Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* I costi del Quirinale...e degli altri
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 02 Feb 2007 14:37    Oggetto: * I costi del Quirinale...e degli altri Rispondi citando

Citazione:
MA QUANTO CI COSTA IL QUIRINALE

Risulta dalla nota del Colle che il personale complessivo è di 2181 dipendenti. Di questi, gli addetti di ruolo alla Presidenza ammontano a 1095 unità. Tra loro ci sono 108 dipendenti in diretta collaborazione con i vertici della Presidenza: e poi 1086 militari - tra loro i 297 corazzieri - e addetti alla polizia e alla sicurezza.
[...] Questo apparato - e la manutenzione dell'immenso palazzo che fu dei Papi e dei re d'Italia, nonché dei suoi giardini - imporrà quest'anno una spesa di 235 milioni di euro...
[...]
... la regina Elisabetta II d'Inghilterra dispone di 300 dipendenti, il re di Spagna di 543, il presidente Usa di 466, l'imperatore del Giappone di mille all'incirca. Ma proviamo a esaminare i casi di presidenze vicine all'italiana, ossia la tedesca e la francese.

In Germania [...] «Nel 2006 sono stati stanziati per le spese della Presidenza diciannove milioni 354mila euro. Questa cifra è comprensiva di tutto, stipendio del presidente e del personale, spese ordinarie e straordinarie, viaggi all'estero, manutenzione delle due residenze (Bonn e Berlino). Il presidente ha uno stipendio annuo netto di 199mila euro, e dispone inoltre d'uno straordinario (78mila euro nel 2006) per spese di rappresentanza e interventi di vario tipo. Gli organici della presidenza ammontano a 160 unità tra consiglieri, funzionari, impiegati, personale addetto alla manutenzione e alla sicurezza. Il numero dei dipendenti è fissato per legge. «Meno d'un decimo di quella del Quirinale la spesa tedesca, molto meno d'un decimo il personale».
[...]
Il presidente francese non è una figura rappresentativa e notarile: ha un forte ruolo operativo - e in settori come quello degli esteri e della difesa prevalente - nella politica francese. L'Eliseo di Jacques Chirac - ancora per poco - non è un osservatorio o un luogo di verifiche, è una plancia di comando. [...] «Effettivi della Presidenza: 941 persone di cui 365 militari. Tra quei 941 gli addetti al Capo dello Stato, alla sua famiglia, alla sua abitazione e alle sue relazioni personali sono 192 di cui 29 militari; gli addetti ai servizi della presidenza sono 749 di cui 336 militari. La presidenza include le sedi staccate o di vacanza di palazzo Marigny (accanto all'Eliseo), castello di Rambouillet, forte di Bregancon e altri immobili.
La dotazione del presidente della Repubblica, comprese le spese di rappresentanza e di viaggio, è di un milione 736mila euro. Aggiungendo le retribuzioni del personale si arriverà per il 2007 a circa 32 milioni di euro, in lieve calo sul 2006. Inoltre sono previsti «fondi speciali» per oltre cinque milioni di euro annui. [...]
La disparità enorme tra la spesa per l'Eliseo - 32 milioni di euro - e la spesa per il Quirinale - 235 milioni - lascia supporre che in Francia alcune voci importanti siano contabilizzate a parte. Poco più di un anno fa un'inchiesta di Nouvel Observateur sostenne che i bilanci dell'Eliseo erano truccati, e che la spesa era tripla di quella resa nota, ossia 90 milioni di euro. La cifra parve ai francesi mostruosamente alta.
[...]



> Ma quanto ci costa il Quirinale
Top
Profilo Invia messaggio privato
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 03 Feb 2007 00:30    Oggetto: Rispondi citando

L'università non ha soldi per assumere o regolarizzare i propri dipendenti; la pubblica amministrazione non assume, se non con concorsi "fittizi" a chiamata "nominativa"; tutto ciò che è pubblico (vedi sanità) è fatiscente; le procure non hanno i soldi neppure per comperarsi la carta o il toner, e la polizia non ha soldi per benzina o pezzi di ricambio...

Ma il nostro Presidente della repubblica, carica istituzionalmente di mera rappresentanza, non si nega nulla... e terminato il mandato, come se non bastasse resterà senatore a vita con una pensione "de luxe"...

Cosa potremmo fare con questi "miseri" 235 milioni di euro?

Nuovi posti di lavoro, investimenti per la ricerca... tutte cose inutili, s'intende!! Oppure mantenere un relitto burocratico di dimensioni immani...

Che dilemma!!

E allora... largo ai giovani!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wolverine
Dio minore
Dio minore


Registrato: 27/07/05 10:56
Messaggi: 817
Residenza: Tamen-ni-gru

MessaggioInviato: 03 Feb 2007 11:14    Oggetto: Rispondi

ricordiamoci che sono 235 milioni in via ufficiale...non oso immaginare in via ufficiosa cosa prendano.Ma poverini...devono mantenersi la barca a vela.E poi,poverini,non so nemmeno se paghino le tasse.I servizi pubblici li pagano?Lo pagano loro il codice bianco all'ospedale?Poverini,vorremo mica negargli quei soldi...

FOSSE PER ME LI MANDEREI A CASA SUBITO QUELLI LI'...MANCANO FONDI ALLE SCUOLE,AGLI OSPEDALI...MANCANO FONDI OVUNQUE...MA MICA MANCANO FONDI PER I LORO STIPENDI...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi