Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
DNS e dintorni
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ignorante
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 04/09/06 18:00
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 04 Set 2006 18:38    Oggetto: DNS e dintorni Rispondi citando

Embarassed scusate la domanda stupida ma che differenza c'è ad esempio tra http://topolinia.topolino.it e http://150.2.2.3.Supponendo che raggiungano lo stesso host raggiungono come si fa a dire se raggiungono lo stesso processo applicativo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Shannara
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24
Messaggi: 1083
Residenza: In cerca di GRoANE

MessaggioInviato: 07 Set 2006 19:38    Oggetto: Rispondi citando

Non è molto chiara la domanda, comunque, dato un indirizzo, se vuoi raggiungere un particolare processo in esecuzione su quella macchina, devi anche indicare la porta (per esempio 6000) su cui il processo è in ascolto.

La porta viene indicata così:
http://150.2.2.3:6000/

oppure, con telnet:
telnet 150.2.2.3 6000

Ovviamente chi interroga deve essere in grado di comprendere la risposta, mentre chi viene interrogato deve essere in esecuzione e deve essere impostato per rispondere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
iadevaia
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/07 13:21
Messaggi: 12
Residenza: Il Mondo

MessaggioInviato: 06 Feb 2007 18:27    Oggetto: Re: domanda stupida Rispondi citando

Ignorante ha scritto:
Embarassed scusate la domanda stupida ma che differenza c'è ad esempio tra http://topolinia.topolino.it e http://150.2.2.3.Supponendo che raggiungano lo stesso host raggiungono come si fa a dire se raggiungono lo stesso processo applicativo?


La vera differenza tra i due modi di chiamare cio' che in gergo e' chiamato URL e' che con i nomi hai bisogno di un DNS mentre con i numeri no.

A proposito
URL - Uniform Resource Locator
DNS - Domain Name System

Inoltre ogni URL ha la sua porta predefinita, per cui
http://nome_sito/nomeoggetto usa la porta 80
ftp://nome_sito/nomeoggetto usa la porta 21
l'eventuale porta che differisse dalla predefinita va scritta in questo modo:
http://nome_sito:numero_porta/nomeoggetto
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 06 Feb 2007 18:43    Oggetto: Re: domanda stupida Rispondi citando

Ignorante ha scritto:
scusate la domanda stupida ma che differenza c'è ad esempio tra http://topolinia.topolino.it e http://150.2.2.3


non è stupida e non è così semplice la differenza, soprattutto perchè l'attuale protocollo HTTP è la versione 1.1 che consente, cosa molto importante, di avere più di un sito web che risponde alla stessa coppia IP:porta. Ovvero immagina di avere
link e link
entrambi su 1.2.3.4
se digiti http://1.2.3.4 quale dei due vedi? Smile

La risposta è: dipende da come è configurato il webserver. Potresti vedere uno dei due oppure una pagina che dice che non c'è niente su quel server...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
iadevaia
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 31/01/07 13:21
Messaggi: 12
Residenza: Il Mondo

MessaggioInviato: 06 Feb 2007 19:10    Oggetto: Re: domanda stupida Rispondi citando

SverX ha scritto:
Ignorante ha scritto:
scusate la domanda stupida ma che differenza c'è ad esempio tra http://topolinia.topolino.it e http://150.2.2.3


non è stupida e non è così semplice la differenza, soprattutto perchè l'attuale protocollo HTTP è la versione 1.1 che consente, cosa molto importante, di avere più di un sito web che risponde alla stessa coppia IP:porta. Ovvero immagina di avere
link e link
entrambi su 1.2.3.4
se digiti http://1.2.3.4 quale dei due vedi? Smile

La risposta è: dipende da come è configurato il webserver. Potresti vedere uno dei due oppure una pagina che dice che non c'è niente su quel server...


Se 2 nomi logici hanno lo stesso IP non possono che eseguire e/o visualizzare ( se esiste ) la stessa cosa.

Ovvero un nome logico e' il nome principale mentre il secondo e' un alias, inoltre non ridurre la cosa al protocollo HTTP poiche' ripeto e' una questione di dns.
Altra cosa e' che il server testa la provenienza della richiesta HTTP e smista in posti diversi.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 08 Feb 2007 15:36    Oggetto: Re: domanda stupida Rispondi citando

iadevaia ha scritto:
Se 2 nomi logici hanno lo stesso IP non possono che eseguire e/o visualizzare ( se esiste ) la stessa cosa.


mi dispiace ma un virtualhost HTTP è identificato da una tripletta: IP, Porta, Host Header Name. Vedi qui

Quindi ci possono essere N siti web diversi tutti sulla porta 80 dello stesso IP. Se non ci credi prova a risolvere l'IP dei due siti web http://www.aiea.it/ e http://www.aced.it/ per esempio... poi quando hai l'IP prova a scrivere http://[indirizzo IP]/ e vedi cosa trovi...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 08 Feb 2007 20:40    Oggetto: Rispondi

Ma quindi è una cosa a livello di HTTP

non d'indirizzo IP / DNS

giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi