| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Mag 2006 00:00    Oggetto: OS X sarà il prossimo Windows? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo OS X sarà il prossimo Windows?
 
Il grande aumento di vulnerabilità nel trienno 2003 - 2005 fa paventare per gli utenti della Mela un futuro pieno di patch e, naturalmente, dotato di antivirus. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dr.K Dio maturo
  
  
  Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Mag 2006 01:09    Oggetto: io non mi sono accorto di nulla... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | A parte quest'ultima considerazione, già spesso sentita parlando di Linux e almeno in parte opinabile, c'è da chiedersi quanto abbia pesato, nella stesura di questo "white paper", la ricerca di nuovi e spaventati clienti da parte di McAfee e quanto serie siano invece le minacce. | 	  
 
 
io, nel biennio 2003-2005, non mi sono accorto di nulla (e sono uno "attento")... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		juzo kun Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Mag 2006 10:31    Oggetto: Non vado a questionare sulle percentuali | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hmm. Non vado a questionare sulle percentuali (non credo che se le siano inventate e soprattutto non ho modo e conoscenze per controllarle, se non la mia limitata esperienza personale). 
 
 
Però noto che il malware per OSX si conta sulle dita di una mano e al momento è possibile schivarlo usando un po' di buon senso, quello per Windows raggiunge le cinque cifre ed è schivabile - oltre che con il summenzionato buon senso - solo con l'aiuto di tre-quattro software aggiuntivi. Almeno.
 
 
La cosa certa è che sia su Win che su Mac che su Linux se un utente non segue le più elementari norme di sicurezza (esempio in campo Mac: collegamento always-on e utenza Administrator senza password e firewall inattivo... ed è la situazione in cui di solito è il computer alla consegna dal negozio!) purtroppo non c'è advisory, patch, software o santo protettore che tengano.
 
 
Anche io sono dell'idea che McAfee cerchi di tirare acqua al suo mulino (d'altronde non è certo una onlus... come tutti, si occupano dei loro affari).
 
 
Cià
 
JK | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		stregatto Comune mortale
  
 
  Registrato: 21/01/06 11:57 Messaggi: 4
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Mag 2006 17:27    Oggetto: incrementi percentuali | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				hmmm? 
 
se su un esistente di - ipotizzo - 10.000 malware  c'è un incremento del 73% mentre su un esistente di 2 c'è un aumento del 228%?  
 
 
al momento - vulnerabilità o no - è in giro:
 
1) potenziale virus  che funziona solo se l'utente digita la password di amministratore
 
2) un malware "da dimostrazione", ovvero la dimostrazione (non usata per far danni) di una vulnerabilità?
 
 
.g. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |