Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 26 Dic 2002 00:00 Oggetto: La maledizione dei superfighi del computer |
|
|
Commenti all'articolo La maledizione dei superfighi del computer
Improvvisamente arrivano, vi riducono in polvere e, istantaneamente, se ne vanno. |
|
Top |
|
 |
Andrea Ospite
|
Inviato: 27 Dic 2002 13:10 Oggetto: E se invece si fosse + umili? |
|
|
Io sono dell'opinione che qualsiasi cosa fai nella vita la devi fare fino in fondo, con professionalità ed impegno, tenendo fede alla tua parola, lasciando nulla al caso, ma soprattutto essendo umile e cosciente dei tuoi limiti.
Ci sarà sempre un maestro da cui imparare ed un allievo al quale insegnare. |
|
Top |
|
 |
mario Ospite
|
Inviato: 27 Dic 2002 17:29 Oggetto: Ma e' uno scherzo! |
|
|
Ci sono gli ingredienti classici della barzelletta: situazione concreta, equivoco, colpo di scena finale |
|
Top |
|
 |
Stefano Barni Ospite
|
Inviato: 27 Dic 2002 17:43 Oggetto: E' uno scherzo, ma... |
|
|
...il problema della poca umiltà non lo è affatto. tra i ciechi, l'orbo è quello che ci vede, e questo sembra essere particolarmente vero nell'informatica. ci sono in giro troppe persone che producono danni facendosi passare (e pagare) per superesperti. finché qualcuno riesce a zittirli ogni tanto, c'è speranza che la situazione non precipiti... |
|
Top |
|
 |
Diego Ospite
|
Inviato: 27 Dic 2002 19:32 Oggetto: complimenti |
|
|
faccio i complimenti all'autore di questo articolo davvero gustoso, a metà strada tra invenzione e realtà. Il messaggio è passato: attenzione...c'è sempre qualcuno che ne sa + di voi! |
|
Top |
|
 |
webmasto Ospite
|
Inviato: 27 Dic 2002 20:36 Oggetto: Di solito... |
|
|
...voi superfighi siete come un furby con cinque parole: "si" "no" "man" "opensource" "linux". |
|
Top |
|
 |
^SiRtA^ Ospite
|
Inviato: 28 Dic 2002 19:43 Oggetto: Essere sicuri ? :) |
|
|
Salve,
l'umiltà, come molti di voi hanno scritto, è una grandissima cosa. Ho conosciuto personalmente ogni genere di "artista" informatico... quelli che si mettono in "posa" sono quelli che ne sanno , in genere, meno di tutti. Per come la vedo io un vero ma VERO esperto del settore non esiste, dallo zio Bill a chi vogliamo c'è sempre chi può essere colto in castagna per qualcosa. Ultimamente mi è successa la stessa cosa con un "crackeretto" o un "hacker" (di gerarchia molto inferiore al precedente), si parlava di informatica in generale e subito lui ha decantato le sue grandi "doti" di hakkatore... quando siamo passati all'hardware poco ci mancava che sparisse sotto il tavolo (Buhwahaha).
Questa breve parentesi giusto per dire che non esiste chi sappia più di chi, con umiltà tutti noi dobbiamo accettare il nostro limite : non siamo Dio ma esseri umani che non sanno e non sapranno MAI tutto.
Auguri a tutti voi ;)
Paolo Chiocchio
Nexthardware.com Admin |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 29 Dic 2002 18:49 Oggetto: hahahaha |
|
|
Uno dei vostri fa una domanda, che so io, tipo:"E così non c'è modo di configurare il driver di acquisizione seriale della Canon KRM86J1*8 in ambiente Linux?"
Se uno mi fa una domanda del genere significa che già lui ne sa più di me ;-O) |
|
Top |
|
 |
Ast Ospite
|
Inviato: 30 Dic 2002 16:10 Oggetto: Canon |
|
|
Con la versione giusta di Linux (per es. SuSe 8.+), la fotocamera DGT viene configurata in auto...... penso anche la K47XUY34f di cui, pero', non ho trovato traccia nel sito CANON... |
|
Top |
|
 |
Giorgio Ospite
|
Inviato: 30 Dic 2002 16:51 Oggetto: Ma i più terribili ... |
|
|
... sono quelli sempre presenti sui ng e ancor più su it.lavoro.informatica. I soliti tre o quattro, più o meno laureati, e sfigati, che se e solo non gli vai a genio ... ti insultano senza che tu abbia via di uscita. Provare a darne una lettura. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|