| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| carlos Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 01/09/06 15:44
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Set 2006 16:03    Oggetto: collegamento a  fastweb con più di tre computer in rete |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, ho un problema con fastweb e vorrei avere delle dritte per poter risolverlo se possibile. Ho l'abbonamento con fastweb adsl 20 mega, un modem router wireless netgear, un server con 2 schede di rete e 4 computer portatili provvisti di scheda wireless. Tutti i pc hanno windows xp he. Il mio problema è riuscire a collegare tutti i computer a internet contemporaneamente, in quanto fastweb non me lo permette mettendomi a disposizione soltanto 3 indirizzi IP. Ho provato a collegare il server all'HAG e al router, riesce a collegarsi ad internet, e quindi ho condiviso la connessione ad internet. Gli altri computer vedono la connessione condivisa ma non si connettono ad internet. E' possibile con questi apparecchi realizzare una rete con i computer collegati contemporaneamente a internet o devo realizzare altri tipi di connessioni? 
 Grazie mille
 
 Ciao
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Set 2006 17:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma il router è connesso ad internet? Colelgnadosi al router, C'è la possibilità di fare un "ping" dal roiuter verso l'esterno? Se puoi fare qeusta prova, funziona ( = "vede" l'esterno)?
 
 p.s.: quel router l'hai già usato con altri tipi di conensisone?
 cioè, sei sicuro che funzioni e che sia configurato correttamente?
 
 
 p.s bis: non è  cpaito bene come sia "organizzato" il collegaemtno tra i vari pc:
 tu hai colelgato tutti i pc (sia fissi via cavo, che portatili via wireless) al router e questo alla "borchia" Fastweb?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| carlos Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 01/09/06 15:44
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 04 Set 2006 10:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il router non è connesso a internet, perchè non riesco ea configurarlo per la connessione. Infatti è un modem router, ed essendo collegato conun cavo ethernet non vede nessuna connessione. Per questo volevo usare il server, che vede la connessione con fastweb, come "smistatore" di internet. 
 Scusa, ma cosa vuol dire fare un "ping" dal router verso l'esterno?
 
 Il router l'ho usato in passato per altre connessioni, ad es. alice, ed ha sempre funzionato, perchè lo collegavo con cavo telefonico al modem alice e configuravo con nome utenete e password il router per la connessione adsl. Però adesso non posso più farlo perchè con fastweb non ho un nome untente e password strutturati nello stesso modo, giusto?
 
 Si io ho collegato tutti i pc, uno via ethernet (il server), gli altri 4 via wireless. E il router l'ho collegato all'hag fastweb con un cavo ethernet. Ah poi ho collegato anche il server all'hag fastweb. In sostanza sul server ho montato 2 schede di rete, una per router e una per fastweb.
 
 Grazie mille per la risposta
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Set 2006 19:31    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| O capito che al moemtno non ci riesci. Ma 	  | carlos ha scritto: |  	  | Il router non è connesso a internet, perchè non riesco ea configurarlo per la connessione. | 
 1) come sono collegati al momento?
 2) come vorresti collegarli ?
 
 
 un modem - router oltre a cavi eternet dovrebeb avere un doppino telefonico. 	  | carlos ha scritto: |  	  | Infatti è un modem router, ed essendo collegato conun cavo ethernet non vede nessuna connessione. | 
 
 Ma alla "borchia" Fasweb come ti colelghi? ethernet?
 (non ho mai avuto fastweb ... si vede?
  ) 
 
 
 Capito. 	  | carlos ha scritto: |  	  | Per questo volevo usare il server, che vede la connessione con fastweb, come "smistatore" di internet. | 
 Però se hai un router che fa in modo dedicato quel lavoro, perché farlo fare ad un pc server?
 
 tu in pratica vuoi fare
 
 hag fastweb
 ethernet
 prima scheda di rete del server
 server
 seconda scheda di rete del server
 ethernet
 router
 wireless
 4 computer portatili
 
 
 Da un computer, prompt dei comandi, puoi fare  dove indirizzo può eserre un indirizzo tipo www.zeusnews.com oppure un indirizzo ip. 	  | carlos ha scritto: |  	  | Scusa, ma cosa vuol dire fare un "ping" dal router verso l'esterno? | 
 Serve per testare se la conenssione funziona. Se riesci a aggiungere il computer remoto questo ti risponde (a meno che non sia configurato per non farlo) e tu ricevi un suo segnale di risposta.
 Il tuo programma ti mostererà quanti pacchetti sono stati persi, velocità, ecc.
 
 Col mio router, posso collegarmi ad esso e dire a lui (quindi non un singolo pc, ma direttamente il router) di fare un ping.
 
 Prova a fare un ping su indirizzo fastweb
 
 
 Se sul computer con cui ti connetti adesso non hai bisogno di nome utente e password, allora non ne hai bisogno neppure se metti il router al posto del pc. 	  | carlos ha scritto: |  	  | Però adesso non posso più farlo perchè con fastweb non ho un nome untente e password strutturati nello stesso modo, giusto? | 
 
 
 Mi sono perso. Vediamo. 	  | carlos ha scritto: |  	  | Si io ho collegato tutti i pc, uno via ethernet (il server), gli altri 4 via wireless. E il router l'ho collegato all'hag fastweb con un cavo ethernet. Ah poi ho collegato anche il server all'hag fastweb. In sostanza sul server ho montato 2 schede di rete, una per router e una per fastweb. | 
 
 prima però dicevi (nel tuo primo mesaggio)
 
  	  | carlos ha scritto: |  	  | Ho provato a collegare il server all'HAG e al router, riesce a collegarsi ad internet, | 
 Quindi quello che che ho cercato di "schematizzare" sopra.
 
 Ora invece mi parli si una cosa tipo
 
 quindi tu hai:
 hag fastweb
 ethernet
 prima scheda di rete del server
 server
 seconda scheda di rete del server (non usata)
 
 e poi, partendo sempre dal hag fastweb
 
 hag fastweb
 ethernet
 router
 wireless
 4 computer portatili
 
 giusto?
 
 cioè hai provato 2 modi diversi?
 con questo come va?
 
 Ora non so come funzioni l'hag faswtweb (non so neppure cosa sia un hag . un hub intendi?)
 Può essere che ad ognuna delle varie "porte" sia come una rete seprata.
 
 
 in ogni caso io proverei
 
 hag fastweb
 ethernet
 router
 ethernet
 prima scheda di rete del server
 server
 seconda scheda di rete del server (non usata)
 
 e, dal router parte anche
 
 router
 wireless
 4 computer portatili
 
 
 cioe' il router lo metterei al posto del server attuale.
 
 
 
 come hai fatto a condividerla? 	  | carlos ha scritto: |  	  | e quindi ho condiviso la connessione ad internet. | 
 
 
  	  | carlos ha scritto: |  	  | Gli altri computer vedono la connessione condivisa ma non si connettono ad internet. | 
 cioè? In che senso vedono la connesione condivisa? e
 e in che senso non si connettono?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| carlos Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 01/09/06 15:44
 Messaggi: 5
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2006 15:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao grazie per la tua pazienza nel rispondere...sai non sono una gran che come informatico!!!   
 Allora...vediamo se riesco a spiegarti meglio cosa vorrei e potrei fare...
 
 al momento ho un server con 2 schede di rete, una collegata all'hag fastweb(che alla fine è un hub effettivamente) e una al router wireless di mio possesso. Il mio router inoltre è collegato anch'esso all'hag fastweb. In definitiva ho 2 cavi ethernet collegati sia al mio router che all'hag fastweb.Gli altri computer sono collegati tramite la scheda wireless al mio router.
 
 Si il router essendo modem ha anche il doppino telefonico, ma il problema che il doppino per l'adsl può essere collegato solo all'hag di fastweb (gia provato a colegarlo al mio senza successo!!), infatti ci si può collegare a fastweb solo con cavi ethernet, appunto 3 soltanto.
 
 Ho provato a collegare
 
 hag fastweb
 ethernet
 router
 ethernet
 prima scheda di rete del server
 server
 seconda scheda di rete del server (non usata)
 
 e, dal router parte anche
 
 router
 wireless
 4 computer portatili
 
 ma rimane il problema che più di tre non riesco a connetterli a internet. Il problema grosso diciamo, sono gli indirizzi ip. Perchè se imposto gli indirizzi ip del router (192.168.0.X chè è quello standard del router) il pc mi vede la connessione alla rete locale ma non quella ad internet, in qualunque modo ho provato a collegare il server e il router. Se inserisco gli indirizzi ip di fastweb(37.237.176.X, che sono solo 3) allora mi vede sia la rete che internet. Se li metto tutti e due non funziona niente. Ho provato a cambiare impostazioni del router, ma senza successo, poi come dicevo prima non me ne intendo e non saprei cosa andare a ritoccare.
 
 Quello che secondo me è il problema è riuscire a bypassare l'hag fastweb, cioè collegando tutti i pc a un solo indirizzo ip fastweb(37.237.176.X) ma internamente alla rete locale avere più indirizzi ip interni(192.168.0.X), ma non riesco proprio a capire come fare!
 
 E' per questo che avevo condiviso la connessione ad internet. Ho collegato la seconda scheda di rete del server all'hag fastweb. Quindi quella connessione nelle impostazioni avanzate l'ho condivisa agli altri utenti, questo ho visto che si può fare. Gli altri pc, collegandosi alla rete locale vedono questa connessione(la chiamano di default connessione ad internet) ma nonostante sia attiva non funziona lo stesso internet.
 
 Il ping del router non funziona, non vede nessuna connessione, non vede l'esterno. Penso perchè è collegato via ethernet e non con doppino. Si può configurarlo per la connessione con cavo ethernet?Anche il ping degli altri computer non funzionano non vedono l'esterno.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| kimer[a] Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 20/07/05 07:40
 Messaggi: 1966
 Residenza: Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Set 2006 19:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La tua configurazione è cosi basata 
 1) hag fastweb
 
 2) scheda di rete 1 del pc  con ip di fastweb
 
 
 3) dalla  seconda scheda del pc esce un rj45 (cavo di rete) che entra nel router wireless
 
 4) 4 portatili collegati in maniera wireless al router
 
 Prima di poter proedere alla risoluzione del tuo prob mi devi dire cosa succede quando lanci questo comando da tutti i 4 portatili verso l'ip del router
 
 
 ping ip router
 se ti compare la scritta richiesta scaduta c'è un problema altrimenti no
 
 2 dal server fai un ping verso il router e dimmi cosa ti dice
 
 3 sempre dal server pinga con fastweb
 
 4) da tutti i portatili pinga con fastweb fammi sapere e in maniera dettagliata e precisa
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |