Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* I maltrattamenti al ragazzo down su Google video.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ulisse
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/03/05 02:09
Messaggi: 1531
Residenza: Bagnone (MS)

MessaggioInviato: 01 Dic 2006 13:53    Oggetto: Rispondi

Jeppo59 ha scritto:
E' probabile che il comportamento dei genitori influenzi fortemente quello dei figli, ma questo lo vedi nelle famiglie dove i genitori sono assenti, dove, pensando di far del bene, viziano i propri figli comprando loro tutto ciò che vogliono credendo che basti quello per essere presi in considerazione.

Veramente lo vedo in ogni tipo di famiglia.
Quando, dopo qualche mese di scuola, conosco le famiglie dei miei studenti alle udienze (oggi pomeriggio, ad esempio) ti posso garantire che non ho mai sorprese: i genitori che incontro sono sempre "coerenti" coi loro figli.
Intendo dire che non mi è mai successo di non riuscire a collegare gli atteggiamenti dei figli con quelli dei genitori.
Per ogni aspetto psicologico di un mio studente ho sempre ritrovato nei genitori un aspetto psicologico che spiega abbondantemente quello del figlio.

Sono talmente presuntuoso da scommettere che se incontrassi te e i tuoi figli riuscirei a trovare nei tuoi comportamenti le ragioni dei comportamenti dei tuoi figli. Non necessariamente i comportamenti devono essere negativi. Sto parlando anche di qualità positive, ovviamente.

Ad esempio tu, per il solo fatto di essere qui a parlare dei problemi dell'educazione, dimostri di essere attento alla cura dei tuoi figli.
Dimostri anche di essere pronto a metterti in discussione pur di fare il loro bene.

Come vuoi che crescano i tuoi figli con un padre così?
Delinquenti? disperati? asociali? Problematici?
Con molta probabilità impareranno da te a mettersi in discussione. Impareranno ad apprendere dai loro errori e difficilmente cercheranno di nascondere le loro malefatte a un genitore che vede gli errori non come causa di punizioni e repressioni ma come fonte di crescita.

E l'insegnamento arriverà non dalle tue parole ma dalle tue azioni.
Citazione:
No, non basta!
I figli vanno seguiti, istruiti e corretti e non concedendo loro tutto; perché il "tutto" non è facile averlo e loro devono capirlo!

Certamente!
Ma tu potrai passare tutta la vita a raccontar loro questa favoletta e non ricavare nulla se prima non la trasformi in realtà comportandoti tu per primo secondo i tuoi insegnamenti.
Intendo dire che se cerchi di inculcare nei tuoi figli la parsimonia e la modestia raccontando loro la favoletta e negando loro "tutto" ma poi nel tuo lavoro ti comporti come uno stronzo pur di avere la macchina più bella i tuoi figli non solo non crederanno alla favoletta e recepiranno un messaggio differente proveniente dal tuo comportamento ma addirittura percepiranno la contraddizione e perderanno fiducia in un genitore le cui azioni sono incoerenti con le parole!

Citazione:
Voglio farti un piccolo esempio per dimostrarti che l'eccezione è sempre possibile.
[...]
Adesso come faccio a dire che "i figli apprendono da noi adulti" senza smentire o un figlio o l'altro?

Ovviamente non pretendo di affermare che l'educazione di un figlio dipende esclusivamente dai genitori. Innanzi tutto io affermo che dipende dagli adulti, tra i quali ci sono anche i genitori ma non solo.
Inoltre non va dimenticato che ogni giovane è un individuo con le sue aspirazioni, le sue ambizioni e il suo destino.
I tuoi figli hanno due comportamenti diversi perché loro sono diversi e reagiscono diversamente al medesimo stimolo.
Se tutti i giovani reagissero allo stesso modo io non avrei bisogno di capire di ogni mio studente quale sia la sua individualità.
Avrei un solo metodo didattico, un solo approccio educativo, un solo stile.
Insomma gran parte del mio lavoro di osservazione sarebbe superfluo.
Qualcuno avrebbe stilato "Il metodo educativo" e tutti ci atterremmo con successo a quello.
Invece no... ci tocca lavorare duro per capire quale sia la ricetta giusta per ognuno dei giovani che ci passano sotto il naso. Figli o studenti che siano...
Citazione:
Tornando a ciò che ho detto all'inizio: se non segui i tuoi figli e li lasci allo sbando credendo che solo dando loro ciò che ti chiedono sia sufficiente a farti considerare un buon genitore... allora quando non sapranno più cosa cercare... si divertiranno a fare bravate!!! Confused

Mi stai dicendo che il permissivismo dei genitori (adottato ad esempio per scaricarsi la coscienza) rende i figli viziati e smidollati.

Nulla da eccepire!
Mi pare che tu stia confermando che il comportamento dei genitori influenza quello dei figli.
Erano queste le tue intenzioni o non ho capito il senso delle tue parole?
Ciao
E sappi che ti apprezzo!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi