Precedente :: Successivo |
Quale browser usi principalmente? |
Internet Explorer |
|
7% |
[ 12 ] |
Firefox |
|
76% |
[ 123 ] |
Netscape |
|
0% |
[ 1 ] |
Safari |
|
1% |
[ 3 ] |
Opera |
|
10% |
[ 17 ] |
Altro |
|
2% |
[ 4 ] |
|
Voti Totali : 160 |
|
Autore |
Messaggio |
Gipi' Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32 Messaggi: 979 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
|
Inviato: 29 Set 2006 21:47 Oggetto: |
|
|
.
Ho votato per Opera, che e' effettivamente quello che uso maggiormente.
Sinceramente lo trovo veloce ed inuitivo.
Mio malgrado, dovendo usare il browser per lavoro, alcuni siti di fornitori funzionano solo con I.E. e quindi ne sono costretto all'uso.
. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 29 Set 2006 22:50 Oggetto: |
|
|
Gipi' ha scritto: | Mio malgrado, dovendo usare il browser per lavoro, alcuni siti di fornitori funzionano solo con I.E. e quindi ne sono costretto all'uso.
. | quando ne trovi uno così, gli mandi in automatico un'email "già che mi costringete ad usare il programma che volete voi (Internet Explorere) per vedere il Vs. sito, fatemi almeno uno sconto!"?
 |
|
Top |
|
 |
Gipi' Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32 Messaggi: 979 Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)
|
Inviato: 30 Set 2006 09:06 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Gipi' ha scritto: | Mio malgrado, dovendo usare il browser per lavoro, alcuni siti di fornitori funzionano solo con I.E. e quindi ne sono costretto all'uso.
. | quando ne trovi uno così, gli mandi in automatico un'email "già che mi costringete ad usare il programma che volete voi (Internet Explorere) per vedere il Vs. sito, fatemi almeno uno sconto!"?
 |
Forse non proprio lo sconto, ma comunque li ho avvisati del malfunzionamento con altri browser, per quello che puo' servire perche' il problema viene poi scaricato al CED, al ueb desainer ecc. (non c'e' molta sensibilita' in tal senso)
Tra l'altro, penso che complichino la vita a chi non ha vuindovs installato precludendo forse anche una parte di vendite, bah
. |
|
Top |
|
 |
stargazer Mortale adepto

Registrato: 24/04/06 20:37 Messaggi: 34
|
Inviato: 16 Ott 2006 16:28 Oggetto: |
|
|
Opera
la sua comodità è qualcosa di unico
poter attivare disattivare con f12 e un paio di clic le varie voci per la visualizzazione pagine è di una semplicità unica
l'aver un client e-mail integrato con possibilità di ricerche per allegati, parole, mailing list pure è unico
Sicuramente proverò IE7 appena uscirà la versione stabile ma sarà dura tornare indietro alle comodità poco sopra elencate
L'unica cosa che spero che si possa fare a meno un domani nella creazione di siti di dover mettere entrambi i codici (netscape e microsoft) ma temo ci vorranno anni per questo sogno! |
|
Top |
|
 |
FreeSpirit Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35 Messaggi: 1570 Residenza: Olimpo Informatico
|
Inviato: 16 Ott 2006 18:11 Oggetto: |
|
|
Ho rimpiazzato IE quasi due anni fa e da allora sono fedelissimo a Firefox.
Ascoltando dei commenti positivi su Opera ho provato ad usarlo per un pò ma... alla fine sono ritornato al browser di Mozilla; con tutte le sue comodissime estenzioni, è impossibile farne a meno! |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 18 Ott 2006 20:06 Oggetto: |
|
|
Io voto Opera tutta la vita, il primo rivoluzionario browser alternativo ad IE: velocissimo, praticissimo, sicurissimo (a volte anche troppo... ) e perché no, bellissimo; così com'è, senza stare a cercare o scaricare migliaia di filettini (e comunque, sulla scia del successo di FF, con la versione 9 hanno inventato gli Widget, anche se ancora non li ho usati molto).
Il nocciolo della disputa fra Opera e FF credo risieda tutto in una questione di "moda": il progetto open source fa molto tendenza, insomma figo 8) ! E più estensioni strane ci metti più sei smanettone e alternativo. Lo so perché anch'io ho passato un periodo simile qualche annetto fa, quando, decantando le lodi del giovane Opera, la gente mi guardava come se fossi un Dio del computer! Adesso FF è figo, è alla moda, e allora se proprio si deve abbandonare l'immondo IE si passa a FF, perché ormai ce l'hanno installato quasi tutti, anche se non lo usano, compresi gli utonti.
Concordo con i tecnici che l'idea di avere uno strumento personalizzato sulle proprie specifiche esigenze sia estremamente valida, ma credo che per un normale utente finale un prodotto omogeneo e ben strutturato come Opera sia più user friendly. Per quanto concerne invece la velocità di navigazione e la praticità ("back page" immediato e tasto "rewind") credo che obbiettivamente Opera non conosca rivali (almeno in ambito Win, degli altri non ho grossa dimestichezza) e non posso far altro che quotare in pieno marcOpera.
Detto questo, la grande discriminante rimane sempre e comunque l'abitudine: utilizzo Opera da quando è nato, e sebbene FF riprenda in pieno certe sue prerogative (lo vogliamo dire o no, chi ha introdotto il tab browsing, per esempio?) non sono mai riuscito a farmi trascinare; insomma, perché lasciare la via vecchia per quella nuova?
Usate Opera: e poi i norvegesi sono proprio delle personcine a modo...
P.S.: come potrete facilmente notare, c'è anche una componente di marketing. Al termine Firefox corrisponde un'appetitosa offerta commerciale, ad Opera niente: tutto ciò fortifica le mie convinzioni e (non lo nascondo) un certo autocompiacimento da utontus evolutus.  |
|
Top |
|
 |
mactire Mortale devoto

Registrato: 19/01/07 02:30 Messaggi: 5
|
Inviato: 19 Gen 2007 02:55 Oggetto: Re: File MAF |
|
|
franz ha scritto: | fdd ha scritto: | DrLoki ha scritto: | Ma FF ce l'ha: l'estensione Mozilla Archive Format.
Ecco il link: http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=233
Buon divertimento |
Effettivamente i file .maf sono una buona alternativa. Ciò non toglie che con Firefox mi pare non ci sia modo di aprire gli .mht. |
ebbravo ma chi l'ha detto che gli .mht siano il formato standard di riferimento? da come dici sembrerebbe che quello alla fine dovesse essere il formato al quale tutti si devono adeguare. Io direi invece che proprio perchè parliamo di una cosa poco usata (e non ditemi che voi lo usate a manetta, l'utenza media nemmeno sa' che esiste) allora vale la penda di usare uno standard aperto. Il formato ODF, adesso che è diventato uno standard ISO, lo insegna . |
Veramente il formato MHT è uno standard di riferimento, visto che è quello usato nell'invio dei messaggi di posta elettronica tra i server.
In realtà non è altro che un header mime64 che contiene i file HTML di riferimento con le immagini e tutto il resto codificati in base 64 e messi come allegati con i riferimenti opportuni: esiste una perfetta intercambiabilità di estensione tra *.eml e *.mht solo che una viene aperta da Outlook Express e l'altra da Internet Explorer ed in più se si cambia l'estensione in *.b64 viene aperto dal WinZip che permette di estrarre i singoli file contenuti.
Mi sembra il più versatile dei formati visto che può essere modificato in tantissime maniere, anche con un editor di testo, e conserva al suo interno tutti i contenuti multimediali.
Quindi è abbastanza strano che linux non permetta di usarlo nemmeno per salvare un messaggio di posta elettronica un po' più complicato del normale, eppure gli stessi mailer da qualche parte devono pur memorizzare il messaggio in formato originale, con gli header e tutto il resto, ma questo sembra essere tenuto abbastanza nascosto sui diversi programmi disponibili per linux. |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 19 Gen 2007 20:24 Oggetto: |
|
|
Scusate, ma se non ve ne foste accorti, adesso anche Opera gestisce perfettamente l'.mht: Opera vs. FireFox 2:0! |
|
Top |
|
 |
mactire Mortale devoto

Registrato: 19/01/07 02:30 Messaggi: 5
|
Inviato: 19 Gen 2007 21:52 Oggetto: |
|
|
E' un po' di tempo che non provo le ultime versioni di Opera (almeno dalla 6 ) devo darci un'occhiata, poi ti saprò dire.
Comunque era tanto che mi ponevo il problema degli MHT su Linux, se c'è questa novità su Opera, siamo a cavallo... |
|
Top |
|
 |
mactire Mortale devoto

Registrato: 19/01/07 02:30 Messaggi: 5
|
Inviato: 28 Gen 2007 13:05 Oggetto: |
|
|
OXO ha scritto: | Scusate, ma se non ve ne foste accorti, adesso anche Opera gestisce perfettamente l'.mht: Opera vs. FireFox 2:0! |
Ho provato l'ultima versiona di Opera, e devo dire che è molto migliorato rispetto alle precedenti.
-Resta però abbastanza semplificato il mail reader interno anche se è ottima la presenza del filtro statistico integrato per lo SPAM: il problema è che le e-mail in html non sono completamente supportate e nemmeno è supportata la visualizzazione immagini.
-Come velocità del browser è sicuramente il migliore però mi ha dato problemi per l'uso delle caratteristiche avanzate di Gmail (correzione ortografica web based)
-É ottima la possibilità di controllare velocissimamente lo zoom della pagina e l'ingrandimento delle stampe.
-É buona la possibilità di lasciarlo in background a scaricare posta, non ci si accorge quasi di avercelo.
-É molto farraginoso l'utilizzo dei widget (lentissimi), al contrario su FireFox le estensioni sono gestite molto bene e permettono di personalizzare al massimo il browser per l'utilizzo a cui destinarlo: in sostanza FireFox non mi sembra molto veloce, però quasi sicuramente esiste una estensione che ti automatizza un lavoretto che sicuramente sarebbe stato seccante fare a mano (in particolare, FastVideoDownload, DownThemAll, BookmarkDuplicateDetector per finire con l'ottimo client FireFTP)
Peccato che l'estensione Maf (Mozilla Archive Format) di cui si era parlato per salvare in .MHT è supportata solo fino alla versione 1.5, e scusate se non ho spiegato bene perchè considero quest'argomento quasi basilare, potremmo aprire un'altro Thread in cui posso spiegare tutti i trucchi dell'MHT, e poi decidete voi.
Ad ogni modo il fatto che almeno sia disponibile Opera per aprire l'MHT su piattaforma linux è già una cosa molto buona, anche se conto (tempo permettendo) di dare una mano a sviluppare il progetto MAF per FireFox.
In sostanza, e scusate se, a volte, con me la filosofia della convergenza va a farsi benedire, stò usando tutti e 3 i browser (IE, Opera, FireFox) (e fra l'altro anche tutti e 3 i Mail Client (Outlook Express, Opera, Thunderbird) ) anche se conto di eliminare IE una volta finita la fase di prova. |
|
Top |
|
 |
mactire Mortale devoto

Registrato: 19/01/07 02:30 Messaggi: 5
|
Inviato: 28 Gen 2007 13:29 Oggetto: |
|
|
Ah dimenticavo, è ottima la maniera di gestire la cronologia sia di Opera che di FireFox, ma una domanda (anzi 2):
Porquè coño hanno disabilitato la possibilità delle vecchie versioni di Opera di salvarti la Cronologia come html?
E c'è qualcuno che sa qual'è la codifica delle date nel file della cronologia di opera (...\Opera\Profile\global.dat)? |
|
Top |
|
 |
Rozzemilio Dio maturo


Registrato: 23/10/06 15:38 Messaggi: 1762 Residenza: Rozz(|)... a sud di Mil(|)
|
Inviato: 29 Gen 2007 13:56 Oggetto: |
|
|
vai con i trucchi  |
|
Top |
|
 |
mactire Mortale devoto

Registrato: 19/01/07 02:30 Messaggi: 5
|
Inviato: 01 Feb 2007 14:34 Oggetto: |
|
|
Rozzemilio ha scritto: | vai con i trucchi  |
Mi perdonerai se ho tardato un po' a rispondere... e mi perdonerai se tardo ancora
Nel frattempo prova ad aprire con un editor di testi (io uso TextPad e finora mi sembra il migliore in assoluto, ma per visualizzare ne basta uno qualsiasi tipo MS Notepad), un file .MHT poi un file .EML ancora da inviare ed un altro file .EML già ricevuto o inviato e guarda le differenze e prova ad editare un messaggio di posta (magari contenente appunti vari presi dal web) con Outlook Express o Thunderbird e a salvarlo con estensione .MHT.
Poi, dopo questo fine settimana, ne riparliamo.
A presto 8) |
|
Top |
|
 |
emalom Mortale devoto

Registrato: 13/02/07 23:45 Messaggi: 7
|
Inviato: 16 Feb 2007 15:34 Oggetto: QUALE BROWSER USI PRINCIPALMENTE ? |
|
|
Ciao a tutti.
Uso Firefox e in particolare mi piacciono moltissimo le sue estensioni.
E' un' idea brillante che tutti i programmatori possano contribuire a creare e a rendere Firefox un sistema personalizzabile, creando dei programmi che rappresentano soluzioni pratiche ed intelligenti. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 16 Feb 2007 16:59 Oggetto: |
|
|
mactire ha scritto: | E c'è qualcuno che sa qual'è la codifica delle date nel file della cronologia di opera (...\Opera\Profile\global.dat)? |
sembra "secondi dal 1/1/1970"... ad esempio la mezzanotte ed 1 secondo di stamattina = 1171584001  |
|
Top |
|
 |
nihal Dio maturo


Registrato: 28/01/07 21:03 Messaggi: 1517
|
Inviato: 06 Mag 2007 00:23 Oggetto: |
|
|
Da quando la versione 5 di ie mi ha dato problemi uso ff e non ho alcun rimpianto per ie |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 30 Lug 2007 12:25 Oggetto: |
|
|
Firefox... IE solo per windows update o in altri casi estremi (leggi: praticamente mai) |
|
Top |
|
 |
**Alex** Semidio


Registrato: 16/06/07 22:58 Messaggi: 278 Residenza: Veneto
|
Inviato: 31 Lug 2007 22:58 Oggetto: |
|
|
Noto che i più usano firefox, bene bene, pure io, anche se con phpbb mi da problemi col login, che risolvo con IE tab |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 31 Lug 2007 23:26 Oggetto: |
|
|
**Alex** ha scritto: | Noto che i più usano firefox, bene bene, pure io, anche se con phpbb mi da problemi col login, che risolvo con IE tab | Anche con questo forum? Io uso firefox ma non ho mai avuto problemi di login. |
|
Top |
|
 |
**Alex** Semidio


Registrato: 16/06/07 22:58 Messaggi: 278 Residenza: Veneto
|
Inviato: 02 Ago 2007 22:27 Oggetto: |
|
|
Si, con quasi tutti quelli che usano phpbb  |
|
Top |
|
 |
|