| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		chegue17 Eroe
  
  
  Registrato: 05/02/06 17:29 Messaggi: 73
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Mag 2006 08:17    Oggetto: * Scheda video (monitor si spegne, dopo cambio m/b) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				aiutoooooo
 
ho un problema:
 
ho cambiato scheda madre perchè l'altra era partita per un corto. vado a accendere, e capita questa cosa: riesce a funzionare per 10-20 secondi, poi tutto di un tratto si spenge il monitor.
 
provo a disinstallare i catalyst e sembra che il problema persiste.. allora decido di formattare, reinstallo windows, e sembra che il problema si sparito. in realtà funziona tutto correttamente finchè non faccio una specifica operazione, tipo aprire media player, o cambiare le impostazioni del desktop... a quel punto il monitor parte.
 
a volte si spenge proprio, a volte è acceso ma nero, e a volte è nero e dice "frequenza del segnale errata"..
 
 
Qualcuno mi aiuti!!!!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Mag 2006 09:05    Oggetto: Re: Scheda video (monitor si spegne, dopo cambio m/b) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao chegue17!
 
 	  | chegue17 ha scritto: | 	 		  | ho cambiato scheda madre perchè l'altra era partita per un corto. vado a accendere, e capita questa cosa: riesce a funzionare per 10-20 secondi, poi tutto di un tratto si spenge il monitor. | 	  Visto ceh ci sono stati dei problemi hardware, vediamo di escludere che tuttora sia un problema di questo tipo: Ti sarebbe possibile provare temporaneamente con un altro monitor?
 
 
E poi cosa intendi con "si spegne"? Il led di accensione rimane acceso? O cambia di colore (coem ad indicare la modalità di risparmio energetico)? O si spegne anche quello (come ad es. se mancasse prorpio la corrente)?
 
 
Che tipo di monitor è, crt (a tubo catodico) o lcd (a schermo piatto a cristalli liquidi)?
 
 
 	  | chegue17 ha scritto: | 	 		  | provo a disinstallare i catalyst e sembra che il problema persiste.. | 	  ahem, sarebbero i catalyst?
 
 	  | chegue17 ha scritto: | 	 		   allora decido di formattare, reinstallo windows, e sembra che il problema si sparito. in realtà funziona tutto correttamente finchè non faccio una specifica operazione, tipo aprire media player, o cambiare le impostazioni del desktop... a quel punto il monitor parte.
 
a volte si spenge proprio, a volte è acceso ma nero, e a volte è nero e dice "frequenza del segnale errata".. | 	  E' probabile che windows media player utilizzi lo schermo in un'altra modalità, 
 
E lo stesso avviene se cambi impostazioni (immagino che tu ti riferisca alal risoluzione dello schermo, al numero di colori, alla frequenza di reflesh e così via ... . spiega meglio che cmabiamenti fai. Ad esempio capita solo se aumenti la risoluzione, o anche se la diminuisci?)
 
 
E che il monitor / scheda video non funzionino più in quella modalità.
 
 
Che monitor è?
 
E la scheda video?
 
Se sicuro che il corto abbia interessato solo la scheda madre e non anche la scheda video?
 
 
Sposto da "Softrware" "in "Hardware" | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chegue17 Eroe
  
  
  Registrato: 05/02/06 17:29 Messaggi: 73
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Mag 2006 10:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				adesso non ho un altro monitor con cui provare...
 
a volte il led rimane acceso, ma nero a volte entra nel risparmio energetico, a volte mi compare la scritta "banda errata 32 hrz / 0 hrz".. o qualcosa del genere.
 
Comunque via via che reinstallo altri programmi il problema non lo ritrovo con questi.. cioè, è come se facessero errore solo alcune cose. per tutto il resto funziona correttamente..
 
 
a parte google earth che mi ha fatto la domanda: "tu sei in openGL e invece google earth lavora meglio in directX. vuoi passare a directx per google earth?"
 
COSA VUOL DIRE?!?!?!?!?!      
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | Che tipo di monitor è, crt (a tubo catodico) o lcd (a schermo piatto a cristalli liquidi)?  | 	  
 
 
lcd piatto.
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  chegue17 ha scritto: 
 
provo a disinstallare i catalyst e sembra che il problema persiste.. 
 
ahem, sarebbero i catalyst?  | 	  
 
 
sono i driver della radeon
 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | E' probabile che windows media player utilizzi lo schermo in un'altra modalità,  | 	  
 
rettifico, succede quando apro il mplayer2 dalla cartella di windows media player.
 
il classic per adesso funziona correttamente..
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  E lo stesso avviene se cambi impostazioni (immagino che tu ti riferisca alal risoluzione dello schermo, al numero di colori, alla frequenza di reflesh e così via ... . spiega meglio che cmabiamenti fai. Ad esempio capita solo se aumenti la risoluzione, o anche se la diminuisci?)E che il monitor / scheda video non funzionino più in quella modalità. 
 
  | 	  
 
non riesco a modificare nulla: entra in proprietà del desktop, apro la linguetta impostazioni, e a quel punto vedo nero..
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  
 
Che monitor è?  | 	  
 
Philips brilliance 107P (?)
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  | E la scheda video?  | 	  
 
Radeon 9800 256kB
 
 	  | Citazione: | 	 		  
 
Se sicuro che il corto abbia interessato solo la scheda madre e non anche la scheda video?  | 	  
 
ah, boh, quelli del negozio mi hanno cambiato solo piastra madre
 
 
Grazie mille dell'aiuto..    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chegue17 Eroe
  
  
  Registrato: 05/02/06 17:29 Messaggi: 73
 
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Mag 2006 15:19    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sto cercando di capirci sempre di più, ma non ho le conoscenze base per arrivare al puto del problema:
 
ci sono novità: 
 
1- ogni tanto all'avvio come prima schermata mi dice qualcosa del genere "overclicking fallito", per entrare nel setup premere f2.. e non si smuove se non riavvio
 
2- i programmi che per adesso danno fastidio sono i giochi, nero al momento di iniziare la masterizzazione, il solito mplayer 2. Però se per mplayer2 viene schermata nera, con nero o alcuni giochi il pc si riavvia da solo. Altri giochi invece crashano e basta..
 
 
io credo (e sottolineo credo) che riguardi la scheda video, e  forse qualche incompatibilità con la m b appena montata (che è una asus).
 
 
poi per me rimane un mistero il discorso OpenGL/ DirectX | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giangol Semidio
  
  
  Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
  | 
		
			
				 Inviato: 19 Mag 2006 10:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non ti preoccupare per le openGL o le direct X sono delle librerie per la visualizzazione di effetti, alcuni programmi funzionano solo con OpenGL altri con Direct x alri con entrambe, cmq le schede video negli ultimi anni supporano entrambi gli standard.
 
 
hai provato a cambiarele impostazioni dalla modalità provissoria? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chegue17 Eroe
  
  
  Registrato: 05/02/06 17:29 Messaggi: 73
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Mag 2006 15:42    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				no, ma a questo punto ho deciso di riportare il pc in negozio.. i problemi sono di più di quanti sembravano..
 
 
 
grazie comunque | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giangol Semidio
  
  
  Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Mag 2006 18:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in bocca al lupo
 
 poi riferiscici che se ci si presenta un problema analogo abbiamo una soluzione in più   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chegue17 Eroe
  
  
  Registrato: 05/02/06 17:29 Messaggi: 73
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Giu 2006 12:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok
 
il tecnico il problema me l'ha descritto così:
 
c'erano problemi con la scheda video, così ho provato a toccarla, e da quanto era calda ci sono rimasto attacato.. semplicemente era fusa.. c'era la garanzia, così ti ho messo una x1300 (o simili) che è anche meglio della 9800
 
.
 
 
inutile dire che adesso funziona tutto.. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Giangol Semidio
  
  
  Registrato: 20/03/06 18:54 Messaggi: 265 Residenza: Rondo
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Giu 2006 17:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				per fortuna te la hanno cambiata    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |