Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 27 Mar 2007 13:02 Oggetto: * recupero dati da un hard disk che non si avvia |
|
|
salve ho un duplice problema:
Premessa: ho un hd su cui è installato windows xp, ci sono 2 account utente con password.
Problema 1: il sistema operativo presente su questo hd non si avviava più in alcun modo e mi si presentava la necessità di aprirlo e trovare il modo di farlo vedere al computer
...problema risolto mettendo l'hd in collegamento col pc tramite un cavetto usb (quindi come hd esterno)
Problema 2 su cui chiedo umilmente il vostro aiuto!!!: non riesco ad accedere ai documenti presenti sull'hd, in particolare ai documenti presenti in Documents & settings dei 2 account protetti da password!! ...avete idea di come si possa fare?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro gentile aiuto! |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 27 Mar 2007 15:59 Oggetto: Re: recupero dati da un hd che non si avvia |
|
|
fff ha scritto: | non riesco ad accedere ai documenti presenti sull'hd, in particolare ai documenti presenti in Documents & settings dei 2 account protetti da password |
se riesci a vedere le cartelle (e se i documenti non sono stati criptati...) allora puoi fare così:
accedi al PC come amministratore, vai su "Risorse del Computer" e seleziona il disco dove hai quei documenti -> "Proprietà", "Protezione", aggiungi l'utente amministrativo e dagli privilegi di lettura lettura/esecuzione, almeno. Ora li puoi aprire o copiarteli dove vuoi. |
|
Top |
|
 |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 28 Mar 2007 10:05 Oggetto: Re: recupero dati da un hd che non si avvia |
|
|
SverX ha scritto: | fff ha scritto: | non riesco ad accedere ai documenti presenti sull'hd, in particolare ai documenti presenti in Documents & settings dei 2 account protetti da password |
se riesci a vedere le cartelle (e se i documenti non sono stati criptati...) allora puoi fare così:
accedi al PC come amministratore, vai su "Risorse del Computer" e seleziona il disco dove hai quei documenti -> "Proprietà", "Protezione", aggiungi l'utente amministrativo e dagli privilegi di lettura lettura/esecuzione, almeno. Ora li puoi aprire o copiarteli dove vuoi. |
Grazie mille, ora riesco a vedere le cartelle interne agli account... ma mi dice comunque accesso negato. Io ho aperto le proprietà (sia del disco che delle cartelle "documents and settings"), ho spuntato le opzioni presenti sotto "condivisione e protezione" e ho selezionato "applica alla cartella e alle sottocartelle" ora riesco ad accedere in "documents & settings" ma non mi apre le altre cartelle, mi dice "accesso negato" ho sbagliato qualcosa? ...oppure essendo i vecchi account protetti da password, lo sono anche le cartelle e i file in essi contenuti? in tal caso, come faccio ad aprirli?
ancora grazie a tutti quanti mi aiuteranno!!  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 28 Mar 2007 12:16 Oggetto: Re: recupero dati da un hd che non si avvia |
|
|
fff ha scritto: | ora riesco a vedere le cartelle interne agli account... ma mi dice comunque accesso negato |
fai lo stesso lavoro di dare privilegi di lettura all'utente amministratore per tutto quello (file/cartelle) a cui ti serve accedere, non c'è modo che un file si rifiuti  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 29 Mar 2007 22:35 Oggetto: |
|
|
potrebbe anche funzionare accedervi con una distro live di linux (knoppix o slax) |
|
Top |
|
 |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 30 Mar 2007 18:07 Oggetto: Re: recupero dati da un hd che non si avvia |
|
|
SverX ha scritto: | fff ha scritto: | ora riesco a vedere le cartelle interne agli account... ma mi dice comunque accesso negato |
fai lo stesso lavoro di dare privilegi di lettura all'utente amministratore per tutto quello (file/cartelle) a cui ti serve accedere, non c'è modo che un file si rifiuti  |
niente da fare, non mi fa condividere i file, mi dice sempre accesso negato, la risorsa da condividere non è stata ancora creata...
esattamente che procedua devo seguire (che opzioni devo selezionare) per dare i privilegi di lettura e scrittura? |
|
Top |
|
 |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 30 Mar 2007 18:08 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | potrebbe anche funzionare accedervi con una distro live di linux (knoppix o slax) |
c'è qualcosa di simile da far girare su windows? ahimè... linux per me è arabo  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 30 Mar 2007 19:08 Oggetto: |
|
|
le distribuzioni live di linux sono sistemi operativi che "funzionano" unicamente da cd.
in pratica scarichi, masterizzi l'immagine con nero o quel che ti pare, riavvii il pc e il boot non avverrà dall'HD bensì dal cd appena masterizzato.
la distro in questione non va installata nel pc e permette di avere accesso, ad esempio, a tutti i dati presenti nell'HD.
non ti spaventare, è molto intuitivo: non è necessario usare la console. |
|
Top |
|
 |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 30 Mar 2007 19:28 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | le distribuzioni live di linux sono sistemi operativi che "funzionano" unicamente da cd.
in pratica scarichi, masterizzi l'immagine con nero o quel che ti pare, riavvii il pc e il boot non avverrà dall'HD bensì dal cd appena masterizzato.
la distro in questione non va installata nel pc e permette di avere accesso, ad esempio, a tutti i dati presenti nell'HD.
non ti spaventare, è molto intuitivo: non è necessario usare la console. |
bene ^^ allora proverò quanto prima, comunque ricordo che i files sono memorizzati dentro a "documents e settings" di account protetti da password, siete sicuri che non è questo ad impedire la lettura/apertura? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 30 Mar 2007 21:55 Oggetto: |
|
|
fff ha scritto: | splarz ha scritto: | potrebbe anche funzionare accedervi con una distro live di linux (knoppix o slax) |
c'è qualcosa di simile da far girare su windows? ahimè... linux per me è arabo  | In questo messaggio si parlava di un CD autoavviante, ma non ho capito se poi alla fin fine fosse Windows o Linux (una volta avviato)
(in ogni caso è fatto apposta per poi agire su computer su cui è installato Windows installato) |
|
Top |
|
 |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 01 Apr 2007 16:10 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | fff ha scritto: | splarz ha scritto: | potrebbe anche funzionare accedervi con una distro live di linux (knoppix o slax) |
c'è qualcosa di simile da far girare su windows? ahimè... linux per me è arabo  | In questo messaggio si parlava di un CD autoavviante, ma non ho capito se poi alla fin fine fosse Windows o Linux (una volta avviato)
(in ogni caso è fatto apposta per poi agire su computer su cui è installato Windows installato) |
l'hd in questione (con i dati da recuperare) montava windows ...suggerimeti?  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 01 Apr 2007 17:15 Oggetto: |
|
|
Hai provato a creare qeul CD autoavviante e a partire con quello? |
|
Top |
|
 |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 01 Apr 2007 17:18 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Hai provato a creare qeul CD autoavviante e a partire con quello? |
lo sto scaricando... ma ho trovato solo la versione in dvd da 3.2 giga ...appena potrò usarlo vi aggiornerò intanto grazie ancora per l'aiuto! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 01 Apr 2007 17:37 Oggetto: |
|
|
Premetto che non ho provato a prelevarlo,
ma la pagina in questione dice
Citazione: | Current Download:
Full Version 3.04 is: 175MB |
|
|
Top |
|
 |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 01 Apr 2007 22:14 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Premetto che non ho provato a prelevarlo,
ma la pagina in questione dice
Citazione: | Current Download:
Full Version 3.04 is: 175MB |
|
possibile che sia in estensione "exe" ? non è un' immagine ne un archivio!? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 01 Apr 2007 22:24 Oggetto: |
|
|
fff ha scritto: | possibile che sia in estensione "exe" ? non è un' immagine ne un archivio!? | In effetti ....
Però, come dicevo, non l'homai usato.
ah, ho capito melgio, leggendo How to build
E' un programma che crea un ISO autoavviante partendo dal CD d'installazione di Windows
(e chi non ce l'ha come molti conWindows OEM? )
Comunque parla di "CD Burner and blank CD's" , non di DVD |
|
Top |
|
 |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 02 Apr 2007 09:36 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | fff ha scritto: | possibile che sia in estensione "exe" ? non è un' immagine ne un archivio!? | In effetti ....
Però, come dicevo, non l'homai usato.
ah, ho capito melgio, leggendo How to build
E' un programma che crea un ISO autoavviante partendo dal CD d'installazione di Windows
(e chi non ce l'ha come molti conWindows OEM? )
Comunque parla di "CD Burner and blank CD's" , non di DVD |
Comunque lo sto installando, vediamo se si riesce a risolvere qualcosa con questo! certo, far partire direttamente l'hd impallato sarebbe un grande passo in avanti  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 02 Apr 2007 11:09 Oggetto: |
|
|
allora... non ho niente contro tutti questi suggerimenti che ho letto fino ad ora però, seriamente, non credo tu ne abbia bisogno. Devi accedere a dei file che sono -fisicamente- leggibili, solo non ne hai l'autorizzazione. Ma basta che entri come amministratore e fai le operazioni giuste. Si tratta di sapere usare Windows, non altro.
Leggevo che tentavi di "condividere" i file... lascia stare, non è questo quello che devi fare. Devi cambiare le proprietà d'accesso al file, semplicemente, e se NON hai la possibilità di farlo al massimo è perchè non sei proprietario del file. Ma, ripeto, se entri come amministratore puoi anche cambiare questa impostazione e diventare proprietario dei file e quindi cambiare le proprietà d'accesso.
Prendi un file qualsiasi al quale non hai accesso -> clicca col destro -> Proprietà -> scheda "Protezione".
Prova a aggiungere alla lista l'utente amministratore che stai usando.
Se ci riesci ok, potrai leggere il file. Non puoi farlo? Allora premi su "Avanzate" -> "Proprietario" e modifica il proprietario in modo che sia l'utente amministratore che stai usando. Conferma.
Fine. |
|
Top |
|
 |
fff Mortale pio

Registrato: 27/03/07 12:53 Messaggi: 17
|
Inviato: 02 Apr 2007 13:11 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | allora... non ho niente contro tutti questi suggerimenti che ho letto fino ad ora però, seriamente, non credo tu ne abbia bisogno. Devi accedere a dei file che sono -fisicamente- leggibili, solo non ne hai l'autorizzazione. Ma basta che entri come amministratore e fai le operazioni giuste. Si tratta di sapere usare Windows, non altro.
Leggevo che tentavi di "condividere" i file... lascia stare, non è questo quello che devi fare. Devi cambiare le proprietà d'accesso al file, semplicemente, e se NON hai la possibilità di farlo al massimo è perchè non sei proprietario del file. Ma, ripeto, se entri come amministratore puoi anche cambiare questa impostazione e diventare proprietario dei file e quindi cambiare le proprietà d'accesso.
Prendi un file qualsiasi al quale non hai accesso -> clicca col destro -> Proprietà -> scheda "Protezione".
Prova a aggiungere alla lista l'utente amministratore che stai usando.
Se ci riesci ok, potrai leggere il file. Non puoi farlo? Allora premi su "Avanzate" -> "Proprietario" e modifica il proprietario in modo che sia l'utente amministratore che stai usando. Conferma.
Fine. |
Il problema sta un po più "a monte" i file non me li fa vedere! non riesco ad accedere alle cartelle dove sono questi file, (per questo cercavo di condividerle ) quando provo mi dice "accesso negato"
Provo ad applicare alle cartelle i passaggi che mi hai gentilmente indicato per aprire i file! ...grazie mille! |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 02 Apr 2007 13:15 Oggetto: |
|
|
fff ha scritto: | Provo ad applicare alle cartelle i passaggi che mi hai gentilmente indicato per aprire i file! |
sì, esatto... ciò che ho detto per i file è identico per le cartelle... |
|
Top |
|
 |
|