Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
diegoin Mortale pio

Registrato: 29/12/05 11:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 28 Dic 2006 16:38 Oggetto: problema di accesso |
|
|
Buon giorno a tutti. Da questa mattina ho un problema: accendo il pc, mi compare la mappa di login di winXT, digito la password, il sistema dice "caricamento delle impostazioni in corso", poi compare il desktop (vuoto, solo lo sfondo), infine mi compare il messaggio "salvataggio delle impostazioni in corso" e compare nuovamente la mappa con la richiesta della password.
Che cosa è cambiato da ieri?
Ieri pomeriggio ho acquistato online il sw Kaspersky Internet security e l'ho installato; quando ho fatto il primo scan di antivirus, mi ha segnalato alcuni trojan; li ho fatti neutralizzare. Uno di questi, però, era un trojan che richiedeva intervento manuale nel registro, cosa che ho fatto (ma che ora non posso controllare, visto che non ho accesso al pc).
Ho provato a collegarmi in modalità provvisoria, ma non cambia niente, a parte il fatto che mi fa scegliere fra due utenti (il solito e administrator), ma con ambedue succede quanto ho descritto sopra. Ora sto utilizzando il portatile di mia figlia per chiedere aiuto.
Qualcuno mi può dare qualche dritta o indicazione?
Grazie in anticipo. |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 28 Dic 2006 18:04 Oggetto: |
|
|
Ciao!
Proviamo ad entrare in un'altra modalità ancora (era successo anche a me che, per problemi di driver, il pc si bloccasse o cmq risultasse inutilizzabile sia in modalità normale che in provvisoria, mentre mi entrava in modalità di debug):
Riavvia il pc in Modalità di Debug (quando ti fa il calcolo della memoria, ti segna gli hd collegati ecc premi continuamente F8 finchè non appare un menu, da lì scegli con le freccie la modalità).
Se sei riuscito ad entrare scarica HijackThis, decomprimilo in una cartella tutta sua non temporanea (ad esempio mettilo in C:\HijackThis).
Avvialo e premi Do a system scan and save a log file, ti si aprirà una finestra di notepad con il risultato della scansione, copia e incolla qua il suo contenuto. |
|
Top |
|
 |
diegoin Mortale pio

Registrato: 29/12/05 11:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 28 Dic 2006 20:34 Oggetto: |
|
|
Grazie, Smjert, ora provo a fare come suggerisci.
Nel frattempo, ho fatto delle ricerche e ho trovato una indicazione qui:
http://blogs.sysadmin.it/redrain/archive/2006/07/13/Windows_Disconnessione_immediata_dopo_il_login_alla_workstation.aspx
Sembra proprio il mio caso; non solo, ma fa riferimento proprio allla chiave di registro che ho modificato ieri sera (evidentemente sbagliando qualcosa, erano le 2...).
Il problema è che non so come fare a "Da remoto connettersi con privilegi amministrativi al registro della macchina"...
adesso vedo con Hijack, che, tra l'altro, ho già installato sul pc: basta che lo ritrovi...
Grazie ancora. |
|
Top |
|
 |
diegoin Mortale pio

Registrato: 29/12/05 11:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 28 Dic 2006 20:35 Oggetto: |
|
|
Aggiornamento:
Non riesco ad accedere al "debug".
Pigio F8, entro nella schermata di scelta, arrivo fino a clickare su "debug", mi compare una videata dove posso scegliere tra "Windows XP" e "Console di ripristino etc". Se scelgo la prima, mi porta alla videata di login e, dopo l'inserimento della password, si chiude di nuovo (inomma, il comportamentoiniziale); se scelgo la seconda, posso accedere solo a certi comandi, ma non a quelli del disco fisso.
Sono sempre più disperato... |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 28 Dic 2006 21:46 Oggetto: |
|
|
Ah ora è tutto chiaro... scarica questo file .reg e questo file .bat, mettili su un floppy disk.
Riavvia il pc in Modalità Debug e scegli Console di Ripristino, da lì dai il comando batch A:\Repair.bat, se non ti da errori vuol dire che ha modificato quella chiave di registro correttamente.
Prova a riavviare e ad entrare normalmente in windows. |
|
Top |
|
 |
diegoin Mortale pio

Registrato: 29/12/05 11:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 29 Dic 2006 02:43 Oggetto: |
|
|
Grazie.
Ho provato a fare come dici.
Unica differenza: poiché sul pc che non funziona non ho l'unità a minidischi, ho dovuto prima sostituire "a:\" con "e:\" all'interno del file "regedit.bat" e poi ho digitato
BATCH e:\regedit.bat
(dallo schermo risultava che ero linkato alla directory "c:\windows", cioé quella dove c'è proprio regedit.exe), però il comando non ha funzionato: mi ha restituito l'errore "comando non supportato etc". Invece, come è ovvio, BATCH è uno dei comandi supportati.
Che cosa posso fare di diverso?
Grazie per l'aiuto e il tempo che mi stai dedicando. |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 29 Dic 2006 12:07 Oggetto: |
|
|
diegoin ha scritto: | Unica differenza: poiché sul pc che non funziona non ho l'unità a minidischi, ho dovuto prima sostituire "a:\" con "e:\" all'interno del file "regedit.bat" |
Non ho capito questa parte.. non hai il lettore dei floppy disk? e allora dove li hai messi quei due file? (il .bat si chiamava Repair.bat ). |
|
Top |
|
 |
diegoin Mortale pio

Registrato: 29/12/05 11:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 29 Dic 2006 12:21 Oggetto: |
|
|
Sul pc che funziona, li ho copiati su un cd-
Poi li ho inserito il cd nel pc con i problemi. |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 29 Dic 2006 12:26 Oggetto: |
|
|
Ho fatto due errori.. uno di battitura nel file .reg.. e l'altro nel .bat dato che non serviva mettere echo off (era quello il comando sconosciuto).
Scarica di nuovo i due file corretti (ho già provveduto a cambiare la lettera da a a e):
Repair.bat
Repair.reg
Edit: su un cd? accidenti dimmi che era riscrivibile se no ti ho fatto buttare via un cd.. sorry :\ |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 29 Dic 2006 12:46 Oggetto: |
|
|
Smjert ha scritto: | Riavvia il pc in Modalità Debug e scegli Console di Ripristino, | Sarebbe la modalità provvisoria di Windows?
Smjert ha scritto: | e l'altro nel .bat dato che non serviva mettere echo off (era quello il comando sconosciuto). | Ok che non serva. Ma eprhcé comando sconosicuto, se è un lecito comando per il file batch ... ?
Smjert ha scritto: | Edit: su un cd? accidenti dimmi che era riscrivibile se no ti ho fatto buttare via un cd.. sorry :\ | Anche se non fosse riscrivibile, non ci sarebeb bisognodi buttarlo via. Basta cancellare quei file, e si ha un CD vuoto, con una capacità un po' più piccola |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 29 Dic 2006 13:12 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Sarebbe la modalità provvisoria di Windows? |
No è un'altra modalità simile a quella normale dove però ti fa partire con un account di debug (il tipo di account dovrebbe chiamarsi proprio debugger).
chemicalbit ha scritto: | Ok che non serva. Ma eprhcé comando sconosicuto, se è un lecito comando per il file batch ... ? |
Sinceramente non ne ho idea...
batch: Permette l'esecuzione di una serie di comandi inseriti in un file.
Forse non è compreso in quella "serie" di comandi... d'altra parte non siamo proprio sotto Dos.. se non sbaglio lì il comando funziona.
chemicalbit ha scritto: | Anche se non fosse riscrivibile, non ci sarebeb bisognodi buttarlo via. Basta cancellare quei file, e si ha un CD vuoto, con una capacità un po' più piccola |
Scusa ma se è un cd scrivibile e lui l'ha chiuso/finalizzato non può cancellare niente.. l'unico tipo di cd che si può cancellare è quello riscrivibile. |
|
Top |
|
 |
diegoin Mortale pio

Registrato: 29/12/05 11:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 29 Dic 2006 13:27 Oggetto: |
|
|
Grazie per l'aiuto
Tranquillizzo tutti sul cd (che peraltro è il problema minore in questo momento): era riscrivibile. Ci ho copiato sopra i nuovi file che hanno sostituito i precedenti (verificato anche questo).
E comunque, anche se il cd non fosse stato riscrivibile, è poca cosa rispetto al tempo che mi sta dedicando Smjert (che ringrazio ancora).
Quando ho lanciato il comando, ha lavorato per un po' (pochissimo), senza nessun effetto visibile.
Per il resto, succede come prima: mi lascia arrivare alla schermata di login, inserisco la password, il disco lavora un pochetto, poi si disconnette.
Ciò nonostante mi piacerebbe proprio non perdere dati prorgammi e impostazioni... |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 29 Dic 2006 14:59 Oggetto: |
|
|
Ho sbagliato 2 volte, stavolta l'errore era questo:
Nel file .reg c'è scritto questo:
Citazione: | Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"Userinit"="C:\WINDOWS\system32\userinit.exe," |
Il problema è che nei file di registro le sbarre \ dei percorsi sono due, infatti provando ad unire il file repair.reg al mio registro non faceva nessuna modifica.
Invece se lo si mette così:
Citazione: | Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon]
"Userinit"="C:\\WINDOWS\\system32\\userinit.exe," |
ecco che il valore viene modificato... allora questa è la volta buona.. quello che devi fare è modificare il file .reg come ho scritto 1 righe sopra (lo fai nello stesso modo incui hai modificato il file .bat).
Rifai le stesse operazioni e stavolta dovrebbe andare..
(Chiedo scusa per i continui errori ma i file di registro e il batch li ho usati pochissime volte.. farò tesoro di quello che ho imparato ora per non sbagliare più e far perdere tempo ). |
|
Top |
|
 |
diegoin Mortale pio

Registrato: 29/12/05 11:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 29 Dic 2006 16:17 Oggetto: |
|
|
Purtroppo non funziona ancora.
O, meglio: questa volta repair ha lavorato, si è visto che regedit veniva lanciato, ed ha finito senza messaggi di errore.
Però, alla fine, il risultato è sempre lo stesso.
Ti ringrazio per l'aiuto... che cos'altro può essere??
PS: Come posso vedere se il registro viene letto correttamente?
PS2: Dal tentativo precedente (quello senza le doppie \), la mappa di login è scritta in caratteri diversi, come se il driver del video non venisse caricato... |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 29 Dic 2006 18:47 Oggetto: |
|
|
diegoin ha scritto: | PS: Come posso vedere se il registro viene letto correttamente? |
In che senso scusa?
Il registro viene "letto" correttamente ma ci deve essere qualche chiave che hai modificato e che ha generato l'errore..
Ora mi vengono due dubbi:
Quali chiavi hai modificato?
Hai mai riavviato il pc dopo l'installazione di Kaspersky?
(Hai già provato dopo aver unito il repair.reg a far partire windows in tutte le modalità? normale, provvisoria e debug?) |
|
Top |
|
 |
diegoin Mortale pio

Registrato: 29/12/05 11:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 30 Dic 2006 00:24 Oggetto: |
|
|
Ecco una breve cronistoria del problema.
Quando Kaspersky mi ha segnalato il problema di trojan, ho consultato la pagina a cui rimandava, cioé questa:
www.viruslist.com/en/viruses/encyclopedia?virusid=115297
e ho seguito le istruzioni.
In realtà, prima ho cancellato l'intera stringa, per la fretta (erano quasi le due di notte, mi si chiudevano gli occhi e ho fatto l'errore di voler continuare invece che rimandare al mattino, mannaggia!!).
Quando ho letto meglio le istruzioni, ho aggiunto di nuovo la stringa (userinit etc) allo stesso posto dove l'avevo cancellata.
Ho spento e sono andato a dormire.
La mattina seguente ho avuto il problema che ho descritto (disconnessione subito dopo l'immissione della password).
Ho provato ad andare in modalità provvisoria e tornare in modalità ordinaria un paio di volte, ma senza successo (sempre lo stesso problema).
Ad un certo punto, dopo qualche tentativo, ho dovuto spegnere il pc staccando il cavo di corrente, dato che in altro modo non si spegneva.
Subito dopo, in modalità provvisoria, il sistema mi ha dato il messaggio "hal.dll difettoso o mancante": si bloccava e non andava avanti.
Ho preso la dll dal pc di mia figlia (ambedue HP, anche se il secondo è un notebook) e la cosa si è risolta. Questo fatto non l'ho menzionato prima perché, essendo risolto, mi sembrava irrilevante. Spero di non aver sbagliato.
Oggi pomeriggio ho lanciato il comando batch come mi hai indicato; poi ho provato a entrare in modalità sia normale sia provvisoria, senza successo; ora provo in modalità debug e scrivo come è andata.
Ti ancora davvero tanto per la tua pazienza e disponibilità!! |
|
Top |
|
 |
Smjert Dio maturo


Registrato: 01/04/06 18:19 Messaggi: 1619 Residenza: Perso nella rete
|
Inviato: 30 Dic 2006 00:41 Oggetto: |
|
|
Ah ho capito ora!
Hai sostituito un file di sistema che non apparteneva al tuo pc.. forse è quello! (ho già avuto esperienze del genere.. alcune volta il pc si bloccava, altre si riavviava ancora prima di mostrare il login).
Segui queste istruzioni e poi dicci i risultati!
Io purtroppo non ci sarò per un po' di giorni.. quindi qualche altro mod o utente ti dovrà aiutare, sempre che con quelle operazioni tu non risolvi il tuo problema! |
|
Top |
|
 |
diegoin Mortale pio

Registrato: 29/12/05 11:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 30 Dic 2006 01:06 Oggetto: |
|
|
Ho provato le istruzioni contenute nel link.
La prima difficoltà è che avvando dal cd, parte una funzione guidata di ripristino che mi fa scegliere tra "R" (System recovery), "F" per formattare il drive e avviare un system recovery completo, "U" per uscire.
Premendo "R" compare una mappa "HP PC System Recovery", che consente di ripristinare applicazioni, driver, etc etc
Sono entrato allora in modo di debug nel solito modo (F8, etc) e ho attivato la console; ho attivato l'expand da lì; ma va tutto come prima.
Sigh
C'è altro che posso tentare prima di far partire il ripristino? |
|
Top |
|
 |
diegoin Mortale pio

Registrato: 29/12/05 11:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 30 Dic 2006 01:10 Oggetto: |
|
|
Mi viene un dubbio (anzi, per la cronaca è venuto a mia figlia): non sarà mica che è Kaspersky Internet Security (vers. 6.0, dice la scritta nell'angolo in alto a destra) che non mi lascia entrare??
Non sarà così, vero?? |
|
Top |
|
 |
diegoin Mortale pio

Registrato: 29/12/05 11:38 Messaggi: 28
|
Inviato: 30 Dic 2006 17:30 Oggetto: |
|
|
Se nessuno ha qualche altro suggerimento, temo che questa sera dovrò fare quello che ho cercato di evitare, cioé ripristinare windows... sigh...
Grazie comunque per l'aiuto. |
|
Top |
|
 |
|