07 17:16 Messaggi: 10
|
Inviato: 10 Mag 2007 23:32 Oggetto: |
|
|
AstaloTh ha scritto: | bene allora 1 aggiungi una partizione in ext3 x ubuntu (metà ubuntu , metà xp)
2 aggiungi una piccola partizione swap pari alla memoria di sistema...per aiutare la ram quando non ce la fa +
ti consiglio vivamente di cambiare ntfs in fat 32 cosi' il pinguino non avra' problemi!  |
Ma la conversione da ntfs a fat32 la posso fare anche adesso con xp? |
|
Top |
|
 |
AstaloTh Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55 Messaggi: 53
|
Inviato: 10 Mag 2007 23:38 Oggetto: |
|
|
si con partition magic ...ma è un programma commerciale
io ti consiglio di usare gparted è una distro che non devi installare e ti permette di cambiare file sistem qui:lol: http://gparted.sourceforge.net/ scaricati il Live CD
è un immagine iso da masterizzare con nero su un cd e poi la fai partire da boot  |
|
Top |
|
 |
coll_1 Mortale devoto

Registrato: 29/03/07 17:16 Messaggi: 10
|
Inviato: 10 Mag 2007 23:43 Oggetto: |
|
|
AstaloTh ha scritto: | si con partition magic ...ma è un programma commerciale
io ti consiglio di usare gparted è una distro che non devi installare e ti permette di cambiare file sistem qui:lol: http://gparted.sourceforge.net/ scaricati il Live CD
è un immagine iso da masterizzare con nero su un cd e poi la fai partire da boot  |
Ti voglio chiedere un'ultima cosa...se io ubuntu lo installo su un Hard disk esterno?(USB) risulterebbe lento? |
|
Top |
|
 |
AstaloTh Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55 Messaggi: 53
|
Inviato: 10 Mag 2007 23:49 Oggetto: |
|
|
non ti consigli di installare sistemi operativi su hd esterni per diverse ragioni.....lentezza..immagina se si scollega.mentre installi qualcosa e lo fa l' hd esterno usalo per i dati ciao  |
|
Top |
|
 |
coll_1 Mortale devoto

Registrato: 29/03/07 17:16 Messaggi: 10
|
Inviato: 10 Mag 2007 23:58 Oggetto: |
|
|
AstaloTh ha scritto: | non ti consigli di installare sistemi operativi su hd esterni per diverse ragioni.....lentezza..immagina se si scollega.mentre installi qualcosa e lo fa l' hd esterno usalo per i dati ciao  |
Ti chiedo un'ultima cosa ma se io invece di pstizionare installo subito ubuntu?posso farla durante l'installazione la partizione con relativa scelta di tipo e grandezza? |
|
Top |
|
 |
AstaloTh Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55 Messaggi: 53
|
Inviato: 11 Mag 2007 00:14 Oggetto: |
|
|
si si ti conviene anche |
|
Top |
|
 |
AstaloTh Eroe


Registrato: 10/05/07 21:55 Messaggi: 53
|
Inviato: 11 Mag 2007 00:18 Oggetto: |
|
|
dimenticavo ....nel file iso dell'istallazione di ubuntu...dovrebbe gia' esserci gparted comodo comodo BUONA FORTUNA! |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 24 Mag 2007 20:29 Oggetto: |
|
|
NON cambiare ntfs in fat32!!! non ha più senso, la scrittura su ntfs è orami sicurissima, ci sono i driver ntfs-3g. io stesso ho il dual-boot e scrivo regolarmente su una partizione ntfs dati da 40 GB.
ciao ciao! |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 25 Mag 2007 11:35 Oggetto: Ubuntu, XP e partizione NTFS |
|
|
Diciamola tutta splarz.. ntfs.3g è ancora sotto sviluppo ed è proprio il sito di Ubuntu che dice che non ti garantisce al 100% il risultato..
Io partizionerei così il disco da 60Gb:
20Gb NTFS per XP
19Gb ext3 per Ubuntu
1Gb per tipo82 per Swap
20Gb FAT 32 per i dati
lasci ad XP l'NTFS che garantisce un minimo di velocità e sicurezza in più della FAT32, metti i dati su una loro partizione al riparo da eventuali nuove formattazioni e con un filesystem che ti garantisce al 100% lettura e scrittura da entrambi i Sitemi Op.vi. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 25 Mag 2007 14:19 Oggetto: |
|
|
ma non è vero: https://help.ubuntu.com/community/MountingWindowsPartitions?action=show&redirect=NTFSReadWrite
e tra l'altro non ho installato i beta sotto edgy e dapper; in particolare ufficialmente dicono che:
Citazione: | Ubuntu 7.04 can read and write files on the NTFS drives commonly used by Windows. It is necessary to install the NTFS 3G driver. [...] Ubuntu 6.06 LTS and 6.10 came with older, beta versions of the NTFS 3G driver. These worked well for many users but were not guaranteed to be stable. Use Ubuntu 7.04 for stable access to NTFS partitions. Alternatively, a stable version of NTFS 3G for older versions of Ubuntu can be obtained from a third-party software repository - see using a third-party NTFS 3G. |
l'unica pecca, se vogliamo dirla tutta, è che sfruttano parecchio il processore: il risultato è che scrivere da ubuntu in una partizione ntfs è più lento rispetto a windows  |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 27 Mag 2007 18:26 Oggetto: Ubuntu, XP e le partizioni NTFS |
|
|
In effetti è stata rilasciata una versione "stable" il 16 maggio (non l'avevo vista..).. Cmq anche questa versione presenta alcuni problemi..
- Il problema dell'utilizzo delle CPU (come dici tu). NTFS.3g non è ancora stata ottimizzata.
- VMWARE 5,0 non è ancora supportata
- Se i files della partizione NTFS sono compressi o criptati non li puoi modificare in quanto questa implementazione non è ancora stata inserita.
- Se il Master File Table è parecchio frammentata si rifiuta di creare files.
Fermo restando il pieno apprezzamento agli sviluppatori non me la sentirei ancora di consigliarla ad un nuovo utente senza qualche remora.[/b] |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 27 Mag 2007 22:56 Oggetto: |
|
|
uh, tutte 'ste robe non le sapevo
ho usato ntfs perchè avevo bisogno di un filesystem che supportasse i file più grandi di 4 GB... per fortuna non uso niente di criptato! |
|
Top |
|
 |
|