Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
compatibilità combinatore telefonico allarme con Alice
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
impiel
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 07/11/06 20:11
Messaggi: 2
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 07 Nov 2006 20:35    Oggetto: compatibilità combinatore telefonico allarme con Alice Rispondi citando

Salve a tutti!


Cerco qualcuno che si sia trovato già nella mia medesima situazione, ho installato un impianto d'allarme con combinatore telefonico che ha funzioni di risponditore e tele controllo per la gestione in remoto. Da qualche giorno il cliente ha attivato Alice adsl e da allora non si può più chiamare il combinatore dall'esterno.
Il produttore dice che è colpa del tempo di ring ( che serve a queste apparecchiature per agganciare la telefonata) che è diverso da quello standard di una linea analogica, e di conseguenza l'apparecchiatura non riconosce la chiamata.Unica soluzione passare al GSM (costosissimo).
Premetto che è già presente il filtro adsl sulla linea in ingresso al combinatore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 09 Nov 2006 15:28    Oggetto: Rispondi citando

non sono assolutamente un tecnico ma so che in caso di presenza di centralini, impianti di telesoccorso o combinatori vari non è sufficiente il classico filtro sulle prese telefoniche ma serve lo splitter da mettere a monte di tutte le apparecchiature..

L'ultima modifica di ioSOLOio il 10 Nov 2006 14:33, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
impiel
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 07/11/06 20:11
Messaggi: 2
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 09 Nov 2006 20:14    Oggetto: compatibilità combinatore telefonico con ALICE Rispondi citando

Ho risolto il problema era la tensione della linea telefonica che in chiamata non raggiungeva il valore di 44-58 volt DC che servono per agganciare la telefonata.
Per risolvere tale inconveniente ho collegato in serie al negativo della linea telefonica ( in entrata sul combinatore) un alimentatore che fornisce una tensione in corrente continua da 9-12 V 200mA.
Grazie a ioSOLOio per la risposta ma era già stato considerato lo splitter.
Saluti a tutti. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 10 Nov 2006 14:38    Oggetto: Rispondi citando

Felice che tu abbia risolto. E la soluzione potrebbe tornare utile ad altri un domani.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
alecs
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 29/10/06 19:49
Messaggi: 5

MessaggioInviato: 11 Nov 2006 23:26    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
non sono assolutamente un tecnico ma so che in caso di presenza di centralini, impianti di telesoccorso o combinatori vari non è sufficiente il classico filtro sulle prese telefoniche ma serve lo splitter da mettere a monte di tutte le apparecchiature..


Splitter e filtro adsl.........hanno le medesime funzioni circuitali. L'unica differenza è che lo splitter messo a monte filtra tutto l'impianto a valle.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 12 Nov 2006 13:08    Oggetto: Rispondi

alecs ha scritto:

Splitter e filtro adsl.........hanno le medesime funzioni circuitali. L'unica differenza è che lo splitter messo a monte filtra tutto l'impianto a valle.

grazie, come immaginavo.
Evidentemente la differenza d'uso sta nel fatto che in caso di apparecchiature di un certo tipo queste potrebbero non essere banalmente collegate ad una presa telefonica classica su cui apporre un filtro..e così si agisce a monte di tutto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi