Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zagl Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 23:02 Messaggi: 113
|
Inviato: 19 Ott 2006 22:48 Oggetto: * Uccidi finestre |
|
|
A me servirebbe un programmino simile a Hidewin che invece di nascondere le finestre le chiudesse totalmente (ho notato che la memoria del mio portatile, dopo una giornata lavorativa, comincia a riempirsi).
Naturalmente mi servirebbe che funzionasse senza installazione.
CHI PUO' AIUTARMI?  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Ott 2006 23:27 Oggetto: Re: Uccidi finestre |
|
|
ciao zagl!
Per che sistema operativo? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 20 Ott 2006 10:52 Oggetto: Re: Uccidi finestre |
|
|
zagl ha scritto: | A me servirebbe un programmino simile a Hidewin che invece di nascondere le finestre le chiudesse totalmente |
Puoi provare questo... non è un granchè ... ... ma se ti serve solo per chiudere le finestre... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Ott 2006 14:18 Oggetto: |
|
|
Ma in windows non basta il task manager? |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 20 Ott 2006 15:54 Oggetto: |
|
|
anche questo non è male, ma come quello consigliato da Sverx ci devo smoccolare un po di batch:
Process
Codice: |
Command Line Process Viewer/Killer/Suspender for Windows NT/2000/XP V2.03
Copyright(C) 2002-2003 Craig.Peacock@beyondlogic.org
Usage: process [-v] [-t] [-c]
process [-q] [Process Name/PID] [timeout sec(optional)]
process [-k] [-s] [-r] [Process Name/PID]
process [-p] [Process Name/PID] {RealTime|High|AboveNormal|
Normal|BelowNormal|Low}
process [-a] [Process Name/PID] [Mask(To Set)]
-v View Processes.
-t View Kernel and User CPU Times.
-c View Process Creation Times.
-q Send WM_CLOSE Message. Default timeout is 60 Sec
-k Kill Process. (Terminate)
-s Suspend Process.
-r Resume Suspended Process.
-p Set Process Priority.
-a Get/Set Affinity Mask of Process.
|
|
|
Top |
|
 |
zagl Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 23:02 Messaggi: 113
|
Inviato: 20 Ott 2006 19:43 Oggetto: |
|
|
Vi spiego un po' la mia situazione:
ho un portatile aziendale con Win XP, dove ogni tanto mi si apre una finestra di un sw hp il quale chiede l'aggiornamento. Siccome non posso disabilitare tale aggiornamento automatico, visti i blocchi dell'amministratore (e quest'ultimo si trova a 700 km da me), per non star lì ogni volta a chiudere questa dannata finestra mi servirebbe un programmino che in background chiudesse le finestre indesiderate automaticamente. Il processo me lo esegue benissimo il sw Hidewin (utilissimo anche perché funzia senza installazione), solo che si limita a nasconderle. E questo comporta che lavorando tutto il giorno mi si apriranno una ventina di finestre le quali vanno ad occupare circa 200 Mb di memoria!
Sono stato abbastanza chiaro? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Ott 2006 23:06 Oggetto: |
|
|
Quindi ogni to ore quel programma che chiede l'aggiornamento apre una finestra diversa?
Quindi se uno si allontanasse per mezza giornata col PC acceso
se lo troverebeb pieno di finestre e con la memoria occupata? |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 21 Ott 2006 02:36 Oggetto: |
|
|
Potresti provare creando un file .bat utilizzando appunto winAction o Process, ma credo che sia + utile winAction dato che uccide anche basandosi su titolo finestra o classe programma almeno se ogni volta che passa l'elaborazione c'è + di una finestra le chiude tutte.
Citazione: |
@echo off
WinAction -a close -c "CLASSE"
cls
|
dove CLASSE lo recuperi dal comando:
winaction -a list
seconda colonna dell'output.
(se le finestre sono nascoste aggiungi il -h+ in coda)
Poi lo metti in operazione pianificata ogni tot ore o minuti etc
@Sverx, mi sono permesso
(a meno che non sia un bug del mio Firefox 2rc3, il link al download nella tua pagina ha un ./ in + nell'href, controlla). |
|
Top |
|
 |
zagl Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 23:02 Messaggi: 113
|
Inviato: 21 Ott 2006 15:34 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Quindi ogni to ore quel programma che chiede l'aggiornamento apre una finestra diversa?
Quindi se uno si allontanasse per mezza giornata col PC acceso
se lo troverebeb pieno di finestre e con la memoria occupata? |
Proprio così! |
|
Top |
|
 |
zagl Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 23:02 Messaggi: 113
|
Inviato: 21 Ott 2006 15:35 Oggetto: |
|
|
kluster ha scritto: | Potresti provare creando un file .bat utilizzando appunto winAction o Process, ma credo che sia + utile winAction dato che uccide anche basandosi su titolo finestra o classe programma almeno se ogni volta che passa l'elaborazione c'è + di una finestra le chiude tutte.
Citazione: |
@echo off
WinAction -a close -c "CLASSE"
cls
|
dove CLASSE lo recuperi dal comando:
winaction -a list
seconda colonna dell'output.
(se le finestre sono nascoste aggiungi il -h+ in coda)
Poi lo metti in operazione pianificata ogni tot ore o minuti etc
@Sverx, mi sono permesso
(a meno che non sia un bug del mio Firefox 2rc3, il link al download nella tua pagina ha un ./ in + nell'href, controlla). |
Hidewin funziona proprio con la rilevazione del titolo della finestra e/o della classe. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 25 Ott 2006 15:46 Oggetto: |
|
|
La discussione era andata un po' off-topic, sull'argoemnto "file batch", per cui ho postato i messaggi qui
Possiamo qui continuare a discutere della faccenda "Uccidi finestre" : ne è soppravissuta qualcuna?
 |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 25 Ott 2006 15:54 Oggetto: |
|
|
si, si puo' continuare ma intanto attendiamo per sapere se la soluzione da noi proposta ha risolto i problemi di zagl |
|
Top |
|
 |
zagl Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/09/05 23:02 Messaggi: 113
|
Inviato: 25 Ott 2006 22:46 Oggetto: |
|
|
Ragazzi, ringrazio tutti. Penso di aver risolto. Il pc verrà preso in visione dall'amministratore principalmente per altri problemi (es. installazione stampante) e quindi colgo l'occasione per farmi disabilitare l'aggiornamento HP. |
|
Top |
|
 |
claus1961 Comune mortale

Registrato: 01/06/07 15:21 Messaggi: 2
|
Inviato: 01 Giu 2007 15:29 Oggetto: |
|
|
Carissimi, ho un prodotto scolastico formato da più file presentazione Power Point in .pps linkati tra loro. Una volta aperti restano in background e questo si scopre solo quando chiudiamo la finestra corrente. Sono 10 file da chiudere uno per volta! Ho sentito parlare di file batch o di programmi come Hidewin
C'è qualcuno che può aiutarmi? Ringrazio comunque
Claus |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 01 Giu 2007 15:52 Oggetto: |
|
|
hai provato con WinAction come si diceva qualche post indietro? |
|
Top |
|
 |
claus1961 Comune mortale

Registrato: 01/06/07 15:21 Messaggi: 2
|
Inviato: 01 Giu 2007 22:19 Oggetto: |
|
|
Proverei ma non sono molto "sveglio" con i file .bat
Devo editare con un programma tipo notepad e salvare il file .bat ???
E come dovrebbe essere il file nel caso io sappia il nome dei file .pps che ho attivi e voglio chiudere con un colpo solo magari facendo clic su un pulsante di una delle presentazioni che funge da homepage?
Se puoi un aiuto. Ti ringrazio. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 04 Giu 2007 13:11 Oggetto: |
|
|
claus1961 ha scritto: | come dovrebbe essere il file nel caso io sappia il nome dei file .pps che ho attivi e voglio chiudere con un colpo solo magari facendo clic su un pulsante di una delle presentazioni che funge da homepage? |
mmm... no, non puoi chiudere tutti gli slideshow cliccando su uno di essi... puoi però farti un file .bat che ti chiuda tutti gli slideshow aperti... se vuoi usare WinAction devi solo scoprire di che classe è la presentazione di powerpoint...
vedi qui le istruzioni |
|
Top |
|
 |
|