Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ma c'è solo la Telecom? ...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvershark
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/01/06 17:21
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 25 Gen 2006 17:25    Oggetto: Ma c'è solo la Telecom? ... Rispondi citando

... Ho una casa nuova nuova con già tutti gli allacciamenti per la telefonia, ora devo solo attivarli, ma devo proprio chiederlo alla Telecom?
Tiscali e Tele2 ancora non possono attivare numeri e linee nuove?
Question
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 18:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 26 Gen 2006 16:43    Oggetto: Rispondi citando

So che in alcune zone possono subentrare totalmente a
Telecom, ma effettivamente non so se possono occuparsi direttamente degli allacci.
Loro cosa ti hanno detto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvershark
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/01/06 17:21
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 26 Gen 2006 17:54    Oggetto: Rispondi citando

ancora non ho contattato nessuno. Credo che fasweb dia numeri e allacci, ma non mi interessa per via dei prezzi; dai siti di tele 2 e tiscali non v'è menzione di numeri nuovi.
L'attivazione con telecom costa SOLO 150 ? !!!!!! Evil or Very Mad Roba da matti!!!!!!! Più il solito canone. ...
Temo comunque che se mi allaccio con telecom poi ci saranno i soliti disguidi tecnici dei quali sono una perfetta esperta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tiberio
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 13/02/06 17:43
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 20 Feb 2006 15:45    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Con Elitel esiste un prodotto che si chiama Elitel Futura, la linea ti costa meno , hai l'adsl piu voce gratis in tutta italia esclusi i cellulari.. prova a dare un'occhiata al sito www.elitel.biz

ciao

tiberio
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 09:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 21 Feb 2006 08:54    Oggetto: Rispondi citando

Volendo anche Infostrada attiva nuove linee, sempre se sei coperta dal servizio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Emmett Brown
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 28/09/05 00:41
Messaggi: 1295

MessaggioInviato: 22 Feb 2006 00:07    Oggetto: Voce analogica e Internet digitale Rispondi citando

Attenzione a una cosa, che nessuno mi sembra spieghi chiaramente: la linea che fa funzionare il telefono di Telecom è un filo che viene direttamente dalla centrale, porta i segnali audio analogici e anche l'energia per il funzionamento dell'apparecchio, indipendentemente da tutto. E in casa non serve altro che l'apparecchio (o gli apparecchi) telefonici e fax collegati al filo per usare il servizio. Per la sola telefonia e per il fax il fatto che il segnale sul filo sia analogico non è una limitazione, ma al contrario un grosso vantaggio in termini di affidabilità e qualità. Finchè non si interrompe fisicamente il filo, il servizio funziona anche in caso di blackout.

In generale gli altri gestori, in particolare tutti quelli che propongono voip o servizi adsl+voce, portano in casa sul filo (o sulla fibra) non anche l'energia ma solo un flusso dati digitale, inusabile direttamente ma che va processato in un apparecchio (l'hag domestico, o come altrimenti chiamato) il quale è relativamente ingombrante, nel senso che non si sa mai come e dove metterlo in casa in modo che non si veda, è pieno di fili ecc ma soprattutto va alimentato dalla corrente dell'utente, può guastarsi, è univocamente dedicato all'utente ma è parte della rete del gestore e va configurato e manutenuto solo a sua cura (e con i sui tempi e costi, quando occorre).

Nell'hag avviene tra l'altro una ricostruzione del segnale analogico necessario al funzionamento dell'apparecchio telefonico classico, che ivi collegato 'crede' di aver a che fare con una centrale analogica. Il tutto funziona egregiamente, ma in caso di guasto dell'hag, o mancanza di corrente, o magari errori di sua configurazione da remoto da parte del gestore, si resta non solo senza internet ma anche senza telefono. Certo tali sistemi sono necessari per la navigazione internet, ma l'applicazione del telefono è una complicazione fonte di inaffidabilità.

Il leggero ritardo, non sempre costante, con cui il segnale vocale viene trasmesso e ricevuto può essere incompatibile ad esempio con la telegestione di certi apparecchi antifurto o di controllo e telecomando tramite telefono; con alcuni fax o centralini interni può essere impossibile superare certe velocità o problematico il riconoscimento toni.
Il timeout tra la fine del numero formato e lo squillo può essere lungo (con fastweb digitare asterisco a fine numero taglia tale tempo). Di solito la velocità di un modem collegato a linee telefoniche ricostruite dagli hag non può superare i 14,4Kbitsec.

La segreteria telefonica centralizzata, l'avviso di chiamata, la richiamata su occupato e simili servizi anche comodi e gratuiti cui telecom ci ha 'abituato' possono non essere disponibili con tecnologie voip e gestori diversi.

In generale consiglio di tener separate le cose: il telefono per voce e fax (o perchè no magari anche modem a 56k se e quando serve) col filo fisico analogico, detto 'linea RTG'; internet con adsl sullo stesso filo o su altro filo o modi diversi; la linea telefonica ricostruita disponibile sull'hag dovrebbe essere intesa come un secondo numero che fa comodo, qualcosa in più, ma limitata e su cui non fare assoluto affidamento.

Il tutto, naturalmente, parlando da tecnico, e senza alcun riferimento o pensiero ai costi delle varie soluzioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 18:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 22 Feb 2006 13:41    Oggetto: Rispondi

Ottime considerazioni e precisazioni,
grazie Emmet...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Telefonia fissa Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi