Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 10 Ago 2006 21:52 Oggetto: * Disallineamento Audio/Video |
|
|
Ciao a tutti, serata di quesiti.
Ho cercato di aumentare l'audio di alcuni DIVX perchè troppo basso.
Con alcuni di questi ho usato VirtulDub senza problemi, non si è manifestato alcun problema di disallineamento Audio/Video. Con certi divx la cosa è tragica. Ho letto delle guide su Virtual Dub, ho settato il software come dicono queste guide ma NON c'è stato nulla da fare.
Fatto mille prove anticipando/ritardando ma purtroppo se sistemavo all'inizio del film... era disallineato nuovamente alla fine.
Evidentemente trattasi di quel disallienamento NON costante che non è possibilie risolvere anticipando o ritardando l'audio.
Neppure estraendo la traccia audio, aumentando il volume con altro software e poi ricomprimendo il tutto.
A questopunto chiedo agli esperti, esiste un sistema certo ed infallibile? o meglio ancora esiste un software che faccia tutto questo in automatico, ossia aumentando il volume (quindi riprocessando l'intera traccia audio) senza creare disallineamenti?
Grazie mille in anticipo.
caponord |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 11 Ago 2006 11:05 Oggetto: |
|
|
Mi par di capire che centri il variable bitrate nel tuo problema.
Prova col virtuldub a cambiare l'audio compression ad un bitrate che sia CBR, lasciando il video come direct stream copy.
Se il divx cosi' ottenuto non sara' disallineato poi salvando il wav, elaborandolo e rimettendolo dentro non ci dovrebbero essere problemi. |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 11 Ago 2006 13:20 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Mi par di capire che centri il variable bitrate nel tuo problema.
Prova col virtuldub a cambiare l'audio compression ad un bitrate che sia CBR, lasciando il video come direct stream copy.
Se il divx cosi' ottenuto non sara' disallineato poi salvando il wav, elaborandolo e rimettendolo dentro non ci dovrebbero essere problemi. |
Grazie GATEO, provo, se ho problemi ti diturbo, perchè da qua e non avendo VIRTUALDUB posso solo intuire ciò a cui tu fai riferimento.
Più che altro non comprendo per ora cosa voglia dire cambiare l'audio compression ad un bitrate che sia CBR
Grazie ancora.
caponord |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 11 Ago 2006 18:11 Oggetto: |
|
|
caponord ha scritto: |
Grazie GATEO, provo, se ho problemi ti diturbo, perchè da qua e non avendo VIRTUALDUB posso solo intuire ciò a cui tu fai riferimento.
Più che altro non comprendo per ora cosa voglia dire cambiare l'audio compression ad un bitrate che sia CBR
Grazie ancora.
caponord |
come pensavo, nonostante VirtualDub davanti, non comprendo quanto da te consigliato.
l'audio attualmente è compresso con Fraunhofer IIS Mpeg layer3 codec, a 112 kpbs (2 canali e 48.000Hz).
come dovrei settare le impostazioni dell'audio?
grazie.
caponord |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 16 Ago 2006 17:36 Oggetto: |
|
|
Se usi li lame mp3 anziche' il fraunhofer quel cbr di cui ti parlo e' evidenziato nelle varie opzioni di codifica possibili.
Il fraunhofer non saprei proprio dove lo specifichi. |
|
Top |
|
 |
caponord Semidio

Registrato: 01/07/04 13:07 Messaggi: 367
|
Inviato: 16 Ago 2006 17:43 Oggetto: |
|
|
Gateo ha scritto: | Se usi li lame mp3 anziche' il fraunhofer quel cbr di cui ti parlo e' evidenziato nelle varie opzioni di codifica possibili.
Il fraunhofer non saprei proprio dove lo specifichi. |
OK, con LAME noto che oltre al BITRATE evidenzia se sia anche CBR o NO.
Quindi in sostanza affermi che se scelgo un BITRATE che sia CBR non dovrei avere disallineamenti?
Vediamo se ho capito.....
ciao e grazie
caponord
PS dato che ci sono abuso della tua disponibilità, che differenze ci sono tra questo LAME e Fraunhofer ? ho sempre usato quest'ultimo anche perchè lo vedo sempre usatissimo |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 16 Ago 2006 18:20 Oggetto: |
|
|
caponord ha scritto: | OK, con LAME noto che oltre al BITRATE evidenzia se sia anche CBR o NO.
Quindi in sostanza affermi che se scelgo un BITRATE che sia CBR non dovrei avere disallineamenti?
Vediamo se ho capito.....
| Affermi e' una parola grossa, diciamo che magari funziona...
caponord ha scritto: | PS dato che ci sono abuso della tua disponibilità, che differenze ci sono tra questo LAME e Fraunhofer ? ho sempre usato quest'ultimo anche perchè lo vedo sempre usatissimo | In teoria il fraunhofer comprime meglio, mantiene piu' qualita' audio, e lo paghi un fottio di soldi....
In pratica non si nota la differenza. |
|
Top |
|
 |
|