Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
problema con mp3
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fulvio1981
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/02/07 19:11
Messaggi: 11
Residenza: daverio (VA)

MessaggioInviato: 07 Feb 2007 12:19    Oggetto: problema con mp3 Rispondi citando

ciao a tutti,
ho un problema con la riproduzione dei file mp3. il problema è che si sentono male, si sentono rallentati a scatti e con un forte fruscio. come sistema operativo ho windows2000 pro SP4 con tutti gli aggiornamenti disponibili.il problema si presenta quando utilizzo windows media player 9 da quel momento in poi anche con VLC e Winamp riscontro il difetto. i driver audio li ho già aggiornati con l'ultima versione. ho notato che quando inizia a sentirsi l'audio male l'utilizzo della CPU sale al 50%, ma se guardo i processi nn c'è niente che ruba il 50% della CPU.boh!!! Shocked
dite che devo installare qualche codec? Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 07 Feb 2007 13:16    Oggetto: Re: problema con mp3 Rispondi citando

fulvio1981 ha scritto:
dite che devo installare qualche codec? Very Happy
dato che hai gia aggiornato i driver audio direi di si', il piu' e che non saprei dirti come reinstallare i codec.
Prova ad installarti il k-lite codec pack, io faccio cosi', pero' non uso il WMP.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 07 Feb 2007 22:43    Oggetto: Rispondi citando

è successo anche a me, con wmp 9 (ma su xp).
il casino era nato quando avevo installato il divx player.
ho risolto proprio disinstallando codec vari che si erano piazzati sul mio pc per il mio troppo lesto cliccare "ok ok ok" e mettendo su il klcodec243.
okkio però perchè se nell'elenco dei pacchetti del klcodec da installare metti sia il morgan multimedia sia il matroska splitter ti si riincasina tutto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulvio1981
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/02/07 19:11
Messaggi: 11
Residenza: daverio (VA)

MessaggioInviato: 08 Feb 2007 18:53    Oggetto: niente da fare.... Rispondi citando

Brick wall ...niente ragazzi. anche con il klite il problema si ripresenta.ho installato la versione basic lasciando tutte le impostazioni di default.
cmq è un problema strano xkè nn ho mai dovuto installare nessun codec x ascoltare gli mp3. non è che con l'installazione del media player9 si è corrotto qualche file di windows? Think ieri avevo anche provato a disinstallarlo e ad usare il media player che c'è con l'installazione di windows ed in quel modo l'audio si sentiva bene
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 08 Feb 2007 19:54    Oggetto: Rispondi citando

tra le utility del k-lite c'e' un tool per aggiustare i codec di cui non ricordo il niome, forse sherlock: prova con quello.
Inoltre nelle faq del k-lite ho trovato un paio di soluzioni possibili:
Citazione:
Q: How can I (re-)install the default codecs that come with Windows?
A:
Click HERE if you have Windows 2000/XP.
Click HERE if you have Windows 98/ME.
oppure
Citazione:
Q: When I try to play an AVI file I get the error: "Cannot render the file"
A:
The AVI source filter of Windows is probably broken. You can fix it by doing the following:

Start > Run > regsvr32 quartz.dll
e' per gli avi ma puo' essere che ti sistemi anche il resto
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulvio1981
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/02/07 19:11
Messaggi: 11
Residenza: daverio (VA)

MessaggioInviato: 14 Feb 2007 11:18    Oggetto: ancora picche... Rispondi citando

Shocked Gateo, purtroppo il tool di cui mi parli non lo trovo. cmq i codec sono a posto perchè ho analizzato diversi file con il programma Gspot e non ho riscontrato nessuna anomalia. ho provato anche a registrare nuovamente quartz.dll, ma la "musica" Very Happy non cambia. Dato che il problema sembra esserci solo con il media player mi sa che mi rassegno e utilizzerò altri programmi.ne avete qualcuno da consigliarmi con la libreria musicale? non il real player xkè nn mi piace Wink
ciao grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 15 Feb 2007 19:35    Oggetto: Rispondi citando

come non lo trovi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 15 Feb 2007 19:52    Oggetto: Re: ancora picche... Rispondi citando

fulvio1981 ha scritto:
Gateo, purtroppo il tool di cui mi parli non lo trovo.


madvero ha scritto:
come non lo trovi?



credo che fulvio intendesse...

Gateo ha scritto:
tra le utility del k-lite c'e' un tool per aggiustare i codec di cui non ricordo il niome, forse sherlock: prova con quello.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 15 Feb 2007 21:04    Oggetto: Rispondi citando

ok, allora rettifico il link
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulvio1981
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/02/07 19:11
Messaggi: 11
Residenza: daverio (VA)

MessaggioInviato: 16 Feb 2007 15:40    Oggetto: Problema risolto!!!! Rispondi citando

Vittoria finalmente ce l'ho fatta ragazzi...il problema non erano i codec.scusate se vi ho messo sulla cattiva strada, ma all'inizio ero troppo convinto che il problema poteva essere solo legato a un codec danneggiato. veniamo alla soluzione: mi sono accorto rifacendo la libreria musicale di WMP9 con degli mp3 presenti sul disco SATA installato sul canale primario che il problema non si presentava. A quel punto doveva essere per forza qualcosa legato al disco PATA installato sul canale secondario(dove o circa "solo" 5000mp3). Infatti controllando nel device manager di windows mi sono accorto che stavo utilizzando l'hdd in modalità "PIO" e non in modalità Ultra "DMA".Ho cambiato, riavviato e via con la musica.... Evvai! Evvai! Evvai!
ciao a tutti
grazie x la pazienza e x il supporto Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 16 Feb 2007 16:02    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
ok, allora rettifico il link

grazie Mad..me lo segno pure io Wink




ottimo fulvio1981, anche se mica ho ben capito quello che hai detto Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
fulvio1981
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 06/02/07 19:11
Messaggi: 11
Residenza: daverio (VA)

MessaggioInviato: 16 Feb 2007 17:12    Oggetto: Rispondi citando

gli hard disk PATA(parallel ATA) possono essere utilizzati in due modi:il primo(che è anche il sistema più vecchio) in modalità PIO, il secondo in modalità DMA. Il sistema operativo per lavorare con i dati presenti su un hard disk che lavora in modalità PIO deve utilizzare molto il processore, mentre con la modalità DMA tende a sfruttare la RAM e solo in piccolissima parte il processore.Quello che succedeva a me era proprio un sovraccarico della CPU (fino al 50%! in condizioni normali x ascoltare la musica dovrebbe essere intorno al 2%).
Shocked nn so se adesso sono riuscito a spiegarmi meglio, cmq al max dai un'occhiata a questo link.

Per cambiare da una modalità all'altra sono andato in:

Control Panel->Administrative Tools->Computer Management->Device Manager

A questo punto sotto la voce "IDE ATA/ATAPI controllers" ho guardato le proprietà di "primary IDE channel" e "secondary IDE channel" ed ho cambiato da PIO a DMA per l'hard disk PATA che nel mio caso ho installato sul canale secondario.
Zzz so di essere stato un pò prolisso, ma più breve di così nn ci riesco Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 16 Feb 2007 17:37    Oggetto: Rispondi

fulvio1981 ha scritto:
nn so se adesso sono riuscito a spiegarmi meglio


ottimo grazie..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Multimedia Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi