Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Configurazione scheda TV
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 16 Ott 2006 22:11    Oggetto: Configurazione scheda TV Rispondi citando

Ho installato una vecchia scheda tv/radio sul mio pc.
Me l'hanno prestata senza scatola e con un cd anonimo contenete i driver per 98 e NT... io ho XP ovviamente.
Dal chip della scheda (bt878khf, presumibilmente della conexant) sono riuscito a risalire al tipo di driver necessario e a scaricarlo, non senza fatica.

L'ho installato, anche se ci ha messo un po' a riconoscere la periferica e a farla funzionare, il risultato sono questi quattro controller:

e la periferica sembra funzionare.

In più mi ha installato il programmino (video wonder pro II V2) per poter vedere la tv, anche se la stessa cosa posso farla con media player classic.

Sembrerebbe tutto ok, se non fosse che:
1) vedo solo raiuno, tele chiara, telenuovo e altri due canali regionali, come se utilizzasse una sola banda (qualcosa tipo VHF);
2) solo raiuno si vede bene;
3) al massimo trova 68 canali;
4) appena accendo il pc mi parte in automatico l'audio della tv senza immagini (per questo attualmente la periferica è disattivata);
5) ho dovuto togliere il modem interno perché andava in conflitto e il pc non si avviava (poco male, visto che non lo utilizzavo).

Mi chiedo se i driver siano quelli giusti, o se non c'è un programma che meglio si adatta alla scheda, o ancora se mi conviene togliere tutto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 18 Ott 2006 16:59    Oggetto: Re: Configurazione scheda TV Rispondi citando

...Oh! non hai proprio niente di meglio da fare, eh?
Hai dato via il rapace? Wink

Vabbe', a qualche cosa posso risponderti:

Benny ha scritto:
Sembrerebbe tutto ok, se non fosse che:
1) vedo solo raiuno, tele chiara, telenuovo e altri due canali regionali, come se utilizzasse una sola banda (qualcosa tipo VHF);
2) solo raiuno si vede bene;
3) al massimo trova 68 canali;
4) appena accendo il pc mi parte in automatico l'audio della tv senza immagini (per questo attualmente la periferica è disattivata);
5) ho dovuto togliere il modem interno perché andava in conflitto e il pc non si avviava (poco male, visto che non lo utilizzavo).

Mi chiedo se i driver siano quelli giusti, o se non c'è un programma che meglio si adatta alla scheda, o ancora se mi conviene togliere tutto!


1) e 2) O il tuner della scheda e' sordo o difettoso, o hai troppo poco segnale in antenna. Nel primo caso non ti conviene fare niente perche' la riparazione non converrebbe; nel secondo caso puoi provare a risolvere con una antenna da interno amplificata. Se non sei troppo schermato da palazzoni intorno alla tua abitazione, la tua e' una buona zona per il segnale tv.

3) E' corretto. In Italia si possono ricevere 2 canali in VHF Banda I, 7 in VHF Banda III, 10 in VHF Banda S, 49 in UHF.

4) e 5) non so risponderti. Mi dispiace.

Ciao
.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 18 Ott 2006 17:26    Oggetto: Rispondi citando

Io rispondo a
4: e' normale, il segnale audio entra subito , e finche' windows non e' partito ed ha elaborato il comando di zittire il "line in" lo senti.
5: con le schede vecchie capita, bisognerebbe lavorare di Irq nel bios, ma ne tuo caso direi che non val la pena.

Citazione:
bt878khf
Mi pare che sia una scheda fantastica, benche' antica.
Hai gia' provato ad acquisire un video?
Puoi provare anche col Virtualdub.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 18 Ott 2006 20:02    Oggetto: Re: Configurazione scheda TV Rispondi citando

Gipi' ha scritto:
...Oh! non hai proprio niente di meglio da fare, eh?
Hai dato via il rapace? Wink

Quando il rapace dorme trovo altri passatempi strani...

Gipi' ha scritto:
1) e 2) O il tuner della scheda e' sordo o difettoso, o hai troppo poco segnale in antenna. Nel primo caso non ti conviene fare niente perche' la riparazione non converrebbe; nel secondo caso puoi provare a risolvere con una antenna da interno amplificata. Se non sei troppo schermato da palazzoni intorno alla tua abitazione, la tua e' una buona zona per il segnale tv.

Il segnale a casa è buono... il cavo arriva direttamente dall'antenna, l'ho staccato dal televisore che ho affianco e che sta per lasciare questo mondo... non che ne sentirò molto la mancanza...
Può essere un problema software?

Gipi' ha scritto:
3) E' corretto. In Italia si possono ricevere 2 canali in VHF Banda I, 7 in VHF Banda III, 10 in VHF Banda S, 49 in UHF.

Ah, bé... allora non discuto!

Gipi' ha scritto:
4) e 5) non so risponderti. Mi dispiace.

Grazie comunque! Wink

Gateo ha scritto:
Io rispondo a
4: e' normale, il segnale audio entra subito , e finche' windows non e' partito ed ha elaborato il comando di zittire il "line in" lo senti.

Il fatto è che continua anche dopo l'avvio... perciò devo semplicemente disabilitare il line in! Drastico direi (sempre meno di disabilitare la scheda Rolling Eyes )

Gateo ha scritto:
5: con le schede vecchie capita, bisognerebbe lavorare di Irq nel bios, ma ne tuo caso direi che non val la pena.

Ecco, appunto... meglio lasciare perdere!

Gateo ha scritto:
Mi pare che sia una scheda fantastica, benche' antica.
Hai gia' provato ad acquisire un video?
Puoi provare anche col Virtualdub.

Ho acquisito con il programma che ho scaricato. Devo dire che la qualità è molto buona... peccato che per il momento possa acquisire solo raiuno!

Intanto grazie... se non dovessi risolvere, poco male. Non è che muoia senza tv (i soldi per una nuova li risparmio moooolto volentieri), solo mi garbava l'idea di registrare direttamente sul pc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Ott 2006 12:01    Oggetto: Rispondi citando

Rimango perplesso sul line-in: se lo disabiliti al successivo riavvio del pc dovrebbe rimanere disabilitato, almeno a me funziona cosi'.

E per il problema dei canali potresti usare questo trucco: anziche' attaccarci direttamente il cavo dell'antenna, attaccaci il cavo in uscita da un videoregistratore: il canale poi lo cambi col sintonizzatore del Vcr.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 19 Ott 2006 14:16    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
E per il problema dei canali potresti usare questo trucco: anziche' attaccarci direttamente il cavo dell'antenna, attaccaci il cavo in uscita da un videoregistratore: il canale poi lo cambi col sintonizzatore del Vcr.

...mmmh, mi piace poco,
e' una soluzione che introduce un notevole decadimento della qualita' finale. Ci sono due passaggi di troppo; il segnale deve venire rivelato dal VCR (1a trasformazione), poi deve venire rimodulato in uscita dal VCR (2a trasformazione) e quindi di nuovo rivelato dalla scheda TV (3a trasformazione) e dato che il tutto e' analogico e' logico aspettarsi un deterioramento.

Questa soluzione potrebbe essere valida solo se la scheda TV e' dotata di un ingresso video (non d'antenna), e quindi venga utilizzata come "monitor". Un po' come succede con le tv normali attraverso la presa scart.
.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 19 Ott 2006 16:05    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Rimango perplesso sul line-in: se lo disabiliti al successivo riavvio del pc dovrebbe rimanere disabilitato, almeno a me funziona cosi'.

Probabilmente perché non l'ho disabilitato...
Poi provo!

Gateo ha scritto:
E per il problema dei canali potresti usare questo trucco: anziche' attaccarci direttamente il cavo dell'antenna, attaccaci il cavo in uscita da un videoregistratore: il canale poi lo cambi col sintonizzatore del Vcr.

Proverò anche questo.

@gipì: non ha ingressi video, ma solo la presa dell'antenna...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 20 Ott 2006 20:00    Oggetto: Rispondi citando

Improvvisamente ha iniziato a funzionare... Think
E non ho nemmeno utilizzato la tecnica madre: aprire - guardare - non toccare - chiudere!

Il segnale non è nitidissimo, ma nemmeno tanto male!

Ho provato a inserire il fitro che utilizzavo prima per il videoregistratore per equalizzare il segnale. Dovrò forse smanettarci un po' per rendere migliore il segnale.
Se non serve lo tolgo.

Ora un'altra domanda: c'è un programma (magari free) che permette di acquisire programmando tipo videoregistratore?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gipi'
Dio minore
Dio minore


Registrato: 04/07/05 17:32
Messaggi: 979
Residenza: Vicenza e il mondo possibilmente dall'alto (magari del Teide ;-)

MessaggioInviato: 21 Ott 2006 12:03    Oggetto: Rispondi citando

Prova a verificare che la spina collegata al cavo sia serrata correttamente. In alcuni casi, specialmente con cavi che hanno il conduttore centrale rigido, puo' succedere che questo si rompa, dando luogo a falsi contatti. Trattandosi di segnali d'antenna parte del segnale puo' passare lo stesso per irradiazione, ma non hai la condizione ottimale. Nel dubbio sostituisci il cavo che va dalla presa sul muro alla scheda.

Benny ha scritto:
(...) Ho provato a inserire il fitro che utilizzavo prima per il videoregistratore per equalizzare il segnale. Dovrò forse smanettarci un po' per rendere migliore il segnale.
Se non serve lo tolgo.

Quel filtro serviva ad eliminare in ingresso d'antenna, un canale intorno al 36 che serviva poi al videoregistratore per essere collegato al tv quando mancava la scart.
Mi sembra di aver capito che hai collegato la scheda direttamente all'antenna senza che ci siano altri passaggi, e quindi, nel tuo caso non serve a nulla, anzi, ti elimina un segnale in ingresso, e comunque e' un qualcosa in piu' sulla linea del segnale stesso, con il risultato di attenuarlo un po'.
.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 21 Ott 2006 12:35    Oggetto: Rispondi citando

La spina del cavo è a posto. Cercare di sostituire il cavo è un po' complicato, visto che parte dal soggiorno, passa per il muro e arriva in stanza.
Probabilmente il cavo lungo aumenta le dispersioni!

Il filtro in effetti non serve a nulla...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 24 Ott 2006 12:17    Oggetto: Rispondi citando

Benny ha scritto:
Ora un'altra domanda: c'è un programma (magari free) che permette di acquisire programmando tipo videoregistratore?

Non ti rispondero' mai!
...in questo thread, pero' te ne ho dedicato uno apposito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 24 Ott 2006 17:14    Oggetto: Rispondi

Gateo ha scritto:
Benny ha scritto:
Ora un'altra domanda: c'è un programma (magari free) che permette di acquisire programmando tipo videoregistratore?

Non ti rispondero' mai!
...in questo thread, pero' te ne ho dedicato uno apposito.

Grazie sai!
Non ti chiederò più niente!
... in questo thread.
Continuo nell'altro!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi