Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 24 Apr 2006 18:32 Oggetto: Condividere risorse di un client W9x/ME in una rete Samba |
|
|
Sto avendo problemi nel trasferire i miei utenti da una rete basata su WinNT ad una basata su Samba.
Il Server Linux dovrebbe essere perfetto, poiche' non l'ho fatto io, invece sui client ho gravi dubbi: in particolare le macchine con w9x/Me, pur accedendo regolarmente alla rete ed alle risorse presenti sul server, non possono condividere le proprie risorse, quali stampanti o cartelle, e mi danno un classico errore quando tento di aggiungere gli utenti: Citazione: | Impossibile visualizzare l'elenco degli utenti. Riprovare in un secondo tempo. |
Dove sbagliero'? |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 26 Apr 2006 09:00 Oggetto: |
|
|
Il problema potrebbe essere nella gestione delle autenticazioni di Windows 98/Me.
Puoi chiedere a chi ha messo su il server samba di abilitare il Challenge-Handshake Authentication Protocol (CHAP) oppure abilitare il Password Authentication Protocol (PAP) su tutte le macchine Win98. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 26 Apr 2006 09:53 Oggetto: |
|
|
Ma e' una cosa che si fa sul server o sui client?
Perche' se si fa sui client lo posso fare io tranquillamente, solo che mi sfugge il significato recondito di CHAP e PAP.
Vediamo se li trovo su Google. |
|
Top |
|
 |
horus Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48 Messaggi: 2554 Residenza: Sirio e dintorni
|
Inviato: 26 Apr 2006 11:15 Oggetto: |
|
|
La cosa migliore sarebbe di configurare sul server il protocollo CHAP perché in questo modo non verranno inviate le password in chiaro.
L'altro metodo è quello di modificare i client per utlizzare le password in chiaro con il protocollo PAP (meno sicuro) andando ad abilitare una chiave di registro HKLM\System\CurrentControlSet\Services\VxD\VNETSUP mettendo il valore di EnablePlainTextPassword a 1.
Credo che dopo serva un riavvio. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 26 Apr 2006 17:03 Oggetto: |
|
|
horus ha scritto: | L'altro metodo è quello di modificare i client per utlizzare le password in chiaro con il protocollo PAP (meno sicuro) andando ad abilitare una chiave di registro HKLM\System\CurrentControlSet\Services\VxD\VNETSUP mettendo il valore di EnablePlainTextPassword a 1.
Credo che dopo serva un riavvio. | Ho provato questa cosa ma non ha funzionato, ahime'.
Inoltre leggendo qua e la ho notato che molti hanno risolto il problema alla radice reinstallando windows sulle macchine riottose.
Faro' un test. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 04 Mag 2006 16:58 Oggetto: |
|
|
Ho risolto togliendo il "controllo accesso a livello utente" dal "controllo di accesso" nelle impostazioni di rete.
Leggendo qua e la mi e' sembrato che l'altra possibilita' non sia prevista da Samba, ed anche se fosse prevista cosi' mi va piu' che bene, tanto si tratta di risorse di rete sulle quali non mi serve un controllo maggiore (stampanti, cartelle usa e getta). |
|
Top |
|
 |
|