Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* corsa ai telefonini inviolabili...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 05 Nov 2006 16:06    Oggetto: * corsa ai telefonini inviolabili... Rispondi citando

.
Citazione:

Un «criptofonino », al posto del normale telefonino, il suo. L'ultima frontiera della telefonia mobile, quella che si è fatta le ossa su casi «illustri» di intercettazioni, inchieste giudiziarie e «vittime» inconsapevoli. Un cellulare a prova di spioni. Più caro di quello normale, ma davvero inviolabile. Non solo per Guzzanti. Altre migliaia di italiani, assolutamente protetti dall'anonimato, li hanno comprati. Non più conversazioni vocali, ma parole tradotte in linguaggio cifrato, in viaggio nell'etere, inutilmente intercettate. Ma solo se a comunicare sono due cripto-telefonini.
[...]
Se Moggi o Ricucci avessero parlato usando questi cellulari, le cose sarebbero andate diversamente ». Sotto la lente degli addetti ai lavori ci sono degli algoritmi, responsabili della trasformazione delle parole in flusso di dati, segretissimi. Il sistema più conosciuto è l'Aes 256. Finora nessuno lo ha scalfito.
È il vanto della prima azienda italiana del settore, la Caspertech, nata nel 2003 da un incubatore del Politecnico di Torino, intorno a un gruppo di informatici sotto la guida di un docente universitario. Con questo sistema ha creato un software, applicabile a tutti i Gsm. Quasi a buon mercato: 1.950 euro.
[...]


> Intercettazioni, corsa ai telefonini inviolabili



ci sarà un abbassamento dei prezzi in favore di tutti?
Andremo tutti verso un "criptofonino" di massa?
O quando sarà -se non di tutti- di molti, non sarà più "cripto" ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 05 Nov 2006 16:10    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Quasi a buon mercato: 1.950 euro


Laughing con quella cifra ci farei tante cosette... di certo non acquistarci quest'oggettino!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 06 Nov 2006 16:52    Oggetto: Rispondi citando

Fossi nelle forze dell'ordine, mi basterebbe sapere chi ha comprato il cryptofonino, per sapere su chi e' bene indagare.
Tra l'altro non so nemmeno se e' legale una cosa del genere: negli USA penso di no.
Top
Profilo Invia messaggio privato
FreeSpirit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 31/08/05 15:35
Messaggi: 1570
Residenza: Olimpo Informatico

MessaggioInviato: 06 Nov 2006 17:00    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Fossi nelle forze dell'ordine, mi basterebbe sapere chi ha comprato il cryptofonino, per sapere su chi e' bene indagare.
Tra l'altro non so nemmeno se e' legale una cosa del genere: negli USA penso di no.


Secondo me ti sbagli! Allora se per proteggere la mia privacy via mail utilizzassi PGP allora vuol dire che sono un terrorista?

La privacy è un diritto fondamentale, e io posso usare qualsiasi metodo (legale) per far sì che sia il più inviolabile possibile!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 06 Nov 2006 17:35    Oggetto: Rispondi citando

FreeSpirit ha scritto:
La privacy è un diritto fondamentale, e io posso usare qualsiasi metodo (legale) per far sì che sia il più inviolabile possibile!
E' quel legale che spesso frega: e' un po' come il diritto alla copia di backup senza violare le protezioni....
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 06 Nov 2006 18:11    Oggetto: Rispondi

Gateo ha scritto:
Tra l'altro non so nemmeno se e' legale una cosa del genere: negli USA penso di no.
Negli usa è legale (*) avere armi e vari "attrezzi militari" (tra cui i sistemi di critografia) ma non importarli o esportarli.

(*) = forse però dipende da stato a stato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi