Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Qual è il browser che usi di più?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Browser
Precedente :: Successivo  

Quale browser usi principalmente?
Internet Explorer
7%
 7%  [ 12 ]
Firefox
76%
 76%  [ 123 ]
Netscape
0%
 0%  [ 1 ]
Safari
1%
 1%  [ 3 ]
Opera
10%
 10%  [ 17 ]
Altro
2%
 2%  [ 4 ]
Voti Totali : 160

Autore Messaggio
Freestyler
Semidio
Semidio


Registrato: 12/05/06 13:04
Messaggi: 491

MessaggioInviato: 12 Mag 2006 13:07    Oggetto: Opera the best Rispondi citando

Il miglior browser: Opera... immensamente superiore a internet explorer (ci vuole poco) ed anche a firefox (ha miliardi di funzioni in più rispetto a FF). Se qualche sito non funziona lo apro con Firefox.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 12 Mag 2006 14:05    Oggetto: Re: IE solo per l'intranet Rispondi citando

SverX ha scritto:
FAKoLL ha scritto:
Opera su tutta la linea.


quoto Smile


io vi leggo e ogni tanto ci provo a passare a opera, ma proprio non mi trovo!

sara' che ff ha i tools di sviluppo a cui non potrei proprio rinunciare, sara' che ormai ci ho fatto la mano, ma con opera riesco giusto a testare i siti e poi a un certo punto torno a ff con sollievo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
DrLoki
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/01/06 11:04
Messaggi: 23
Residenza: Padova

MessaggioInviato: 12 Mag 2006 14:15    Oggetto: zilioni di extension Rispondi citando

Freestyler ha scritto:
Il miglior browser: Opera... immensamente superiore a internet explorer (ci vuole poco) ed anche a firefox (ha miliardi di funzioni in più rispetto a FF). Se qualche sito non funziona lo apro con Firefox.


Ecco cosa ne penso io. IE per molte aziende è lo standard e si è obbligato ad usarlo... oltretutto molti portali aziendali funzionano male o non funzionano proprio con browser diversi da IE, ma IE è un browser oggettivamente datato.
La scelta per gli utenti in un modo perfetto dovrebbe cadere tra Opera e FF.
Personalmente li ho confrontati e per la pura e semplice navigazione consiglierei il primo per velocità e leggerezza.
Ma uso FF perché se è veri che è povero di funzionalità nella versione base, diventa uno strumento eccezionale aggiungendo le varie estensioni disponibili.
Queste sono le mie:
Linux Plus 0.7
Linux Plus (W.Palant) 0.7
All-in-One Gestures 0.17.4
Aluminum Kai 1.0.20060407
Anonymouser 0.3.1
ColorZilla 0.8.3.1
DownThemAll! 0.9.9.0
Gmail Notifier 0.5.5.5
Gmail Space 0.3.2
Google Pagerank Status 0.9.6
Html Validator 0.7.9
IE Tab 1.0.9
IE View 1.2.7
InFormEnter 0.4.6
Leet Key 1.3.1
ListZilla 0.7
Mass Installer 0.3.1
MeasureIt 0.3.5
Mozilla Archive Format 0.6.3
mozImage 1.4.5
Noia 2.0 (eXtreme) 3.12
PDF Download 0.6
PimpZilla 3.18
Print/Print Preview 0.2
ScrapBook 1.0.3
Searchbar Autosizer 1.1
SearchPluginHacks 0.1.3
Sort Extensions and Themes 3.0.3
SpiderZilla 1.5.3
Tab Clicking Options 0.6.4
Tab Mix Plus 0.3.0.5
Tabbrowser Preferences 1.2.8.9
Talkback 1.5.0.3
View formatted source 0.9.4.6
View Source Chart 2.0.02
Web Developer 1.0.2
Wizz RSS News Reader 2.1.2
Yahoo! Mail Notifier 0.9.9.2
Ñandú 0.6

FF non vi sembrerà più così povero di funzionalità Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
franz
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12
Messaggi: 800
Residenza: Lac Majeur

MessaggioInviato: 12 Mag 2006 17:14    Oggetto: richiesta Rispondi citando

@DrLoki
Interessante questa lista di extension. Alcune le conosco ma molte proprio no. Come per me penso anche per molti altri.
Che ne dici, visto che sicuramente le scelte non le hai fatte a caso, di ripostare l'elenco con di fianco una riga che spieghi a cosa serve ogni estensione?
Capisco che sia 'na rottura, ma immagino sarebbe gradita da molti
thks Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
adam01
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 09/11/05 11:16
Messaggi: 22
Residenza: La vecchia Genova

MessaggioInviato: 12 Mag 2006 18:04    Oggetto: Sicuramente Firefox Rispondi citando

Firefox ! Sicuramente firefox.

Uso I.E. solo per testing dei siti web, in quanto e' ancora diffuso...

Fabio "Adam01"
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
DrLoki
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/01/06 11:04
Messaggi: 23
Residenza: Padova

MessaggioInviato: 12 Mag 2006 21:27    Oggetto: Re: richiesta Rispondi citando

franz ha scritto:
Capisco che sia 'na rottura, ma immagino sarebbe gradita da molti


Va beh, per voi lo faccio Wink

Linux Plus 0.7 + Linux Plus (W.Palant) 0.7
Serve ad eliminare banner e inserzione flash invadenti. Chiaramente le pagine sono meno leggere e più fastidiose
All-in-One Gestures 0.17.4
Agginge le mouse gesture, tantissime e totalmente configurabili
Aluminum Kai 1.0.20060407
Tema
Anonymouser 0.3.1
Permette di naviare anonimamente usando un proxy ad hoc
ColorZilla 0.8.3.1
Aggiunge la funzione contagocce
DownThemAll! 0.9.9.0
Permette di scaricare massivamente i contenuti delle pagine web (immagini, eseguibili, ecc) posizionandoli in cartelle preimpostate e tenendo traccia di quelli non scaricati
Gmail Notifier 0.5.5.5
Un comodo notificatore per l'account gmail
Gmail Space 0.3.2
Permette di utilizzare i 2,5 Gb della webmail di google come se fosse un hard disk remoto
Google Pagerank Status 0.9.6
Fornisce il Pagerank della pagina attiva sulla barra di stato
Html Validator 0.7.9
Un motore di validazione per controllare che la pagina web caricata rispetti gli standard w3c. Il motore è Tidy
IE Tab 1.0.9
Utilizza il motore di renderizzazione di IE all'interno della tab. In questo modo si riesce a vedere la pagina web come se si stesse usando IE
InFormEnter 0.4.6
Una volta attivato permetto di compilare più velocemente i form con dei dati memorizzati
Leet Key 1.3.1
In realtà è più utile in TB, serve a codificare/decodificare al volo dei testi usando varie modalità
ListZilla 0.7
Permette di esportare la lista di tutte le estesioni. Serve a mostrare tutte le estesioni nel forum di Zeusnews
Mass Installer 0.3.1
Serve ad installare massivamente delle estesioni avendole in lista (ecco spiegato allora a cosa serve davvero ListZilla)
MeasureIt 0.3.5
Permette di ottenere le dimensioni in pixel di una determinata area di una pgina web (per esempio per sapere le dimensioni di un'immagine, ma non solo)
Mozilla Archive Format 0.6.3
OK, già speiegato prima, ha a che vedere con .maf e .mht
mozImage 1.4.5
Permette di usare FF come visualizzatore di immagini
Noia 2.0 (eXtreme) 3.12
Tema
PDF Download 0.6
Aggiunge funzionalità su cosa fare dei pdf in cui ci si imbatte
PimpZilla 3.18
Tema
Print/Print Preview 0.2
Permette di avere un'anteprima di stampa come si deve
ScrapBook 1.0.3
MITICO. si possono salvare al volo delle pagine web da scaricare e vedere offline, ma anche ricercare all'interno di esse delle stringhe, unire più pagine, modificarle, aggiungere evidenziazioni...
Searchbar Autosizer 1.1
Rende elastica la barra di ricerca di FF
SearchPluginHacks 0.1.3
Serve per eliminare i motori di ricerca aggiunti nella barra di ricerca di FF
Sort Extensions and Themes 3.0.3
Altera l'equilibrio dell'universo
SpiderZilla 1.5.3
Un po' come Copernic: gli si da in pasto una pagina e lui risalendo i link si tira sito intero
Tab Clicking Options 0.6.4
Boh
Tab Mix Plus 0.3.0.5
RiBoh
Tabbrowser Preferences 1.2.8.9
Aggiunge un sacco di funzioni per la navigazione con i tab
Talkback 1.5.0.3
Non sa/Non risponde
View formatted source 0.9.4.6
Colora il codice html delle pagine per renderli più leggibili.
View Source Chart 2.0.02
Colora in maniera annidata il codice html.
Web Developer 1.0.2
UN sacco di funzioni per svluppatori di pagine web (gestione dei cookie, modifica dei css al volo, esplicitazione di URL,ID, e tanto altro ancora)
Wizz RSS News Reader 2.1.2
Permette la gestione degli RSS, insomma, i feed!
Yahoo! Mail Notifier 0.9.9.2
Un altro notificatore, questo per l'account yahoo
Ñandú 0.6
Con questo abbiamo anche un bel notepad multifunzione

Spero di esservi stato utile. In caso aveste ulteriori dubbi fate un salto qui:
http://www.extenzilla.org
http://www.mozillaitalia.org

Ciao ciao Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 12 Mag 2006 21:44    Oggetto: Re: è un po' macchinoso ma funziona Rispondi citando

kluster ha scritto:
è un po' macchinoso ma funziona:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=140828#FF_1PR

Forse ho sbagliato qualche passaggio, ma per ora continua a chiedere di scaricare il plug-in (che ovviamente non trova).
Magari ci riprovo con più calma.

Intanto grazie per la segnalazione!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Benny
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35
Messaggi: 6382
Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano

MessaggioInviato: 13 Mag 2006 18:03    Oggetto: active x con firefox Rispondi citando

Ok, ora funziona...
E scusate se sono andato OT! Anxious
Top
Profilo Invia messaggio privato
emmeesse
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 14/05/06 15:57
Messaggi: 7
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 14 Mag 2006 16:08    Oggetto: Browser preferiti Rispondi citando

Sono anni che non uso più IE. Opera e Firefox, alla grande!
Top
Profilo Invia messaggio privato
giberg
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 17/10/05 10:27
Messaggi: 85

MessaggioInviato: 14 Mag 2006 16:08    Oggetto: Ancora un voto per Firefox Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Anch'io trovavo molto comodo il .mht in diverse occasioni, e mi vedevo costretto a fare un salto in IE quando volevo salvarmi una pagina.
Poi ho scoperto il pdfcreator, ed ora mi salvo dei pdf , nel caso.

Io sotto linux mi faccio la stampa su file postscript (.ps).

Tornando all'argomento del sondaggio, uso Firefox. Ho installato anche Opera ma, questione di abitudine, navigo con il mozillino. Opera lo uso per testare un sito e devo dire che non è male come browser. Sempre per test ho installato anche explorer su linux (eh eh... avevo windows ma un giorno per sbaglio l'ho fritto...). All'università mi tocca usare explorer e mi pare di avere le mani legate senza i tab.
Top
Profilo Invia messaggio privato
franz
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/05/05 17:12
Messaggi: 800
Residenza: Lac Majeur

MessaggioInviato: 14 Mag 2006 18:52    Oggetto: estensioni Rispondi citando

Grazie DrLoki, davvero utile direi

Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 14 Mag 2006 21:01    Oggetto: Explorer su Linux Rispondi citando

giberg ha scritto:
Sempre per test ho installato anche explorer su linux

Installato... come? Con qualche applicazione tipo Crossover o WINE oppure c'è una versione apposta?

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{utente anonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mag 2006 23:46    Oggetto: in azienda si e' legati ad explorer Rispondi citando

interessante il dato che nei week end aumentano i navigatori firefox. Credo che durante i giorni lavorativi si naviga dall'azienda in cui si lavora, e quindi si e' legati, non solo a decisioni aziendali, ma anche ad applicativi web che funzionano solo con explorer, quindi, visto che si ha gia' explorer aperto si continua con quello anche nella navigazione extra-aziendale...
Da casa (il week end) cambia tutto, siamo in genere piu' avveduti... W Firefox. :)
Top
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 14 Mag 2006 23:59    Oggetto: Re: in azienda si e' legati ad explorer Rispondi citando

{utente anonimo} ha scritto:
interessante il dato che nei week end aumentano i navigatori firefox. Credo che durante i giorni lavorativi si naviga dall'azienda in cui si lavora, e quindi si e' legati, non solo a decisioni aziendali, ma anche ad applicativi web che funzionano solo con explorer, quindi, visto che si ha gia' explorer aperto si continua con quello anche nella navigazione extra-aziendale...
Da casa (il week end) cambia tutto, siamo in genere piu' avveduti... W Firefox. Smile


interessante osservazione Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdd
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33
Messaggi: 1734
Residenza: Giusto dietro l'angolo

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 00:09    Oggetto: Re: in azienda si e' legati ad explorer Rispondi citando

rebelia ha scritto:
interessante osservazione Shocked

Senza nulla togliere all'utente anonimo, ma ne più ne meno è quello che c'è già scritto nell'articolo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
borgio3
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 15/05/06 09:11
Messaggi: 3
Residenza: Riccione

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 09:23    Oggetto: Ciao a tutti Rispondi citando

Mi presento. Mi chiamo Giorgio Beltrammi, ho 45 anni e uso Linux da 8 mesi circa. Ho installato KANOTIX dopo essere passato da Mandriva, Ubuntu e PC-BSD.
Uso Opera il più possibil visto che lo uso da quando era uscita la versione 5.5 e ci sono affezionato tanto da avere ceato una Guida ad Opera [link rimosso - fdd]

In alternativa uso Firefox.

Ciao Ciao Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fdd
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33
Messaggi: 1734
Residenza: Giusto dietro l'angolo

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 09:29    Oggetto: Re: Ciao a tutti Rispondi citando

borgio3 ha scritto:
Mi presento. [...]
Ciao Ciao Very Happy

In rappresentanza degli altri membri del forum, che non si accoderanno per non andare OT, benvenuto sull'Olimpo Informatico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcOpera
Eroe
Eroe


Registrato: 19/04/06 01:12
Messaggi: 51
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 11:33    Oggetto: Quasi sempre Opera Rispondi citando

Da quando ho scoperto Opera (versione 5), uso praticamente solo lui.
FireFox quando le pagine che mi interessano sono un po' più problematiche (fetenti) del solito, ed in ultima istanza IE, quando bisognerebbe sedere il webmaster su di un'incudine e martellargli ripetutamente cosa si può facilmente intuire.
Non mi piace la faccenda delle estensioni di FF, di solito tendo a personalizzare gli applicativi il meno possibile, e mi piace, anche per nuove installazioni, avere già tutto funzionante ed integrato, senza dovermi ricordare il nugolo di cose da aggiungere per ottenere le funzionalità a cui sono abituato. Niente collages strani. Ed inoltre, se devo aggiornare Opera, scarico la nuova versione e stop, invece di andare a controllare poi se esistono anche aggiornamenti per le varie estensioni installate in precedenza.
Il tabbed browsing di Opera mi sembra migliore (più lineare) di quello di FF, ma qui si scende nel gusto personale.

Ciaociao.

Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
DrLoki
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/01/06 11:04
Messaggi: 23
Residenza: Padova

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 12:06    Oggetto: E' vero che di base Opera è migliore di FF Rispondi citando

marcOpera ha scritto:
Non mi piace la faccenda delle estensioni di FF, di solito tendo a personalizzare gli applicativi il meno possibile, e mi piace, anche per nuove installazioni, avere già tutto funzionante ed integrato, senza dovermi ricordare il nugolo di cose da aggiungere per ottenere le funzionalità a cui sono abituato. Niente collages strani.


Non li chiamerei affatto collage strani, piuttosto una personalizzazione mirata alle reali esigenze dell'utente finale. Ti faccio un esempio, Opera include le funzionalità di chat e di gestione della posta elettronica, ma a me potrebbe non interessare assolutamente nessuna delle due funzionalità, perché non chatto e la posta la gestisco con "The Bat". Quindi Opera è "appesantito" da queste funzioni per me inutili.
La filosofia delle estensioni sta nel fornire il minimo indispensabile nel programma di base, solo in seguito, se servono, aggiungere altre funzioni, quelle che servono e non altre.

E' vero che di base Opera è migliore di FF, ma solo per via di questa filosofia dell'aggiungere ciò che serve.
E' vero anche che l'approntamento di FF su di un nuovo PC con le vecchie estensioni è macchinoso (nonostante esistano tutorial ed estensioni ad hoc), ma è davvero l'unico modo per avere un programma su misura...

Bye bye
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 15 Mag 2006 13:28    Oggetto: Tutto incluso o modulare? Rispondi

Infatti. Personalmente preferisco usare uno strumento modulare piuttosto che uno tutto-incluso, è ovvio che poi altre persone possano avere altre esigenze Smile

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Browser Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 3 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi