Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* newbie ... e scelte strategiche per impostare un sito
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maraggos
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/05/06 18:30
Messaggi: 97
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: 05 Mag 2006 18:47    Oggetto: * newbie ... e scelte strategiche per impostare un sito Rispondi citando

ciao a tutti: mi presento. Sono Alberto, neo iscritto e webmaster in erba (mooolto in erba).

Come prima esperienza ho fatto un pesante restyling di un vecchio sito istituzionale, tutto bello statico, e tutto fatto a frames.

Immagino i commenti... Embarassed

Come seconda esperienza, ho giurato di abbandonare i frames, e dunque ... pagina per pagina, tutto da rifare. Datemi un consiglio:

1. decido di avere due o tre modelli-base delle mie pagine: disegno la grafica di ogni modello con Fireworks, e lascio generare a lui l'HTML;

2. Con Dreamweaver riprendo i modelli e ci aggiungo i testi e qualche finestrella in Flash;

Il tutto mi pare funzioni abbastanza bene, e posso procedere allo sviluppo con relativa velocità.

Un dubbio però mi assale: come faccio il menu (ovviamente in maniera che se dovo cambiare qualcosa, mi si aggiorni in tutte le pagine) ?

Per ora l'ho fatto in Fireworks, e me lo sono portato di pagina in pagina ma... i VERI, come fanno ?

Grazie in anticipo a chi vorrà dedicarmi qualche minuto
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 05 Mag 2006 19:06    Oggetto: Rispondi citando

ciao alberto e ben arrivato Smile

innanzitutto rassicurati: l'armadio di tutti noi straripa di scheletri di frames e gif animate per la casella della posta Mr. Green

tanto per cominciare direi che dovresti partire dalla qualita' e dalla quantita' di materiale che hai: non tutti i layout si prestano a far tutto e - tanto per dirne una - un layout studiato per un fotografo sara' diverso da un layout studiato per un rivenditore di materiale per l'edilizia

poi dipende un po' dalle tue abilita': mi pare di capire che tu sia un grafico, giusto?

ebbene, prossimo passo sicuramente la simulazione del layout con un programma grafico (ps, gimp o quel che vuoi)

e poi... beh, questa e' la nota dolente: puoi far fare tutto a dreamweaver, e' vero, ma e' questo che desideri?

mi spiego: il tuo fine e' di creare un sito per mettere in rete il tuo materiale, oppure di creare un sito per imparare come si fa? nel primo caso dreamweaver o un programma simile puo' andare benissimo, mentre nel secondo decisamente no: la scelta migliore e' di creare a mano il codice cosi' da avere un'ottima base (molto piu' pulito e gestibile di quello fatto con i programmi visuali!) su cui implementare la grafica che hai disegnato

se la cosa ti spaventa, volentieri offro il nostro aiuto: ci e' gia' capitato di dare una mano passo passo a qualche forumista che non aveva esperienze di html ma desiderava cimentarsi e alla fine oltre ad avere il risultato desiderato aveva anche acquisito la conoscenza necessaria per costruire il sito successivo Smile

nota: ti sto parlando di un sito sostanzialmente statico, che puoi gestire in questo modo:
- un (o piu') template di base con tutti gli elementi comuni (header, menu e footer)
- il menu inserito con una inclusione server side: molto semplice, non richiede la conoscenza di nessuno dei classici linguaggi di programmazione per il web e soprattutto permette un aggiornamento del menu velocissimo su tutte le pagine

p.s. non so se io sono una vera o una falsa, ma la liberta' di scrivere codice indipendentemente dal programma e' assolutamente impagabile! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kluster
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 15/04/06 13:14
Messaggi: 2898

MessaggioInviato: 05 Mag 2006 19:32    Oggetto: Rispondi citando

ricalcando quello che ha giustamente detto rebelia, un include del menu' è una cavolata implementarlo.
lato asp, faccio un esempio:
nel codice fai un richiamo tramite ssi (server side include) al file che contiene il menu (in questo caso ho nominato il file come menu.asp)

Quello che devi fare poi è aggiornare il file menu.asp, e stop: in tutte le pagine infatti non hai messo il codice del menu ma solo un segnaposto che richiama il file
es.
Codice:

.......
<body>
<div id="header">
<!--#include file="menu.asp"-->
</div>
...
</body>
</html>

il file del menu non deve contenere tutti i tag necessari ad una pagina web, ma solo la porzione di codice che ti interessa (in questo faccio un esempio di un elenco puntato):
Codice:

<ul id="menu">
  <li><a href="blalba">1a voce</a></li>
  <li><a href="blalba">2a voce</a></li>
  <li><a href="blalba">3a voce</a></li>
</ul>

la stessa cosa puo' essere fatta in php con la funzione include(NOMEFILE);
Codice:

.......
<body>
<div id="header">
<?php include('menu.php'); ?>
</div>
...
</body>
</html>

con la differenza che in asp soprattutto sui server nuovi (win 2003) non puoi utilizzare il parent path (es. "../mysub/mymenu.asp") e per i percorsi assoluti devi utilizzare un qualificatore virtual invece che file
<!--include virtual="/root_folder/mysubfolder/menu.asp"-->
ed il percorso devi scriverlo partendo dalla directory principale del sito del sito ("/") scrivendo tutto il path fino ad arrivare al file che ti interessa includere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
atigra
Semidio
Semidio


Registrato: 21/09/05 11:14
Messaggi: 249

MessaggioInviato: 06 Mag 2006 08:41    Oggetto: Rispondi citando

rebelia ha scritto:

p.s. non so se io sono una vera o una falsa, ma la liberta' di scrivere codice indipendentemente dal programma e' assolutamente impagabile! Wink


Concordo pienamente. Pure io ho iniziato a scrivere pagine html usando i frames... poi un giorno ho conosciuto questo forum e Rebelia... peccato non averli scoperti prima! Very Happy E ora vado via di css e inclusioni php (quasi) come pedalare in bicicletta. Per quel poco che so... mi metto a disposizione.

Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maraggos
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/05/06 18:30
Messaggi: 97
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: 06 Mag 2006 09:45    Oggetto: Rispondi citando

urca... gentilissimi Very Happy , grazie 1000 per la calorosa accoglienza !

In realtà sono solo un hobbysta che aiuta un amico a farsi il suo sito aziendale: mi rendo conto che si tratta di un mestiere a sè, però se uno vuol fare le cose per bene... non c'è motivo per non approfondire !

Mumble mumble, php eh ? Evvabbè, adesso mi toccherà studiarmelo un po': ho visto che in rete le fonti non mancano, su questo argomento !

A proposito di frames e di email in gif animate... rebelia ci ha proprio azzeccato ! Un'altra mia esperienza primigenia, relativa all'altro mio hobby, ahimè... non si privava di nulla ! eccola qua ... link Embarassed Embarassed Embarassed

Grazie ancora, adesso ci provo..
Saluti a tutti
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 06 Mag 2006 09:56    Oggetto: Rispondi citando

'spetta: in ogni caso ti serve l'(x)html per costruire le pagine

se poi le pagine sono tante e le vuoi costruire in modo dinamico, allora ti serve il php (o l'asp, che fa la stessa cosa)

p.s. fidati che quel sito e' fatto benissimo rispetto a quel che avevo in mente io Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maraggos
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/05/06 18:30
Messaggi: 97
Residenza: Trieste

MessaggioInviato: 06 Mag 2006 18:31    Oggetto: Rispondi citando

rebelia ha scritto:
'spetta: in ogni caso ti serve l'(x)html per costruire le pagine


dreamweaver... no va ben ?

rebelia ha scritto:
'se poi le pagine sono tante e le vuoi costruire in modo dinamico, allora ti serve il php (o l'asp, che fa la stessa cosa)


devo proprio scrivere il codice in TXT, o mi consigli qualche generatore ?

rebelia ha scritto:
'p.s. fidati che quel sito e' fatto benissimo rispetto a quel che avevo in mente io Wink


grazie, grazie... come si dice da queste parti. "el pezo no xe mai morto " !

Sani (*)
Alberto


(*) be... una moglie belumatta ... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
rebelia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22
Messaggi: 7987

MessaggioInviato: 09 Mag 2006 20:06    Oggetto: Rispondi

maraggos ha scritto:
dreamweaver... no va ben ?

dreamweaver va benissimo, ma e' solo uno strumento; quando tu scegli il color blu per lo sfondo dal simbolo del vasetto, in realta' dreamweaver scrive per te del codice html o xhtml

Citazione:
devo proprio scrivere il codice in TXT, o mi consigli qualche generatore ?


no: se la tua esigenza e' quella di fare un sito statico, cioe' pagina per pagina, puoi usare dreamweaver: ti crei una pagina "base" con tutti gli elementi comuni e da questa ti crei le varie pagine del sito semplicemente salvando con nome diverso e modificando la parte che cambia di pagina in pagina

se invece ti va di buttarti nel mondo dell'html, puoi anche dimenticare dreamweaver, scaricarti uno dei tanti programmi segnalati nel thread dedicato agli strumenti utili ed eventualmente dare un'occhiata ai template che sono gia' stati proposti per vedere se trovi qualcosa che fa al caso tuo da usare come falsariga

se non trovi nulla, come dicevo sopra possiamo provarci assieme passo passo Smile

Citazione:
(*) be... una moglie belumatta ... Very Happy


anca mi Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linguaggi per Internet Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi