Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 10 Apr 2007 17:43 Oggetto: |
|
|
dici che vista si lasci sostituire da xp?
magari microsoft ha messo qualche patch... |
|
Top |
|
 |
Cessiti Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/07 12:23 Messaggi: 123
|
Inviato: 10 Apr 2007 17:44 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Cessiti ha scritto: | si è di quello | Quindi prima avevi XP su quel computer?
Riccardo_Ric ha scritto: | A me è successo alcune volte di non poter (nel senso di non avere i diritti) formattare HD per vari motivi.
L'ho sempre risolto usando un floppy di avvio di Win 98 (vecchissimo su cui ho copiato FDISK e FORMAT) e facendo il boot da Floppy "avvia sistema con supporto CD" prima con fdisk toglievo e rimettevo le/la partizioni/e e poi format e ho sempre ottenuto un HD pronto all'uso per installare qualsiaSI SO. | Ma quel floppy per Win 98, ha supporto per i dischi NTFS? Non credo.
Non conviene e non si fa prima a partire dal CD d'installazione di Windows XP ? |
Eh ma ho già provato a fare il boot dal cd di ripristino del pc con windows xp, ma ad un certo punto neanche mi fa partire l'installazione che mi conpariva un mess di errore con scritto: Not free space. e mi diceva di cacciare il cd e si avviava Windows Vista normalmente...per questo sto cercando un modo per formattare windows vista e rimettere xp |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 10 Apr 2007 17:48 Oggetto: |
|
|
alessandro.polo ha scritto: | se come dici non avevi dati da conservare, quando hai installato xp, lo formatti e ci fai un'altro disco di ripristino, per xp | Perché un altro?
Non va bene quello che ha già?
alessandro.polo ha scritto: | Riccardo_Ric ha scritto: | (...) L'ho sempre risolto usando un floppy di avvio di Win 98 (vecchissimo su cui ho copiato FDISK e FORMAT) e facendo il boot da Floppy "avvia sistema con supporto CD" (...) | allora manda via e-mail un file.zip con il contenuto del floppy a Cessiti, così lo mette in un'altro floppy e formatta con 98! | Ahem!
Su quei file c'è copyright Microsoft.
(A meno che il fatto che Cessiti abbia una licenza Vista e una XP non lo autorizzi ad usare anche programmi di versioni precedenti di Windows. Potrebbe anche esere, e in quel caso dipenderebbe da licenza a licenza. Bisogna vedere) |
|
Top |
|
 |
Cessiti Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/07 12:23 Messaggi: 123
|
Inviato: 10 Apr 2007 17:50 Oggetto: |
|
|
Ragazzi forse stiamo divagando troppo...questi della microsoft sono delle persone spregevoli vedi tu se uno si deve scervellare per formattare il proprio pc! come devo fare? |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 10 Apr 2007 17:54 Oggetto: |
|
|
facciamo un pò di conti:
vista= ?250 in media
xp= ?90
250-90=160?, ci starà un 98! |
|
Top |
|
 |
Riccardo_Ric Mortale devoto


Registrato: 04/04/07 22:09 Messaggi: 14
|
Inviato: 10 Apr 2007 17:55 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: |
Ma quel floppy per Win 98, ha supporto per i dischi NTFS? Non credo.
|
Ovviamente non ha NTFS, ma quando il disco sarà formattato in Fat32 il Cd di installazione di Xp vede l'HD e parte, una delle prime domande sarà: usare la partizione corrente formato FAT32 oppure si vuole formattare usando NTFS file system ?, allora uno sceglie ciò che vuole. |
|
Top |
|
 |
Riccardo_Ric Mortale devoto


Registrato: 04/04/07 22:09 Messaggi: 14
|
Inviato: 10 Apr 2007 17:58 Oggetto: |
|
|
alessandro.polo ha scritto: | facciamo un pò di conti:
vista= ?250 in media
xp= ?90
250-90=160?, ci starà un 98! |
Vista Home Premium lo trovi regolarmente a circa 100 euro in versione OEM (basta acquistare un Pc o meglio una parte fondamentale di esso: CPU, motherboard).
L'aggiornamento studenti poi costa 99 euro. |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 10 Apr 2007 17:59 Oggetto: |
|
|
della serie opzioni per scelte cosapevoli:
l'NTSF, può contenere file superiori a 4gb, ma linux lo legge solo e non può modificarlo. (può formattarlo)
il fat32, non può contenere file superiori a 4gb, ma può essere letto e modificato da linux |
|
Top |
|
 |
Cessiti Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/07 12:23 Messaggi: 123
|
Inviato: 10 Apr 2007 18:03 Oggetto: |
|
|
Allora ho scaricato Ubuntu e ho i file del floppy di windows 98...adesso cosa devo fare? |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 10 Apr 2007 18:09 Oggetto: |
|
|
hai già scaricato ubuntu?
prova prima con il 98
appena hai avviato 98>risorse del computer(li vedi che lettera ha il disco rigido di vista);
start>programmi>acessori>prompt dei comandi (il prompt potresti trovarlo anche in 'programmi')
Codice: | format E: (se E è la lettera del hd di vista, se non sai quest'ultima prova dalla C: in poi fino a che non la prende) |
|
|
Top |
|
 |
Cessiti Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/04/07 12:23 Messaggi: 123
|
Inviato: 10 Apr 2007 18:11 Oggetto: |
|
|
alessandro.polo ha scritto: | hai già scaricato ubuntu?
prova prima con il 98
appena hai avviato 98>risorse del computer(li vedi che lettera ha il disco rigido di vista);
start>programmi>acessori>prompt dei comandi (il prompt potresti trovarlo anche in 'programmi')
Codice: | format E: (se E è la lettera del hd di vista, se non sai quest'ultima prova dalla C: in poi fino a che non la prende) |
|
Ok vado. a dopo! |
|
Top |
|
 |
Riccardo_Ric Mortale devoto


Registrato: 04/04/07 22:09 Messaggi: 14
|
Inviato: 10 Apr 2007 18:24 Oggetto: |
|
|
Cessiti ha scritto: | alessandro.polo ha scritto: | hai già scaricato ubuntu?
prova prima con il 98
appena hai avviato 98>risorse del computer(li vedi che lettera ha il disco rigido di vista);
start>programmi>acessori>prompt dei comandi (il prompt potresti trovarlo anche in 'programmi')
Codice: | format E: (se E è la lettera del hd di vista, se non sai quest'ultima prova dalla C: in poi fino a che non la prende) |
|
Ok vado. a dopo! |
Quando fai il boot da floppy (o cd masterizzato bootable col contenuto del floppy) ti trovi il prompt del dos.
Lancia Fdisk e esamina il tuo o i tuoi hd, vedi i volumi e le partizioni.
Cancella la partizione corrente e poi crea una partizione primaria DOS per tutto il volume, a meno che tu non voglia più partizioni (ad esempio una per vista e una per XP).
Dopo questo usa il tasto escape e fai di nuovo il BOOT (obbligatorio).
Dal prompt del DOS lancia "drive di boot:format c:", (il drive di boot sarà a: se hai il floppy sarà invece un'altra lettera c:, d:, o e se hai usato il CD) alla fine ti chiede la label se vuoi la metti altrimenti invio per non darla.
Togli il floppy/CD e fai il boot da CD di XP e ....buon lavoro. |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 10 Apr 2007 18:28 Oggetto: |
|
|
scusa, perche deve fare confusione con le partizioni, quando potrebbe semplicemente formattarle?
la domanda non vale se Cessiti vuole riorganizzare le partizioni! |
|
Top |
|
 |
Riccardo_Ric Mortale devoto


Registrato: 04/04/07 22:09 Messaggi: 14
|
Inviato: 10 Apr 2007 18:43 Oggetto: |
|
|
alessandro.polo ha scritto: | scusa, perche deve fare confusione con le partizioni, quando potrebbe semplicemente formattarle?
la domanda non vale se Cessiti vuole riorganizzare le partizioni! |
Perchè a me è successo di avere una partizione apparentemente OK, ma il Cd di installazione di Xp non la vedeva valida, nonostante il format c: apparentemente fosse andato a buon fine.
Solo eliminandola e ricreandola con fdisk e poi format sono riuscito a risolvere.
Il mio era solo un consiglio per evitare potenziali grane facendo un passetto in più.
L'accenno alle due o più partizioni l'ho fatto solo per ricordargli che se ne volesse due questo è il momento di farlo.
Dopo si può ancora fare ma ci vogliono programmi come partition magic e simili.... |
|
Top |
|
 |
alessandro.polo Dio maturo


Registrato: 17/02/07 19:08 Messaggi: 2043 Residenza: Al di sotto di Zeus Thor e Anubis
|
Inviato: 10 Apr 2007 18:46 Oggetto: |
|
|
ok, ma Cessiti, aspetta di vedere se format va a buon fine, sennò fai come ti consiglia Riccardo!  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 11 Apr 2007 00:31 Oggetto: |
|
|
Cessiti ha scritto: | chemicalbit ha scritto: |
Non conviene e non si fa prima a partire dal CD d'installazione di Windows XP ? |
Eh ma ho già provato a fare il boot dal cd di ripristino del pc con windows xp, ma ad un certo punto neanche mi fa partire l'installazione che mi conpariva un mess di errore con scritto: Not free space. e mi diceva di cacciare il cd e si avviava Windows Vista normalmente...per questo sto cercando un modo per formattare windows vista e rimettere xp | Ma non devi instalalre XP subito.
(ovvio che non trova spazio)
Fai solo il boot da quel CD,
poi vai alla console di riprisitno (o come si chiama), e formatti (o eleimini la partizione in cui c'è Vista) da lì. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 11 Apr 2007 00:34 Oggetto: |
|
|
Riccardo_Ric ha scritto: | chemicalbit ha scritto: |
Ma quel floppy per Win 98, ha supporto per i dischi NTFS? Non credo.
|
Ovviamente non ha NTFS, ma quando il disco sarà formattato in Fat32 il Cd di installazione di Xp vede l'HD e parte, una delle prime domande sarà: usare la partizione corrente formato FAT32 oppure si vuole formattare usando NTFS file system ?, allora uno sceglie ciò che vuole. | Beh, ma allora basta elimianre la partizione di Vista (con fdisk , mi pare si chiamasse nora così in win 98, giusto? io me lo ricordo in DOS)
E poi quando s'installa Windows XP creare direttamente una partizione NTFS.
E' possibile?
Riccardo_Ric ha scritto: | Vista Home Premium lo trovi regolarmente a circa 100 euro in versione OEM (basta acquistare un Pc o meglio una parte fondamentale di esso: CPU, motherboard).
L'aggiornamento studenti poi costa 99 euro. | Sì,ma l'OEM ha molte limitaizoni:
non la puoi trasferire ad un altro PC (Vista poi ha aumentato la severità da questo putno di vista (osp ...))
non hai diritto al disco d'installazione (ma solo un disco di riprisitno, che magari ti devi creare tu, e i cui dati per crearli ti occupano spazio in partizioni del diso nascoste),
ecc. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 11 Apr 2007 00:45 Oggetto: |
|
|
Cessiti ha scritto: | Chemicalbit scusa, ma se è un disco di ripristino cosa succede? | Un disco di ripristino -di solito- non consente di fare tute le scelte e le operaizoni che consente un vero e proprio disco d'installazione di Windows.
Si limita a "piallare" l'hard disk
e a rinstallare tutto esattamente com'era quando è stato comprato il computer
(o quando è stata creata l'immagine del disco fisso, usata per creare quel CD di ripristino)
Questo è comodo ad es. per l'assitenza clienti.
Se gli porti lì il PC dicendo che è rotto (magari in garnazia), loro mettono dentro il Cd di riprisitno, rimettono tutto com'era prima "ecco, vede? ora va. Non era rotto, è lei che l'ha incasinato. La garanzia non copre, passi alla cassa." (e se nonhai fatto il backup sono dolori)
Ma se ad es. lo usi su un computer in cui hai creato un'altra partizione (ad es. per metterci Linux) sono dolori.
Poi penso dipenda da dico di ripristino a disco di ripristino,
ma quelli di cui ho letto in giro funzionano così.
scusami, ma con così tanti messaggi in poche ore, mi ero confuso. Avevo perso questo tuo messaggio e non avevo risposto |
|
Top |
|
 |
Riccardo_Ric Mortale devoto


Registrato: 04/04/07 22:09 Messaggi: 14
|
Inviato: 11 Apr 2007 08:41 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: |
Sì,ma l'OEM ha molte limitaizoni:
non la puoi trasferire ad un altro PC (Vista poi ha aumentato la severità da questo putno di vista (osp ...))
non hai diritto al disco d'installazione (ma solo un disco di riprisitno, che magari ti devi creare tu, e i cui dati per crearli ti occupano spazio in partizioni del diso nascoste),
ecc. |
Ma, queste limitazioni io non le ho trovate:
Ho comperato il disco di installazione OEM (classico disco Vista Home Premium non upgrade).
L'unica limitazione è che non puoi richiedere assistenza telefonica al supporto tecnico Microsoft, questo perchè OEM significa che sei un installatore "esperto" per cui ti devi arrangiare.
L'altra limitazione poi...., se dovesse mai servirmi , si supera facilmente nella legalità purchè spostandolo tu lo usi solo su un computer, insomma come la versione classica |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 11 Apr 2007 10:04 Oggetto: |
|
|
Riccardo_Ric ha scritto: | Ma, queste limitazioni io non le ho trovate: | Tanto per cominciare io ho -come dicevo- un disco di ripristino di Windows e non il CD d'installazione, proprio eprhcé OEM (io ho XP però, ma non penso che cambi con Vista, anzi semmai in peggio)
Riccardo_Ric ha scritto: | L'unica limitazione è che non puoi richiedere assistenza telefonica al supporto tecnico Microsoft, questo perchè OEM significa che sei un installatore "esperto" per cui ti devi arrangiare. | Più che altro ti devi rivolgere la fornitore dell'hardware
(cioè chi ti ha venduto hardware + software preinstallato come un tutt'uno).
Peccato che nella mia esperienza e in quella di alcuni miei amici e consocenti, rivolgendosi al fornitore dell'hardware questo consideri la garanzia el'assistenza sul software solo "se i CD o i dischetti col software sono rovinati, certo che glieli cambiamo. Quidni vede che offriamo garanzia e assistenza anche sul software"
E una nota (più anni fa, per il mercato "casalingo") ditta con sigla di 3 lettere mi ha risposto "eh, ma lei ha comprato un computer con su Windows 3.1, che non è nostro, è della Microsoft, come facciamo ad aiutarla!? Se avesse comprato un computer con instlalto OS/2, quello sì che è nostro ..."
(ops ...ora si sarà capito qual è la "ditta con sigla di 3 lettere" . p.s.: tra l'altro dal modello di computer che gli avevo detto, avrebbe dovuto sapere che OS/2 , per lo meno la versione all'epoca più recente sviluppata solo da loro senza più MS, neppure era ancor auscita quando avevo comprato quel PC)
Ma su questo forse conviene aprire una discussione apposita.
Riccardo_Ric ha scritto: | L'altra limitazione poi...., se dovesse mai servirmi , si supera facilmente nella legalità purchè spostandolo tu lo usi solo su un computer, insomma come la versione classica | No, la licenza OEM lo vieta.
Una versione OEM di Windows può essere usato solo sul PC (o compoennte fondamentale) col quale è stata vanduta (e sul quale va applciata l'apposita etichettina che se la stacchi si rompe)
Almeno a partire da una certa versione di Windows (presumo win95, o al limite win98.
Io avevo una versione OEM di windows 3.1 -vedi sopra- e non mi pare non fosse non trasferibile ad altro pc, chiaramente sempre su 1 alla volta, a meno che non mi sia sfuggita quache riga piccola)
Tra l'altro ho sentito dire che con Vista questa cosa è diventata più severa.
Anche cambiare più volte un componente non ... come dire .. identificativo del PC , come la scheda video (lasciando la stessa scheda madre, processore e tutto il resto) , e Vista si blocca in automatico.
Avrei bisogno di conferme su questo -l'ho solo sentito dire-
e anche su questo forse conviene aprire una discussione apposita.
L'ultima modifica di chemicalbit il 11 Apr 2007 15:52, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
|