Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
File hal.dll mancante
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cosinonva
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/02/06 22:26
Messaggi: 5
Residenza: Milano provincia

MessaggioInviato: 26 Apr 2006 09:56    Oggetto: File hal.dll mancante Rispondi citando

Salve, ho un problema abbastanza serio (almeno per le mie esperienze informatiche), mi scuso se è già stato riportato nel forum, io comunque non ho trovato niente che faccia al caso mio.
Accendendo il mio PC compare la schermata nera con il messaggio
Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato: windows\system32\hal.dll. Installare di nuovo copia del file visualizzato. Ho navigato sul sito Microsoft, la soluzione in realtà c'è e non dovrebbe essere tanto difficile da attuare. Io però ho due problemi:
1) Premendo un qualsiasi tasto dopo la comparsa della schermata di cui sopra, il messaggio scompare ma dopo qualche secondo riappare di nuovo e così via all'infinito (è un giro vizioso). Avviando il PC premendo F8, compaiono le diverse opzioni di modalità provvisoria, dopo aver selezionato una qualsiasi di queste, mi si chiede di scegliere il SO (ho solo XP Home con SP2 sempre aggiornato e preinstallato al momento dell'acquisto su PC Acer T) e poi, dopo invio, mi ritorna la schermata nera di prima con il solito messaggio, quindi punto daccapo. Altre possibilità che mi offre il PC al momento dell'avvio sono scegliere il boot menu con F12 oppure il setup con F10. Quindi a mia conoscenza non ho molte manovre per proseguire.
2) Il secondo problema è simile a quello riportato da Lantis il 31 ago 2005 in Come si usa questo Cd-R (scusate se non inserisco il link, non so come fare [l'ho inserito io. horus]). In altre parole per ripristinare il sistema, secondo i suggerimenti di Microsoft, occorre inserire il CD di avvio di Windows, avviare la console di ripristino, premere R e seguire le indicazioni riportate. La domanda è: il CD che io ho masterizzato secondo istruzioni di ACER, che non ho mai avuto occasione di usare e che comprende esattamente quello che riporta Lantis nella sua discussione, può essere considerato come un CD di avvio? Per questo chiedo a voi conferme

Leggendo qua e là ho scoperto che la causa del file mancante può essere una pulitura disco disattenta (potrebbe essere il mio caso) oppure un virus. Qui però mi permetto di avere qualche dubbio, avendo Mc Afee Internet Service sempre aggiornato e anche Ewido, inoltre faccio frequenti scansioni on-line.

Ringrazio chiunque mi saprà dare un suggerimento per risolvere il problema
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 26 Apr 2006 11:25    Oggetto: Rispondi citando

Credo che la soluzione di Microsoft sia quella corretta che ti permetterà di ripristinare il file mancante.

Non conoscendo le istruzioni di ACER non posso dirti se il tuo è un CD del Sistema operativo, non vorrei che invece fosse un cd di ripristino della macchina (che ti riporta alle condizioni post-vendita cancellando tutto il resto).

A te servirebbe un cd col solo sistema operativo che ti ripristini solo i file necesasri e non tutta la baracca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 26 Apr 2006 12:19    Oggetto: Rispondi citando

E' una cosa che avevo sempre voulto chiedere (ma midimenticavo sempre di farlo).

E se uno ... (ehi perché guardate tutti me?)
Smile

Dicevo:
E se ha comprato un PC , col quale gli hanno dato un CD di rispristino ma non il CD d'installazione di Windows (XP home), può richiedere che gli venga dato anche quest'ultimo?
(a chi? alla MicroSoft?Ala fornitore dell'hardware, che stando alla licenza di windows OEM è tenuto a dare assistenza?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 27 Apr 2006 08:39    Oggetto: Rispondi citando

No.

Se hai una licenza OEM secondo una definizione data da Microsoft il software è parte integrante del PC e nasce e muore col PC.

Poi bisogna capire se l'hai preso da un OEM diretto (HP, DELL) o System builder (assemblatore),
Citazione:
CD di ripristino
Il CD di ripristino è il supporto magnetico che contiene il software.
Mentre il System Builder ha l'obbligo di fornire tale CD all'utente finale, l'OEM Diretto può, a sua discrezione, anche decidere di non fornirlo (o di fornire altre soluzione di Recovery).


Quindi presumo che tu sia nel caso indicato con l'ultima frase (quella tra parentesi) e perciò credo che il CD di rispristino con l'immagine del pc sia tutto quello che ti spetta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cosinonva
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/02/06 22:26
Messaggi: 5
Residenza: Milano provincia

MessaggioInviato: 27 Apr 2006 09:46    Oggetto: Rispondi citando

horus ha scritto:

Se hai una licenza OEM secondo una definizione data da Microsoft il software è parte integrante del PC e nasce e muore col PC.

Significa che se ho bisogno di ripristinare qualche file, mando tutto alla discarica???? Shocked
horus ha scritto:

Poi bisogna capire se l'hai preso da un OEM diretto (HP, DELL) o System builder (assemblatore),

L'ho comprato da Media World, era un'offerta ACER tutto compreso
horus ha scritto:

....il CD di rispristino con l'immagine del pc sia tutto quello che ti spetta.

Me l'ha confermato anche il commesso di Media World dopo che sono ritornato a chiedere spiegazioni. Comunque il CD così com'è serve a poco e non risolve il problema Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
cosinonva
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 12/02/06 22:26
Messaggi: 5
Residenza: Milano provincia

MessaggioInviato: 27 Apr 2006 10:07    Oggetto: Rispondi citando

horus ha scritto:

A te servirebbe un cd col solo sistema operativo che ti ripristini solo i file necesasri e non tutta la baracca.


Per il momento ho trovato solo un CD di Windows 2000, non è la stessa cosa di XP home, ma mi servirebbe solo per entrare nel PC. Pensavo di fare così:
- Configurare il PC per avvio da CD
- Inserire il CD Win 2000 e avviare il PC
- Set up in una partizione senza dati importanti e senza SO XP. Ho su Partition Magic 8, ho partizionato il HD in 6 parti, una di queste è praticamente vuota
- Una volta entrato in C: dove risiede il mio XP, riparare il file ripristinando un backup da Erunt, oppure una configurazione precedente oppure ancora con un copia-incolla da Win 2000 a XP
- Verificato il tutto, disinstallare Win 2000 (a proposito come si fa? Confused ) facendo in modo che il sistema ritorni ad essere single-boot system

E' fattibile? Non vorrei provocare qualche disastro, perché poi XP lo perdo per sempre

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 28 Apr 2006 11:19    Oggetto: Rispondi

Potrebbe non essere encessario: se una copia del file è presente sul tuo disco o se la trovi sul web e la metti su un floppy/cd/dvd ti basta
- Configurare il PC per avvio da CD
- Inserire il CD Win 2000 e avviare il PC in modalità Console di Ripristino
- Copiare il file al suo posto
- Riavviare

Qui trovi la documentazione sulla console di windows 2000.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi