Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 16 Mar 2007 12:28 Oggetto: |
|
|
+ Installare software privo di licenza non è reato.
La Guardia di Finanza nel corso di un controllo fiscale presso una impresa
aveva sequestrato alcuni CD contenenti programmi mancanti della relativa
licenza d'uso; alcuni di essi risultavano installati sul computer
dell'imprenditore, per cui denunciavano quest'ultimo per il reato di
duplicazione e detenzione abusiva di cui all'art. 171 bis Legge 633/41 e
quindi ipotizzando un fine commerciale o imprenditoriale nella
duplicazione stessa.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5505&numero=999
+ Moglie di un dissidente cinese denuncia Yahoo.
Il marito è finito in galera grazie ai dati forniti dal portale alle
autorità cinesi, ora lei sbarca negli Stati Uniti e intende adire le vie
legali
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1920381&r=PI
+ Ankara rimuove il filtro anti-YouTube.
Dopo 48 ore di blocco e un'impressionante quantità di articoli su giornali
e blog, Turk Telekom annuncia che è stata richiesta la rimozione del
blocco
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1920369&r=PI
+ Non tutti digeriscono la Farnesina su Second Life.
Il mondo virtuale conquista sempre più consensi ed adesioni anche in
ambito istituzionale. Ma molti blogger si dicono perplessi dal nuovo
dinamismo internettiano del ministero degli Affari esteri
Trace
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1920383&r=PI
+ La Cina proibisce l?apertura di nuovi Internet café.
Nel 2007 le amministrazioni locali non autorizzerano l?apertura di nuovi
web bar
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/03/09/cina-proibisce-l-apertura-nuovi
+ "DISTRUTTIVI MOLTI CONTENUTI WEB E TV".
"Molto di ciò che viene trasmesso in
varie forme nelle case di milioni di
famiglie nel mondo è distruttivo". Lo
ha detto Papa Ratzinger ai partecipanti
al Pontificio Consiglio delle comunica-
zioni sociali, riferendosi a web e tv.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/solotesto.jsp?pagina=161
+ In Turchia bloccato l'accesso a YouTube.
Mentre gli esuli tibetani si apprestano a ricordare tramite YouTube il
giorno della resistenza, il principale operatore turco conferma: un
tribunale ci ha imposto di filtrare il traffico verso il portale del video
sharing
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1917256&r=PI
+ La ricerca di Microsoft si rinfresca.
Microsoft Research scommette su Web 2.0 e Mix
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/03/07/ricerca-microsoft-si-rinfresca
+ Sinistra a convegno/ Diritti e libertà
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1917002&r=PI
+ Piemonte, piattaforma open per la gestione documentale
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1916995&r=PI
+ Lo shopping è sempre più spesso su internet.
Il 36% degli utenti si è detto influenzato nelle sue scelte di acquisto
dai siti web, il 15% dai motori di ricerca e solo l?11% dalla tv
commerciale
http://quomedia.diesis.it/news/2451/lo-shopping-e-sempre-piu-spesso-su-internet
+ Accessibilità, i volontari OSI-UIC testano i siti.
Da dove vengono e come lavorano i volontari che verificano gratuitamente
l'accessibilità dei siti? Studiano anche un algoritmo per il contrasto
cromatico. I dettagli
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1917258&r=PI
+ Ricerca online, Wikipedia lancia sfida a Google e Yahoo.
Il responsabile del sito Internet Wikipedia ha intenzione di creare un
motore di ricerca open source collaborativo che competerà con quelli di
Google Inc. e Yahoo Inc.
Lo ha annunciato oggi il fondatore della celebre enciclopedia online
http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2007-03-08T162959Z_01_CHI854025_RTRIDST_0_OITTP-WIKIPEDIA-RICERCA-GOOGLE-YAHOO.XML
+ Cassazione:stadio,no a simboli fascisti.
Cassazione:stadio,no a simboli fascisti
Divieto di ingresso allo stadio e ob-
bligo di firma per i tifosi che portano
sugli spalti bandiere con fasci littori
e immagini di Benito Mussolini.
http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/notiziasolotesto.jsp?id=119955&pagina=100&sottopagina=01
+ Studio su quotidiani e motori di ricerca
http://www.tsw.it/files/TSW-Quotidiani-online-e-motori-di-ricerca-marzo07.pdf
+ La Biblioteca UILDM a Bibliostar.
Bibliostar è l'esposizione di servizi, tecnologie e arredi per le
biblioteche, che si tiene a Milano ogni anno a circa metà marzo presso il
Palazzo delle Stelline. Quest'anno l'evento si svolgerà il 15 - 16 marzo e
anche la UILDM vi parteciperà con un proprio stand e un seminario in tema
di accessibilità dei cataloghi on line
http://www.uildm.org/news/20070227.html
+ Risparmio energetico e speranza di pulito.
E' in corso la seconda edizione di EnergyMed
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5498&numero=999
+ Google offre gli IP degli utenti alla polizia indiana.
BigG li comunicherà per aiutare i cybercop di Bombay nel tracking dei
criminali telematici o, maligna qualcuno, dei contestatori dello status
quo
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1923384&r=PI
+ Egitto e Cina, blogger nel mirino.
Clamorosa conferma in appello della condanna contro Kareem Amer in Egitto,
che sbriciola ulteriormente l'immagine del paese. Pechino, intanto,
avverte i blogger: vi seguiremo più da vicino
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1923389&r=PI
+ Viacom fa causa a Google.
Oggetto della contesa giudiziaria sono le pratiche illegali di YouTube:
Viacom chiede a BigG un miliardo di dollari di danni
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/03/13/viacom-fa-causa-google
+ Verde in rete.
Molte iniziative mirano alla sensibilizzazione dei navigatori e
all?apertura di nuovi spazi di discussione sui problemi ambientali
http://www.lanuovaecologia.it/ecosviluppo/politiche/7271.php
+ IBM, centro italiano per le tecnologie semantiche
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1922368&r=PI
+ Accessibilità dei siti della PA piemontese 2006.
Stato dell'arte dell'accessibilità dei siti della Pubblica Amministrazione
piemontese. Presentazione del documento: "Valutazione dell'accessibilità
dei siti web della PA piemontese 2006 "
http://lau.csi.it/laboratorio/progetti/PA_piemontese2006.shtml
+ Che fine ha fatto la legge Stanca?
http://robertodadda.blogspot.com/2007/03/che-fine-ha-fatto-la-legge-stanca.html
+ Piemonte, l'open source avvicina le imprese.
Una community di servizi e professionalità
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1922913&r=PI
+ Una valanga di programmi Open Source.
Colto da un attacco di 'frenesia conoscitiva' mi sono messo ad navigare
tra i programmi open source rilasciati dal 2006 ad oggi su piattaforme
mobile e disponibili per il download su sourceforge.net
http://www.mobileblog.it/post/una-valanga-di-programmi-open-source
+ Parigi, pronta la mannaia sul citizen journalism.
Solo i professionisti potranno riprendere immagini e video di atti di
violenza. Tutti gli altri rischieranno la prigione. In allarme i
sostenitori dei diritti civili
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1915998&r=PI
+ YouTube sì, YouTube no.
Dopo i litigi con Viacom e la concorrente MySpace a proposito della
protezione dei diritti di autore, uno Stato australiano vieta in tutte le
scuole l'accesso al popolare sito di video sharing
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5471&numero=999
+ La wiki enciclopedia dell'arte Net.
All´inizio colpisce il logo: non più la sfera seriosa e grigetta con le
lettere dell´alfabeto un po´ sbiadite, ma un globo colorato che racchiude
l´opera Hacker Art realizzata nel 1989 dall´artista Tommaso Tozzi. Per il
resto, anche graficamente WikiARTpedia, la libera enciclopedia dell´arte,
delle culture e delle reti telematiche creata nel 2004 dallo stesso Tozzi,
si ispira in tutto al più noto database Wikipedia :stessa grafica con lo
sfondo bianco e i riquadri color pastello, stessa visualizzazione
dell´home page, stesso sistema di ricerca e creazione di nuove schede
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=63970
+ Comunicato Sindacale.
L'Assemblea dei giornalisti di VNU BPI
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/03/05/comunicato-sindacale
+ Quando una petizione web restituisce diritti.
PI intervista il promotore della clamorosa mobilitazione che ha costretto
Autorità di vigilanza e Governo ad agire, andando ad incidere sul business
multimilionario dei telefonini a vantaggio degli utenti
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1914832&r=PI
+ Web Accessibility Checker
http://checker.atrc.utoronto.ca/index.html
+ Cina: basta con gli internet café.
Il regime pechinese secerne la soluzione finale: per un anno nessun nuovo
locale potrà aprire. Il motivo? Molti giovani commettono crimini perché
dipendenti da Internet e videogiochi violenti
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1915992&r=PI
+ Comunicare web a scuola, numero zero.
.newsletterComunicare web a scuola è la nuova newsletter della comunità di
pratica di Porte Aperte sul Web, USR Lombardia.
Il numero zero è diffuso in formato pdf accessibile e raccoglie idee,
proposte, informazioni ed indicazioni per comunicare senza barriere a
scuola
http://www.porteapertesulweb.it/blog/?p=197 |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 19 Mar 2007 11:20 Oggetto: |
|
|
+ Proprietà intellettuali, si avvicina la stretta UE.
Crescono le preoccupazioni per l'avanzare della direttiva IPRED2,
destinata a criminalizzare gli utenti e a fare degli ISP dei poliziotti
della rete. Major e brevetti più tutelati che mai. Si privatizza la
giustizia?
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1928412&r=PI
+ Da WiFi a WiMax, convegno sul digital divide.
Lunedì 26 marzo presso l'auditorium del Plesso Didattico Polifunzionale
dell'Università degli Studi di Firenze in viale Morgagni 40 (aula 001) a
partire dalle ore 13.30 si terrà il convegno dal tema Da WiFi a WiMAX. Il
ruolo delle tecnologie di accesso radio nel superamento del Digital Divide
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1925859&r=PI
+ P2P, identificati quasi 4mila utenti italiani.
Un discografico tedesco ha individuato numerosi file che ritiene siano
diffusi abusivamente sulle reti del peer-to-peer. Ed ora il tribunale di
Roma costringe Telecom Italia a fornire i nomi corrispondenti agli
indirizzi IP rilevati online
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1925032&r=PI
+ INTERNET: DOVE CADE LO SGUARDO?
Dall'eye-tracking arriva la conferma: gli utenti snobbano la pubblicità a
pagamento sui motori di ricerca
http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-10273/Internet:_dove_cade_lo_sguardo
+ La fine della pratica dello scambio link?
Un membro del Google Search Quality team ha recentemente affermato che
Google ha considerevolmente raffinato il suo algoritmo modificando
nettamente l?importanza che esso attribuisce ai links derivanti da
acquisto o scambio
http://www.motoricerca.net/archives/2007/03/15/scambio-link/
+ Lo zainetto fotovoltaico.
Si moltiplicano i caricabatteria a elementi fotovoltaici per cellulari ma
non solo
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5516&numero=999
+ Un corso di computer per anziani.
Computer, questo sconosciuto! Non per molto ancora: il comune di Vernio
organizza infatti un corso di Alfabetizzazione informatica per anziani. Il
corso gratuito di 20 ore inizierà il 14 Aprile 2007
http://www.pratoblog.it/content/view/7947/186/
+ Arancia Outlaw.
Il Motore di Ricerca Giuridico
http://www.arancia.com/
+ Edubuntu: Linux per l'insegnamento
http://linux.html.it/articoli/leggi/2171/edubuntu-linux-per-linsegnamento/
+ Il futuro della pubblicità guarda al Web.
Buone notizie sul fronte online dell'advertising
http://www.vnunet.it/it/vnunet/news/2007/03/16/futuro-pubblicit-guarda-web
+ Includere Flash in pagine XHTML
http://jure.wordpress.com/2007/03/16/includere-flash-in-pagine-xhtml/ |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 26 Mar 2007 12:04 Oggetto: |
|
|
+ Siti oscurati, blog cancellati, arresti. La censura on line s'allarga.
Altro che libertà del web. I dati di un fenomeno sempre più esteso
nell'ultimo studio realizzato dalla «OpenNet Iniziative» (Oni), che ha
condotto un monitoraggio di sei mesi in quaranta paesi
http://www.terrelibere.it/terrediconfine/index.php?x=completa&riga=02973
+ Il Parlamento Europeo difende la copia personale.
Una Direttiva tenta di allineare la normativa penale degli stati membri
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5558&numero=999
+ I sindacati contro H3G.
Proclamato lo stato di agitazione per i dipendenti del gestore mobile 3,
dopo il rifiuto dell'azienda di contrattare
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5548&numero=999
+ Male Yahoo e Google mentre Live Search cresce.
?Le statistiche relative all'uso di Yahoo, Google e Live come motori di
ricerca promuovono la soluzione Microsoft e segnalano una flessione per
gli altri due ?
http://www.hwupgrade.it/news/web/male-yahoo-e-google-mentre-live-search-cresce_20538.html
+ Chiuderanno tremila phone center.
Dal 22 marzo una legge regionale porterà alla chiusura di circa 3.000
posti telefonici pubblici; ma si tratta di una grave limitazione del
diritto costituzionale alla comunicazione
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5553&numero=999
+ Accessibilità e Moodle.
Concetti e suggerimenti per gli amministratori
a cura di Gianluca Affinito
http://www.videoconferenza.unimo.it/moodlemoot13c?launcher=false
+ Arriva il wireless in Alta Langa.
Un territorio spesso dimenticato dalle istituzioni è finalmente recuperato
alle moderne strade dell'informazione
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5557&numero=999
+ GPS navigation plan to help blind.
An Italian technology company is pioneering a GPS satellite system that
will give blind people greater independence and mobility
http://news.bbc.co.uk/1/hi/technology/6458005.stm
+ Caratteristiche di Accessibilità nei CSS
http://css.html.it/documentazione/leggi/16/caratteristiche-di-accessibilita-nei-css/ |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|