| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		pischela Mortale devoto
  
 
  Registrato: 06/03/06 09:54 Messaggi: 8 Residenza: provincia livornese
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Apr 2006 08:28    Oggetto: * e_mail trappola - lucrose proposte di lavoro | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il 17 aprile ho ricevuto tre e_mail di identico tenore e contenuto da tre mittenti diversi (apparenti) che promettono mari e monti senza oneri e senza spese, con il solo impegno di 3-4 ore/settimana per un compenso che va dai 300 ai 600 dollari/settimana. 
 
Vengono richiesti solo i dati personali.
 
Cos'è, un tentativo di costruire una "banca dati" ?
 
I mittenti "apparenti" sono rdominicana.com e mexxxico.com, il terzo non me lo ricordo.
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		juzo kun Dio maturo
  
  
  Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Apr 2006 09:01    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Puoi buttarle, sono SPAM/truffe.
 
 
Cià
 
JK | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ioSOLOio Amministratore
  
  
  Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
  | 
		
			
				 Inviato: 18 Apr 2006 13:25    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se ho compreso bene sono proposte "losche" come quella di Platinway oppure Europe Sells LTD.
 
Occorre prestare attenzione.
 
 
 
 
 
 
sposto nel forum Bufale, antibufale e....anche truffe  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		atigra Semidio
  
 
  Registrato: 21/09/05 11:14 Messaggi: 249
 
  | 
		
			
				 Inviato: 30 Apr 2006 14:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Guarda, non per farmi pubblicità, non m'interessa proprio, ma sto tenendo una raccolta di tutte quelle schifezze che mi arrivano. Solitamente quelle aziende vogliono i tuoi dati (ma soprattutto la disponibilità a far transitare denaro sul tuo conto corrente) per compiere truffe. Tempo fa, a Mi Manda Rai Tre hanno spiegato per bene come funzionava il sistema. In studio c'erano sia le vittime che i truffati. In pratica, prima "rubano" i dati personali delle carte di credito o dei conti bancari/postali attraverso il phishing, poi una volta ottenuti i dati, depositano il denaro sul tuo conto. Tu ne trattieni una parte e il resto lo dai a loro. Così (a loro) risulta denaro pulito "da te". | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		al_pacino Dio maturo
  
  
  Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
  | 
		
			
				 Inviato: 01 Mag 2006 12:20    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | atigra ha scritto: | 	 		  | Guarda, non per farmi pubblicità, non m'interessa proprio, ma qui sto tenendo una raccolta di tutte quelle schifezze che mi arrivano. Solitamente quelle aziende vogliono i tuoi dati (ma soprattutto la disponibilità a far transitare denaro sul tuo conto corrente) per compiere truffe. Tempo fa, a Mi Manda Rai Tre hanno spiegato per bene come funzionava il sistema. In studio c'erano sia le vittime che i truffati. In pratica, prima "rubano" i dati personali delle carte di credito o dei conti bancari/postali attraverso il phishing, poi una volta ottenuti i dati, depositano il denaro sul tuo conto. Tu ne trattieni una parte e il resto lo dai a loro. Così (a loro) risulta denaro pulito "da te". | 	   sarebbe da tagliargli le mani    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |