Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
K3KK0 Eroe


Registrato: 08/02/07 17:38 Messaggi: 58 Residenza: Napoli
|
Inviato: 12 Feb 2007 17:42 Oggetto: * mIRC che ne pensate??? |
|
|
Salve a tutti...
Non conosco bene qst programma ma vorrei una vostra opinione sulla funzionalità e la praticità di questo software, in particolare su:
1- Sicurezza (dal punto di vista dei virus)
2- Download (ci sono dei vantaggi effettivi rispetto ad emule?)
3- come funzionano i canali (sono simili ai server emule?)
Bene se potete farmi un po di chiarezza ve ne sarò grato  |
|
Top |
|
 |
Rozzemilio Dio maturo


Registrato: 23/10/06 15:38 Messaggi: 1762 Residenza: Rozz(|)... a sud di Mil(|)
|
Inviato: 12 Feb 2007 18:32 Oggetto: |
|
|
mIRC e' un software di chat e non ha nulla a che fare col peer to peer.
si puo' usare *anche* per trasferire dati durante la chat, e infatti alcuni lo usano a questo scopo. |
|
Top |
|
 |
K3KK0 Eroe


Registrato: 08/02/07 17:38 Messaggi: 58 Residenza: Napoli
|
Inviato: 13 Feb 2007 02:39 Oggetto: |
|
|
bhe io sapevo ke mIRC è basato sulla chat IRC ma "mIRC" è un programma peer to peer nel quale ci sn dei canali (tipo i server di Emule) a tema (tipo canali per i film canali per la musica etc...) ke mettono a disposizione i file da scaricare.
-----------------bhe allora mi avevano detto proprio una sciocchezza--------------
ma tonto io ke ci sn cascato  |
|
Top |
|
 |
Rozzemilio Dio maturo


Registrato: 23/10/06 15:38 Messaggi: 1762 Residenza: Rozz(|)... a sud di Mil(|)
|
Inviato: 13 Feb 2007 10:22 Oggetto: |
|
|
Diciamo che viene *anche* usato a tale scopo. Ci sono, è vero, canali "pirata" dove alcuni hanno installato dei bot che mettono a disposizione dei file. Ma paragonare mIRC a eMule è un po' come dire che Ftp è un software per scaricare film...
Chiarito questo, non bazzico i canali pirata di mIRC... e comunque non potrei scendere nel dettaglio in questi forum, come recita il regolamento. Posso però spendere qualche parola in più in merito alle tue richieste.
Sicurezza: fai attenzione a qualsiasi file che scarichi, come al solito. Inoltre mIRC in passato era noto per avere parecchi buchi, quindi assicurati di possedere l'ultima versione. Non temere i virus ma gli attacchi di altri "chatter"
Download: con mIRC potresti scaricare molto velocemente anche file che su eMule sono poco "diffusi" (e che quindi scendono giu' molto lentamente). A patto di trovarli. E di sottostare alle politiche di "ratio" upload/download.
Canali: esistono numerose reti di chat, ciascuna delle quali ha diversi canali. Ci sono quelli pubblici e quelli "underground". A te il compito di trovare quelli più interessanti.
Scusa per le esemplificazioni forzate, ma come ti dicevo non bazzico molto mIRC. |
|
Top |
|
 |
K3KK0 Eroe


Registrato: 08/02/07 17:38 Messaggi: 58 Residenza: Napoli
|
Inviato: 13 Feb 2007 14:49 Oggetto: |
|
|
Grazie per le delucidazioni sei stato conciso e "fortunatamente" nn siamo andati fuori regolamento
Grazie ancora |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 13 Feb 2007 18:07 Oggetto: |
|
|
K3KK0 ha scritto: | bhe io sapevo ke mIRC è basato sulla chat IRC ma "mIRC" è un programma peer to peer nel quale ci sn dei canali (tipo i server di Emule) | No, mIRC è un programma per chattare in IRC
Vista la somiglianza del nome, e la disffusione del programma, c'è chi fa confusione tra IRC e mIRC
In realtà sono due cose diverse, e per chattare in IRC non è indispensabile usare mIC, ci sono Altri programmi per chattare in IRC sono chatzilla, gaim, ecc. ecc. (gaim è multi protocollo, ciò puoi usarlo anche per MSN, Y!M , ecc.)
IRC non è assolutamente peer-to-peer (da pari a pari), ma utilizza la tipologia client-server (ad un server si collegnao vari client, e il server smista i vari messaggi, tiene conto dei vari canali, di che utenti sono connessi ad ognuno, e delle converssazioni private).
Del resto quando è stato inventato IRC, decenni fa, il p2p non era assolutamente di moda
Detto questo, poi apogiandosi sul server, si pososno avviare delle chat private "dirette" (cioè che non transitano più dal server) , DCC chat, e possono essere usate per traferire dei file.
La cosa può essere automatizzata nel senso che l'utente con cui staichattando e ti fai mandare un file può essere unbot
(mIRC ha un'apposita funzione filesever)
Per la sicurezza:
in download valgono ovviamente le solite regole di prudenza (e di non disabilitare le protezioni del software e quell che eventulemnte mette a disposizione il server IRC se non si è sicuri di quello che si fa)
in pià mIRC permette di eseguire degli script, di aggiungere degli add-on, ecc. ecc. che possono potenzilmente contenere backdoor, malaware , ecc. ecc. per cui occhio a cosa aggiungi.
Oltre a questo è buona cosa avere un fireall o un router/firewall. Però potrebebrointerferire coi trasferiemnti dei file (bisogna aprire o impsotare delle porte ... io ad es. ho questo problema, ma non l'ho mai affrontato perché non uso IRC per trasferire file)
I canali sono delle "stanze" di conversazione multiutente, in teoria ognuna con un argoemnto , ma molti utenti creano un proprio canale dove si parla un po 'di tutto e soprautto si cazeggia.
Alcuni canali possono essere usati per trovare i bot che ospitano i file in condivisione, ma questo è mal visto -anche nel caso in cui i file siano legittimi dal punto di vista del copyright- dai gestori dei server IRC.
p.s. Emule se ho ben capito -io non lo uso- fa anche daclient IRC, o si può appoggiare su un client IRC isntalalto sul pc. |
|
Top |
|
 |
K3KK0 Eroe


Registrato: 08/02/07 17:38 Messaggi: 58 Residenza: Napoli
|
Inviato: 13 Feb 2007 19:04 Oggetto: |
|
|
Ho sete di conoscenza informatica e l'acqua ke scorre fra gli dei dell'Olimpo me ne da a volontà ragazzi siete preparatissimi e qst forum è splendido.
Anche se delle volte avete un linguaggio tecnico da dei e mi risulta un po difficile capire tutto bene, nn mi abbato anzi cercherò di adeguarmi alla lingua Olimpiesca (prima, però, devo fare i conti cn l'italiano )
Cmq nn mi riferisco a qst messaggio ma ad alcuni messaggi in area multimedia dove nn ci capisco un H  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 13 Feb 2007 23:53 Oggetto: |
|
|
K3KK0 ha scritto: | Ho sete di conoscenza informatica e l'acqua ke scorre fra gli dei dell'Olimpo me ne da a volontà ragazzi siete preparatissimi e qst forum è splendido. | Benvenuto K3KK0!
Perché non ti presenti nel Caffé dell'Olimpo
(nella prima discussione bloccata in alto, "Il melgio di...", trovi -tra l'altro- alcune idee sucome presentarti. Oppure puoi aprire una "tua" discussione di presentazione).
K3KK0 ha scritto: | Anche se delle volte avete un linguaggio tecnico da dei e mi risulta un po difficile capire tutto bene, (...)
Cmq nn mi riferisco a qst messaggio ma ad alcuni messaggi in area multimedia dove nn ci capisco un H  | Ah ecco, perché nel mio messaggio ho usato un linguaggio da semplice utente di IRC che ha utilizzato per un po' mIRC (ora sono passato a gaim) e che tra l'altro di trasferiemnto e condivisione file se ne intende ben poco.
Quanto alle cose che si capiscono, solitamente basta chiedere, no? Non proprio sempre si riesce ad avere risposta, ma il più delle volte chi ha scritto .... criptografato è ben diposto a .... tradurre. |
|
Top |
|
 |
Albatro Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/03/06 06:56 Messaggi: 163 Residenza: Roma
|
Inviato: 06 Mar 2007 16:21 Oggetto: |
|
|
Se posso vorrei dire la mia riguardo Mirc, non e' una programma come mi sembra di aver letto su qualche thered ma e' un client per Irc,e la storia di Irc, come e' nata,e da chi e' stata sviluppata, la si puo' leggere
anche sul mio sito.
link |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 06 Mar 2007 17:36 Oggetto: |
|
|
Albatro ha scritto: | non e' una programma come mi sembra di aver letto su qualche thered ma e' un client per Irc, | Non ho cpaito devo sia il problema.
E' un programma (software) che fa da cleint IRC.
(Il problema è semami che alcuni confondo mIRC con IRC, sia per la somiglianza del nome, sia perché avendo usato solo quel programma identificano le due cose. E così capita di sentire "Ok, ci sentimo sta sera in mIRC") |
|
Top |
|
 |
|