Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Tabelle in HTML
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 13:25    Oggetto: Tabelle in HTML Rispondi citando

Devo gestire un sito internet in cui devo mettere i risultati del fantacalcio e per questo motivo sarà ricco di tabelle che devono essere aggiornate con cadenza settimanale.
Siccome sono a digiuno di HTML, vorrei sapere quelche metodo semplice per creare facilmente tabelle in HTML partendo da dati presenti in fogli EXCEL
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 15:58    Oggetto: Rispondi citando

metodo semplice semplice:

dal foglio di Excel con la tabella puoi fare salva con nome e scegliere "pagina web".
Avrai la tua tabella in formato html.....con buona pace del codice html usato ovviamente (non sperare che sia "pulito" o standard).
Puoi scegliere se dare interattività (e quindi vedere il foglio di Excel dentro la pagina web con alcuni pulsanti per l'esportazione e altro) oppure renderlo una semplice tabella nella pagina

rispettivamente così:

tabella interattiva


tabella normale
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 16:00    Oggetto: Rispondi citando

se quanto sopra ti è sufficiente e ti soddisfa, prova a dare una occhiata alla guida in linea:





altrimenti puoi pensare di rendere semplicemente visibile/scaricabile direttamente il file .xls eventualmente protetto o di pubblicare/rendere scaricabile in formato .pdf
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 19:38    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
...con buona pace del codice html usato ovviamente (non sperare che sia "pulito" o standard)...


...ecco...proprio per questo motivo volevo evitare questa soluzione ma se non ci sono alternative semplici mi sa che mi tocca Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 21:43    Oggetto: Rispondi citando

Se utilizzi Dreamweaver, c'è una funzione che è Clean Word html, e credi che vada bene pure per l'html di excel.
L'alternativa passa dalla programmazione, ma non so il linguaggio server che usi, in ogni caso caricando eventualmente un excel in formato CSV (salvi excel come CSV), e facendoti una funzione che lo legge, puoi riformattarti il contenuto dell'excel nella maniera che + preferisci.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Nov 2006 21:44    Oggetto: Rispondi citando

Ma tu devi partire per forza dal file Excel?

Poi partire d qualcos'altro?
Oppure , se excel ti serve per fare i conti, potresti esportarlo in un altro formato (ad es. tabella separata da tab) e poi cercare un programma che converta quello in tabella.

altro metodo -compeltamente diverso, e che richiede che lo spazio web che utilizzi sia abititato a ciò, è esportarlo in un qualche formato di databse, e poi usare un programma (es. php) che generi una pagina dinamica a partire dai dati del database.
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 20 Nov 2006 14:10    Oggetto: Rispondi citando

kluster ha scritto:
Se utilizzi Dreamweaver, c'è una funzione che è Clean Word html, e credi che vada bene pure per l'html di excel.
L'alternativa passa dalla programmazione, ma non so il linguaggio server che usi, in ogni caso caricando eventualmente un excel in formato CSV (salvi excel come CSV), e facendoti una funzione che lo legge, puoi riformattarti il contenuto dell'excel nella maniera che + preferisci.


Non conosco nessun linguaggio lato server... conosco solo linguaggi tradizionali (VB, C++...) Sad
Sul PC ho GoLive (ma non so assolutamente usarlo perché non ne ho mai avuto la necessità), non ho Dreamweaver...

chemicalbit ha scritto:
Ma tu devi partire per forza dal file Excel?

Poi partire d qualcos'altro?
Oppure , se excel ti serve per fare i conti, potresti esportarlo in un altro formato (ad es. tabella separata da tab) e poi cercare un programma che converta quello in tabella.

altro metodo -compeltamente diverso, e che richiede che lo spazio web che utilizzi sia abititato a ciò, è esportarlo in un qualche formato di databse, e poi usare un programma (es. php) che generi una pagina dinamica a partire dai dati del database.


Come già detto, non conosco php e mysql quindi cerco una soluzione "terra terra"... Very Happy

La tua prima soluzione potrebbe fare al caso mio se trovassi un software che mi permettesse la conversione in HTML.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 20 Nov 2006 15:36    Oggetto: Rispondi citando

ehm...non risolve effettivamente il tuo problema, lo aggira:

stamane ho avuto la tua stessa esigenza, non si trattava di una tabella ma di un paio di grafici.
Ho risolto velocemente.....trasformando il grafico in immagine.

Non sarebbe mica male sai come risultato?
E con una utility ad hoc è questione di secondi avere l'immagine.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 21 Nov 2006 10:36    Oggetto: Rispondi citando

FreeSpirit ha scritto:
Non conosco nessun linguaggio lato server... conosco solo linguaggi tradizionali (VB, C++...) Sad
Beh, nel tuo caso l'a generazione dinamica delle pagina ad ogni visulizzazione della pagina sarebbe comunque superfula

La pagina deve essere aggiornata 1 o 2 volte a settimana, giusto?
Non ad ogni visualizzaizone (o hai degli spazi in cui gli utenti pososno lasciare messaggi tipo tagboard e simili?)

Per cui puoi generare un normale file html anche con VB o C++ partendo dai dati di excel (magari esportati in un file di testo o simili, altrimenti devi usare librerie per accedere al formato di Excel. A parte che magri VB -che non conosco- le ha)



chemicalbit ha scritto:
Ma tu devi partire per forza dal file Excel?

Poi partire d qualcos'altro?
Oppure , se excel ti serve per fare i conti, potresti esportarlo in un altro formato (ad es. tabella separata da tab) e poi cercare un programma che converta quello in tabella.


La tua prima soluzione potrebbe fare al caso mio se trovassi un software che mi permettesse la conversione in HTML.[/quote]Il software si può cercare (o puoi farlo tu, vedi sopra, in C++ ).

Un'altra possibilità è non partire da Excel (ad es. puoi fare in C++ un pogramma che faccia lui la tabella, direttamente in HTML)
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 21 Nov 2006 12:44    Oggetto: Rispondi citando

Utilizzare un'immagine va bene se i dati sono pochi ma nel caso mio rischio di appensantire troppo la pagina.

Ho trovato un software che traduce i file csv in HTML ma ho abbandonato la soluzione, non mi sembrava molto funzionale.

Per adesso sto generando il file HTML con EXCEL e poi copio/incollo solo la parte che comprende la tabella nella mia pagina internet...

Quando ho un pò di tempo, mi scrivo un pò di codice in VBA per tradurre una tabella in EXCEL in HTML.

Qualcuno di voi ha usato il GoLive della Adobe? Che ne pensate?
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 21 Nov 2006 12:53    Oggetto: Rispondi citando

FreeSpirit ha scritto:
...ecco...proprio per questo motivo volevo evitare questa soluzione ma se non ci sono alternative semplici mi sa che mi tocca Sad

L'Università di Milano offre un servizio per convertire file xls in html basato su xlhtml.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 21 Nov 2006 13:19    Oggetto: Rispondi citando

FreeSpirit ha scritto:
Ho trovato un software che traduce i file csv in HTML ma ho abbandonato la soluzione, non mi sembrava molto funzionale.
Che problemi dava?
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 21 Nov 2006 17:06    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Che problemi dava?


Si trattava di una soluzione troppo macchinosa da eseguire...

Adesso sto usando il FrontPage per creare le pagine web, quindi le tabelle le faccio su EXCEL e poi le incollo su FrontPage
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 21 Nov 2006 19:51    Oggetto: Rispondi citando

FreeSpirit ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
Che problemi dava?


Si trattava di una soluzione troppo macchinosa da eseguire...

Adesso sto usando il FrontPage per creare le pagine web, quindi le tabelle le faccio su EXCEL e poi le incollo su FrontPage


[ot]
Aaaarghhhh no ti prego FrontPage no Shocked
oks scherzo dai, ho una particolare avversione verso quell'oggetto Very Happy
[/ot]
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 21 Nov 2006 20:05    Oggetto: Rispondi citando

kluster ha scritto:
[ot]
Aaaarghhhh no ti prego FrontPage no Shocked
oks scherzo dai, ho una particolare avversione verso quell'oggetto Very Happy
[/ot]


Ok, ho commesso un peccato mortale? Laughing

Che mi consigliate come web editor? (escluso dreamveawer)

Non sapevo che usare e per questo ho usato il FrontPage
Top
Profilo Invia messaggio privato
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 21 Nov 2006 20:14    Oggetto: Rispondi citando

Be' dipende se sei abituato a viaggiare in design mode (WYSWYG) o lavori velocemente con il codice.
A livello WYSWYG non ti so dire ma anche se lo escludi il migliore in assoluto è DW, ma non a livello di design, proprio come puro scrittore di codice integrando Homesite.
Come suggerimenti di scrittura per xhtml e css a mio avviso non ha uguali. Il layout view manco lo considero, fa un po' meno danni di FrontPage, ma è uguale. E' nel codice che dw fa guadagnare velocita' nei progetti.
Ma è solo per winz, jEdit ho visto che è molto buono, java crossplatform, e con un sistema di plugin per arricchire il programma.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 22 Nov 2006 18:21    Oggetto: Rispondi citando

ora faccio arrabbiare il dio fumìno Mr. Green

front page, dreamweaver o qualsiasi altro editor NON SONO il male fatto software: e' sufficiente usarli dalla parte del codice e appoggiarsi ad essi solo per le funzioni extra (che a volte sono molto comode!) che offrono e si possono ottenere pagine perfettamente "a modo" Wink

nvu e' un editor (anche) visuale che ha soppiantato mozilla suite ed e' gratuito; personalmente non mi ci sono trovata granche' perche' interferisce con files caricati da altri sw (e' un problema se si lavora in team usando strumenti diversi) e preferisco lo spartano ma innocuo arachnophilia

qui un po' di sw (piu' che altro testuali pero')
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 22 Nov 2006 19:20    Oggetto: Rispondi citando

rebelia ha scritto:
ora faccio arrabbiare il dio fumìno Mr. Green

front page, dreamweaver o qualsiasi altro editor NON SONO il male fatto software: e' sufficiente usarli dalla parte del codice e appoggiarsi ad essi solo per le funzioni extra (che a volte sono molto comode!) che offrono e si possono ottenere pagine perfettamente "a modo" Wink

Stiamo dicendo la stessa cosa se rileggi cosa ho scritto, con una eccezione: Dreamweaver è lo strumento secondo me + performante per lo sviluppo A LIVELLO DI CODICE, io io vari mm_fava manco li guardo e li abolirei. Per velocita' intendo autocompletamento di codice, suggerimenti attributi, autocompletamento proprieta' css, tabelle colore, inserimento elementi interni alla struttura del sito (Img, object etc) layer etc ed anche per la gestione dell'ftp. Di fatti prima lo trumento per eccellenza per gli sviluppatori (sempre a mio avviso) era Macromedia Homesite. Ora infatti è stato fuso con DW per la sezione Code View.


rebelia ha scritto:

nvu e' un editor (anche) visuale che ha soppiantato mozilla suite ed e' gratuito; personalmente non mi ci sono trovata granche' perche' interferisce con files caricati da altri sw (e' un problema se si lavora in team usando strumenti diversi) e preferisco lo spartano ma innocuo arachnophilia


si ma è estremamente, anzi di drasticamente, limitato con le pagine server side, PHP o ASP, se hai provato ad editarli vedrai che casino fa. Ottimo strumento ma ancora immaturo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 23 Nov 2006 13:36    Oggetto: Rispondi citando

kluster ha scritto:
Dreamweaver è lo strumento secondo me + performante per lo sviluppo A LIVELLO DI CODICE

in realta' mi riferivo al tuo commento su front page, ma era comunque solo una battuta Smile

kluster ha scritto:

rebelia ha scritto:

nvu e' un editor (anche) visuale che ha soppiantato mozilla suite...


si ma è estremamente, anzi di drasticamente, limitato con le pagine server side, PHP o ASP, se hai provato ad editarli vedrai che casino fa


ho provato la triste esperienza proprio con uno dei file di zn, figurati il panico quando non ho visto piu' nulla dove un attimo prima stava la home Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 23 Nov 2006 16:30    Oggetto: Rispondi

...alla fine mi sto "accontentando" del frontpage, non ho particolari esigenze in fatto di codice e l'integrazione con Excel mi sveltisce il lavoro.

E poi, soprattutto, sono quasi all'oscuro di HTML e un web editor WYSIWYG è indispensabile per me Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi