Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Cordless ISDN.. Possono sostituire un centralino?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kukx
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 06/03/06 19:50
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 06 Mar 2006 20:08    Oggetto: * Cordless ISDN.. Possono sostituire un centralino? Rispondi citando

Ciao a tutti,

Ho comprato alcune settimane fa da ebay.de ( Arrow ebay germania) un cordless ISDN modello cx 345 per il mio nuovo ufficio... ho dunque comprato altri 2 cordless aggiuntivi (sempre dai c 345... o c 340 non ho ancora capito Confused ) e pensavo di aver trovato una soluzione economica e pratica per evitare l'installazione di un centralino vero e proprio... Come si legge infatti dal manuale del cx345 questo cordless permette chiamate interne, inoltro di chiamata dall'esterno agli altri portatili interni, suonerie differenziate, etc.... Tutto contento Shocked ho chiamato la telecom per farmi installare una linea ISDN mononumero con attacco digitale (RJ40) su borchia NT1 Plus... Dopo alcune settim... ehm mesi di attesa mi hanno finalmente tirato la linea.... Ho connesso la base del cordless e... nulla! Non da alcun segnale di linea. Ho chiamato la siemens per avere supporto tecnico ma mi è semplicemente stato risposto che "non essendo questo modello commercializzato in italia non ci è possibile fornirle supporto..." .. ma se i cordless hanno menu in italiano?!?! cmq... Mad

Ora, premesso che:
- la linea, testata con altro telefono ISDN normale funziona
- la base e i portatili cordless non sembrano avere alcun problema tecnico (se faccio chiamate interne funziona tutto alla perfezione!)

Perchè non funzionano!!!!!!??!??! Question

Grazie in anticipo a tutti!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 00:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 06 Mar 2006 20:57    Oggetto: Rispondi citando

Risposta urgente e frettolosa, che non è nemmeno una risposta: non mi è chiaro perchè volevi "evitare l'installazione di un centralino interno". Il suo costo è nell'ordine di poche centinaia di euro al massimo e le funzioni sono impensabili, anche sui centralini di classe domestica da pochi interni. Su alcuni modelli puoi collegare apparecchi telefonici Isdn o analogici, indifferentemente, ma io se te ne servi solo per telefonare a voce e/o mandare fax consiglierei senz'altro dei normali telefoni analogici da quindici euro o anche meno, restando dubbioso anche sulla necessità del servizio Isdn, molto spesso inutilizzato... Che prestazioni desideri ottenere? (Ecco, cominciamo bene, adesso le domande le faccio io...) Smile


...Comunque, la risposta al titolo del thread è "No, perchè generalmente un centralino fa moooolte più cose, meglio, e facilmente, e senza alcuna necessità di particolari terminali telefonici o cordless 'intelligenti' tutti di una certa marca. Fermo restando che se desideri la comodità del cordless puoi usare apparecchi cordless comprati al supermercato a diciannove euro, invece di quelli col filo)".
Top
Profilo Invia messaggio privato
kukx
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 06/03/06 19:50
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 06 Mar 2006 22:44    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
grazie mille per la risposta! In effetti avevo optato per la soluzione cordless ISDN principalmente per 2 motivi:

- Semplicità di montaggio, dato che l'ufficio è un'open-space di 300 mq con solo 1 presa telefonica all'ingresso. Con una soluzione cordless (unita ad una soluzione wifi per la lan) evitavo di dove tirare cavi e canaline a muro.
- Necessità di effettuare e/o ricevere 2 chiamate in contemporanea su un solo numero telefonico.

... inoltre devo dire che in totale (base con 1 portatile + 2 portatili aggiuntivi con base ricaricabile) sono costati circa 130 euro, prezzo che mi sembrava competitivo rispetto ad un centralino + telefoni....

Tornando cmq al problema: qualche suggerimento per far funzionare il tutto?

Grazie ancora,
Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 00:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 13 Mar 2006 22:12    Oggetto: Rispondi

Una base sola?

Dovresti allora accertarti della possibilità, da parte della base, di gestire le due chiamate contemporanee sullo stesso numero, ovviamente su due portatili diversi.

Ma, prima ancora, credo dovresti interpellare Telecom sul perché la tua base non funziona affatto, mentre un normale telefono Isdn sì. Forse si tratta di una configurazione della tua borchia che va modificata, forse il tuo cordless non va d'accordo con la borchia NT1 plus a causa di qualche incompatibilità di standard, forse hai semplicemente un collegamento difettoso...

Comunque, sulla NT1 plus ci sono le due uscite per i due normali telefoni analogici, che simulano la normale linea telefonica Rtg. Puoi collegare a ognuna di quelle uscite una base di un normale cordless non Isdn da pochi euro e avere così due telefoni cordless che possono funzionare contemporaneamente sullo stesso numero.

Certo, così facendo, i due cordless non sarebbero intercomunicanti, non potresti trasferire le chiamate entranti ecc. ecc.; potresti però sempre montare un centralino interno minimo per ottenere tutte queste funzioni, come sopra accennato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi