| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mar 2007 04:15    Oggetto: La Regione Lombardia vara la Carta SISS |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo La Regione Lombardia vara la Carta SISS La stampa nazionale con qualche ritardo ha dato la notizia che da alcuni mesi è disponibile sul sito web della Regione: la Tessera Sanitaria è "multifunzionale"
 
 
   Carta SISS
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Antonio Capuozzo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mar 2007 13:04    Oggetto: L'autore é un pendolare delle FS Lombarde !!! |   |  
				| 
 |  
				| Caro sig. Casella, ha avuto la sventura di utilizzare le Fs Lombarde e di conseguenza é arrivato alla notizia con ....... un notevole ritardo che si aggira in media sui DUE anni !!! Nel lontano 1996 la Regione Lombardia iniziava, attraverso Lombardia Informatica in partnership con Bull, la sperimentazione dell'utilizzo della carta sanitaria nel comprensorio di Lecco (luogo di origine del Governatore !!!).
 Notizia ampiamente diffusa........
 Nel 2005 c'é stato l'invio a tutti i cittadini della CRS con passaggio alle PT dei moduli di adesione/autorizzazione.
 Notizia ampiamente riportata dalla stampa . . . .
 Dal 2006 se si tenta di richiedere on line il tesserino del CF sul sito dell'Agenzia delle Entrate, c'é l'avviso sulla emissione della Tessera Sanitaria Nazionale che ha anche la funzione di identificazione del Codice Fiscale.
 Sia sul sito della Regione Lombardia che sul sito del Ministero della Sanità sono stati pubblicati i comunicati stampa sull'evento, ma gli addetti dei media forse sono più occupati, come Lei d'altronde, a seguire notizie da prima pagina come Mora e dintorni e nei ritagli accorgersi di eventi secondari, magari accaduti diversi anni prima.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Alberto} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mar 2007 14:11    Oggetto: Allora Zeus News è in buona compagnia... |   |  
				| 
 |  
				| "Libero WebNews  -  [ 12h43 - 26/03/2007 ] Affari Italiani  La carta regionale dei servizi della regione lombardia vale anche come codice fiscale
 Affari Italiani
 La Carta Regionale dei Servizi acquisisce, ufficialmente, una nuova e importante funzionalità, che consente al cittadino - con una unica carta in tasca - di avere accesso a diversi servizi della Pubblica Amministrazione. La Carta - gratuita e strettamente personale - già da oggi è: Carta Nazionale."
 Capuozzo permettendo. ;-)
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Venus Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 06/09/07 09:28
 Messaggi: 7
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Ott 2007 11:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Magari un giorno anche nelle altre regioni si presenteranno importanti novità... D'altra parte si sa: la speranza è l'ultima a morire! |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| cheyenne Semidio
 
  
 
 Registrato: 29/10/07 23:48
 Messaggi: 232
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Gen 2008 22:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la funzione "cerca" mi ha mostrato solo questa news, mah! avrò sbagliato io? 
 
  	  | Citazione: |  	  | Perche' la Carta Regionale dei Servizi non funziona se non su Windows 
 Non lo sapevate? La Carta Regionale dei Servizi funziona solo sotto Windows.
 Uno si aspetterebbe che funzioni almeno anche su Mac e Linux, viste anche le direttive e leggi vigenti.
 Ci si aspetterebbe che una tal cordata di partner tecnologici abbia ben pianificato la cosa visto che in gioco c'e' l'anello piu' debole e piu' difficilmente controllabile della catena: il PC del cittadino.
 Invece non e' cosi'.
 Vediamo cosa succede se voglio farlo funzionare con Linux.
 
 Il lettore smart card, e' vero, funziona e ci sono anche le istruzioni sul sito della carta servizi [1] e i driver scaricabili se quelli gia' compresi nella propria distribuzione non fossero sufficienti (le principali sono gia' a posto).
 
 Il sito parla poi di installare il software di gestione per la carta
 "CRS manager, Kit per il cittadino" [2], senza il quale la carta non
 funziona.
 Questo software, in particolare, è disponibile solo per Windows, mentre
 per le altre piattaforme si legge sul sito [3]:
 
 "Possiedo un personal computer con
 un sistema operativo diverso da Microsoft Windows ma sul sito
 Cartaservizi non ho trovato il software di gestione del lettore di
 smart card per il mio sistema.
 Cosa devo fare?
 Il Servizio e-government della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia,
 responsabile del progetto "SMART - Carta Regionale dei Servizi", è a
 conoscenza del problema rappresentato dalla attuale mancata
 compatibilità del software di card management con sistemi operativi
 diversi da Windows. Tale situazione non è da ascriversi ad alcun intento
 discriminatorio, ma alla momentanea indisponibilità di tale software in
 altri ambienti. Il Servizio si è sin da subito attivato per porre
 rimedio a tale mancanza e sta ora attendendo dai partner tecnologici del
 progetto indicazioni in merito al rilascio del software compatibile con
 sistemi operativi Mac e Linux. Non appena sarà disponibile tale software
 ne verrà data immediata notizia attraverso questo sito."
 
 Non sara' discriminatorio secondo loro, ma la totale assenza di
 funzionamento sotto Linux e Mac ormai da sei mesi secondo me parla nel
 senso opposto.
 
 Infatti, cercando un po' per internet, ho scoperto che la CRS non è
 altro che un doppione della Carta Nazionale Servizi (CNS) e usa gli
 stessi software della CNS. Il sito della CNS è questo [4] e il CRS
 manager non è altro che il CNS manager. Nel manuale della CNS è scritto
 invece così [5]:
 
 "Posso usare la CNS con il ?Macintosh? oppure con Linux o altri sistemi
 operativi per PC ?
 Tecnicamente è possibile, ma non tutte le PA mettono a disposizione il
 necessario software. Per maggiori dettagli, contattare la propria PA di
 riferimento (es. Regione)."
 
 Di chi e' la colpa allora?
 In questo sito [7] è descritto chi si occupa della carta.
 Il CNS manager è creato dalla Oberthur card sistemi.
 Contatto telefonicamente la SIA S.p.A. (fusa con una vecchia conoscenza:
 la SSB: Societa' per i Servizi Bancari) che si occupa dell'informazione
 alle amministrazioni locali e al cittadino. Sembra che pur non essendoci
 il Friuli Venezia Giulia fra le regioni che hanno aderito alla CNS, le
 tecnologie, icertificati e le smart card siano esattamente le stesse.
 I lettori distribuiti al cittadino sono invece diversi da quelli
 nazionali. Dopo aver dichiarato di voler sapere ufficialmente perche'
 non venissero supportati altri sistemioperativi per fare una raccolta di
 firme e chiedere un chiarimento al Consiglio Regionale, e dopo che loro
 mi hanno chiesto nome e cognome prima di darmi le informazioni
 richieste, scopro che i driver per il lettore sono scaricabili anche
 dal sito nazionale.
 
 Diverso e' per le librerie di accesso alla smartcard che funzionano solo
 sotto windows. Mi viene detto che quel pezzo di software devo chiederlo
 all'aministrazione locale. ...Mah!
 Da una ricerca sommaria sembra poi che le librerie per Windows Vista
 vengano distribuite solo dalla regione Lombardia (e questo confuta la
 tesi di un acquisto autonomo delle necessarie licenze della Oberthur).
 
 La domanda sorge spontanea: che senso ha fare un contratto quadro
 nazionale milionario di sei anni per l'emissione delle carte, se non
 viene previsto il software per leggerle in quei sei anni?
 
 Per inciso il problema e' la libreria che serve per colloquiare con il
 chip della smart card: e' reperibile solo in forma di .dll Windows.
 
 Anche usando software che funziona per le smart card di infocamere e
 altre [6] non si ha successo perche' il chip e' diverso.
 
 Spero un giorno di poter scrivere una pagina di storia dell'e-government
 un po' meno triste di questa.
 | 
 *************************
 
 
 HOW TO
 
  	  | Citazione: |  	  | Finalmente Insiel ha messo a diposizione i driver per Linux (32 bit) per accedere alla smartcard della carta regioale dei servizi. 
 Vediamo come usare il tutto in ubuntu:
 
 Bisogna far puntare il sistema di gestione al repository che Insiel ha predisposto.
 Il modo piu' resistente agli aggiornamenti per fare questo e' creare un file nella directory /etc/apt/sources.list.d contenente la riga:
 
 deb http://cartaservizi.regione.fvg.it/debian insiel main
 
 Questo puo' essere fatto comodamente con la linea seguente:
 
 $ sudo sh -c 'echo "deb http://cartaservizi.regione.fvg.it/debian insiel main" > /etc/apt/sources.list.d/crs.list'
 
 Aggiornare la lista dei pacchetti
 
 $ sudo apt-get update
 
 Installare la libreria -proprietaria- e non autenticata:
 
 $ sudo apt-get install libp11cns-mozilla
 
 e, per chi non lo avesse gia' installato
 
 $ sudo apt-get install libacr38u
 
 Seguire ATTENTAMENTE le istruzioni del pacchetto.
 
 Adesso potete finalmente cambiare il vostro medico di base o vedere quando e dove vostra moglie ha fatto il pieno di agevolata
  ! 
 | 
 
 
 LUG Trieste
 
 EDIT
 
 ecco un buon motivo per far valere i propri diritti di consumatore .....
 vi è un'indagine in corso
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Quella che sta partendo ora è una indagine su quanto sta avvenendo in tutte le regioni italiane. Chiunque abbia informazioni a proposito li può inviare al sottoscritto, in modo anche da dare il giusto risalto a quei casi che eventualmente si distinguano. Così che si diventi noi stessi tramite per quella PA che non parla con se stessa. 
 Diego Zanga
 eLawOffice.it ]
 | 
 lettera pubblicata su Punto Informatico
 
 sory ....... non ho trovato altre fonti ....
 
 ps. non credo che questa sia la sezione giusta, mah! ci penseranno i moderatori a spostarla ... eventualmente. Io l'homessa di seguito alla news corrispondente ....
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |