Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dedo28 Mortale devoto

Registrato: 02/05/07 23:34 Messaggi: 13
|
Inviato: 02 Mag 2007 23:42 Oggetto: SERVICES.EXE |
|
|
Salve a tutti,
ho un problema con il portatile di mio fratello.
All'avvio dopo aver caricato parte del sistema operativo (XP) mi appaiono i seguenti messaggi:
services.exe-Errore di applicazione "Applicazione non correttamente inizializzata (oxc015000f)
lsass.exe-Errore di applicazione "Applicazione non correttamente inizializzata (oxc015000f)
In ambedue i casi mi dice di cliccare su ok. Gli stessi messaggi si ripetono due volte, dopo aver cliccato due vole il sistema si pianta completamente e non va più avanti.
Ho provato a lanciarlo in modalità provvisoria ma mi da lo stesso problema. Come direbbe Sofia Loren in un famoso spot: Aiutatemi!!!!! |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 03 Mag 2007 00:13 Oggetto: |
|
|
Ciao Dedo,
Tempo fa anche a me era capitata una cosa simile (blocco totale del computer), e mi hanno aiutato in questo modo...
non so se possa esserti utile...
 |
|
Top |
|
 |
dedo28 Mortale devoto

Registrato: 02/05/07 23:34 Messaggi: 13
|
Inviato: 03 Mag 2007 00:24 Oggetto: |
|
|
Ci provo e ti faccio sapere.
Grazie. |
|
Top |
|
 |
Orange Dio maturo

Registrato: 18/02/07 13:20 Messaggi: 2224 Residenza: Roma
|
Inviato: 03 Mag 2007 10:20 Oggetto: |
|
|
ciao, dedo28 benvenuto anche dalla parte mia
potrebbe anche trattarsi di Rustock....
scarica questo tool di rimozione ( potrebbe essere neccessario riavviare il PC)
posta il log generato |
|
Top |
|
 |
gfransb Semidio


Registrato: 09/02/06 20:41 Messaggi: 292 Residenza: Bologna
|
Inviato: 03 Mag 2007 12:08 Oggetto: |
|
|
Per far ripartire il computer, nel tuo caso, dovrebbe essere sufficiente scegliere "Ultima configurazione sicuramente funzionante" dal menù che ottieni premendo F8 all'avvio.
Poi, dopo aver disabilitato il Ripristino di Configurazione Sistema, farei una bella pulizia generale con gli strumenti che ti hanno suggerito e altri che sicuramente avrai (tipo CCleaner, ADAware etc.).
Infine farei una pulizia delle applicazioni in avvio automatico (Start > Esegui, digiti msconfig e nella scheda Avvio disabiliti tutto tranne l'antivirus) e abiliterei nuovamente il "Ripristino Configurazione Sistema". |
|
Top |
|
 |
gfransb Semidio


Registrato: 09/02/06 20:41 Messaggi: 292 Residenza: Bologna
|
Inviato: 03 Mag 2007 12:11 Oggetto: |
|
|
Per far ripartire il computer, nel tuo caso, dovrebbe essere sufficiente scegliere "Ultima configurazione sicuramente funzionante" dal menù che ottieni premendo F8 all'avvio.
Poi, dopo aver disabilitato il Ripristino di Configurazione Sistema, farei una bella pulizia generale con gli strumenti che ti hanno suggerito e altri che sicuramente avrai (tipo CCleaner, ADAware etc.).
Infine farei una pulizia delle applicazioni in avvio automatico (Start > Esegui, digiti msconfig e nella scheda Avvio disabiliti tutto tranne l'antivirus) e abiliterei nuovamente il "Ripristino Configurazione Sistema". |
|
Top |
|
 |
dedo28 Mortale devoto

Registrato: 02/05/07 23:34 Messaggi: 13
|
Inviato: 03 Mag 2007 18:33 Oggetto: |
|
|
Ragazzi, non vorrei deludervi ma ho già provato tutte le soluzioni standard. Ho persino provato a reinstallare Windows XP e dopo aver fatto un'ora di installazione mi è riapparsa le solite scritte ed i soliti errori.
Proverò stasera con le istruzioni per riavviare con il prompt di rete.
Vi farò sapere. |
|
Top |
|
 |
gfransb Semidio


Registrato: 09/02/06 20:41 Messaggi: 292 Residenza: Bologna
|
Inviato: 03 Mag 2007 18:55 Oggetto: |
|
|
dedo28 ha scritto: | Ho persino provato a reinstallare Windows XP e dopo aver fatto un'ora di installazione mi è riapparsa le solite scritte ed i soliti errori. |
Uhmm ..... hai provato a reinstallare "sopra"? Se si la vedo duretta, sai usare la console di emergenza? |
|
Top |
|
 |
dedo28 Mortale devoto

Registrato: 02/05/07 23:34 Messaggi: 13
|
Inviato: 03 Mag 2007 22:48 Oggetto: |
|
|
Uhmm ..... hai provato a reinstallare "sopra"?
Si ho installato sopra al "vecchio" SO.
Se si la vedo duretta, sai usare la console di emergenza?
Cosa intendi per Console di emergenza?
Potrebbe essere la RAM che si è fottuta?
una volta ebbi un problema simile con un vecchio WIN98 dell'ufficio, e me ne sono uscito con un banco di ram nuova.
Potrebbe essere o vi risulta che ci sia un virus o worm che fa questi brutti scherzi? |
|
Top |
|
 |
dedo28 Mortale devoto

Registrato: 02/05/07 23:34 Messaggi: 13
|
Inviato: 03 Mag 2007 23:06 Oggetto: |
|
|
Ho provato con la console di ripristino.
Niente da fare!!!!
Che debbo fare.
Ho il sentore che se formatto non risolvo molto, anzi potrei solo perdere tempo e dati.
Aspetto fiducioso. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 04 Mag 2007 07:57 Oggetto: |
|
|
Per verificare la RAM puoi utilizzare uno dei seguenti programmi:
MemTest86
MemTest86+
Dimenticavo:
- scarichi il programma
- crei il floppy o il cd (a seconda del caso)
- inserisci nel drive
- avvii il pc
A seconda della quantità di RAM è un'operazione lunghetta... quindi avviala di notte. |
|
Top |
|
 |
gfransb Semidio


Registrato: 09/02/06 20:41 Messaggi: 292 Residenza: Bologna
|
Inviato: 04 Mag 2007 13:34 Oggetto: |
|
|
dedo28 ha scritto: | Ho provato con la console di ripristino.
Niente da fare!!!! |
Cosa hai provato a fare con la console?
Comunque ......
Se fossi in te, e se vuoi accedere ai dati per poterli salvare, proverei queste opzioni.
Innanzitutto fai partire il Computer con il CD di Windows ed accedi alla console di Ripristino. Dopo aver indicato l'installazione di Windows a cui vuoi accedere (prima della reinstallazione era l'opzione 1, ora .... speriamo ) digita questo:
chkdsk /P (occhio allo spazio prima della barra)
e premi invio, poi aspetta che cerchi di rimettere a posto l'hard disk.
Terminato lo scandisk digita
fixboot
e premi invio. Confermi quando ti chiede di scrivere un nuovo settore di avvio e poi riavvia il computer. Se continua a non riaccendersi allora prova a seguire le istruzioni riportate qui
http://support.microsoft.com/kb/307545/it
E' il metodo per ripristinare un registro di Windows danneggiato.
La procedura è lunga e complicata, ma se fai tutto con pazienza ed attenzione puoi farcela. Si tratta di cancellare il vecchio registro, sostituirlo con un registro "generico" contenuto nella cartella REPAIR, accedere a windows e copiare una copia del registro "sana" andandola a pescare dai punti di ripristino (per cui ti consiglio di andare abbastanza indietro come data da scegliere, per essere sicuro di trovare un registro intatto).
Altro consiglio che ti do è di copiare, una volta avuto accesso a Windows, i file del registro (SAM, SECURITY, DEFAULT, SYSTEM, SOFTWARE) direttamente in C: evitando così di scrivere il percorso lunghissimo che ti suggerisce l'articolo Microsoft.
Potresti anche avere dei problemi ad individuare il tuo utente a causa della reinstallazione, non fare manovre avventate.
Fammi sapere se funziona. |
|
Top |
|
 |
dedo28 Mortale devoto

Registrato: 02/05/07 23:34 Messaggi: 13
|
Inviato: 07 Mag 2007 23:25 Oggetto: SERVICES.EXE |
|
|
Ciao ragazzi,
ho provato a fare tutte le procedure consigliate tramite ls Console di ripristino. Non riesco a riavviare il notebook in nessuna maniera.
a questo punto credo che sia proprio la RAM.
Avete qualche altra idea o suggerimento da dare???
grazie. |
|
Top |
|
 |
indieta Eroe

Registrato: 07/05/07 13:36 Messaggi: 46
|
Inviato: 08 Mag 2007 10:52 Oggetto: |
|
|
Domanda forse stupida :
hai controllato se dal bios ti legge la ram e quanta te ne legge ?? |
|
Top |
|
 |
dedo28 Mortale devoto

Registrato: 02/05/07 23:34 Messaggi: 13
|
Inviato: 08 Mag 2007 21:59 Oggetto: |
|
|
ovviamente ho provato.
dal Bios si vede la RAM e si vedono 480 Mb su 512 Mb.
Ora provo a risolvere in qualche altro modo. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 08 Mag 2007 23:43 Oggetto: |
|
|
Ovviamente la scheda grafica è integrata nella piastra madre e 32MB vengono riservati appositamente.
Hai provato a fare girare i programmi che ti avevo consigliato? |
|
Top |
|
 |
dedo28 Mortale devoto

Registrato: 02/05/07 23:34 Messaggi: 13
|
Inviato: 09 Mag 2007 11:58 Oggetto: |
|
|
Ho provato ma senza esito.
Il notebook si avvia solo con la console di ripristino e da li non parte altro che i programmi di DOS che ci sono sotto la directory WINDOWS.
Niente di più.
Quindi non ho potuto provare il software memtest. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
|
Top |
|
 |
dedo28 Mortale devoto

Registrato: 02/05/07 23:34 Messaggi: 13
|
Inviato: 09 Mag 2007 15:19 Oggetto: |
|
|
Sono riuscito a lanciare il memtest.
Speriamo bene. |
|
Top |
|
 |
gfransb Semidio


Registrato: 09/02/06 20:41 Messaggi: 292 Residenza: Bologna
|
Inviato: 09 Mag 2007 16:15 Oggetto: |
|
|
Strano, con il registro generico in Repair il computer si riavvia 99 volte su 100. Sei riuscito a caricarlo? |
|
Top |
|
 |
|