| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| godot Eroe
 
  
 
 Registrato: 18/01/07 23:53
 Messaggi: 56
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2007 10:10    Oggetto: * windows stroncato in partenza... |   |  
				| 
 |  
				| ciao a tutti..il mio problema, che si può dedurre facilmente dal titolo, riguarda l'accensione di windows. da circa 3 settimane il mio windows xp pro nn parte +: si blocca prima ancora di fare il calcolo della ram x cui nn ho nemmeno la possibilità di farlo partire in modalità provvisoria. la mia idea è quella di formattare il pc ma prima avrei bisogno senza meno di recuperare alcuni file proprio in windows e ho già provato in vano la strada "linux" prima montando su un altra ripartizione kubuntu, poi cn i live cd di knoppix e slax..tutti e tre, mi creano la cartella, dove dovrebbero esserci i dati di windows, completamente vuota, il ke probabilmente sta a significare ke l'hda1 (dov'è montato windows)  è danneggiato.. o ke ci sono errori nei file di sistema ste robe quì insomma.. c'è un modo x ripristinare e far partire il mio vecchio xp pro?? sn nelle vostre mani..grazie! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2007 10:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao godot! 
 mi spiace dirtelo , ma se si blocca prima del controllo della RAM all'accensione (e più in generale prima di terminare il  POST = Power On Self Test) è probabile che il problema sia  hardware.
 
 
 A meno che non sia un errore di configurazione del BIOS setup.
 
 All'accensione riesci ad accederci (di solito premendo canc, del, F1, ... a seconda del computer), o si blocca anche lì?
 
 
 p.s.: hai cambiato / aggiunto / tolto RAM ultimamente?
 
 
 p.s. bis: per recuperare i file, alla peggio la soluzione estrema sarebbe di staccare l'hard disk e attacarlo ad un altro computer funzionante.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| godot Eroe
 
  
 
 Registrato: 18/01/07 23:53
 Messaggi: 56
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2007 10:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | ciao godot! | 
 ciao chemicalbit, intanto grazie x aver risposto
   
 
  	  | Citazione: |  	  | All'accensione riesci ad accederci (di solito premendo canc, del, F1, ... a seconda del computer), o si blocca anche lì? | 
 NO, il bios setup non si blocca ma ci capisco poco quindi ho preferito non mettere mano la dentro..
 
 
  	  | Citazione: |  	  | p.s.: hai cambiato / aggiunto / tolto RAM ultimamente? | 
 no..
 
 
  	  | Citazione: |  	  | p.s. bis: per recuperare i file, alla peggio la soluzione estrema sarebbe di staccare l'hard disk e attacarlo ad un altro computer funzionante. | 
 possibilmente nn vorrei arrivare a questo, xkè nn so mettere mani alla "macchina", sarei costretto a rivolgermi a un tecnico..(vorrei evitare se possibile)..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2007 11:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Infatti io ti ho solo chiesto se riesci ad accederci, non seriesci a metterci mano. 	  | godot ha scritto: |  	  |  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | All'accensione riesci ad accederci (di solito premendo canc, del, F1, ... a seconda del computer), o si blocca anche lì?
 | 
 NO, il bios setup non si blocca ma ci capisco poco quindi ho preferito non mettere mano la dentro..
 | 
 
 Ora vediamo unpo':
 in quale punto esatto si blocca il computer?
 Durante il controllo (che sembra un conteggio) della memoria RAM ?
 
 L'ultima modifica di chemicalbit il 06 Mar 2007 12:07, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2007 11:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto Chemical, il tuo e' un problema hardware, se anche riuscissi a formattare non risolveresti il problema. Prova comunque ad entrare nel bios premendo il tasto "canc" in fase di avvio , e quindi cerca una voce tipo "load setup default" o "load bios default", probabilmente corrispondera' ad un tasto da F1 a F10.
 Fatto cio' cerca la voce "save and  Exit", e guarda se al riavvio il pc riesce a fare qualcosa in piu' .
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| godot Eroe
 
  
 
 Registrato: 18/01/07 23:53
 Messaggi: 56
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2007 16:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | in quale punto esatto si blocca il computer? Durante il controllo (che sembra un conteggio) della memoria RAM ?
 | 
 no, non fa nessun calcolo si blocca prima, nella schermata dove eventualmente fa il boot da cd..nn so se mi sn spiegato..
 
 
 
  	  | gateo ha scritto: |  	  | Prova comunque ad entrare nel bios premendo il tasto "canc" in fase di avvio , e quindi cerca una voce tipo "load setup default" o "load bios default", probabilmente corrispondera' ad un tasto da F1 a F10. Fatto cio' cerca la voce "save and Exit", e guarda se al riavvio il pc riesce a fare qualcosa in piu' .
 | 
 grazie provo appena vado a casa!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mar 2007 17:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Veramente il boot (da cd, floppy, had disk,ecc.) inzia dopo, al termine appunto del POST. 	  | godot ha scritto: |  	  |  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | in quale punto esatto si blocca il computer? Durante il controllo (che sembra un conteggio) della memoria RAM ?
 | 
 no, non fa nessun calcolo si blocca prima, nella schermata dove eventualmente fa il boot da cd..nn so se mi sn spiegato..
 | 
 
 A te si blocca subito dopo le scrite della scheda video, prima del controllo della RAM, quindi?[/img]
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| godot Eroe
 
  
 
 Registrato: 18/01/07 23:53
 Messaggi: 56
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mar 2007 10:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | A te si blocca subito dopo le scrite della scheda video, prima del controllo della RAM, quindi? | 
 esatto! dopo quella skermata, viene una skermata vuota come se stesse facendo qualcosa in dos e da li si può solo riavviare.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gateo Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 17/11/03 19:16
 Messaggi: 12379
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mar 2007 11:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ce la fai a riportarci le "ultime parole" del tuo pc prima che si blocchi? Inizio a pensare che ti sia saltata la scheda madre.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mar 2007 12:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gateo ha scritto: |  	  | Inizio a pensare che ti sia saltata la scheda madre. | 
 
 sì, può essere... oppure è saltato il MBR (e il check della RAM è solo disattivato...)
 
 se riesce a fare boot dal CD potrebbe provare anche invece a fare un boot dal un floppy... ovviamente deve mettersi sul floppy anche fdisk per poter fare un fixmbr... oppure mettere su LILO?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| godot Eroe
 
  
 
 Registrato: 18/01/07 23:53
 Messaggi: 56
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mar 2007 09:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusate il ritardo della risposta ma ero impossibilitato a utilizzare internet in questi giorni.. 
 
  	  | Gateo ha scritto: |  	  | Ce la fai a riportarci le "ultime parole" del tuo pc prima che si blocchi? | 
 si. viene fuori la scritta "Starting up..."
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Inizio a pensare che ti sia saltata la scheda madre. | 
 è possibile anke se sn riuscito a installare linux in un altra ripartizione?
 
 
  	  | SverX ha scritto: |  	  | se riesce a fare boot dal CD potrebbe provare anche invece a fare un boot dal un floppy... ovviamente deve mettersi sul floppy anche fdisk per poter fare un fixmbr... oppure mettere su LILO? | 
 potresti spiegarmi meglio questa soluzione? nn sono molto preparato, e nn ho idea di cosa sia LILO..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mar 2007 11:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ehm ... e subito prima? 	  | godot ha scritto: |  	  |  	  | Gateo ha scritto: |  	  | Ce la fai a riportarci le "ultime parole" del tuo pc prima che si blocchi? | 
 si. viene fuori la scritta "Starting up..."
 | 
 
 Ah, un'alra cosa: sai che scheda madre tu abbia e che BIOS?
 
 
 
 Allora la scheda madre dovrebbe essere ok (o eprloemno non del tutto guarsta). 	  | godot ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | Inizio a pensare che ti sia saltata la scheda madre. | 
 è possibile anke se sn riuscito a installare linux in un altra ripartizione?
 | 
 
 Ma come hai fatto ad installare Linux se il PC quasi non ti si accende?
 
 
 il boot da Cd fuzniona? 	  | godot ha scritto: |  	  |  	  | SverX ha scritto: |  	  | se riesce a fare boot dal CD potrebbe provare anche invece a fare un boot dal un floppy... ovviamente deve mettersi sul floppy anche fdisk per poter fare un fixmbr... oppure mettere su LILO? | 
 potresti spiegarmi meglio questa soluzione? nn sono molto preparato, e nn ho idea di cosa sia LILO..
 | 
 
 e quallo da floppy?
 
 Quanto a LILO: è un boot manager,
 in pratica se hai due sistemi oeprativi (es. windows e linux) al posto d'impostare il Pc per caricare all'avivo uno dei due, lo imposti per  caricare il boot manger (che viene caricato come se fosse un mini-mini-sistema operativo). Una volta avviato, quello ti chiederà quale sistema operativo avviare, e provvedera in base alla tua scelta ad avviare uno dei due altri sistemi operativi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mar 2007 12:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| in breve: se puoi fare il boot da CD, oppure da floppy... ma NON dall'harddisk allora è partito l' MBR. (oppure lui è sano ma non è più sano il settore di boot della partizione attiva... meno probabile, MBR darebbe errore... mmm  ) 
 prova a preparare un floppy di boot ( aiuto, non mi ricordo dove avevo trovato l'utility... ) e cercare di fare un fix dell'MBR con fdisk...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giangol Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/03/06 18:54
 Messaggi: 265
 Residenza: Rondo
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mar 2007 14:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se il boot da cd funziona potresti tentare il ripristino tramite il CD di XP prima di effettuare l'installazione normalmente ti chiede (se la vede) se vuoi ripristinare un istallazione precedente.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |