Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Scandisk WinXp: problemi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 29 Gen 2006 13:00    Oggetto: Scandisk WinXp: problemi Rispondi citando

Ciao a tutti, ho ripristinato qualche giorno fa il sistema operativo XPPRO utilizzando un'immagine del sistema oeprativo creata un mese fa.
Mi sono accorto però che NON mi completa più lo scandisk.
Al termine della prima fase mi dice che è "impossibile completare il controllo del disco".
Ho provato con le due opzioni di scandisk, e mi dice che è:

"impossibile ottenere accesso esclusivo ad alcuni file di windows sul disco...."

Se pianifico lo scandisk al riavvio del sistema me lo effettua senza problemi.

Adesso vorrei capire perchè da questo errore, anche perchè sto utilizzando gli stessi software ed applicativi che usavo un mese fa quando feci l'immagine del sistema operativo. Oltretutto giorni fa il tutto funzionava alla perfezione (sempre prima di aver ripristinato il sistema operativo).

Ho letto che potrebbe dipendere dall'antivirus, ma uso AVAST e lo uso da tempo e non ho mai avuto alcun problema.

Qualcuno ha qualche idea?
Grazie 1000
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 29 Gen 2006 14:19    Oggetto: Rispondi citando

mancano un po' d'informazioni.

Comunque, se lo scandisk è effettuato al riavvio senza problemi, significa che durante il funzionamento c'è un software che blocca un file.
Il file di paginazione mi sembra sia contemplato dalla scandisk quindi non dovrebbe essere quello (il condizionale però è d'obbligo).

Hai provato a disabilitare avast anche se non penso sia quella la causa.

Può darsi che ci sia qualche maligno che avast ha lasciato passare (capita, non è perfetto)

Prova, per iniziare ad eliminare le cause più probabili, a far passare qualche altro anti-malaware tipo spybot, adaware, ewido, AVG, quando sei disconnesso dalla rete.
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 29 Gen 2006 14:34    Oggetto: Rispondi citando

mmm guarda sono tutte prove che ho fatto, considera che con il software "starter" della codestaff (una sorta di task manager un po più potente) ho chiuso tutte le applicazioni NON di sistema e cmq lo scandisk NON me lo effettua.

se lo pianifico all'avvio non me lo fa.

considera che ieri ho comunque "ripassato" il sistema con ADWARE- PEST PATROL- SPYBOT etc etc e NON ha rilevato nulla, quello che ha rilevato l'ho eliminato ma erano cose normalissime.

ah altra informazione in più, mi sembra che anche "HijackThis.exe" mi faccia un controllo incompleto forse per le stesse ragioni, ossia qualcosa ha l'accesso esclusivo al disco, boh, brancolo davvero nel buio!

grazie cmq.
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 29 Gen 2006 16:58    Oggetto: Rispondi citando

Prova ad usare questo

è più completo di Starter e forse ti aiuta a capire.
Poi vediamo di passare in rassegna altre possibilità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 29 Gen 2006 19:12    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
Prova ad usare questo

è più completo di Starter e forse ti aiuta a capire.
Poi vediamo di passare in rassegna altre possibilità.


ciao ho installato il software che hai detto, si in effetti è molto più completo, il problema è che non noto nulla di "strano" rispetto alla norma, anche perchè le applicazione ed i servizi attivi sono sempre stati gli stessi.
non vorrei che magari è l'HD che sta andando a fare in *******
c'è da dire che lo scandisk al riavvio lo fa senza problemi.
l'HD è partizionato con PARTITION MAGIC ma è sempre stato così.
Boh a dire il vero non saprei cosa controllare.
ciao e grazie
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 30 Gen 2006 10:41    Oggetto: Rispondi citando

Hai già provato a vedere se te lo completa partendo in modalità provvisoria?
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 30 Gen 2006 11:19    Oggetto: Rispondi citando

horus ha scritto:
Hai già provato a vedere se te lo completa partendo in modalità provvisoria?


ho commesso un errore in un post sopra, se pianifico lo scandisk all'avvio del sistema operativo me lo esegue SENZA problemi!
quindi do per scontato che in modalità provvisoria dovrebbe andare anche se non ho provato.
su un altro forum mi hanno detto che è normalissimo che XP non esegua lo scandisk e che dia problemi! a me sembra una boiata bella e buona dato che sono sempre riuscito a farlo ed inoltre se su XP non andasse che ci sta a fare?!?!?
ciao e grazie.
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 30 Gen 2006 11:32    Oggetto: Rispondi citando

Penso anch'io che con windows xp attivo sia impossibile fare uno scandisk completo.
Ci sono difatti un mucchio di file che sono bloccati a sistema operativo avviato, e quelli ri impediranno sempre di fare una scansione completa.
Io nel caso gli faccio fare il chkdsk al riavvio successivo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 30 Gen 2006 12:01    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Penso anch'io che con windows xp attivo sia impossibile fare uno scandisk completo.
Ci sono difatti un mucchio di file che sono bloccati a sistema operativo avviato, e quelli ri impediranno sempre di fare una scansione completa.
Io nel caso gli faccio fare il chkdsk al riavvio successivo.


beh ma scusate, com'è che fino ad 1 mese fa ho sempre fatto lo scandisk senza problemi? ho xp pro da credo due anni ed una cosa così non mi era mai successa.
tra l'altro ho provoato a chiudere tutte le applicazioni non di sistema, avevo il dubbio che potesse essere l'antivirus AVAST, ma nulla!
a sto punto se pensate davvero che sia XP, cosa che non ho riscontrato cercando qua e la in rete, potete provare voi a farlo e dirmi se vi funziona o meno?
garzie 1000
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
horus
Macchinista
Macchinista


Registrato: 22/03/05 10:48
Messaggi: 2554
Residenza: Sirio e dintorni

MessaggioInviato: 30 Gen 2006 17:17    Oggetto: Rispondi citando

Se prima lo facevi non esiste che ora tu non possa più farlo.
Bisogna capire cosa è cambiato tra le due configurazioni, hai installato delle service pack diverse o patch di sicurezza? se si, quali?
In ogni caso proporrei di fare la prova dalla modalità provvisoria e se va cominciare a disabilitare un programma alla volta fino a trovare quello incriminato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 30 Gen 2006 18:04    Oggetto: Rispondi citando

horus ha scritto:
Se prima lo facevi non esiste che ora tu non possa più farlo.
Bisogna capire cosa è cambiato tra le due configurazioni, hai installato delle service pack diverse o patch di sicurezza? se si, quali?
In ogni caso proporrei di fare la prova dalla modalità provvisoria e se va cominciare a disabilitare un programma alla volta fino a trovare quello incriminato.


si hai ragione, la vedo così anche io e non credo he XP non esegua lo scandisk.
sarà però molto difficile trovare le cause, come detto ho ripristinato a metà settimana il PC ad un mese fa, caricando poi tutti gli aggiornamenti da un mese a questa parte.
inoltre considera che lo scandisk non è che lo faccia molto spesso, ma sono abituato cmq a farlo prima della deframmentazione dei dischi.
sulle altre unità lo fa senza problemi, il che mi fa pensare che in effetti ci sia qualcosa che blocca il processo. Il disco primario è partizionato in 3 unità e sulle altre fila tutto liscio, così come sul secondo disco fisso.
stasera provo la provvisoria e vi farò sapere.
ciao e grazie.
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 30 Gen 2006 19:06    Oggetto: Rispondi citando

caponord ha scritto:
...Il disco primario è partizionato in 3 unità e sulle altre fila tutto liscio, così come sul secondo disco fisso.
stasera provo la provvisoria e vi farò sapere.
ciao e grazie.
caponord


Prima di fare la prova in provvisoria, prova a spostare il pagefile.sys
dal disco c ad una delle unità sulle quali lo scandisk ha funzionato.

Proprietà del sistema -->Avanzate-->Memoria virtuale-->Cambia

Poi prova a rifare lo scandisk su quell'unità.
Se non te lo esegue correttamente è il pagefile che "dà fastidio".
Top
Profilo Invia messaggio privato
caponord
Semidio
Semidio


Registrato: 01/07/04 13:07
Messaggi: 367

MessaggioInviato: 30 Gen 2006 19:17    Oggetto: Rispondi citando

GrayWolf ha scritto:
caponord ha scritto:
...Il disco primario è partizionato in 3 unità e sulle altre fila tutto liscio, così come sul secondo disco fisso.
stasera provo la provvisoria e vi farò sapere.
ciao e grazie.
caponord


Prima di fare la prova in provvisoria, prova a spostare il pagefile.sys
dal disco c ad una delle unità sulle quali lo scandisk ha funzionato.

Proprietà del sistema -->Avanzate-->Memoria virtuale-->Cambia

Poi prova a rifare lo scandisk su quell'unità.
Se non te lo esegue correttamente è il pagefile che "dà fastidio".


mmm una volta ho dannato l'anima con quel file per il semplice motivo che toccata la memoria virtuale mi ha perso tutte le impostazione e personalizzazione del mio account con il quale accedo a XP, pensa, anche quelle di MSN Messenger.
se quel file desse fastidio credo dovrebbe dare fastidio a tutti, o sbaglio?
cmq stasera provo a fare scandisk su quello di mio padre che usa anche gli applicatici che usi io, come detto ho provato ad eseguire lo scandisk con tutti gliapplicativi chiusi ma nada de nada.
poi faccio sapere, grazie ancora x la disponibilità.
ciao
caponord
Top
Profilo Invia messaggio privato
GrayWolf
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/07/05 17:24
Messaggi: 2325
Residenza: ... come frontiera i confini del mondo...

MessaggioInviato: 30 Gen 2006 19:32    Oggetto: Rispondi

Strano che abbia perso le impostazioni, il pagefile è un "polmone" utilizzato come parcheggio dei segmenti di programma meno usati o quando la memoria reale, per qualche motivo, non basta più.

Mi sono dimenticato di dire che una volta effettuato lo spostamento occorre riavviare il sistema perchè sia eliminato il pagefile dalla locazione originale.
Se il SO dopo il riavvio non elimina il file, poco male, non è più in uso e quindi bloccato dal sistema, volendo lo si può cancellare a mano.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi