Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11840 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 18 Apr 2007 11:11 Oggetto: |
|
|
mado' voi due...  |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 18 Apr 2007 14:44 Oggetto: Il file non si cancella |
|
|
Apri una maschera-terminale.
Entra nell'unità in questione (d:\ oppure e:\ oppure la lettera assegnata all'unità)
Vai nella Dir che contiene il file incriminato e digita:
attribnomefile.estensione/a
e premi enter(invio)
e fai sapere che ti risponde |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 18 Apr 2007 14:45 Oggetto: Il file non si cancella |
|
|
Fra attrib e nomefile ci dev'essere uno spazio.. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 18 Apr 2007 15:48 Oggetto: |
|
|
quindi
attrib nomefile.estensione /a
?
Che fa il /a ? Ho guardato nella guida con /? e non lo riporta |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 18 Apr 2007 16:01 Oggetto: Il file non si cancella |
|
|
Il comando attrib ti lista gli attributi del file stesso.
Questo già dal vecchio (e mai dimenticato) DOS.
Ora se il file è stato reso (passami il termine) non cancellabile comparirebbe (se non sbaglio) accanto al nome del file:
pippo.pip H (H sta per Hidden, ovvero nascosto).
A questo punto sarebbe (o meglio dovrebbe essere sufficiente digitare:
attrib pippo.pip -H
per cancellare l'attributo al file e poi rimuoverlo con:
del pippo.pip
Ovviamente se gli attributi sono anche altri occorre prima rimuoverli tutti.
Nel caso tu li volessi mettere gli attributi (ad esempio Hidden), dovresti digitare:
attrib pippo.pip +H
Questo capita spesso quando i files non sono che mezzi virus, e rimuoverli da GUI diventa quasi impossibile.
Ricordiamoci che ci sono oltre 200 comandi che win 2ooo, XP non può eseguire se non da linea comandi.. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 18 Apr 2007 16:16 Oggetto: |
|
|
sì ho usato anche io il dos (5 e 6) .
( Il prompt dei comandi di Windows invece lo conoscomolto meno, quando vedo tute le opzioni che hanno aggiutno a SET o FOR mi perdo).
E' l'opzione /a che non capisco.
Per vedre gli attributi di un file, dovrebbe essere
attrib nomefile.estensione
senza nulla dopo. |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 18 Apr 2007 16:22 Oggetto: Il file non si cancella |
|
|
Eh.. l'età fa brutti scherzi..
Ho scritto /a, ed avrei dovuto scrivere -H
Ovvero:
Mostra tutti gli attributi del file scritto incluso quelli nascosti.
Mi cospargo il capo di cenere, indosso il saio, e mi cospargo il capo di cenere (visto che fumo come un turco..)
Grazie per avermi corretto chiemicalbit |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19517 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 18 Apr 2007 20:54 Oggetto: Re: Il file non si cancella |
|
|
GFP ha scritto: | Mi cospargo il capo di cenere, indosso il saio, e mi cospargo il capo di cenere (visto che fumo come un turco...) |
hai da accendere? (qua i tabacconi sono in due, a quanto pare. ottimo, ho trovato un socio!) |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 18 Apr 2007 21:01 Oggetto: |
|
|
il comando "Attrib -h" disabilita l'attributo hidden (nascosto).
l'opzione da usare non è -R (disabilita la sola lettura)? |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19517 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 18 Apr 2007 21:14 Oggetto: |
|
|
bdoriano, mi sa che hai ragione.
detto questo, cambia avatar !!!
(scherzo, eh !) |
|
Top |
|
 |
GFP Dio minore

Registrato: 06/02/06 12:11 Messaggi: 959
|
Inviato: 19 Apr 2007 15:15 Oggetto: Il file che non si cancella |
|
|
Il comando "attrib" ha diverse opzioni.
Quando si è visto quali attributi ha il file in questione basta utilizzare i segni + oppure - per abitilitare/disabilitare tali attributi.
Spesso penso che farei meglio a non digitare rispose.. faccio confusione fra comandi dos e comandi Linux.. e mi ritrovo a digitare "dir" in linux e "ls" in dos..
Sai che ridere..
beh.. dicono che l'aterosclerosi inizia a circa vent'anni... |
|
Top |
|
 |
roberto65 Eroe

Registrato: 08/08/06 08:40 Messaggi: 70
|
Inviato: 22 Mag 2007 11:02 Oggetto: Re: * quando il file è invulnerabile |
|
|
Jeremy ha scritto: | Ho un file nel mio hard disk esterno, un .mp3 (che ho scoperto essere di 0 byte) che non riesco a cancellare. Ho provato ad eliminarlo anche con win in modalità provvisoria ma niente! Il fatto è che questo file non può essere neanche letto (ma non è bloccato) e non riesco a deframmentare il disco esterno.
Che cazz...devo fare?
Deng YU |
Brutale ma veloce: copiarsi tutti gli altri file da 1 altra parte, quindi formattare il disco, infine ricopiare i files... |
|
Top |
|
 |
antoniosa Comune mortale

Registrato: 22/05/07 11:50 Messaggi: 1
|
Inviato: 22 Mag 2007 11:54 Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto, avevo un piccolo suggerimento da dare. Provare ad aprire un qualsiasi programma tipo blocco note, andare su apri, selezionare la cartella del file in questione e provare ad eliminarlo in quella finestra. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 26 Mag 2007 14:27 Oggetto: |
|
|
il quesito è abbastanza datato...
comunque, un tentativo banale che a volte può servire...."incollare" un file (medesima estensione ovviamente) con lo stesso nome, ovvero sovrascrivere il file... |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 16 Giu 2007 13:30 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | il quesito è abbastanza datato...
comunque, un tentativo banale che a volte può servire...."incollare" un file (medesima estensione ovviamente) con lo stesso nome, ovvero sovrascrivere il file... | si a volte serve... ma se il file è protetto da scrittura, c'e poco da fare.
ho un file simile nel pc di mio padre.. è un exe, e nn è un virus.. nn si riesce a eliminare neanche con unlocker |
|
Top |
|
 |
Jeppo59 Dio maturo


Registrato: 05/03/06 02:26 Messaggi: 2117
|
|
Top |
|
 |
|