Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 31 Ago 2006 15:31 Oggetto: |
|
|
Ho un problemino nel convertire con virtualdub, o meglio con super. Quando sono al punto di iniziare la conversione con virtualdub mi da ogni volta un errore riguardo l'audio. Ho provato con super a dargli come output mp3, poi AC3. Le altre possibilità sono WAV o mp2. Wav mi sono rifiutato di provarlo...devo provare con mp2? Con i due che ho provato virtualdub non mi permette di convertire...O è possibile lasciare il mio mp4 originale in qualche modo con super e lasciarlo convertire in mp3 da virtualdub?
Grazie Kluster, ma dopo due minuti mi stanco di tradurre in inglese... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 31 Ago 2006 15:56 Oggetto: |
|
|
Dal SUPER converti in wav cosi' vai sul sicuro: e' vero che il file si ingrandisce parecchio, ma tanto e' una cosa temporanea, poi ci pensera' il virtualdub a comprimerlo come si deve. |
|
Top |
|
 |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 31 Ago 2006 19:54 Oggetto: |
|
|
Ok, con questo metodo finalmente sono riuscito a masterizzare e funziona. Ha perso un pò nella qualità audio dato che si sente leggermente disturbato rispetto al file originale, e in grandezza: da 102 MB è passato a 380 MB... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 07 Set 2006 18:02 Oggetto: |
|
|
Ok, il piu' e' fatto: adesso possiamo provare a ridurre un po' il file: clicca col pulsante destro sul file ottenuto, nel terzo "tab" a destra ti riporta una serie di informazioni sulla codifica del file: copiaincollale qui che vediamo cosa fare col virtualdub. |
|
Top |
|
 |
giulioumif Semidio


Registrato: 21/07/05 14:00 Messaggi: 223 Residenza: Roma
|
Inviato: 07 Set 2006 18:20 Oggetto: |
|
|
Non so se intendi queste, probabilmente no:
 |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 07 Set 2006 18:51 Oggetto: |
|
|
Proprio quello volevo: apri il file col virtualdub, nel menu video scegli direct strem copy, in quello audio full processing mode, sempre dal menu audio compression e seleziona Lame mp3 come compressore e sulla destra qualcosa tipo 8 bit stereo cbr.
Salva il file e diminuira' parecchio.
L'audio e' scarso in quanto hai scelto quell'8bit dal SUPER probabilmente: potresti riprovare la conversione dal SUPER lasciando il video come prima ma selezionando come conversione audio qualcosa tipo "mp3 stereo 16bit 44100 mhz". |
|
Top |
|
 |
salvo05 Eroe


Registrato: 25/09/06 16:54 Messaggi: 52
|
Inviato: 29 Set 2006 00:43 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Devi cambiare il formato dell'audio.
Tramite il virtualdub e' abbastanza semplice: apri il file avi, seleziona nel menu video "direct stream copy", seleziona nel menu audio "full processing mode", seleziona sempre dal menu audio "compression", e nel menu di scelta che ti apparira' scegli un formato audio che piaccia al tuo lettore (lame mp3 128k cbr dovrebbe andar bene).
Dopodiche' menu file, save as avi, e prova se il file cosi' ottenuto e' compatibile col lettore. |
Saluti a tutti,per prima cosa vorrei presentarmi,visto che questo e il mio primo post,e vorrei fare i miei complimeni a tutti gli esperti.dopo 3 giorni di lettura in questo interessante forum,ho visto questa pagina che mi interessa.mi rivolgo a Gateo,ho fatto precisamente come hai detto qui sopra, ma quando arrivo al compression dell'audio, nel menu di scelta d'audio questo ( lame mp3 128k cbr ) non lo trovo , anzi non ce scritto proprio. come potrei risolvere il mio problema ?
ringraziandoti anticipatamente, un saluto a te , e a tutti. |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 29 Set 2006 02:58 Oggetto: |
|
|
Allora devi installare il Lame:
segui queste indicazioni:
http://users.tpg.com.au/mtam/install_lame.htm
Riavvii Virtualdub e vedrai che ce lo trovi. |
|
Top |
|
 |
salvo05 Eroe


Registrato: 25/09/06 16:54 Messaggi: 52
|
Inviato: 29 Set 2006 13:27 Oggetto: |
|
|
Grazie kluster per il tuo avviso.
ho fatto partire l'operazione,e durata circa 8 minuti,puo' essere ?
poi il ricavato lo registrato in un dvd r+,ma masterizandolo il dvdplayer mi da errore,chissa che puo' essere ?
Saluti a tutti |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 29 Set 2006 14:08 Oggetto: |
|
|
salvo05 ha scritto: | Grazie kluster per il tuo avviso.
ho fatto partire l'operazione,e durata circa 8 minuti,puo' essere ? |
Il tempo di elaborazione dipende da quanto e' grande il filmato e dalla potenza del tuo pc: se guardi il pannellino che appare durante l'elaborazione pero' hai modo di renderti conto delle operazioni che sta facendo il Virtualdub.
salvo05 ha scritto: | poi il ricavato lo registrato in un dvd r+,ma masterizandolo il dvdplayer mi da errore,chissa che puo' essere ?
Saluti a tutti | Qua dipende da ancora piu' cose...
Ci sono lettori dvd/divx che accettano tutto, altri che accettano solo dvd+, dvd- , che rifiutano i riscrivibili...
Altri rifiutano i dvd multisessione, i dvd aperti, i dvd con sessioni piu' piccole di 1 giga.
Altri ancora hanno problemi con le ultime versioni del Divx/Xvid e bisogna stare attenti alle opzioni che si scelgono. |
|
Top |
|
 |
salvo05 Eroe


Registrato: 25/09/06 16:54 Messaggi: 52
|
Inviato: 29 Set 2006 14:53 Oggetto: |
|
|
Ciao Gateo, il filmato da convertire e grande 726,650 KB,e il lettore dvd e un JVC XV-S300 che legge un po di tutto DVD/SUPER VCD/MP3 VCD/SVC,comunque anche con i rescrivibili non ha problemi legge i dvd copiati.ora quello che volevo fare io e': siccome mio fratello ha comprato una tv-dvd che legge mp4,allora lui che fa',prende un dvd+vuoto,con il progamma nero copia 6 film da +/- 700 mb nella sezione data disk,alla fine con la sua tv li puo' vedere senza convertire tutti 6 film in dvd.ora io vorrei fare lo stesso,e possibile che lo possa fare con il mio lettoredvd?.scusami tanto nella mia ignoranza tecnica,ma io sono molto testardo.
Ciao |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 29 Set 2006 15:08 Oggetto: |
|
|
Certo, apri Nero, nuovo DISCO DATI, semplicemente trascini i file dalla finestra del Gestore File all'altra finestra sulla destra.
Sulla barra dovresti vedere la linea di misurazione della spazio del DVD, che diventa gialla e poi rossa quando lo spazio eccede il consentito.
Masterizza et voilla.
Se ti brucia il dvd allora ci deve essere problemi di accesso al disco, o di memoria ram (ma con il burn proof che ormai hanno tutti i DVDRW mi sembra molto poco probabile)
EDIT: sincerati che legga MPEG4 (divx) o che ci sia il marchio Divx sul lettore dvd perchè a volte ci mettono le peggio sigle CD\CDR\VCD\Super VCD\DVD\MP3\JPG\KODAK PHOTO e poi i divx non li legge. |
|
Top |
|
 |
salvo05 Eroe


Registrato: 25/09/06 16:54 Messaggi: 52
|
Inviato: 29 Set 2006 15:23 Oggetto: |
|
|
il problema non e come masterizzare,questo lo so fare,anzi lo fatto.
il problema e che il mio lettore dvd quando inserisco il disco non li legge,e il motivo e ''forse'' perche non legge l'mp4.booooooh. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 29 Set 2006 15:41 Oggetto: |
|
|
salvo05 ha scritto: | .scusami tanto nella mia ignoranza tecnica, | Non preoccuparti, si va per tentativi l'importante e' che tu sia paziente e..
salvo05 ha scritto: | ma io sono molto testardo.
Ciao | perfetto!
Detto cio', vediamo di capire che problema hanno i tuoi divx: aprili col virtualdub, menu file-file information guarda che tipo di compressione hanno i flussi audio e video.
Determiniamo intanto se sono notoriamente incompatibili coi lettori divx. |
|
Top |
|
 |
salvo05 Eroe


Registrato: 25/09/06 16:54 Messaggi: 52
|
Inviato: 29 Set 2006 15:55 Oggetto: |
|
|
allora
video decompressor=DivX 6.2.2 Codec (1 Logical CPU )
audio compression=Fraunhofer llS MPEG Layer-3 Codec |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 29 Set 2006 15:57 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
sincerati che legga MPEG4 (divx) o che ci sia il marchio Divx sul lettore dvd perchè a volte ci mettono le peggio sigle CD\CDR\VCD\Super VCD\DVD\MP3\JPG\KODAK PHOTO e poi i divx non li legge.
|
se riesci a trovare logo, marchi o specifiche che ti dicono che li supporta allora si procede con tutti i ri-encoding del caso, ma se non sei sicuro prima di perdere tempo in elaborazioni software ti consiglio qui:
http://www.dvd-replica.com/divx/samples.php
ci sono degli esempio encodati perfettamente divx compatibile, se hai un cdrw e il dvd te li legge prova a masterizzare quelli e testarli sul lettore.
Se non te li legge e quindi vuol dire che non li supporta risparmi fatiche e votamento di scatole.
EDIT: ho paura nella codifica divx 6.22, so per certo che uno standard è la versione 5.0, ti risulta anche a te Gateo? |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 29 Set 2006 16:17 Oggetto: |
|
|
kluster ha scritto: | EDIT: ho paura nella codifica divx 6.22, so per certo che uno standard è la versione 5.0, ti risulta anche a te Gateo? | So che nella 6.22 son state introdotte alcune novita' non gradite a molti lettori, ivi compreso il mio Kiss.
Diciamo che se il lettore ha piu' di un anno, ci son buone possibilita' che non sia piu' compatibile.
C'e' come sempre un trucco: bisogna andare nella configurazione del divx, selezionare il profilo unrestricted, e quindi nel secondo tab deselezionare Global motion compensation e l'altro parametro vicino (non ho il divx su questo pc...).
Io cosi' ho risolto. |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 29 Set 2006 16:22 Oggetto: |
|
|
alcuni hanno anche la possibilita' di aggiornare il firmware del lettore. Ma dipende dal modello, cmq nel menu di configurazione del dvd se c'è ci sara' una voce specifica. |
|
Top |
|
 |
salvo05 Eroe


Registrato: 25/09/06 16:54 Messaggi: 52
|
Inviato: 29 Set 2006 16:37 Oggetto: |
|
|
ciao kluster,ciao Gateo,vi ringrazio molto per il vostro aiuto siete veramente bravi e preparati,ma mi sa che per me e troppo complicata la storia,mi arrangero' lo stesso.colleghero il mio pc alla tv,cosi potro' vedere i miei dvix,meglio che niente.tante buone cose. |
|
Top |
|
 |
kluster Dio maturo

Registrato: 15/04/06 13:14 Messaggi: 2898
|
Inviato: 29 Set 2006 16:44 Oggetto: |
|
|
FIgurati salvo, cmq non è la prima volta che sento dire cosi. Appena con i codec si complica un po' la storia la gente abbandona.
Con i codec audio/video bisogna un po' smussarsi le corna.
Il ri-encoding in pratica occupa 3 minuti in fase di preparazione e poi il tempo di renderizzazione del filmato (che puo' occupare anche alcune ore).
Io la butto li poi fe toi:
Apri Virtualdub
Menu Video---> Full Processing Mode
Menu Video----> Compression
Selezioni Xvid, lasci tutto com'è (se ti manca XVID)
Menu Audio ----> Full Processing Mode
Menu Audio -----> Compression
Selezioni Lame dai al minimo 128kbit
File ----> Save as Avi.
Se il dvd legge i DIVX (e quindi anche gli XVID) non hai problemi.
Ti ho suggerito XVID perchè il DIVX ha un costo, mentre l'xvid è open source |
|
Top |
|
 |
|